pronto

Inserisci quello che vuoi cercare
pronto - nei commenti

"Quale Sanità volete nel VCO?" - 26 Settembre 2015 - 03:57

La sanita' a Verbania
Ho lavorato per molti anni nella sanità di VB e se un tempo vedevo queste cose dall'interno,quindi con meno apprensi sione di oggi che sono un cittadino come molti altri.. e come molti altri,di tanto in tanto vivo lo stress della ENORME disorganizzazione della sanità verbanese,pur avendo essa a disposizione validi medici e paramedici e anche attrezza ture atte a svolgere i compito per cui furono progettate e acquistate.La sanita' verbanese,da quando misi piede per la prima volta come paramedico nel 1978 a Intra in CO con il validissimo Primario di chirurgia Prof Marinoni,fu da sempre in alto mare non per il personale prettamente sanitario,ma per quello amministrativo...quello della cupola per meglio intenderci..E non voglio fare nomi e neppure accuse,per quelle ci sono le sedi adatte. Ora il mio ragionamento come ex paramedico e,oggi cittadino come molti altri,è il seguente.Perche' debbo arrivare al DEA di Pallanza con una scheggia in un occhio,e se non c'è quel giorno in servizio nei poliambulatori un medico specialista di oculistica devo correre a Domodossola perche' a Verbania non posso fare niente?Allora a che mi serve un DEA=dipartimento di emergenza e accettazione(dove a volte manca anche il cotone per fare le iniezioni intramuscolari o a volte(è successo)c'è in turno di guardia uno psichiatra e arriva un cardiopatico'e allo psichiatra gli prende un colpo) se poi o subito devo correre a Domodossola o altre perche'manca quella specialistica?Serve ai signori politici,sindaci com presi che un domani si allargherebbero la bocca dicendo dopo aver ricevuto la solita medaglia al valore"Fui io a far rimanere il DEA a Verbania"Aaah sii che bello! Ma nonostante questo considerazioni,un posto in cui ricevere e curare o tenere sotto controllo per una notte almeno,un povero cristo che non ha soldi e possibilità di andare altrove,ci deve essere.Quindi,lo sceriffi diverse volte anche a Marchionini che non ho votato(e lo sa') ma che in diverse situazioni con problematiche varie mi diede una mano,di fare attenzione a cosa fa quando con altri sindaci si riunisce.Un DEA ci vuole ma non solo per vincere i capricci della politica...Ma che cavolo ci vuole a trasferire un po' di oculisti"a turno"da Domo e un po' di ferri del mestiere al DEA per piccoli interventi di emergenzasenza fa correre la gente fino a Domo?Cari sign ori chiunque voi siate,e anche politici mimetizzati in questi siti,prima di parlare a vanvera come fate da anni provate cosa vuoi dire avere bisogno e non avere un cane vicino che sappia' quello che sta facendo...Pensavo di stare male come dipendente dell'ASl 14=azienda sanitaria latitante,MOLTO LATITANTE,ma mi accorsi ben presto che si sta' peg gio come pazienti,che a lungo andare perderanno la pazienza..NON PENSO CHE I SERVIZI TERRITORIALI POSSANO SOSTITUIRE UN pronto SOCCORSO CHE HA UNA ACCETTAZIONE E ALCUNI POSTI LETTO PER PROBLEMATI CHE URGENTI,dove peraltro vedrei medici specializzati per quello e non CERTI ATTUALI che dormono in piedi e hanno scelto di lavorare al DEA di Pallanza per lavorare poco(fidatevi)..a differenza di altri nei reparti che si tirano la pelle del culo..in una ENORME DISORGANIZZAZIONE super evidente che pero'per ovvi motivi chi ha bisogno deve accettare cosi' come è..Un famoso politico verbanese un anno fa Assessore,mi disse giorni fa:Caro sig Luigi,io ne o'qualcosa della sanati verbanese.Non è il personale infermieristico e medico che va male,a cui tolgo tanto di cappello,ma quelli che gestiscono..Che gestirono male allora e di cui oggi tutti noi paghiamo le spese.. Il progetto per l'ospedale unico,fu' molto discusso negli anni 2000 ma ben presto messo da parte,perche a parte i sol BARONI di FI che lo volevano sotto casa loro,con la demografia e geografia del VCO,sarebbe stato una spesa apocalit tica e inutile.Se costruito in zona verso Domo che vuole da sempre tutto per se,non avrebbe potuto interessare della zona laghi e confine e valli.Se da un'altra parte,idem per la parte precedente.Dato che a Domo c'è gia',e a Pallanza pure io vedrei la presenza di un mini DEA

