rientro

Inserisci quello che vuoi cercare
rientro - nei post

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37

La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento.

Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Commemorazione all'alpe Promè - 24 Febbraio 2025 - 15:03

Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con Associazione Casa della Resistenza, Istituto Cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè.

Paffoni solida al Pala Cipir: vittoria contro Ragusa - 23 Febbraio 2025 - 15:03

Altra vittoria per la Paffoni, che al Pala Cipir non tradisce contro il fanalino di coda Ragusa, chiudendo vittoriosa per 89-64.

Paffoni show: vittoria importante a Faenza - 20 Febbraio 2025 - 23:08

Nel momento più complesso, arriva la vittoria della Paffoni, che fa quadrato e, recuperando anche Misters, ritrova il sorriso in trasferta contro Faenza per 75-87.

Altiora tre vittorie - 9 Febbraio 2025 - 15:03

Arrivano tre vittorie nelle altrettante gare valide per la seconda giornata di ritorno delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Paffoni cade in casa - 2 Febbraio 2025 - 18:06

Beffa casalinga per la Paffoni, che al Pala Cipir combatte una lunga battaglia con la Gemini Mestre, in cui però sono gli ospiti a spuntarla con il punteggio di 70-74.

Paffoni di rimonta a Vicenza - 27 Gennaio 2025 - 18:06

Rimonta clamorosa della Paffoni, che a Vicenza soffre per più di metà partita, ma poi riesce nell’impresa suonando la carica nel secondo tempo e chiudendo 80-86, foglio rosa in mano.

Marchioni riconfermato a Atc Piemonte Nord - 22 Gennaio 2025 - 12:05

Marco Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Conferma alla guida dell’Ente testimonianza del buon lavoro svolto. Ora avanti con le riforme delle case popolari”

Brutto inizio di 2025: la Paffoni cade a Imola - 7 Gennaio 2025 - 17:04

Duro inizio di 2025 per la Fulgor, che in trasferta a Imola cede di schianto contro la UP Andrea Costa per 93-67.

Paffoni chiude l'anno solare con una vittoria - 29 Dicembre 2024 - 17:04

La Paffoni Fulgor Basket chiude il 2024 con la vittoria casalinga contro Fidenza per 84-74, rialzando subito la testa dopo l'inciampo di Agrigento.

"Aspettando il Solstizio d'Inverno" - 12 Dicembre 2024 - 15:03

Camminata all’imbrunire per la ricorrenza di Santa Lucia con letture per adulti e bambini sul tema del buio e della luce.

Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04

Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

Mostra Hugo Pratt e Nicola Magrin - 28 Novembre 2024 - 13:01

Il 16 novembre inaugura la mostra-dialogo tra Hugo Pratt e Nicola Magrin Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina- Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

"Isole di Luce" visite guidate - 21 Novembre 2024 - 18:06

Le guide turistiche abilitate del Lago Maggiore propongono una serie di visite guidate alle Isole di Luce, illuminate fino al 12 gennaio.

Paffoni vince sulla sirena - 14 Novembre 2024 - 17:04

Pazza Paffoni nel mercoledì sera del secondo infrasettimanale consecutivo in Serie B: gli uomini di Eliantonio subiscono il dinamismo di Desio, vanno sotto di 16 e poi, minuto dopo minuto, rimontano sino al tap-in vincente di Matteo Corgnati, che a fil di sirena fa esplodere di gioia il Pala Cipir. Finisce 76 a 74 per la Fulgor!

Paffoni cade nel finale - 12 Novembre 2024 - 08:01

La Fulgor gioca una partita gagliarda, contro una delle migliori squadre del girone, in trasferta, al terzo appuntamento in una settimana, ma paga a caro prezzo gli ultimi 6’ di partita.

Alla scoperta dei Paesi della Valle Intrasca - 19 Ottobre 2024 - 08:01

Domenica 20 ottobre 2024, alla scoperta dei Paesi della Valle Intrasca. Incontro tra le Genti 22^ Edizione Giro ad anello per gli Alpeggi di Caprezzo.
rientro - nei commenti

Unione Industriali su dazi USA - 15 Aprile 2025 - 16:59

Pro e contro
Opinioni personali di cittadino qualunque: male l'applicazione di dazi da parte di chiunque li metta; bene la politica di Trump sull'immigrazione illegale ( intendo chi è entrato in un paese senza passare per i valichi ufficiali presentando un documento di identità) e molto bene la sua azione di contrasto a ciò. Ma in Italia c'è chi solleva polveroni per delle fascette messe alle mani di persone che sono illegalmente sul nostro territorio e che, comunque, sono già in attesa di essere espulsi, preoccupandosi più di queste quisquilie che non della responsabilità in capo alle forze dell'ordine che simili individui devono accompagnare verso una giusta e, spero, definitiva detenzione preludente ad un loro mai più rientro in Italia.

Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 14:49

Molto semplice 2
Se a commettere il reato è un italiano vi sono già le norme che però spesso vengono spesso disattese da provvedimenti di buonismo. Se invece è uno straniero rientro immediato, anche in aereo accompagnato e a nostre spese, al suo Paese anche se giudicato insicuro quindi senza se e senza ma ulteriori. Evitiamo quindi di trovarlo in giro con in mano il foglio di espulsione. Non è applicabile il metodo Svizzero in quanto non si può portare ed abbandonare il soggetto su una spiaggia chiaramente il punto di ingresso in Italia. Venendo poi, come dice lupusinfabula, alla mancanza di dichiarare la sua nazionalità allora si applica la norma relativa al reato commesso ma senza alcuna possibilità di ottenere i benefici o le attenuanti previste. Sarebbe interessante, se possibile, che Verbania Notizie ci tenga informati sui futuri sviluppi della vicenda.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 11:53

Re: Vannacci perchè
Ciao lupusinfabula Ognuno ha il diritto di votare chi preferisce. Riguardo l' eleggibilità e l' eventuale ritorno al precedente incarico di appartenenti alle FF AA., FF.OO, nonché alla Magistratura, concordo. Nella fattispecie, credo che non ci sarà un rientro, poiché ha presentato domanda di pensionamento. Infine, le mie convinzioni politiche non derivano dalla lettura di libri autobiografici di politici o presunti tali: non li ho mai acquistati, perché preferisco leggere altro.

Trasporto pubblico di Carnevale solo per Cannobio e Verbania? - 19 Febbraio 2023 - 13:38

Mi sembra
Mi sembra una richiesta legittima, sensata ed a basso costo: si è ancora in tempo per attuarla, basta volerlo. E se per VCO trasporti è un problema ci si potrebbe sempre rivolgere a navette private, magari con un contributo minimo ( 5 euro??) da parte di chi ne fruisce. penso che molti genitori della Cannobina sarebbero ben lieti di contribuire ad un sicuro rientro dei loro figli.

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 17 Settembre 2022 - 10:36

Accampati davanti alla Questura
A che ora parte il prossimo aereo per il Pakistan? Forza, correre ad imbarcarli prima che parta, e fa niente se dobbiamo pagare noi italiani il loro biglietto per il rientro in patria.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25

Preciso
Vorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 15:50

Ribadisco
Ribadisco: a mio avviso l'adesione alla originaria EU di paesi ex blocco comunista non ci ha certo portato un arricchimento nè avrebbero potuto farlo in quanto paesi più poveri di quelli aderenti alla CEE: sarò egoista, ma certamente stavamo meglio prim a, noi di qua e loro di là. Quanto all'accoglienza di donne, bambini ed anziani ucraini, in questo momento è da accettarsi sicuramente, con permessi di soggiorno temporanei fino a che le cose non si sistemeranno e poi un rigoroso controllo sul loro rientro nella nazione d'origine. Per il resto gli uomini validi ucraini restano convintamente in patrai per difendere la loro nazione e molti che si trovavano all'estero stanno rientrando in patria proprio per prendere volontariamente le armi. Non mi risulta invece che in Tunisia, Marocco, Algeria, Egitto, Pakistan,Nigeria, Niger, ecc, vi siano guerre in corso, per cui a fronte di una situazione del tutto diversa, nessuna accoglienza. In ogni, caso se ci fossero guerre anche solo locali, coloro che provengono dal continente nero prendano esempio dagli ucraini: combattano anzichè scappare e rientrino in patria per difendere i loro ideali invece di fare a gomitate per venire a farsi mantenere dal popolo italiano.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 09:13

Isolamento o arresto
Buongiorno, da 08 gennaio sono in isolamento fiduciario per 10 giorni: Sono tornato da Ucraina vaccinato e con tampone negativo. Alla mia partenza il 24 di dicembre Ucraina era inserita in lista D ciò non comportava nessun obbligo di quarantena, solo giustamente presentare un tampone negativo eseguito lo stesso giorno del rientro. Ora dall'ultimo decreto per dimenticanza di qualche funzionario Ucraina è stata dimenticata, non risulta più inserita in alcuna lista! Ciò comporta di conseguenza che sia inserita in gruppo E (tutte le nazioni non inserite sopra). Quindi mi trovo attualmente peggio degli arresti domiciliari impossibilitato a qualsiasi contatto esterno e sotto controllo degli organi di polizia. Ciliegia sulla torta.... Inps copre il mio periodo di "malattia" ma non finanziariamente in quanto le sue casse sono a debito. Peccato che nella mia busta paga di dicembre abbia versato a INPS 436 euri. Chi tira i fili è un Emerito incompetente. Lupus in fabula tu dovresti sapere dove sono carcerato, portami qualche arancia. Grazie

