case
case - nei post
Atc Piemonte Nord in tour - 29 Marzo 2025 - 15:03Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via tour nelle quattro province per fare il punto sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Prima tappa al villaggio Sisma di Villadossola, alle 10.30 del 26 marzo. |
Atc Piemonte Nord: 75 alloggi - 26 Marzo 2025 - 12:02Autorecupero, aperto il bando Atc Piemonte Nord che mette a disposizione 75 alloggi popolari non immediatamente assegnabili perché bisognosi di interventi di manutenzione. |
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO. |
case di Comunità e Ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle case di Comunità e dell’Ospedale di Comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale. |
Avviso di asta pubblica - 13 Marzo 2025 - 12:05Per l'alienazione di appartamento, cantina, posto auto di pertinenza, ubicati nel condominio sito in Via case Nuove n. 2, Verbania |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
PD: "Difendiamo la sanità pubblica" - 21 Febbraio 2025 - 19:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO che annuncia un incontro dal titolo "Difendiamo la sanità pubblica" per sabato 22 febbraio 2025 a Villadossola. |
PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco. |
PD: emergenza prezzi case - 31 Gennaio 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giacomo Molinari, Segretario Partito Democratico Verbania, e gruppi Consigliari PD e Verbania Si Prende Cura, riguardante il prezzi delle case. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello. |
La graduatoria provvisoria edilizia agevolata - 26 Gennaio 2025 - 08:01Si tratta del Bando di concorso per assegnazione in locazione di alloggi di ERP di proprietà del Comune di Verbania in regime di edilizia agevolata. Contro la graduatoria è possibile presentare ricorso rivolgendosi all'ufficio ERP, entro 15 gg dalla pubblicazione all'Albo pretorio. |
Giorno della Memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce. |
PD Ossola su sanità locale - 23 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale. |
Marchioni riconfermato a Atc Piemonte Nord - 22 Gennaio 2025 - 12:05Marco Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Conferma alla guida dell’Ente testimonianza del buon lavoro svolto. Ora avanti con le riforme delle case popolari” |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità. |
case - nei commenti
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27Questione di civiltàChi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari! |
PD: emergenza prezzi case - 1 Febbraio 2025 - 14:18Verbania località turisticaSe davvero Verbania è "località turistica" è normale ed ovvio che i prezzi delle case e delle locazioni aumentino, così come avviene per qualsiasi altra località turistica in tutto il mondo, E meno male che il nostro bene rifugio, il mattone, acquisito con tante rinunce e sacrifici nostri o dei nostri genitori, non venga svalutato! |
PD: emergenza prezzi case - 31 Gennaio 2025 - 18:55Tra compagni...Tra compagni potete contattare la compagna Salis che in fatto case ha teorie che potreste condividere....Lei sì che se ne intende! |
PD: emergenza prezzi case - 31 Gennaio 2025 - 15:26E prima?Caspita. Albertella ha il potere di fare anche aumentare i prezzi delle case! Ma in 6 mesi di amministrazione sono aumentati a dismisura oppure erano così anche prima? Invece di cemento e distruzione la precedente giunta poteva fare qualcosa? Chissà... |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11auto in piazza garibaldiPerò mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto... |
Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35La sanità.....La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi....... |
Fermato automobilista spericolato - 19 Luglio 2024 - 13:49FinchèFinchè in Italia proporremo come modelli politici da esportare persino al parlamento europeo dei tipetti che incitano a commettere reati come l'occupazione abusiva di case altrui ci sarà poco da sperare. E' molto più importante occuparsi e perseguire penalmente quelli che salutano alzando un braccio o fare interpellanze sul giuramento delle guardie carcerarie che occuparsi seriamente di sicurezza stradale. Senza contare che sovente le sanzioni impartite dagli organi di polizia vengono vanificate da fantasiose interpretazioni personali di certi giudici di pace. |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 25 Giugno 2024 - 18:23Dillo alla sinistra"....bisogna essere pragmatici e non ideologici...." : dillo alla sinistra! Certo che finchè esponenti di primo piano della sn vanno declamando che occupare le case altrui non dovrebbe essere reato......ne hanno ancora di strada da fare!! |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 14:13Non è necessario uscireNon è necessario uscire dall'UE, ma è opportuno rivendicare una maggiore autonomia nazionale su alcuni argomenti: non ci serve un'europa che vuole imporre il diametro dei piselli, la lunghezza dei cetrioli, come devono essere costruite le nostre case, quali e quanti pesci possiamo pescare nei nostri mari, quanto latte possiamo produrre, quali e quanti agrumi dobbiamo mandare al macero, entro quale anno e con quali modalità dovremmo rottamare le nostre auto per sostituirle con quelle elettriche e via cantando. |
