sara le

Inserisci quello che vuoi cercare
sara le - nei post

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 18 Marzo 2025 - 10:03

Si sono comportati egregiamente i ragazzi del Gruppo Atletica Verbania ASD alla Festa del Cross, il più importante appuntamento nel calendario nazionale della corsa campestre svoltosi a Cassino (FR) nel weekend appena concluso.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 14 Marzo 2025 - 19:35

Primo importante appuntamento stagionale per Gruppo Atletica Verbania ASD, e l’evento è di quelli importanti: la compagine biancocerchiata sarà infatti presente in forze alla Festa del Cross, in programma il 15/16 marzo a Cassino (FR).

Una Piazza per l'Europa! - 14 Marzo 2025 - 13:34

Una Piazza per l'Europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio sabato 15 marzo 2025, ore 10:00, spostato all'Imbarcadero vecchio a Verbania Intra.

Premio Info-Point leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

6° Cross de "Il Maggiore" – Memorial Sergio Greggio - 3 Marzo 2025 - 18:06

Una giornata fantastica di sport ha accompagnato l’edizione numero 6 del cross de IL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio con circa 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte per disputare le prove che rivestivano validità per i titoli regionali categorie Ragazzi e Cadetti e per la selezione delle rappresentative da inviare ai campionati italiani di cross che si svolgeranno a Cassino fra 15 giorni.

Metti una sera al cinema - La vita accanto - 3 Marzo 2025 - 15:03

Martedì 4 marzo 2025, La vita accanto, Regia: Marco Tullio Giordana, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Metti una sera al cinema - La Moglie del Presidente - 24 Febbraio 2025 - 13:01

Martedì 25 febbraio 2025, La Moglie del Presidente, Regia: Léa Domenach, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Febbraio 2025 - 19:06

Nuova giornata di pallavolo per le tre prime squadre di Altiora, incontri come al solito difficili e da prendere con le molle in ogni categoria.

Altiora tre vittorie - 20 Gennaio 2025 - 08:01

Chiusa la prima parte di campionato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, parliamo di Serie C maschile, Camping Isolino Altiora ha vinto nettamente il match interno contro Goold Racconigi chiudendo il girone di andata con 27 punti in una ottima quarta posizione di classifica.

Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06

Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale.

le mura sotto processo” - 8 Gennaio 2025 - 18:06

Fondazione Paola Angela Ruminelli avvia il proprio anno di attività con un convegno a più voci dal titolo “le mura sotto processo”, in programma il prossimo 9 gennaio alle ore 18 presso l'Auditorium Tullio Bertamini del Collegio Rosmini di Domodossola.

Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03

Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal Laboratorio Teatrale di Cannero Riviera Spazio degli Artisti ETS in collaborazione con la Ass. Pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto Lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona.

Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04

Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

Mostra Hugo Pratt e Nicola Magrin - 28 Novembre 2024 - 13:01

Il 16 novembre inaugura la mostra-dialogo tra Hugo Pratt e Nicola Magrin Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina- Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

Presentata la Pallavolo Altiora - 8 Ottobre 2024 - 10:03

Un colpo d’occhio al ‘Maggiore’ davvero eccezionale, tanto che sembrava di essere ad una delle serate musicali o teatrali che l’impianto verbanese ospita nel cartellone culturale.

Premio INFO-POINT e DIARIO AMICO - 7 Ottobre 2024 - 15:03

Arriva alla settima edizione del Premio INFO-POINT leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso.

Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01

Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la Valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione.

Pallavolo verbanese verso la riunificazione - 21 Agosto 2024 - 17:04

In attesa che la riunificazione tra Pallavolo Altiora e Rosaltiora Pallavolo Femminile sia ratificata e torni a dare alla Verbania pallavolistica un’unica società (progetti e nuovo logo saranno presentati in vista dell’inizio dei campionati in una serata evento in via di organizzazione) sono stati di recente ufficializzati gli staff tecnici delle varie formazioni sia maschili che femminili del sodalizio lacuale.
sara le - nei commenti

Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 13:42

lupusinfabula
di solito nei commenti, condividevo le tue idee, questa volta no, io sono contro la caccia ma, ad ognuno la sua scelta, comunque, in questo caso di " non caccia" spero tu abbia torto e la pena sia veramente esemplare! il carcere? so che sara' impossibile ma, sai ce c'e'? per questa "gentaglia" la pena piu' grande e' toccare loro il portafoglio e spero lo tocchino molto ma molto pesantemente

