progetto

Inserisci quello che vuoi cercare
progetto - nei post

Metti Una Sera al Cinema - Il male non esiste - 31 Marzo 2025 - 15:03

Martedì 1 aprile 2025, Il male non esiste, Regia: Ryûsuke Hamaguchi, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Corsi Uni3 a Baveno - 30 Marzo 2025 - 15:03

Ci si può candidare per insegnare e proporre nuovi corsi. L'avviso è rivolto a singoli e soggetti associati.

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

CAI Pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31

Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI Pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci del CAI Pallanza.

"I Luoghi della Fede" a Cossogno - 27 Marzo 2025 - 16:05

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022

Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02

Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di Verbania.

Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06

In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi.

Atc Piemonte Nord: 75 alloggi - 26 Marzo 2025 - 12:02

Autorecupero, aperto il bando Atc Piemonte Nord che mette a disposizione 75 alloggi popolari non immediatamente assegnabili perché bisognosi di interventi di manutenzione.

Poste riattiva due uffici - 26 Marzo 2025 - 10:03

Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Arola e Brovello Carpugnino. Sono terminati nelle sedi, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.

Gaiardelli (Distretto laghi): dati 2024 buoni - 26 Marzo 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Dati Osservatorio Turistico regionale: bene il Vco, ora puntiamo su nuova Atl e qualità”.

“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06

“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.

LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02

Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa.

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso.

Dal Cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03

Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”.

Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01

Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Nuovo progetto Artistico al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03

Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore.

Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03

Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale.
progetto - nei commenti

Cristina su viabilità in città - 29 Marzo 2025 - 15:49

Perché prima era diverso?
Volevo ricordare agli illustre consiglieri che la situazione è così da diversi anni!!! L'autostrada è in mono corsia da 10 anni!! (forse lei non se ne è accorto) In più i disagi per quelli che viaggiano non sono finiti mai finiranno perché nessuno e ripeto nessuno di qualsiasi partito o colore è stato MAI in grado di risolvere la situazione. Semplicemente perché è meglio dire che è colpa di chi è sulla "seggiola" non di cercare una soluzione! Il suo partito non aveva e NON HA nessun progetto al riguardo, giusto per farglielo presente caro e cara consigliere! In più provate voi a parlare con Anas! Auguri!

Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:09

Una grande bella notizia!
Finalmente una bella notizia assieme a questi "orrori". Il comitato salute vco saluta... Appunto. E finisce qui! Dopo anni di idiozie ideologiche sempre contro la destra, pur sapendo di mentire, hanno evitato accuratamente di parlare del primo progetto aress di piedimulera, cassato dall'allora presidente della provincia ravaioli del pd con un assurdo referendum. Ora dopo anni di bugie questo comitato di cui non si sa nemmeno da chi sia composto chiude i rubinetti delle balle. Speriamo definitivamente. Intanto i soldi per la ristrutturazione sono attivati e con l'ospedale unico "al centro di Bari" sarebbe stato sempre uno. Quindi stiamo parlando di aria fritta. Come sempre. Saluti.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 19:50

Re: Re: Da che pulpito viene la predica
Ciao annes è sempre colpa di qualcun altro!!!! Morale della favola Piazza Ranzoni, Piazza Mulino e strade annesse necessitavano solo di un intervento BEN FATTO di sistemazione della pavimentazione. Ma no facciamo un progetto faraonico tanto c'è il pnrr per cui ci ritroviamo con un bel cantiere aperto, pavimentazione come prima, niente parcheggi ed al posto del verde un bel lastricato a lago dove questa estate con 100 gradi faremo cuocere le uova...

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 17 Gennaio 2025 - 08:26

Un paio di Osservazioni
1) accolgo con favore la cancellazione del progetto in piazza F.lli Bandiera, sinceramente il posteggio sotterraneo non mi pareva una grande idea --- quello che sarebbe invece da fare è una rotonda all'incrocio che dalla strada dell'argine fiume immette nella piazza 2) (ammetto sono di parte) ma sembra che molti lavori di riqualificazione riguardano la zona del Torrente San Giovanni mentre quello del San Bernardino è lasciato all'incuria e maleducazione di molti .. sembra una sempre di più una DISCARICA abusiva (ho segnalato più volte il problema ma senza risultati !)

