70 anni
70 anni - nei post
"L'ultimo spettacolo, storia di una liberazione" - 8 Aprile 2025 - 17:32Un cavallo con una tigre sulla schiena che traina un carretto con un orso incatenato sopra. Non è un film horror che narra di una futuristica chimera. |
Gross e Greggio ospiti del Panathlon Mottarone - 7 Aprile 2025 - 10:03Il Panathlon Club Mottarone dedica la prossima serata conviviale agli amanti dello sci e dello sport invernale con due ospiti d’eccezione: Piero Gros e Valentina Greggio. |
Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione. |
Verbanese ruba la foto di Giulia Cecchettin - 30 Marzo 2025 - 12:02Un settantenne di Verbania ruba una foto di Giulia Cecchettin dalla chiesa di Saonara. |
Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto. |
Rotary Pallanza Stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara. |
Gli appuntamenti di Altiora - 6 Dicembre 2024 - 19:06Si avvia verso la fine del 2024 il percorso delle prime squadre di Pallavolo Altiora, percorso che prima della fine dell’anno solare vede da disputarsi ancora tre turni, compreso quello che andiamo a presentare. |
Resoconto Avis Stresa - 19 Novembre 2024 - 15:03Domenica 10 novembre l’Avis Comunale di Stresa ha festeggiato i 67 anni di fondazione. La festa del donatore è iniziata con la celebrazione della S. Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dal Padre Rosminiano Don Eduino e di seguito il pranzo sociale all’ Hotel La Palma. |
"My story" convegno dislessia - 15 Novembre 2024 - 13:01Sabato 16 novembre dalle 14 alle 16, nella cornice di Villa Giulia (via Vittorio Veneto 6A, Pallanza, Verbania), andrà in scena “My Story”, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dislessia in cui sono i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 25 anni con Dsa a raccontarsi, condividendo vissuti, esperienze e vittorie. |
Gli appuntamenti di Altiora - 8 Novembre 2024 - 18:06In casa le due squadre maschili, in esterna le ragazze. Ecco il programma dei match delle tre prima squadre di Pallavolo Altiora nel week end in arrivo con tutte e tre le partite in programma tra il tardo pomeriggio e la prima serata di sabato 9 novembre. |
Contributi universitari, una nota dal Comune - 6 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, comunicato relativo al Bando per l'assegnazione di contributi economici a studenti universitari. |
Incontri Cinema Senza Frontiere - 30 Ottobre 2024 - 12:05Un esperimento, un giovedì al mese, per andare oltre i confini, in senso lato, non solo quelli geografici, ma anche culturali, artistici. |
Fiera Agricola - 12 Ottobre 2024 - 18:06Lo storico e sentito appuntamento con la Fiera Zootecnica che da oltre 70 anni anima Armeno e si distingue per essere una degli eventi storici del settore più longevi d’Italia, quest’anno si trasforma in Fiera Agricola e si svolgerà regolarmente domenica 13 ottobre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco e le associazioni locali. |
Lettera aperta dei sindacati dei medici - 12 Ottobre 2024 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta dei sindacati dei medici riguardante la sanità locale e un recente articolo a riguardo. |
Mostra Sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “Sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024. |
Mostra dedicata a Guido Strazza - 6 Settembre 2024 - 15:03Dal 7 settembre al 6 ottobre presso l’Officina di Incisione e Stampa Il Brunitoio una mostra di livello internazionale dedicata a Guido Strazza. |
Sul Monte Rosa il ghiacciaio di Flua è estinto - 27 Agosto 2024 - 14:03l bilancio della terza tappa sullo stato di salute dei ghiacciai posti sul versante sud del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi. |
Ferragosto Premosellese 2024 - 7 Agosto 2024 - 17:04Riportiamo il programma degli eventi che avranno luogo durante la settimana del Ferragosto Premosellese. |