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 25 Marzo 2021 - 13:33

rispetto delle regole
sara' certamente autorizzata, a patto che si rispettino le vigenti disposizioni..distanziamento e maschierine.. se mai c'è da chiedersi come mai le presenti forze dell'ordine non siano intervenute per far rispettare le succitate elementari norme di sicurezza ..la presenza dei bambini cosa c'entra? mica si usano manganelli..anzi in caso di intervento delle forze dell'ordine sarebbe stata una lezione per i "pargoli"..lieta giornata

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 2 Aprile 2020 - 17:18

Stop 5g
Buon giorno, oggi 2/04/20 ci sono aggiornamenti sulla situazione correlazione 5g - coronavirus covid19,se riesco vi allego l'inizio .. Covid-19 e 5G? INTERROGAZIONI A MONTECITORIO E BRUXELleS, in Italia come in Europa per la verità GOVERNO ITALIANO - CLICCA QUI - leGGI TUTTO EUROPARLAMENTO - CLICCA QUI, leGGI TUTTO Dopo le affermazioni da Bruxelles dell'europarlamentare tedesco dei verdi Klause Buchner "Esistono prove scientifiche chiare che la diffusione di virus è accelerata dalle radiazioni elettromagnetiche. In particolare, il 5G è un accelerante della pandemia di Coronavirus.“, in Italia l’On. sara Cunial (Gruppo... ecc. ecc. chi è interessato, INDAGHI, trovi tutto su internet.. Il 5G è GRAVEMENTE PERICOLOSO, ancora più e in maniera oltrettutto differente dal 2-3 -4 G, DISASTRO se viene sommato a questi ! Si DEVE fermare per il bene del Mondo INTERO . questo è il MO pensiero, e di INFINITI altri crescenti. Grazie, Isabella

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 06:02

Come tristemente previsto..
Questo teatro e' sovradimensionato e mal progettato per le esigenze del territorio. sara' insostenibile da sostenere nei prossimi anni. Mi immagino gia' come andra' a finire, tra 3-5 anni sara' ceduto a privati. Viva i progetti ben curati!

Manifestazione contro le scelte inumane - 5 Febbraio 2019 - 18:15

SINISTRO
Vedo che hai capito tutto! ma e' normale cosa posso aspettarmi da uno che si fa chiamare sinistro! rileggi bene quello che ho scritto e vedrai che io ho degli ideali e li seguo, purtroppo una volta erano nell'MSI, poi con il congresso di Fiuggi siamo passati a Fini e, il partito non aveva piu' nemmeno una vaga somiglianza con il partito del grande GIORGIO, ora quegli ideali li vedo in Salvini, a me non importa se le mie idee si rispecchiano in MSI, Alleanza Nazionale o leGA, non sono importanti i nomi ma le idee ed io quelle non le ho cambiate ma, sicuramente per te, sara' troppo difficile capire il mio discorso per cui, pensa cio' che vuoi, appunto per le mie idee, cio' che pensa di me, un personaggio come te, mi scivola addosso come fosse acqua e sicuramente non avrai un'altra mia risposta! se e' troppo difficile usa il vocabolario!

"Luigi Vietti - L'architetto della Costa Smeralda" - 23 Gennaio 2019 - 09:21

sara'...
Ma l'architettura, e le arti in generale, rimangono tali, a prescindere dal periodo storico/politico....

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 11:10

solo per te......
Ciao SINISTRO e' inutile che cerchi di spiegare, hai tutta la mia comprensione, ma e' inutile. E' inutile spiegare che questo e' solo un governo raffazzonato che serve solo ai pentastellati per vantarsi, un giorno, di aver dimezzato qualche centinaio di vitalizi. L' economia sta andando allo sfascio, lo spread sta risalendo in maniera assurda, ma il legaiolo destrorso e' felice perche' il suo capo ha bloccato qualche centinaio di profughi al largo del canale di Messina, questo e'. Il decreto "dignita'", indegno di fatto, un altro buco nell' acqua, lo hanno spiegato in tutte le maniere che non portera' nessun beneficio, ma che anzi. portera ad alzare la percentuale di disoccupati, ma niente, il sorridente giggino continua per la sua strada. Parlano di vaccini per gettare un po di fumo negli occhi a chi si meriterebbe di vivere nel medioevo, la tav non si fa, si fa, forse.... Non stenderemo gli asciugamani sul gasdotto e ci daranno un bell' assegno di cittadinanza..... a settembre/ottobre ci sara da ridere, P.s. per tornare in tema, per raggiungere l' ospedale unico, quello moderno, quello che dovrebbe migliorare tutti i servizi sanitari del vco, dal Castelli ci vogliono al massimo 20 minuti, l' ambulanza ci metterebbe molto meno, per quelli che ne usufruirebbero partendo dalla parte bassa del vco, Cannobio compresa, che cosa cambierebbe?

