animali

Inserisci quello che vuoi cercare
animali - nei post

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 14 Marzo 2025 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta del Quartiere Verbania Intra, riguardante "la gestione delle deiezioni canine negli spazi pubblici".

Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

In Val Buscagna con le ciaspole e con gli sci - 27 Febbraio 2025 - 13:01

Devero, magico alpeggio, Alpe Misanco consueta prima sosta, Curt du Vel, Val Buscagna e Pendici della Punta di Orogna Orientale (m 2300), perennemente immersi nel fiabesco silenzio della natura invernale, spazi in cui entreremo in libertà ma con totale rispetto per le esigenze degli animali selvatici che faticosamente sopravvivono alle difficili condizioni ambientali.

Spettacolo teatrale benefico - 21 Febbraio 2025 - 10:11

Sabato 22 febbraio 2025 si terrà uno spettacolo Teatrale divertente con attori della zona.

Lampi sul loggione "giusto" - 7 Febbraio 2025 - 11:04

Secondo appuntamento con la stagione teatrale “ Lampi sul loggione” allo spazio S. Anna di Verbania: sabato 8 febbraio 2025, GIUSTO con Rosario Lisma .

"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" - 24 Gennaio 2025 - 10:23

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00 la lettura del libro: L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks, presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania.

Benedizione animali a Omegna - 18 Gennaio 2025 - 18:06

Durante la giornata verrà presentato un dolce tipico legato alla tradizione di questo Sant'Antonio Abate, "la Ciabatta" a ricordare la cultura contadina collegata alle stagioni

Benedizione S. Antonio a Pallanza - 18 Gennaio 2025 - 10:23

Don Riccardo Zaninetti, parroco della parrocchia di San Leonardo in Pallanza e Santa Lucia in Suna, insieme alla comunità, invita a partecipare alla tradizionale benedizione che avrà luogo durante la festa di Sant’Antonio.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

Consiglio Comunale dei Ragazzi - 15 Dicembre 2024 - 10:03

Il giorno mercoledì 11 dicembre le scuole coinvolte dal progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi sono state chiamate a votare per le elezioni del mandato 2024-2026.

La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37

La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico.

Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01

Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024.

Passi silenziosi nel bosco - 15 Novembre 2024 - 17:04

Nicola Magrin incontra Hugo Pratt è la grande mostra che abita da sabato 16 novembre (inaugurazione alle ore 17) al 2 febbraio 2025 l’importante sala del Refettorio del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola.

"Il lupo tra biologia e mitologia" - 31 Ottobre 2024 - 18:06

Venerdì 1 novembre alle 20,30 presso la Sala Consiliare di via Marconi 21 a Villadossola (VCO) si terrà un incontro aperto a tutti sul tema lupo, ma che si differenzia dagli altri in quanto affronta, con la relativa documentazione, gli aspetti non detti, sbagliati o ignorati su questo predatore e sui sistemi di protezione.

Creatività al Museo - 23 Ottobre 2024 - 15:03

Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo Troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi.

Zucca in Fattoria 2024 - 18 Ottobre 2024 - 11:37

Nei giorni 19-20, 26-27 Ottobre e 1-2-3 Novembre dalle 11.00 alle 17.30 presso Fattoria del Toce, Via per Feriolo 55 a Verbania-Fondotoce.

Campagna Antinfluenzale 24/25 - 13 Ottobre 2024 - 12:05

L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie stagionali si verificano principalmente durante l'inverno, mentre nelle regioni tropicali l'influenza può verificarsi durante tutto l'anno, causando epidemie in modo più irregolare.

Fiera Agricola - 12 Ottobre 2024 - 18:06

Lo storico e sentito appuntamento con la Fiera Zootecnica che da oltre 70 anni anima Armeno e si distingue per essere una degli eventi storici del settore più longevi d’Italia, quest’anno si trasforma in Fiera Agricola e si svolgerà regolarmente domenica 13 ottobre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco e le associazioni locali.

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024 - 2 Ottobre 2024 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024.

Alpin Fest - 27 Settembre 2024 - 10:03

Sabato 28 e Domenica 29 settembre, presso l’Azienda Agricola #FaiCheese (Società Semplice Agricola S.S.A. di Maccagno Jodi e Dellapiazza Marina) avrà luogo la terza edizione dell’ALPINFEST “Late Summer Edition”, un weekend ricco di giochi, attività, degustazioni e laboratori per salutare l'estate a contatto con animali e natura.
animali - nei commenti

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 11:37

Re: Patentino
Ciao lupusinfabula l'inciviltà prescinde dalla razza e/o dalle dimensioni del cane, chiamatelo come volete patentino, attestato, ecc.. il senso è quello di istituire un impegno scritto su come devono essere gestiti i propri amati animali sul suolo pubblico, ovvero appena si varca l'uscio di casa e le conseguenze sul mancato rispetto delle regole e leggi. Ovvio non servirà più di tanto a coloro i quali le regole le rispettano da sempre e, per fortuna, sono la stragrande maggioranza. Le deiezioni sono un problema fastidiossisimo come del resto lo sono le marcature di pipì sui.muri e i continui latrati di alcuni cani, a volte per ore, con i padroni incuranti che questo possa procurare disagi alle persone . Ci vuole molta più disciplina e rispetto verso gli altri e il problema sono i padroni degli animali, non i cani, ci tengo a sottolinearlo. Giustamente per alcune razze, quelle notoriamente considerate più a rischio, aggiungo che ci vorrebbe l'obbligo di un percorso in una scuola di addestramento con relativa certificazione.