Eventi a Cannero e dintorni dal 4 al 20 agosto - 6 Agosto 2024 - 08:01Eventi Cannero Riviera dal 4 al 20 agosto 2024 |
“Le Streghe della Valle Antigorio” - 26 Luglio 2024 - 13:01“Le Streghe della Valle Antigorio” tornano a popolare l'alta Ossola: sabato 27 e domenica 28 luglio la decima edizione dell'evento Conferenze, laboratori, concerti e spettacoli per la manifestazione che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo di Baceno. |
70 anni - nei commenti
PD e Verbania si Prende Cura su modifiche ai Consigli di Quartiere - 4 Marzo 2025 - 19:16Possibile mai...Va bene tutto... Ma un partito che ha monopolizzato Verbania per 70 anni come può dire queste scempiaggini? È proprio vero che il potere logora.. Chi non ce l'ha! |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 5 Gennaio 2025 - 07:17Re: La vanveraCiao annes Bene visto che faccio parte della gente comune ho fatto esempi concreti di mala gestione della nostra città e dei nostri soldi. Lasciamo perdere destra o sinistra? ok. Ma Verbania è stata governata quasi ininterrottamente per 70 anni dalla sinistra. E quando governa da così tanto tempo probabilmente si crede che la città sia di tua proprietà. Come ha fatto la giunta marchionini. E non mi dire che non è così. E quando perdono sai bene che non lo accettano. E qui mi riallaccio al governo e al comportamento schifoso delle opposizioni. Detto questo il semaforo della beata Giovannina e la circolazione per me sono nettamente migliorati essendo praticamente tornati alle origini.. Quando gli altri fanno vaccate si può e si deve rimediare. Saluti. |
Dal VCO a Torino per lo sciopero - 3 Dicembre 2024 - 06:29Re: Anche fosse vero...Ciao lupusinfabula Andare in piazza a manifestare è come andare in curva allo stadio. Ci si sfoga delle frustrazioni. Ma alla fine non rimane nulla all'atto pratico. È evidente che la strategia della duplice e dei sindacati di base è di sfiancare il paese con ondate di scioperi mai visti prima se non negli anni 70 per far cadere il governo a loro inviso. Strategia perdente ma dannosa per i cittadini normali. Che a loro interessano meno di sottozero. |
"Sulle tracce di una bottega di pittori del novarese” - 4 Maggio 2024 - 06:00Sabato 4 maggioAlle h.21 presso la chiesa metodista,via Mameli a Intra,Ettore Puglisi presenta il suo libro”Pieni di grazia”,tema la diffusione di eroina e AIDS negli anni 70-80. |
Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 14:50Re: Re: Re: SinistroCiao SINISTRO se volevi capire cosa intendevo non c'era bisogna di linkare su wikipedia. :-)) Riformulo.....Locarno, che somiglia molto a Verbania, ha deciso cosa fare da grande molto presto, concentrando i propri sforzi in una/due eventi che negli ultimi 20/30 anni circa, hanno ottenuto un graduale riconoscimento a livello mondiale. Qualcuno obbietterà subito che li hanno i soldi e possono permetterselo. Io dico che non è solo questione di soldi ma bensì di lungimiranza e politica del buon senso (che a noi manca). Infatti sono arrivati ben prima di noi a capire l'importanza della pedonalizzazione dei centri storici e di ciò che cercano i turisti. Qui da noi la politica "flat" degli ultimi 70 anni ha stroncato qualsiasi velleità. Se poi penso a ciò che è successo in quei tre anni scarsi, ante Marchionini, mi viene la pelle d'oca. Alegar caro Sinistro |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38RimpiantoBei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 27 Aprile 2022 - 17:50Re: Re: maestri e allieviCiao SINISTRO I cattivi maestri sono solitamente gli pseudo intellettuali di sinistra che hanno lavato il cervello ai ragazzi negli anni 60 70 80 e ancora oggi seminano le loro odiose idee marxiste.. Portandoli al terrorismo. Quindi prima di parlare bisogna sapere di cosa di parla.. |