Addio alle serate “Intra by night” - 25 Aprile 2017 - 12:44

Crimini Finanziari?EUR-CHF
Fino a quando la banca centrale Svizzera shorta la sua stessa moneta,sara`difficile una ripresa economica.Dal 2008 shortano il franco con un emissione di 500 miliardi annui,di riflesso quindi é come se vendono franchi e comprano euro portandolo a livelli altissimi,impedendo cosi la ripresa e il flusso di turisti in Italia.Dopo aver scritto piu`volte al presidente dellla banca centrale europea"non per le mie lettere :-)"ma penso per pressioni esterne,hanno deciso finalmente di portare 1 euro 1 franco,il quale devo dire é durato poco,infatti la banca centrale Svizzera ha messo all`incasso una parte degli short riportando il franco con uno spread di 10 punti.L`unica soluzione ,é quella di chiedere al fondo monetario internazionale di fargli spittare gli short da 1,20 a 1.Quello che voglio dire é che questi "Svizzerotti*se si svegliano con il piede sbagliato,domani mattina ci rovinano.Il bello che lo fanno con i nostri stessi soldi.Grazie alla legge"Scudo Fiscale" sono rientrati la bellezza di 20,000 conti in nero,che erano depositati in banche Svizzere,infatti da quando hanno perso 2,000 posti lavoro nel settore finanziario la Svizzera fa la caccia all`Italiano.Non so se lo sapete ma ci devono ancora 120 miliardi......La beffa....? sono propio i soldi che usano per tenerci l`euro alto.......Conclusione,per i commercianti interni nazionali l`euro deve arrivare a 0,60ct.-0,90ct.Ritornando all`associazione é un gran peccato che chiuda,anche perché`é propio questo il periodo dalla quale ripartira`l`economia interna,da quanto so si dovrebbe decidere propio quest`anno se togliere il veto che il Vaticano ha messo sui nostri soldi,massimo 2020.Perché il Vaticano ha messo il veto?semplice se li sono pappati.Ci darebbero una prima tranche di 50 miliardi e il resto un po alla volta.Scusate se ho divagato un po`ma sono arrabbiato quando sento che chiude una societa`o un associazione ,tra l`altro basata con buoni presupporti..........non per colpa nostra,o perché siamo Italiani,ma per fattori e persone esterne all`Italia.

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 29 Dicembre 2016 - 13:52

Re: Deriva Neoliberista o Sviluppo Indirizzato
Guardi signor consigliere comunale ( come si firma)eletto grazie al fatto che si sono dìmessi 6/7 consiglieri prima di lei e che il PD ha preso il 36 % dei voti . . Il concetto di grandezza del supermerCato è relativo visto che sarebbe di 1700 mq ... un terzo dell Esselunga ... e poco più del doppio dell attuale sito LIDL ... non so se omette il dato perche non lo conosce o altro ... non dice il vero quando scrive che il verde sarà negli interstizi del parcheggio .. e qui credo che avendo visto il progetto ... mi sorge il dubbio della sua malafede , ma di certo mi sbaglio ... il verde sara lungo tutto il cirso Nazioni Unite ..evita accuratamente di dire che i metri cubi di cemento diminuiranno rispetto agli attuali ... evita accuratamente di dire dei 18 posti di lavoro in più per i verbanesi ... ops quante cise evita ... evita di dire che comunque il target di chi va alla lidl è diverso da chi va all esselunga ... vuoi vedere che alla sua casa di vetro ha messo le tende ??? Ps non sapevo che sotto l Enel ci fosse acqua o altro per fare cure termali e fare concorrenza a Premia a Salsomaggiore o a Tabiano ..

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 16:55

8milioni vs 30euro
passeggiando sul lungolago....lato A,abbastanza in ordine,tutto ok....lato B....proprio ''lato b'',foglie mai spazzate ,camminata impraticabile,nn mi dite che sono state le intemperie,le foglie sono stampate come fossili,cio' vuol dire che sono settimane che sono cadute.....cmnque,8 milioni di euro.......no,bastano 30 euro all'ora e uno con la voglia di lavorare,ramazza e vai.........350 euro totale,10 ore ed anche il lato b del lungolago, sara' nuovo.