Centro destra su futuro sanità VCO - 5 Luglio 2021 - 12:29

lo dico ora...
invece di perdere tempo in bla bla inutili, dato che siete al governo della Regione, potreste (almeno ora) fare quello che criminalmente non avete fatto la scorsa estate quando i vostri assessori si organizzavano matrimonio e viaggio di nozze ed i vostri assessori facevano serate spensierate in discoteca: 1) potenziare il sistema di tracciamento dei contatti dei positivi, che in Piemonte fa schifo e lo scorso settembre è saltato come se fosse un mortaretto a capodanno. DOVETE potenziare le centrali di tracciamento, aumentare il numero di tamponi molecolari e limitare quelli antigenici (il contrario di quello che state facendo). 2) potenziare (o meglio, istituire) un sistema di riconoscimento delle diverse varianti dei virus. Oggi il sistema di sequenziamento dei virus del Piemonte fa pietà, ma ci sono tutte le possibilità per potenziarlo di 20-50 volte in un mese (si parla di sequenziare un virus, minchia!). VA FATTO ORA! 3) organizzare il rientro nelle scuole a settembre, attraverso vaccinazioni dei grandicelli e scaglionamento dei più piccoli, con conseguente riorganizzazione degli spazi. Ad oggi non avete fatto NULLA. 4) organizzare il trasporto pubblico locale potenziando le tratte di maggior frquentazione al fine di ridurre gli assembramenti sui mezzi pubblici. Sono centinaia di piccoli interventi che VANNO FATTI prima dell'autunno! 5) implementare sistemi di aerazione controllata e sicura negli spazi pubblici, scuole uffici. l'evidenza scientifica dice che una corretta aerazione abbatte dell'80-90% la permanenza del virus in spazi limitati, lo stanno facendo in mezzo mondo, mentre da noi? NULLA! mi fermo qui, perchè queste sono cose così facili da fare e da capire che anche un sasso le capirebbe e le farebbe. Ora, invece di trescare, invece di cianciare, fate quello per cui siete pagati, e forse quest'anno eviterete di aggiungere qualche altro centinaio di cadaveri alle vostre coscienze. Ve lo chiedo, da cittadino, per favore. Lavorate un po, dai.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 13:09

Per me
Per me anche i lavoratori immigrati già presenti sul territorio italiano possono restare sul territorio nazionale ad alcune condizioni: a) che il loro ingresso sia stato regolare;b) che dimostrino di avere un lavoro regolare e regolarmente retribuito;c) che dimostrino di avere un alloggio decoroso nel quale vivere;c) che non abbiano pendenze con la legge e che con la commissione di un eventuale primo reato, se condannati anche solo in primo grado vadano espulsi di fatto e non solo sulla carta con il solito foglio di via di cui già sappiamo la fine;d) che si adattino provatamente a tutti i nostri usi e costumi;e) che nel frattempo si blocchi ogni ingresso di ulteriori immigrati da qualunque nazione essi provengano e per qualunque motivi vorrebbero entrare in Italia. Se con le solite menate della provenienza da un paese in guerra, minore età, persecuzione per le scelte religiose e/o sessuali e balle cantando non si può negare loro l'ingresso in Italia che vengano accolti e rinchiusi in appositi centri ben recintati e sorvegliati militarmente dai quali non si possono allontanare fino alla decisione definitiva circa la loro accoglienza o meno. Se la decisione è negativa accompagnamento coatto alla frontiera con divieto perpetuo di rientro in Italia.

Buon Natale! - 29 Dicembre 2020 - 08:26

rientro
Grazie ----Sinistro-----Certo che Verbania resterà sempre nel cuore. Ti auguro un Buon Anno, con la speranza nel cuore che questo periodo brutto possa essere solo un ricordo il più presto possibile. Ciaooooooooooooooooooooooooooooo.

Buon Natale! - 27 Dicembre 2020 - 15:47

Re: rientro
Ciao nino non avevo dubbi, e te lo dice uno che, per lavoro, ha dovuto lasciare la sua terra d'origine, ma che è stato ben accolto 20 anni or sono! Un abbraccio forte e che il futuro ci sorrida, spazzando via questo anno tanto bisesto quanto funesto.....

Buon Natale! - 27 Dicembre 2020 - 10:49

rientro
Grazie amico, di fatto noi ogni anno per la ricorrenza dell'Eccidio di Gonte, veniamo su x 15/20, giorni, così ritroviamo tutti gli amici.