Codacons su lettera Trenord - 5 Febbraio 2022 - 21:13Allora..Pendolare da 20 anni mi permetto di intervenire in quanto avente diritto. Trenord offre un servizio che sostanzialmente funziona. Non è perfetto ma certamente gestisce con voto 7 il trasporto ferroviario lombardo con buona efficienza. Milioni di pendolari fateli gestire in altre regioni e poi vediamo. Trenord dove non funziona? Ci sono forze esattamente contrarie all'efficienza e all'efficacia del servizio. Sindacati e lavoratori fannulloni in primis. Scioperi da sopportare il venerdì per permettere di fare il ponte sono all'ordine del giorno. Risorse umane non sempre all'altezza. La stragrande maggioranza politicamente a sinistra. Trenord è un matrimonio non riuscito tra ferrovie nord e trenitalia in cui il congiunge che tradisce è trenitalia. Inefficiente e obsoleto carrozzone anni 70. Vogliono far credere che sia un problema di regione lombardia? Arriviamo al punto. Vogliono dire che il problema è la giunta di centrodestra che governa la lombardia e dunque trenord? Vogliono dire che il pd governerebbe meglio? Ma sapete chi sono i sinistrati in Lombardia? Sala, Majorino e Rozza... Ma dai! Avete visto Milano che sta diventando una balenieu? Allora. Ci sono alternative a trenord? Io Pendolare dico. NO! |
Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42Se tanto mi da tanto....Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano. |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 10:01Ambulanti in venditaFatta eccezione per il settore alimentare, i banchi dei mercati in generale, sono ormai e per lo più appannaggio di cinesi ( che quando comprano pagano subito e in contanti) e di altri extra-com di varie etnie. Che poi quella degli ambulanti sia una vitaccia, d'inverno perchè fa freddo, d'estate perchè fa caldo, perchè una volta piove e l'altra nevica o fa vento, perchè obbliga a levatacce e quando si rietra si deve preparare il tutto per l'indomani, lo confermo avendo provato in gioventù e per un paio d'anni, a lavorare come collaboratore in banchi di alimentari. Ma allora (metà anni '70) ricordo bene che i guadagni erano cospicui, anche perchè non si parlava di scontrini fiscali. Quanto alla "ruota" non mi pare che nei paesi dove è stata collocata abbia avuto un grande ritorno di immagine, così come non credo che abbia fruttato molto ai suoi proprietari: io l'ho sempre vista ferma o, al massimo, più che semivuota. |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 14:23io uno di queiio sono uno di quegli studenti che già usò in anni lontani ,fine anni 70 villa Simonetta come scuola ,già da allora si capiva che quel posto non poteva ospitare studenti, ma li ospitò in barba a qualsiasi norma, mi ricordo che avevamo una stufa a gas in classe e praticamente la gestivamo noi studenti, a volte un calcio al pallone e si tirava giù il tubo della solita stufa. Entravamo nelle classi attraversando cataste di mobili vecchi , mi sono sempre sorpreso che non ci sia mai stato un incendio, insomma non era una cosa degna e sicura. Che oggi dopo lavori si parli di portarci ancora delle aule di scuola è semplicemente assurdo e vergognoso ,credo che un polo museale e una scuola abbiano a livello progettuale un'enorme differenza di progettazione o sbaglio???? |
Marchionini scrive a RFI per problemi al Movicentro - 28 Marzo 2021 - 16:21Re: Inefficienza di rfi e trenitaliaCiao robi difatti questa volta concordo in toto con quanto hai detto, e credo che l'andazzo vada avanti sin dagli anni 70.... |
Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 24 Settembre 2020 - 12:22con la scusa del Turismo.....Che vi stupiate mi….stupisce. Con la parola TURISMO si è fatto tutto ed il contrario di tutto. Si fanno passare scelte politiche per "un futuro turistico" di Verbania che, in molti casi, nulla hanno a che fare con il vero turismo. Altre sono progettate come una coperta fatta di avanzi di stoffa (Patchwork) senza avere una benché minima prospettiva temporale ma guardando solo all'immediatezza che è tipica della fase adolescenziale. Sono decenni che non esiste un vero progetto e questo nonostante lo scettro sindacale sia passato di mano in mano sempre (tranne quella Zacchera) a giunte di un certo tipo. Questo è esemplare della capacità progettuale della nostra classe politica o che si ritiene tale. Circa 70 anni di monopolio (caso quasi unico in Italia) per essere ancora qui a capire cosa si vuole fare da grandi…..mentre abbiamo già un piede nella fossa. Se si può…….Alegar |
Nasce Vox Italia nel VCO - 15 Giugno 2020 - 09:38Re: Re: Dettagli trascurabiliCiao Hans Axel Von Fersen in verità ci hanno rimproverato varie cose: non aver fatto le riforme, aver eliminato in 10 anni circa 70.000 posti letto e tagliato 35 mld alla sanità, oltre ad aver sforato l'anno precedente per reddito di cittadinanza e quota 100.... |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 11 Febbraio 2020 - 15:56Comitato Stop 5G VCOA proposito delle altissime frequenze a microonde 5G esiste un documento pubblicato nel 2019 dal Comitato Scientifico sui Rischi Sanitari Ambientali ed Emergenti (SCHEER) della Commissione europea ha affermato come "il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche". L'allarme 5G da parte di SCHEER è scientificamente supportato da referenze. In un recente documento di orientamento sulle questioni emergenti in materia di salute e ambiente il 5G , è indicato tra le 14 questioni emergenti nell'area non alimentare identificate come futuri pericoli potenziali per la salute umana e per l'ambiente. Il documento Europeo riconosce quindi il 5G come agente pericoloso per l'umanità. Ma già nel 1977 erano noti a livello scientifico gli effetti delle onde millimetriche sulla salute degli esseri viventi. Il 5G puo' causare danni permanenti alla pelle umana anche dopo brevi esposizioni. L'allarme è sul numero di dicembre 2018 della rivista medica Health Physics. Gli stessi tipi di tumore rilevati dal NTP statunitense e dall'Istituto Ramazzini di Bologna emergono anche da uno studio epidemiologico sulla popolazione (Philps et al. ) del Regno Unito: dopo 10 anni di utilizzo di telefono per almeno tre ore al giorno. Livio Giuliani, dirigente Ricercatore ISPESL e biofisico in un'intervista ha affermato che "Già gli esperimenti condotti negli anni ‘70 sui pulcini mostrarono l’effetto tossico dei campi elettromagnetici sulle cellule, in particolare si osservò un’alterazione della pompa del calcio intracellulare. Significa che le onde interagiscono con i fondamenti della vita. Nel 2011 la IARC (l’agenzia dell’OMS che ricerca le sostanze cancerogene) stabilì che le radiazioni comprese fra i 30 kHz e i 300 Ghz (quindi anche i 2,6 Ghz del 4G e i 27,5 Ghz del 5G) sono possibili cancerogeni per l’uomo (Gruppo 2B). Sono almeno 10.000 gli studi che supportano il principio di precauzione (perfino il 27% di quelli finanziati dall’industria della telefonia." Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 6 Novembre 2019 - 09:08Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RoccoCiao Hans Axel Von Fersen Il caporalato in Italia esiste dal dopoguerra ( extracomunitari zero),il fatto che tu non lo sappia conferma che prima di parlare faresti bene a informarti un po'. Negli anni 70 ( sempre zero stranieri) a Milano,sotto casa di mio fratello,ogni mattina alle 5.30 si ammassavano centinaia di manovali in attesa dei caporali. Questi arrivavano coi furgoni,ne caricavano qualche decina e via nei cantieri,a "fare la giornata". Ovviamente tutto rigorosamente in nero. Questa ossessione che vi ha instillato nelle vostre testoline capitan coniglio secondo cui ogni cosa che non funziona va ricondotta ai neri è allucinante. |