Chiusura uffici postali montani: Assemblea Pubblica - 2 Settembre 2015 - 17:05

Il servizio c'è comunque...
Lupus, Il servizio è reso ma a giorni alterni. La simpatica vecchietta di consogno può pure aspettare (o anticipare) un giorno per pagare la sua bolletta o spedire la sua raccomandata (quante ne potrà spedire all'anno?). Non è mica un presidio di pronto Soccorso o medico di guardia. Come ho già scritto è fuorviante parlare di chiusura. Qui c'è solo opportuna razionalizzazione.

Zacchera: "Lago Maggiore pubblici sprechi" - 30 Luglio 2015 - 14:14

La polizia, i carabinieri......
non hanno i soldi per fare il pieno alle volanti, alle auto di pronto intervento, l' ex quando era a roma, minuscolo, anche perchè ormai occupata anche dalla lega, poteva fare e dire, invece anche lui si è occupato del suo vitalizio e ora, quasi dimenticato da tutti, non solo sbaglia riproponendo il suo pensiero, ma persevera, diamogli un taglio......

Club Forza Silvio: smaltimento amianto 25mln dalla Regione - 13 Giugno 2015 - 13:49

Domanda per Andrè
Allora chiu tu tireresti fuori dal mazzo, pronto a scommettere su di loro?

Trobaso in Rosa - Fotogallery - 29 Maggio 2015 - 20:54

Peppa Pig !!!!!
Sì. Giovanni, ma comunque mi sembra la festa della Peppa Pig !!!! Per vedere se le toglieranno a giorni, io sarei pronto a scommettere che si tratterà di diverse settimane, e in alcuni punti si tratterà di attendere mesi. Senza contare i pezzi dimenticati per sempre, sino ad autodisintegrazione termica.......................

Pacian e auto colpiti dai vandali - 6 Maggio 2015 - 13:22

Analisi
Ma perchè sprecare tante analisi sociologiche? I vandali ed i delinquenti sono il semplice risultato del lassismo imperante attuato da leggi sempre più permissivi e sempre meno repressive, poste in essere da chi sempre è pronto a difendere Caino e nulla gliene importa di Abele: loro lo sanno e , molto semplicemente, ne approfittano.

Soccorsa escursionista infortunata - 4 Maggio 2015 - 02:30

Soccorso
Mi complimento per il pronto Intervento del Soccorso Alpino di una Turista rimasta infortunata. :-)

Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 1 Maggio 2015 - 16:29

Quanti DEA e perchè
La premessa è molto semplice, non sono un operatore sanitario, non sono iscritto a nessun partito, non faccio militanza politica; semplicemente mi informo e mi faccio un'idea, spesso sbagliata. L'idea che mi sono fatto è che i servizi sanitari non si devono più misurare solo in capillarità sul territorio, ma soprattutto in qualità del servizio offerto. Mi spiego meglio, se ho un'unghia incarnita, uso questo esempio per rispetto a chi ha patologie ben più serie, a parità di costo per il paziente, è meglio andare nel primo punto sanitario che trovo oppure andare in un centro iper-specializzato in unghie incarnite? Ovviamente, sul territorio non potrò avere un centro iper-specializzato per ogni città e nemmeno per ogni provincia. Non solo per motivi di costi, ma anche perchè la iper-specializzazione si ottiene agendo su un numero elevato di casi, cosa che nelle provincie estreme non è possibile avere proprio perchè mancano i numeri. Questa è in essenza la sanità oggi! Alti costi e alta specializzazione, perchè si può curare, più o meno tutto, ma non dappertutto! In questo contesto, due DEA sul nostro territorio sono troppi, perchè a costi alti non corrisponde un'alta specializzazione, punto! Prima ci convinciamo di questo e meglio è! Inoltre, è bene avere chiaro che chiudere un DEA non significa chiudere un pronto soccorso, che sono due cose ben diverse, per un approfondimento si veda il sito http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1190&area=118%20pronto%20Soccorso&menu=vuoto Il grosso errore dei nostri politici, è che non ci dicono fino in fondo questa verità, non so se per scelta o perchè anche loro non hanno chiaro questo aspetto, in più, spesso ci aggiungono leziosità campanilistiche per confondere le acque, anche qui non ho capito se lo fanno apposta oppure ci credono veramente. Ho sempre pensato, che per il nostro territorio potrebbe essere molto più utile avere una base dell'elisoccorso a Domodossola che due DEA! So che molti non saranno d'accordo, pazienza. Saluti Maurilio

Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 30 Aprile 2015 - 23:22

Un solo DEA, non ci sono alternative
Purtroppo, ma per certi versi anche per fortuna, piaccia o no, nel VCO non c'è spazio per due veri DEA! D'altra parte, non mi sembra che a Omegna, con il declassamento da DEA a pronto Soccorso, le cose siano cambiate in modo drastico. Un punto di raccolta e stabilizzazione per poi inviare il paziente in un centro specializzato, che per le cose più gravi, non potrà mai essere nel VCO. Se fossimo stati meno campanilisti e più lucidi ce ne saremmo accorti da soli, tutto il resto è fumo negli occhi. Saluti Maurilio

"Si ai 2 DEA: risposte chiare dalla Regione" - 18 Aprile 2015 - 21:25

piccolo commento
Vogliono togliere un servizio di pronto soccorso... quando due non riescono a fare fronte alle richieste.... per mia esperienza il (15/04/15 ) mio figlio 19enne si è ( sistemando pietre a casa ) escoriato con presunta frattura il dito indice della mano destra, con un dito grosso come un cetriolo gigante, dai parenti è stato condotto al p.s. di verbania, erano circa le ore 15,45....alle ore 19,30 il sangue si era fermato .....................era ancora all'ingresso in attesa di visita..............................portami a casa...............non ne posso più...... di attendere..............! capisco perfettamente le varie necessità.... codice verde ..................al peggiore rosso ........ma come possiamo pensare di ridurre o addirittura chiudere un servizio di tale importanza......... quando due non ce la fanno ?

Forza Nuova su "Settimana contro il razzismo" - 16 Marzo 2015 - 21:49

La matematica e l'educazione civica
Premesso, caro Robi, che non sono mai stati iscritto a nessun partito, non ho mai fatto propaganda per nessun partito e quando voto decido, spesso sbagliando, solo ed esclusivamente con la mia testa. Però ho studiato tanto la matematica, e so che le statistiche hanno sempre diverse chiavi di lettura, e sopratutto i numeri che Lei da, devono essere spiegati, altrimenti non hanno senso. Per prima cosa, se non mi dice quanti cittadini italiani sono detenuti, questi numeri non hanno nessun significato. Inoltre, dovrebbere anche dire quanti di questi sono in attesa di giudizio, quanti con pene definitive. Ultimo dato non secondario, è quanti sono residenti con regolare permesso e quanto sono irregolari, cioè senza permesso. Non conosco questi dati, ma sono quasi pronto a scommettere che la % della popolazione carceraria di stranieri "regolari" sia in linea con la popolazione carceraria di nazionalità italiana. Detto questo, ribadisco il punto di partenza, non capisco la relazione tra case popolari e centri di accoglienza, non capisco la frase "Un'integrazione basata sull'agevolazione totale e gratuita di una minoranza, le cui condizioni si trovano ad essere migliori di molte famiglie nate in questo stato...", ma forse, scusatemi, sono io che sono duro di comprendonio! Saluti Maurilio

