silvano ragozza
silvano ragozza - nei post
Musica in Quota doppio appuntamento - 13 Agosto 2024 - 12:05Doppio appuntamento per Musica in quota: mercoledì 14 agosto il concerto speciale di Ferragosto con i Pentagrami all'Alpe Monscera e sabato 17 all'Alpe Aleccio con i Keily's Folk. |
“Le Streghe della Valle Antigorio” - 26 Luglio 2024 - 13:01“Le Streghe della Valle Antigorio” tornano a popolare l'alta Ossola: sabato 27 e domenica 28 luglio la decima edizione dell'evento Conferenze, laboratori, concerti e spettacoli per la manifestazione che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo di Baceno. |
Terzo “Incontro con l'autore” dell'Associazione Ruminelli - 2 Novembre 2023 - 15:03Terzo ed ultimo “Incontro con l'autore” dell'Associazione Culturale Mario Ruminelli: venerdì 3 novembre appuntamento con Uberto Motta. |
“Incontri con l'autore” dell'Associazione Ruminelli - 12 Ottobre 2023 - 16:31Dopo il successo dell'iniziativa lo scorso anno, l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano una nuova serie di incontri letterari che arricchiranno l'autunno culturale della città di Domodossola e dell'intera provincia del Verbano Cusio Ossola. |
Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 31 Luglio 2023 - 18:06Musica, mostre, un convegno, il Premio Testore-Martini e il festival letterario Sentieri e Pensieri: si arricchiscono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. |
Le Streghe tornano in Valle Antigorio - 27 Luglio 2023 - 12:05Da venerdì 28 luglio per un intero fine settimana tornano le Streghe della Valle Antigorio. Conferenze, laboratori, documentari, concerti e spettacoli per la nona edizione dell'evento che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo, piccola frazione di Baceno. |
Il genio degli Ossolani nel mondo: un cantiere aperto - 14 Ottobre 2022 - 09:14Il 15 ottobre, a chiusura dell'apprezzata mostra a Palazzo Silva, Fondazione Paola Angela Ruminelli celebra la genialità della Terra d'Ossola con un convegno aperto a tutti |
"Guglielmina dell'Alpe Serena" - 18 Febbraio 2022 - 17:04Sabato 19 febbraio alle ore 17:30 si terrà presso la Casa della Resistenza di via Turati 9, Verbania Fondotoce, il quarto incontro del ciclo "La montagna nel '900 - Il Secolo dei grandi cambiamenti", a cura di Paolo Crosa Lenz. |
Mostra: I Segni della Comunicazione - 2 Dicembre 2021 - 18:06Presso il Centro Culturale “La Fabbrica” di Villadossola, 3-19/12/21. L’Associazione Siviera, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Villadossola, organizza presso il Centro Culturale la Fabbrica la mostra di Arte Contemporanea “I Segni della Comunicazione”. |
Premosello si colora coi murales ispirati alla Val Grande - 30 Ottobre 2021 - 09:33La via X Settembre a Premosello ha cambiato volto grazie a un'idea dell'Ing. Fausto Pella che ha coinvolto due giovani artisti liguri nella trasformazione della via attraverso colorati murales. |
Università della Terza Età corsi on-line - 4 Marzo 2021 - 12:05Prosegue l'Università della Terza Età di Verbania aperta a tutti: a marzo e aprile al via nuovi corsi on-line. |
Convegno "D" come Dante - 9 Novembre 2018 - 11:28Storie e testimonianze della Società Dante Alighieri Comitato di Verbania (1906 – 2018). Sabato 10 novembre 2018 ore 15.30, Villa Giulia – Corso Zanitello 10, Verbania Pallanza. |
Serata di poesie a Mergozzo - 13 Settembre 2018 - 15:03Comune di Mergozzo in collaborazione col Civico Museo Archeologico di Mergozzo da appuntamento a venerdì 14 Settembre 2018 alle ore 21.00, presso la sala consigliare del municipio, per la presentazione del libro di poesie "Incommensurabilmente" , di Nando Scarmozzino. |
Antiquarium - 17 Marzo 2018 - 15:43Presentazione a Gozzano Sabato 24 Marzo ore16.00 Sala Degli Stemmi Palazzo Ferrari-Ardicini- Sede Municipale. |
Antiquarium Medionovarese - 1 Dicembre 2017 - 17:32Il volume VII della collana di Antiquarium Medionovarese, la rivista a periodicità biennale del Gasma che propone studi inediti di archeologia, storia, mineralogia e arte del territorio locale, sarà presentato con video proiezione a cura del presidente del Gasma Carlo Manni, a Baveno, sabato 2 dicembre presso la sala consiliare del palazzo Comunale (Ore 16 – 18). |
“Festival dell’Immateriale” - 29 Giugno 2017 - 16:56Inizierà domani a Bannio, la terza edizione del “Festival dell’Immateriale” fra tradizione e innovazione. Organizzato in collaborazione fra il Comune di Bannio Anzino, l'Associazione Musei dell'Ossola e il Museo dell’Immateriale, gode del patrocinio di Slow Food ed usufruisce del contributo della Fondazione Comunitaria del Vco. |
"Ul nostar bel dialett" secondo appuntamento - 12 Febbraio 2015 - 13:01Sabato 14 febbraio 2015 alle ore 17.00 prosegue a Villa Olimpia di Pallanza il ciclo d’incontri sul dialetto locale iniziato lo scorso 31 gennaio con una relazione dell’archeologa Elena Poletti che ha presentato il quadro dei ritrovamenti e degli studi sulle prime popolazioni che hanno abitato le terre attorno al Lago Maggiore. |
Ciclo d'incontri “Ul nòstar dialètt” - 27 Gennaio 2015 - 15:03“Ul nòstar dialètt” è il tema di un ciclo di tre incontri promossi dal “Circolo del Pallanzotto” per sollecitare interesse e curiosità sulla storia del dialetto, suscitare apprezzamento per la sua ricchezza espressiva e invitare a riflettere sulla opportunità di assicurarne la sopravvivenza. |
Magazzeno Storico Verbanese: "Vallintrasche 2014" - 19 Dicembre 2014 - 13:01Sabato 20 dicembre 2014 sarà disponibile nelle librerie di Verbania e Domodossola il volume "Vallintrasche 2014" edito dal Magazzeno Storico Verbanese. |
Arriva la 17° edizione de La Fabbrica di Carta - 10 Aprile 2014 - 11:24Il salone del libro degli autori ed editori del VCO, si terrà a Villadossola, da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio 2014. Orario di apertura: giorni feriali dalle 16.00 alle 23.00, sabato e festivi dalle 15.00 alle 23.00. Ingresso gratuito. |
silvano ragozza - nei commenti
Nessun commento trovato