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 11:35PUNTI di VISTA temporaliCiao SINISTRO Lunedì sera ero a cena proprio sul quel tratto e di macchine ne sono passate ben quattro, più tre moto (in transito non residenti). Mi sono fermato per circa un'ora e mezza dalle 20.45. Certo. Poteva essere un caso isolato (4 auto + 3 moto non lo sono) ma così non funziona. Il tratto deve essere chiuso in maniera tale che NESSUNO possa passare. Certo. Se fossimo in Danimarca alla sola visone del cartello di strada a fondo chiuso (posto all'altezza del portico comunale) le auto tornerebbe indietro. Invece da noi si prosegue e alla visione della transenna (di 70 cm in plastica del peso di 4 Kg) con il cartello di divieto di transito si va oltre e si scorrazza in quegli 80 metri di "isola della tristezza". Dall'altra parte della strada, proprio sul pezzo di recente rifacimento c'erano famiglie con bimbi piccoli che forse avevano scelto il luogo proprio per quel motivo (isola pedonale). A queste condizioni sono d'accordo con te…….era meglio lasciare il parcheggio….almeno così la gente manco si illudeva. Poi hai ragione pochi posti auto……..troppo lontano il parcheggio dell'ospedale che, dopo le 18, è praticamente vuoto. Caro Sinistro…...quella della mancanza di parcheggi è solo una scusa. Direi, più che altro, che c'è la mancanza di voglia di far due passi (ma proprio due…..) e, parimenti, la mancanza di scelte coraggiose da parte della P.A. Ma questa è un'altra storia…..lasciamo perdere. Riguardo al resto……..direi che se i verbanesi non riescono ad essere educati…..esistono due possibilità: 1. continuare come sempre a far finta di niente…..fischiettando. 2. applicare i regolamenti comunali e le norme che già esistono e sanzionare da chi butta la sigaretta per terra a chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane, passando anche da chi esercisce un locale pubblico con plateatico e non si occupa della pulizia intorno ad esso a chi ha un cantiere edile aperto da 11 anni e non si decide a finirlo/smontarlo. Da chi non taglia la propria siepe a chi buca la via sotto casa per le forniture energetiche e sanitarie e poi ripristina in qualche modo lasciando agli ammortizzatori delle auto fare il resto. E' tutta questione di indirizzo politico ed capacità organizzativa. Il potere politico non deve sensibilizzare le autorità di P.M: ma indirizzare chiaramente senza compromessi al rispetto dei regolamenti e del vivere civile e democratico dove, innanzi a tutto, stanno gli interessi generali della comunità. Alegar |
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 09:56Non per essere sempre a parlare di quste cose ma..Fosse solo questo saremmo già cittadini fortunati. Se avete tempo fate un passaggio in piazza Pedroni (stiamo parlando del centro di Pallanza) salottino perfetto per turisti e residenti dove poter prendere un aperitivo al fresco del bellissimo colonnato (che ormai ha colonne incrostate di piscio di cane nel primo metro). La piazza è invece infestata da erbacce alte un ginocchio (come dice Cevoli) e una fontana (che non lo è più)sporca lurida. E dire che la Sindaca ci passa davanti almeno tre/quattro volte al giorno e la settimana scorsa prendevano il caffè esponenti politici dell'opposizione che, evidentemente, parlano di tutto tranne che del buon funzionamento della macchina comunale. E come ben sapete non è la sola cosa che non funziona. Cimiteriale? Fate un giretto a quello di Biganzolo! Sembra di entrare in un cimitero del vecchio West…. Vicoli? sporchi….. Lungo lago…..macchine parcheggiate ovunque (soprattutto ticinesi che se ne fregano). Camper parcheggiati sul lungo lago di Pallanza che si fanno la dormita in riva (basta parcheggiare dopo le 18 ed è fatta. la Polizia e Carabinieri, che passano decine di volte, si sa, per queste cose non intervengono). Pallanza lungo lago….isola pedonale di OTTANTA metri......dove comunque continuano a passare auto e moto come nulla fosse…..moto che si possono trovare parcheggiate addirittura sulla passeggiata a lago senza che nessuno dica niente...