Carabinieri: scoperto il centro dello spaccio di Stresa - 10 Febbraio 2015 - 15:41

vergognoso
Il commento di quel tale gigi dovrebbe essere eliminato per vergognoso insulto alla decenza. Di quella spazzatura di bravi ragazzi ne facciamo a meno, cosicchè chi è sempre pronto a difenderli

Carabinieri: scoperto il centro dello spaccio di Stresa - 10 Febbraio 2015 - 15:09

Meglio
Meglio andare a chiedere la carit° (è più dignitoso) che spacciare: ma vedo che c'è sempre qualcuno pronto a giustificare.

Regione rinnova convenzione con Casa della Resistenza - 8 Febbraio 2015 - 14:57

x bb
Nessuna polemica. Solamente per la trasparenza. Visto che fra 10 mesi chiuderanno un pronto soccorso è bene sapere come la Regione abbia deciso di destinare i fondi risparmiati.

Piemonte: migliorano dati su ore cassa integrazione - 6 Febbraio 2015 - 15:28

CONCORDO
Concordo con il commento che mi precede ,è ovvio che vi sono meno ore di cassa int. le aziende chiudono e non chiedono più niente,ma stiamo attenti che la Grecia è dietro l'angolo anche per noi,niente ospedali o pronto soccorso poi vediamo cosa succede in Italia,altro che giro d'Italia è ora di finirla di buttare denaro,vogliono fare il giro d'italia se lo paghino.

Comitato Amici Pendolari riunione aperta - 29 Gennaio 2015 - 18:52

Giovanni pronto per Zelig
niente,pure quando gli spiegano che è il contrario di ciò che sosteneva,è convinto di aver ragione. Giovanni sei senza speranza,fai fin tenerezza!! ma le perle del "utile predeterminato" e "IN TUTTO IL MONDO FUNZIONA COSI'" ,urlato perchè fosse chiara a tutti la castroneria apocalittica, sono capolavori che resteranno. Giovà facce ride!

Alpini: Nikolajevka e Dobrej per non dimenticare - 25 Gennaio 2015 - 15:42

Conoscere la storia
Io non sono uno storico,ma sta di fatto che cadorna(volutamente minuscolo) ha commesso delle stragi inutili contro il proprio popolo ed i propri soldati,non so se sapete che cosa è la decimazione per intendersi,Io non conosco bene la storia di Garibaldi ma non mi pare che abbia commesso delle nefandezze del genere,ma sono pronto ad ascoltarle ed ad imparare cose che non sò.

Forza Italia: "Il Castelli è del tutto adeguato" - 14 Gennaio 2015 - 14:35

Il Castelli è del tutto adeguato
Applaudo al Comunicato del Gruppo Consigliare di FORZA ITALIA, redatto con chiarezza, illustrando ampiamente i motivi che optano per il mantenimento del DEA presso l'Ospedale Castelli, così come la presenza di un secondo pronto Soccorso a Domodossola, tenendo conto della posizione geografica del territorio montano e di un afflussi massiccio di turisti nella stagione estiva. E last not least: per tenere alto il livello di sicurezza nei casi di emergenza e garantire un pronto intervento senza creare panico tra la popolazione di Verbania.

Attenzione ai finti incaricati Enel - 12 Gennaio 2015 - 15:47

Polizia, carabinieri, ecc.ecc.
Avverti subito carabinieri e polizia. Io aspetto con ansia che arrivino a casa mia. Se vengono qui, saranno proprio degli sfigati da pronto soccorso.

La delibera del vicecomandante - 11 Gennaio 2015 - 11:00

SE...
Se ha ragione Brignone, evidentemente hanno fatto i conti senza l'oste ed il primo in gradutaoria non era quello che avrebbero voluto loro, un tipo ossequiente remissivo, pronto a mettersi a 90 gradi ed obbedinete ad ogni diktat.