Al via la pista di pattinaggio a Pallanza - 30 Novembre 2016 - 16:53

les feuilles tombent......
passeggiando sul lungolago....lato A,abbastanza in ordine,tutto ok....lato B....proprio ''lato b'',foglie mai spazzate ,camminata impraticabile,nn mi dite che sono state le intemperie,le foglie sono stampate come fossili,cio' vuol dire che sono settimane che sono cadute.....cmnque,8 milioni di euro.......no,bastano 30 euro all'ora e uno con la voglia di lavorare,ramazza e vai.........350 euro totale,10 ore ed anche il lato b del lungolago, sara' nuovo.

L’acqua nelle scuole: potabile e buona le analisi confermano - 18 Marzo 2016 - 11:50

poche balle...
Ciao sara Bignardi le analisi dell'acqua con tanto di "microimpurità, sospensioni e ruggine" e magari scorie di Chernobyl hanno sancito che l'acqua è potabile. Capitolo chiuso

L’acqua nelle scuole: potabile e buona le analisi confermano - 18 Marzo 2016 - 09:20

qualità dell'acqua
Solo dopo 7 mesi dalla rimozione dei depuratori dai rubinetti delle scuole elementari e materne verbanesi, il Comune ha proceduto ad incaricare i Laboratori preposti per l'esecuzione delle analisi chimico/batteriologiche dalle quali si evince che l'acqua è pulita e salubre. Innanzitutto auspichiamo che le analisi idonee vengano eseguite da ora in poi con regolarità. Ribadiamo che trattasi della rimozione di depuratori e non di naturizzatori, concetto già spiegato in Consiglio Comunale all'Assessore Abbiati ma, per l'ennesima volta, emergono scarse informazione e competenza da parte della medesima sull'argomento; infatti i depuratori depurano e purificano l'acqua eliminando tutte le parti in sospensione. Manifestiamo quindi il nostro totale disappunto per l'affermazione dell'Assessore che dice che i depuratori e NON I NATURIZZATORI, sono stati tolti dai rubinetti unicamente perché questi strumenti non aumentano la qualità dell’acqua servita. La decisione di questa Amministrazione di rimuovere i depuratori dai rubinetti fa sì che le microimpurità, le sospensioni e la ruggine non siano trattenute e passino automaticamente nell'acqua che bevono i bambini. Ciò significa che i bimbi bevono da mesi un'acqua di qualità inequivocabilmente inferiore a prima. Ci chiediamo anche che senso abbia migliorare la qualità dell'acqua all'utenza con l'installazione delle casette dell'acqua sul territorio se, allo stesso tempo, si eliminano le apparecchiature atte a migliorare la qualità dell'acqua somministrata ai bambini nelle scuole. Questo controsenso non risulta al momento spiegato. sara Bignardi Giorgio Tigano

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 11:43

Re: sara^'
Ciao Max Lavecchia infatti,i n Italia, non ci sono molte più aziende che producono tazze dei cessi!!!! Resta il fatto che: - Renato Bialetti ha fatto grande quella che era la piccola azienda del padre! - E' stato un innovatore, perchè è stato uno primi ad applicare il principio del bello e del valore della marca ad oggetti semplici e di uso quotidiano unito ad un grande impegno nella comunicazione d'impresa. - Se ne è andato in pensione, ad una giusta età, è morto a 93 anni, ha venduto 30 anni fa, credo giusto che uno a 63 anni si ritiri dal lavoro, indipendentemente dal fatto che possieda una Rolls o solo un'utilitaria. Immagino anche che la famiglia non fosse particolarmente interessata a proseguire l'attività in un mercato difficile. - quelli che sono venuti dopo, avevano altri interessi o altre capacità, trovo, purtroppo, naturale che un imprenditore di Brescia non sia troppo interessato al Cusio. - il fatto che si producessero 6.000.000 di caffettiere non significa nulla, se il mercato non è disposto a riconoscerti margini maggiori (per esempio quello che accade all'Alessi, ma anche al Crodino). Se ipotizzo, ma so di essere molto largo, un margine industriale unitario medio di 2€ a caffettiera, parliamo di 12.000.000€, e sono stato largo! Se penso a cosa costa un minuto di spot in TV o una pagina di pubbllicità in una rivista di tendenza, vediamo che 12Mln, non sono granchè... Il problema, caro Max, non è tenere le fabbriche nel VCO, ma far si che chi produce nel VCO, ma questo vale in generale per tutta l'Europa, sappia produrre beni e servizi di valore, beni e servizi che i mercati emergenti comprimo proprio perchè italiani, o europei in genere. Purtroppo le caffettiere e padelle non sono tra questi prodotti! Saluti Maurilio

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 11:05

sara^'
Se da Omegna uscivano 6 milioni di caffettiere l'anno un motivo ci sara' stato, inoltre mercati emergenti ( che prima non utilizzavano la caffettiera) come Usa, Americhe, ecc... erano di netto traino. E comunque l'utile ( intendo utile netto) di Omegna era costantemente in attivo e non di poco, ripeto la delocalizzazione è stata puramente una manovra per sanare i bilanci della sorella indebitata marginando di piu. - Se si dovesse ragionare come fate voi anche le aziende che producono tazze del cesso dovrebbero essere già chiuse perchè di tazze se ne compra solo una per casa e dura 30 anni.