….. Auto che sfrecciano per le strade intresi e pallanzesi a 70/80 kmh dove il limite è 30.....piazza san rocco ormai in mano perenne ai maleducati che ogni notte, in nome della Santa Movida autorizzata in nome della vocazione turistica verbanese, la trasformano in un immondezzaio e/o in un bagno pubblico all'aperto sentito l'odore di urina la mattina successiva Insomma…….LE SOLITE COSE. LA NORMALITA' PER VERBANIA. La cosa che più fa dispiacere è che le soluzioni ci sono. Semplici, A costo quasi zero o che si potrebbero ripagare in pochi anni. Manca però una cosa importante…...la VOLONTA' POLITICA (o il coraggio politico) di farle. Alegar |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 16:00Piccola lezione di analisi del votoAvendo avuto la fortuna di avere fatto durante l'università (pur essendo di destra ho studiato. ..strano vero?) analisi di flussi elettorali mi permetto di spiegare a chi sa meno di me, ovvero qualche spocchioso commentatore come Sinistro o paolino, come è andato.il voto. Con parole semplici che anche loro possano capire. La lega alle europee è il primo partito a parte sud e isole dove ha vinto polvere di 5 stelle. Primo partito in tutte le regioni rosse del centro. Il cdx ha vinto.unito nettamente in Piemonte. Alle amministrative il.cdx ha strappato circa 40 comuni sopra i 15 mila abitanti al csx. Il Pd ha perso in roccaforti rosse laddove dominava da 70 anni. Da nord a sud. Ma sostanzialmente ha tenuto al secondo turno grazie al basso flusso elettorale Spesso chi ha vinto lo ha fatto per pochi voti. Significa che a livello locale le città sono divise nettamente. A Campobasso ha vinto.il.grillino grazie ai voto della sinistra. I 5 stelle.si sono astenuti ma in tutta Italia hanno votato per i candidati di sinistra. L'evoluzione sarà il fratello scemo di Montalbano che si metterà con polvere di 5 stelle e il cdx si ricompattera' con lega e il nuovo soggetto politico tra meloni e Toti con fuori Berlusconi. Dato che in politica la somma non fa il totale direi che cdx unito vale il 60 e Pd polvere di 5 stelle più qualche scaracchio di sinistra faranno un 40. Ergo il cdx a trazione lega governerà per un bel po' e bacioni sarà presidente del consiglio. Emilia e toscana passeranno al cdx e si faranno flat tAx e riforma di quello che rimane della magistratura. Se non sono stato chiaro passerò alle figurine. Bacioni! |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 10:50Re: Re: sergio 11.6Ciao Vincenzo Colombo La sinistra vince dove scimmiotta la destra. Il sindaco sala e il suo tirapiedi Majorino ora si accorgono dei rom. E parlano di etnia. Fasulli e falsi. Milano sarà sempre di sinistra perché la hanno riempita di gentaglia e di radical chic. Li conosco i milanesi. . Io sono per l'immigrazione di qualità. Ben vengano. Ma gli altri fuori dai maroni! Bianchi neri o gialli che siano. E in alabama il.governatore democratico ha fatto la legge sulla castrazione chimica. Non Trump! Eppoi il tragico errore di fondo che ha portato la lega in alto. Il problema sicurezza e immigrazione non è partito con Salvini. È rimasto sotto o zerbino. Ma prI ma o poi la polvere va tolta. Non poteva andare avanti così. E ora la sinistra trema per la rossa Emilia. La regione più mafiosa e fascista rossa del mondo. Non per niente la gente si sta ribellano a questa subdola dittatura durata 70 anni! Svegliatevi o Ferrara e Piombino si moltiplicheranno. . |