Nuovo Asilo Comunale in costruzione - 21 Febbraio 2024 - 08:09NUOVO ASILO A VERBANIA E POLITICHE NATALITA'L idea è buona e fantastica, adesso pero' cerchiamo di riempirli questi posti, magari incentivando qualche politica che porti le coppie a fare più figli, ? Prendiamo esempio da nazioni civili quali la Francia, l Inghilterra l Olanda, Germania, dove l aiuto per i figli è concreto e non solo propagandistico!! Se gli aiuti non arrivano dallo stato centrale che arrivino dai governi periferici, regionali, provinciali, comunali, con politiche adatte a far si che le nascite aumentino, visto che vi è la campagna elettorale a Verbania, si inseriscano punti al riguardo nei programmi, E' come il fatto di continuare a costruire case a Verbania, quando la popolazione diminuisce e chissà magari, quante case vuote ci sono, sarebbe bello saperlo. |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 15:23Re: Re: Re: Inutile piangereCiao Hans Axel Von Fersen spiacente, ma il problema non è solo l'immigrazione. Oramai i telegiornali sono pieni zeppi di sparatorie nei luoghi pubblici ad opera di giovanissimi, anche americani di nascita, e che non vivono in situazioni d'indigenza, bensì di disagio sociale dovuto a varie cause. Magari i furti nelle case sono a livelli tollerabili, non altrettanto gli assalti ad esercizi commerciali. Eppure anche là dentro sono armati.... Per non parlare della tossicodipendenza dilagante. |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 13:10Re: Re: Inutile piangereCiao SINISTRO negli Stati Uniti la delinquenza non diminuisce perché hanno un'immigrazione incontrollata e una ampia fascia di persone che vivono nella povertà e non perché la gente è armata. Alcune città, come Detroit sono allo sbando completo in quanto rimaste abitate dai disperati. Un mio amico che lavora negli Stati Uniti mi diceva che gli dicevano "Solo in Europa chiudete le case, qui nessuno entra a rubare". |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 1 Gennaio 2024 - 18:03Re: CapireCiao lupusinfabula oltre a scrivere in modo corretto, ho memoria di ciò che leggo. Dichiara di essere ex cacciatore e considera un bene che in VCO ci siano almeno 600 case abitate da un possessore di arma, "efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati", lo ha scritto lei, "mi pare di capire" l'ho scritto pensando che forte di questa convinzione avesse rinnovato il suo amato porto d'armi ad uso caccia...... cosa vuole, nella vita si può anche cambiare parere....... non si tratta di fare "opera di carità" ma almeno di essere convinti del proprio credo........ L'intelligenza assieme alla pazienza è un dono impagabile....... Buon anno |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 11:46Inutile piangereInutile piangere sul latte versato e ricercare i colpevoli di almeno 40 anni fa; i cacciatori hanno sbagliato ad introdurre i cinghiali ma oggi come oggi sono l'unica possibilità che abbiamo per cercare, almeno, di contenerne il numero visto la loro prolificità. Poi è bene che almeno in 600 case del VCO ci sia chi possiede un'arma: efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati. per me se la detenzione è legittima, per caccia, difesa personale ( che a mio avviso dovrebbe valere anche semplicemente verso chi ci entra in casa senza aver chiesto permesso ed averlo ottenuto, ma qui il discorso si allarga) o sport va tutto bene. Quello che non va bene è che ci siano in giro più armi in mano ai malviventi che alle persone oneste e, quando acciuffati, magari non vanno al gabbio neppure per un giorno., mentre chi reagisce ai loro soprusi deve ogni voluta essere inquisito quasi fosse lui il colpevole. |
Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10ospedaliPremetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a Verbania e Domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, Ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!! |
Verbania Futura su bando spiagge deserto - 3 Maggio 2022 - 19:27Re: Re: Il senso del belloCiao SINISTRO Nemmeno a me.. Se penso a D'annunzio o ai futuristi non avevano il benché minimo senso del bello e dell'estetica.. Se invece penso alle case costruite nell'impero del sol dell'avvenire socialista.. Behh.. Il cuore mi si apre dalla gioia... |
Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 14:17Se...Se non si attueranno interventi diretti al sedime stradale con ampliamenti della carreggiata (almeno laddove possibile) raddrizzamento di curve, anche con piccoli viadotti che permettano anche ai mezzi pesanti ed ai bus un agevole incontro, realizzazione di nuovi cunettamenti sufficientemente capaci e con idoneo scarico a lago delle acque meteoriche, posa di barriere degne di questo nome sul lato a lago ove non sono possibili ampliamenti,, formazione di gallerie artificiali paramassi, obbligare anche con mezzi coercitivi i frontisti al taglio periodico della vegetazione fuoriuscente dai loro terreni e che puntualmente invade la carreggiata obbligando molti mezzi pesanti a transitare tenendosi a centro strada ed oltre, la situazione della SS34 non verrà mai risolta, senza dimenticare poi una costante opera di pulizia e manutenzione. Se ANAS ponesse in vendita le case cantonieri presenti sulla 34 del tutto inutilizzate e che sono in condizioni che dire fatiscenti è essere oltremodo generosi, raccoglierebbe sicuramante un buon gruzzolo da reimpiegare sull'arteria stessa. |
Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 12:43Re: Rifiuti case vacanzaCiao Filippo lasciare i rifiuti in autostrada? Allora tanto vale che te li porti a casa! Ti sembrerà strano, ma i cassonetti, almeno da me, li lavano periodicamente. Se poi uno non sa chiudere bene le buste, usa quelle bucate, ecc. beh, questo è un altro discorso. |