Atti vandalici a Premeno - 9 Agosto 2015 - 11:06

Sibilla
lei continua a confondere I reati contro il patrimonio e I reati contro la persona che sono ben altra cosa. Mi invita a leggere giornali che pubblicano cio che vogliono .. lei se mi parla di aumenti dei reati mi deve dare I dati che vengono dati ( scusi il gioco di parole) dalla corte di casazione all inizio dell anno giudiziario... non le personali sensazioni che si hanno guardando rete4 o italia 1 . Stupendo il suo attacco agli insegnanti che si annidono... gente che non ha avuto voglia di imparare... si vede che la laurea la regalano a chi pensa che il suo futuro lavoro sara l insegnante... magaro un po di rispetto per dei lavoratori non sarebbe male

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 4 Agosto 2015 - 15:03

Maffy
Simona t é spesso piena di se e crede che ce l abbia con lei per chissà quale post...ora nn me ne intedo di gossip e dinastie ma credo che lo sposo sia il nipote di un regnante europeo.. e mi sembra normale che ci sia un servizio di sicurezza privato e un servizio pubblico che tenga lontano eventuali malviventi e curiosi.... che pensi alla regolare viabilità per I cittadini.. ripeto.. ad ogni evento ci sono poliziotti e carabinieri imoegnati.. li contestiamo tutti?.. se il questore o il prefetto hanno deciso cosi un motivo ci sara stato.. è quello il luogo adatto dove fare le sue rimistranze.. Chissa xche non protesta quando da qualcuno le donne sono viste solo come seno e sedere.... come fanno taluni che commentano qui.

PsicoNews: Ehi tu stai attento! - 23 Luglio 2015 - 19:47

e se fosse????
Mio figlio ha visto il gorilla. Io e Simona no. Quindi gli uomini si, le donne no. sara' che noi donne selezioniamo, come dice la dottoressa, le priorità?

Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 10 Luglio 2015 - 21:47

x annes
certo,concordo con Annes,la situazione s vittore -beccherie e' nettamente migliorata,direi ottimale.Ma e' ''gia' di per sé ''un'enclave naturale,non era normale fosse aperta al traffico.Nel caso pallanzese,la chiusura della piazza,dal Bolongaro al Kursaal,per capirsi,e' piu' che sufficiente,basta transennare d'estate.Non credo che le attivita' dalla ''Fornarina'' al Bolongaro trarrebbero benefici da una chiusura totale della strada.Tanto queste riflessioni,sono,e restano,parole al vento,le mie e le vostre,chi e' sara' o ,e' stato al governo della citta',non ha tenuto ,tiene,terra' conto delle opinioni dei cittadini o dei commercianti...quindi,come dicono i bergamaschi,''....parla' de fia',c...de m...'' ,nel senso che stiamo giusto facendo un esercizio di stile.

IMU: a Verbania al 10,4% - 10 Giugno 2015 - 10:22

Conferma ufficiale sul sito
Riporto ciò che si legge sul sito : ( c.v.d. come volevasi dimostrare ) ...heeeeevv a naaaaaais deeey ! ( have a nice day ! ) ...wi heeev tu peeey.... ( we have to pay ...) ACCONTO IMU E TASI 2015 IN ESECUZIONE ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNAle N. 117 DEL 29 MAGGIO 2015 LA DELIBERAZIONE DELle ALIQUOTE IMU E TASI PER L'ANNO DI IMPOSTA 2015 sara' ALL'ORDINE DEL GIORNO DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNAle CHE SI TERRA' IN DATA 18 GIUGNO 2015. IL VERSAMENTO IN ACCONTO DOVRA' ESSERE EFFETTUATO APPLICANDO le ALIQUOTE DELIBERATE PER L'ANNO DI IMPOSTA 2014 IL CALCOLO ON LINE E' PREDISPOSTO PER IL CALCOLO DELL'ACCONTO 2015 CON le ALIQUOTE DELLO SCORSO ANNO A DICEMBRE, CON IL VERSAMENTO DEL SALDO, SI EFFETTUERA' IL CONGUAGLIO D'IMPOSTA CON le ALIQUOTE CHE VERRANNO DELIBERATE PER L'ANNO 2015