Buon Natale! - 26 Dicembre 2020 - 13:31

Re: Auguri
Ciao nino nostalgia a parte, è sempre possibile un rientro di veterani!

Immovilli su chiusura SS34 - 3 Febbraio 2020 - 13:51

Re: Coerenza
Commentare questo comunicato è come sparare sulla croce rossa. Riporto solo l'esperienza personale: il passaggio VB-Bieno-Fondotoce al mattino alle 9.30 mi ha impegnato per circa 15minuti, ovvero il tempo normale di attraversamento. Il rientro, a tarda mattinata e poco prima dell'incidente, mi ha preso 25minuti circa (coda dal semaforo di Bieno sino a Trobaso). Gli incidendi non sono preventivabili (nè si conoscono le dinamiche di quanto accaduto) e la gestione è stata pronta, riaprendo temporaneamente la SS34 a senso unico per limitare i danni al sistema viabilistico. Cosa si poteva fare di più? Ma davvero questa gente pensa che il taglio di una pianta di quelle dimensioni doveva essere eseguito di notte? Rischiando incidenti sul lavoro per cosa, scusate? Ah già , mi ero ripromesso di non commentare il nulla. Per quanto riguarda l'utilità della pista ciclabile non concordo con Marco e lo invito a dare un occhio al progetto esecutivo: si tratta di rendere ciclabile/pedonabile uno dei tratti più belli sul lago maggiore con una passerella a sbalzo sul lago. La suderemo in code e disagi, questo è sicuro, ma è altrettanto certo che la città ne guadagnerà in bellezza e fruibilità. Il resto, solo sterili polemiche....il nulla, appunto. Saluti AleB

Spazio Bimbi: Rientro sui banchi di scuola qualche consiglio - 1 Settembre 2019 - 16:59

Un paio di idee eretiche
""...La chiamano “sindrome da rientro”, e sebbene non sia una vera e propria patologia le sue conseguenze non sono da sottovalutare. Si possono manifestare ansia, tensioni muscolari, inquietudine, insonnia, nervosismo, disturbi psicosomatici, difficoltà di concentrazione e addirittura depressione..."" Idea eretica: forse i problemi da individuare e risolvere stanno nella scuola e non nei bambini; si curano le cause e non i sintomi. ""...Dopo la lunga pausa estiva è necessario riprendere quanto prima e con gradualità i ritmi e le abitudini quotidiane..."" Seconda idea eretica: necessario per chi? Si potrebbe, magari prima della fine del terzo millennio, esaminare chi determina le necessità i ritmi e le abitudini imposte.

Area Acetati una nota degli ambientalisti - 9 Dicembre 2018 - 02:04

Re: Re: Obiettivo bonifica del sito
Ciao Hans Axel Von Fersen infatti a oggi il forno crematorio, come previsto, resta sulle croste del comune che, come previsto, ha in più occasioni dovuto fermare l'impianto per poter effettuare interventi di manutenzione straordinaria per consentire il rientro delle emissioni nei paramenti di legge, con conseguente spese extra, come previsto. Ci complimentiamo dunque con le argomentazioni di HAVF che, anche in questo caso, vede unicamente speculazione a favore di privati con l'avallo dell'amministrazione, invece che un'importante possibilità per la città per recuperare un'area centrale da restituire ai cittadini evitando grande spreco di denaro pubblico. Come poi abbiamo già evidenziato, ma lo ribadiamo per comprensione di alcuni, se si lasciasse fallire Acetati l'intera operazione di bonifica ricadrebbe sulle finanze comunali, senza se e senza ma. Dopo di che, come già detto, non vi sarebbero le finanze necessarie per la realizzazione di alcunché, tanto meno terme, acquapark o parchi gioco avveniristici. Oggi più che mai uno dei principali compiti della politica, per quanto ciò possa non interessare o addirittura infastidire alcuni, è quello di tutelare territori e ambienti, perché è da essi che dipendono produttività, competitività, turismo, oltre che benessere e qualità della vita. Se non si comprende questo ogni altro proposta non potrà mai trovare reale applicazione.

Lago Maggiore rientrato - 10 Novembre 2018 - 10:02

rientro
..diciamo che non èmai "uscito"rispetto alle grandi esondazioni e allo storico allagamento del Municipio, che si verifica annualmente, lo dico per celia ovviamente, e rispetto ad altri luoghi siamo stati più che fortunati buona giornata a tutti

Giovani Democratici su referendum lombardia - 27 Settembre 2018 - 20:25

Re: Re: Re: Re: Ma tacete!
Ciao SINISTRO Occhio...potresti partire piemontese e al tuo rientro essere lombardo..eheh