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:39

Ah, finalmente!
Finalmente il famigerato comitato ombra del Pd ha gettato la maschera! Quindi sono impauriti dal progetto piedimulera "tanto divisivo' per poi piangere sul progetto ornavasso? Cambierebbe qualcosa a parte lo schieramento politico che lo ha proposto? Sarebbe la lega che ha impedito al territorio di avere un ospedale di eccellenza oppure è stata la sinistra che per puro astio politico ha impedito di avere questa struttura? Invece di fare comunicati stampa senza nemmeno farvi vedere in faccia, fate una bella intervista alle tv locali, così da esporre direttamente le vostre stupende idee. E dite anche perché con bresso e chiamparino non è stato costruito l'ospedale! Sarà mica perché il Vco ha dato picche? Se nel vco gli elettori avessero voluto un ospedale unico non avrebbero votato a maggioranza Cirio! Non sarebbe ora di uscire dall'ombra oppure avete argomenti talmente opinabili na non saperli esporre correttamente? Non vi pare? Saluti e Buon Natale.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48

Re: Ospedale unico
Buongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il Vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. E l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. E inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A Verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58

Ospedale unico
Buongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/

Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 14:46

Dove lo facciamo?
Bene! Con il solito tono pacato e non ideologico avete nuovamente buttato melma su questa destra brutta, sporca, cattiva e abbastanza fascista, dimenticando quanto fatto in passato dalla sinistra per la sanità. Ovvero una beneamata mazza. Ora, vista la vostra loquacita', diteci pure dove come e quando fare sto ospedale. Ora e adesso. E presentate un progetto condiviso da.. Ehm.. Tutto il Vco. Grazie e buon lavoro. Attendo.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 13:49

Re: Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao ghiffa Ma proprio per niente! Non sono spiegazioni ma fregnacce.. Lei ha votato contro perché non "c'erano i presupposti" "? Ma davvero? Quali sarebbero stati i presupposti se non andare contro la, proposta del centro destra? Non si sbatta ad autoconvincersi e a dare lezioncine. Non è in grado. Le ricordo che il progetto di piedimulera era basato su uno studio di Renzo piano. Mica di Mussolini! Non dica fesserie. E ora basta!

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12

Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il progetto, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb......

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 20:41

Re: Diciamola dchiara !
Ciao Ugo Lupo Non riesco a capire perché sarei un"personaggio che mistifica i fatti". I fatti sono che avremmo potuto avere un ospedale trent'anni fa e che la sinistra ha affossato il progetto aress. È mistificazione oppure la realtà? Quindi si faccia un esame di coscienza assieme al suo compagno di merende e abbia la cortesia di non dire fesserie. E si chieda perché solo a Verbania c'è questa situazione e perché la destra ha stravinto in regione Piemonte. Io più che commenti di presunti mistificatori che sarebbe il sottoscritto sono stufo di commenti di gente arrogante che vuole il monopolio della verità mentre si comporta da agente del kgb. Buona serata.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 23 Ottobre 2024 - 19:05

Le ennesime bugie dei fantomatici tifosi
Peccato. Altra occasione per tacere e per non raccontare le ennesime balle ideologiche. Sei anni fa l'ospedale poteva essere costruito a Ornavasso, c'era il progetto, il finanziamento ecc. ecc. La nuova giunta regionale poi riconfermata era di centrodestra con Cirio e preioni, hanno fatto di tutto per affondarlo e per varare il progetto dei due mezzi ospedali che forse vedremo tra 10 anni, forse. Il resto sono bubbole buone per i boccaloni, che dal lago, non se ne vedono più, si sono trasferiti sui social........... .

Monti: grido d'allarme sul Castelli - 9 Ottobre 2024 - 12:21

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto es
Ciao Alberto a maggior ragione che già allora si sentiva l'esigenza dell'ospedale unico non si capisce perchè cirio lo abbia affossato. Oltretutto un progetto già pronto e già FINANZIATO. Mi rendo conto che è inutile discuterne, ha ragione.

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 11:26

Parcheggio auto
Transitabilità o meno,non è che distogliere dal reale problema,dove i veicoli possono sostare..fatto sempre più arduo e inquinante, perché le auto girano e girano non trovando posti dove fermarsi...si dia mano in fretta al progetto delle ex orsoline!

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 11:26

Parcheggio auto
Transitabilità o meno,non è che distogliere dal reale problema,dove i veicoli possono sostare..fatto sempre più arduo e inquinante, perché le auto girano e girano non trovando posti dove fermarsi...si dia mano in fretta al progetto delle ex orsoline!

PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09

parcheggio via Cavallini
il sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci....

Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35

La sanità.....
La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi.......

La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 23:53

Quando non ci si accontenta......
di dimostrare la propria inadeguatezza ma si persevera nel farlo. Definire i progettisti della passerella pedonale dei "geni" senza neppure vedere il progetto finale mi pare un tantino esagerato. Dall'alto delle proprie conoscenze [ dimostrate ampiamente nei commenti ( in negativo naturalmente )] poi è oltremodo azzardato. Pensare al guado fra le sponde come una diga alla foce è esercizio da saltinbanco. Tale guado è stato realizzato ( e non si può fare altrimenti ) unicamente per collegare le due sponde e funzionale alla realizzazione delle fondamenta su cui appoggerà la passerella definitiva. Tale guado è di principio "a perdere" una volta che lo scopo è stato raggiunto. La vera "ciliegina", invece, è definirsi memoria storica, la pluridecennale siccità in questo periodo è la normalità, l'evento eccezionale, invece, è quello delle piogge degli ultimi giorni. Sbagliare è umano, perseverare, invece, è diabolico......... dimenticavo, sempre in coppia andate......