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 08:12

Re: Deiezioni canine
Gentilissimo sig. Egdio, voglio credere al suo ottimo senso civico, si vede in giro qualcuno dotato come nel suo caso di bottiglietta d'acqua, vi ringraziamo per il suo modus operandi. Le assicuro però che parlando con i padroni dei cani, tutti dicono che loro sono i primi a raccoglierla e che è una vergogna vedere in giro le deiezioni e, viceversa, non ho mai incontrato nessuno, nemmeno uno, che abbia ammesso di fregarsene di raccoglierle, per un motivo o un altro. Dal cielo per fortuna ancora non ne piovono, quindi la realtà dei fatti si scontra con quanto dicono le persone in generale. La multa è necessaria, e deve essere davvero uno strumento deterrente e deve essere applicata a prescindere da qualsiasi motivazione. Così come ha preso piede l'assicurazione sulla responsabilità civile, inizialmente non gradita ai proprietari degli animali, il patentino sensibilizzerebbe tutte quelle persone che credono di avere un animale e di fregarsene del bene pubblico, un ripasso di educazione civica insomma che potrebbe aiutare .

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 20:27

Deiezioni canine
Il patentino mi sembra eccessivo, i sacchetti però sì. Mettere i cestini con sacchetti non sono d'accordo perché spariscono in un attimo e le spese vengono suddivise anche su chi animali non ne ha. Piuttosto oltre ai sacchetti avere una bottiglia d'acqua in modo di lavare le piscine dei propri cani sarebbe una bella cosa (io faccio così)

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 12:00

senso civico
Buongiorno, questo problema non si risolve con il "buonismo" o andando a cercare varie scuse tipo: mancano i sacchetti, mancano i cestini ect. Quello che manca è il senso civico delle persone in generale e di alcuni proprietari di animali in particolare. La principale soluzione al problema è la sanzione. Abbiamo le telecamere in funzione? Bene, usiamole per individuare i responsabile e sanzioniamoli. A Domodossola hanno fatto così. Cinquecento (500!) euro di multa è un ottimo deterrente . Cordialmente.

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27

Questione di civiltà
Chi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari!

Caccia: divieto solo per quattro specie - 7 Ottobre 2024 - 10:34

Basta caccia,un poco di civiltà,
Un poco di civiltà,ma come può essere un divertimento eliminare animali. Indifesi, vederli soffrire senza un motivo ,gli umani sono i peggiori animali in assoluto .

Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 10:07

Condivido
Condivido i complimenti alla PolProv; quanto alla pena esemplare sono piuttosto scettico: in Italia in galera non vanno neppure tutti gli assassini, e chi ci va in pochi anni se ne torna libero, figuriamoci quelli che hanno ucciso degli animali! Tanto per essere chiaro, comunque io non sono contrario alla caccia, ma è giusto che nell'esercizio della stessa vengano rispettate norme e tempi fissati.

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 16:02

Non dimenticare
Non bisogna poi dimenticare che il lupo , essendo un predatore, può essere utile al contenimento della popolazione di altri animali fastidiosi come i cinghiali; certo , la loro presenza deve essere monitorata e contenuta e, a mia memoria, non sono stati segnalati attacchi alle persone come invece accaduto per gli orsi.

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 12:49

Bisogna convivere non sterminare
Comprendo lo stress e i danni che subiscono gli allevatori ma non dimentichiamoci che la natura non è di sola ed esclusiva proprietà del genere umano e che qualsiasi attività umana, compresa come da recente notizia, di persona morsicata nella sua doccia dal ragno violino, presenta dei pericoli. Per quanto riguarda l'attacco di un lupo in Liguria risulterebbe che la famiglia era in campeggio in un bosco per cui territorio anche dei lupi e ad esempio in Africa se ci si accampa in tenda si prendono tutte le precauzioni per animali e serpenti.

Incendio in Val Grande - 2 Maggio 2024 - 06:31

mah,
penso a tutti quei poveri animali che adesso hanno i loro cuccioli da custodire e di certo non possono scappare ,ma possibile che l'uomo sappia sempre e solo distruggere ma vergognatevi non avete un minimo di pudore.,

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 14:15

la caccia-
Mi vengono le vertigini quando vedo la parola " caccia ". che comunque è analoga alla pesca come crudeltà. Cosa c'entrano in vegani ? Io non sono vegano, e mi cibo anche di carne. Per principio personalmente detesto chi imbraccia un fucile per l'inutile ed insensato piacere di uccidere animali, che hanno solo la colpa di esistere. Mi rendo conto che le mie parole cozzano contro il muro di gomma di voi cacciatori, però sono d'accordo anch'io che il Parco Valgrande dovrebbe essere dimensionalmente limitato, senza comprendere paesi e città.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 10:13

Re: In attesa di risposta da Vermeer
Ciao Verri Roberto La caccia per alcuni e' uno sport, per altri una fonte di reddito. Non a caso molti parlano di lobby. Certamente anche gli animali cacciano, ma loro a differenza nostra lo fanno per necessità. Quindi inutile tentare di giustificarsi dicendo che oramai il danno e' fatto.... Mi sembra logico che dopo svariati anni non si possano più arrestare e denunciare quei cacciatori che hanno appositamente introdotto specie non autoctone come il cinghiale, non dimenticando che sono stati i primi, cioè gli uomini, a danneggiate l' ecosistema. A proposito: non sarebbe cosa buona e giusta impegnarsi nell' abbattimento di fenomeni come il bracconaggio? Troppo comodo dare la colpa agli animali a prescindere. Non e' la natura che ha preso il sopravvento, bensì l' urbanizzazione incontrollata che e' dilagata a dismisura. Sulla detenzione delle armi, sono del parere che andrebbero fatti controlli periodici sull'idoneità al loro utilizzo, non credi? Basta leggere la cronaca quotidiana per vedere cosa succede in giro, visto che le armi le utilizzano gli uomini non gli animali. Per il resto, comprendo la difesa della categoria: e' come chiedere all' oste se il vino e' buono.....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 29 Dicembre 2023 - 13:31

Re: cacciatori
Ciao Vermeer la domanda sorge spontanea..... ma lei per caso è vegano? Se non lo fosse dovrebbe scandalizzarsi anche per tutti quegli animali innocenti che ogni giorno vengono scannati all'interno degli allevamenti intensivi, oppure la bistecca è un alimento che ci possiamo permettere comunque? Io non sono cacciatore ma non è vero che i cacciatori uccidono per il piacere di farlo. L'uomo nasce cacciatore, è una questione di istinti, per alcuni sopiti, per altri invece...... 0000000secondo il mio parere non sono da condannare. Buon anno

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 29 Dicembre 2023 - 10:45

cacciatori
Non puoi essere ambientalista, se vai a caccia.....Sei una persona armata per divertirsi a massacrare animali che non ti hanno mai fatto del male....................

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 28 Dicembre 2023 - 10:39

cacciatori
600 cacciatori nel VCO ? Pazzesco !!!!! 600 persone armate, per il piacere di ammazzare animali innocenti.

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:57

Dissento da Robi
A mio avviso esistono esseri cosiddetti "umani" che per certe loro malefatte, per gli omicidi efferati che hanno compiuto a volte anche verso esseri indifesi (penso ai terroristi bom,baroli, ad esempio) meritano la pena di morte e quindi la loro vita per me varrebbe molto meno di quella di un cane. In casa mia e nella mia vita, fin da piccolo c'è sempre stato un cane e da loro ho ricevuto solo affetto e riconoscenza.Non posso dire lo stesso di altri esseri umani che ho avuto la sfortuna di conoscere.Attualmente ospito e divido la vita con tre bassotti, una gatta, un pappagallo e due tartarughe e fin d'ora sono cosciente che in caso di una loro dipartita piangerò a lungo e non me ne vergogno. Per certi esseri umani non piangerei di certo. Ciò detto non sono uno di quelli che vorrebbe abolire la caccia in toto (ho un trascorso da cacciatore): quella ai cinghiali è un'azione sacrosanta, ad esempio, così come uccidere topi, calabroni ed altri animali pericolosi per l'uomo penso sia esercitare un normale diritto di difesa e, se me ne capita l'occasione agisco di conseguenza senza alcun rimorso e men che meno rimpianto.

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:12

Re: Risposta a Robi
Ciao clo.69 la cosa ridicola è che poi alcuni di questi personaggi si vantano di essere di sinistra oppure, anche se sono di destra, di avere a cuore le tematiche ambientali... Chi disprezza gli animali non ha alcuna remora a farlo verso gli altri esseri viventi, compresi uomini e piante!

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:07

Re: Re: Sob...
Ciao Giovanni% partendo dal presupposto che ci si può occupare sia di persone che di animali allo stesso tempo, per chi è misogino per natura non fa alcuna differenza, visto che, nel suo egoismo, ha un odio indistinto verso tutti....

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 08:49

Risposta a Robi
Buongiorno Robi, mi dispiace x lei ma un Cane vale molto di più.. Se l'essere umano è ridotto così e anche la Terra che lo ospita lo deve SOLO alla sua malvagità. La sofferenza che gli animali devono vivere a causa Nostra non sono loro a volerlo... E meno male che ci sono Umani che hanno coscenza e cuore nel capire questo e voler dedicare Tempo e Soldi a loro che sono indifesi in balia della NOSTRA cattiveria e Egoismo..

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 08:17

Re: Sob...
Ciao robi concordo in pieno. Chi si occupa di animali lo fa per credersi un buona persona affrontando battaglie più facili.