pro
pro - nei post
Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte. |
Premio Stresa di Narrativa 2025 - 3 Aprile 2025 - 18:06Scadrà il prossimo 20 maggio il termine per inviare le opere partecipanti al Premio Stresa di Narrativa 2025. |
Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06Il Comune e la pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre. |
Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia. |
Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06Sono oltre settanta i volontari delle pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco. |
Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY. |
Maratona Valle Intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025. |
Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
Verbania campione di spreco d'acqua - 31 Gennaio 2025 - 10:03In Piemonte, l’allarme acqua coinvolge non solo i cittadini ma anche le imprese, come evidenziato da Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione sui dati relativi allo spreco idrico pubblicati dalla Cgia di Mestre. |
"Angelo ed Eugenio Borella: l'istituzione della Scuola pro Emigranti" - 30 Gennaio 2025 - 16:06Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 2045, presso la Biblioteca di Vignone, serata di presentazione "Angelo ed Eugenio Borella: l'istituzione della Scuola pro Emigranti". |
"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone. |
"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. |
Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo. |
Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal Laboratorio Teatrale di Cannero Riviera Spazio degli Artisti ETS in collaborazione con la Ass. pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto Lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
pro - nei commenti
Unione Industriali su dazi USA - 15 Aprile 2025 - 16:59pro e controOpinioni personali di cittadino qualunque: male l'applicazione di dazi da parte di chiunque li metta; bene la politica di Trump sull'immigrazione illegale ( intendo chi è entrato in un paese senza passare per i valichi ufficiali presentando un documento di identità) e molto bene la sua azione di contrasto a ciò. Ma in Italia c'è chi solleva polveroni per delle fascette messe alle mani di persone che sono illegalmente sul nostro territorio e che, comunque, sono già in attesa di essere espulsi, preoccupandosi più di queste quisquilie che non della responsabilità in capo alle forze dell'ordine che simili individui devono accompagnare verso una giusta e, spero, definitiva detenzione preludente ad un loro mai più rientro in Italia. |
Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 30 Settembre 2024 - 19:59Giusto e condivisibileTutto giusto e condivisibile ciò che viene suggerito: ma ciò non ha nulla a che fare con gli stanziamenti destinati alle pro loco, enti che hanno ancora un valore soprattutto nei paesi montani e più piccoli. |
Sindacato Polizia Penitenziaria su dichiarazioni on. Borghi - 15 Luglio 2024 - 09:06🤦🏻♂️Mi spiace di quanto è accaduto al sottosegretario e agli agenti penitenziari; purtroppo però, se analizziamo buona parte di questa “classe politica italiana”, (senza distinzione di credenza), DIPENDENTI DEL POPOLO che, in barba a qualsivoglia volontà popolare, si votano leggi a lor pro e si fanno stipendi da sogno; a differenza dei veri politici del resto del mondo che rispettano le decisioni e le volontà dei loro datori di lavoro (guardiamo ad esempio la Svizzera) e danno le dimissioni quando vengono beccati con le mani nella marmellata. Il mucchio selvaggio che ci amministra, del popolo italiano e dei problemi del paese SE NE FOTTE, pensano solo a tener ben incollata la seduta della cadrega e che gli/le arrivino i bonifici + benefit, che loro stessi si votano, sul loro conto. Come può funzionare un paese così!!! SVEGLIAMOCI!!!!!! |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 16 Giugno 2024 - 14:27Purtroppo.....E' purtroppo vero che la Lega ha perso migliaia di voti al nord, nel suo bacino storico: possibile che Salvini non capisca che al nord non importa nulla del ponte sullo stretto e se tutta quella massa di soldi fosse stata investita in infrastrutture sopra al Po si sarebbe tramutata in una valanga di voti pro-Lega?? Tanto investire al sud non porta riscontro al voto leghista!. prima l'Italia e all'interno dell'Italia prima il Nord! |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 12 Giugno 2024 - 20:12Perchè?All'origine A.F., poi insoddisfatto, in seguito soddisfatto, una volta pro A., attendiamo il prossimo......... |
Centro Civico su abbandono aula PD - 30 Ottobre 2023 - 12:07PresunzioneE' presunzione pura credere cosa avrei pensato io in una determinata situazione, ma chi contenta gode e buon pro gli faccia. Di certo però io non tengo il piede in due, o anche più, scarpe come qualche saccente che non perde occasione per propinare al prossimo quelli che lui crede atomi di saggezza. Sono curioso di vedere di seguito la prima gallina che canta o la coda di paglia che prende fuoco. |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 11:15Re: Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !Ciao annes concordo in toto. Quelli pro pensano al proprio tornaconto personale, fregandosene delle regole, mentre quelli contro "a prescindere" confondono, in nome della tranquillità ad ogni costo, la movida esasperata e fuori controllo col dinamismo economico. Come ho sempre detto, con un po' do buonsenso ed equilibrio comune, cioè da parte di tutti, si può avere un turismo sostenibile. |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 17 Ottobre 2023 - 14:44Soddisfazione per cosa???Nel comunicato non c'è traccia di richieste concrete pro movida. Poi 300 firme, magari non tutte di Verbania, sono una percentuale da prefisso telefonico. Quindi???? |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 23 Giugno 2023 - 09:24letti entrambe....Ho letto entrambe gli interventi mi pare che la questione andrebbe affrontata in maniera diversa ponendosi domande che, nessuna delle parti si è ancora posta. Sono così necessari altri parcheggi a ridosso o all'interno dell'abitato di Pallanza? Secondo me non è più accettabile progettare il futuro della città facendo transitare flotte di auto attraverso strade strette, in centro città e vicino ad un ospedale (la costruzione del nuovo parcheggio in via Crocetta dovrà superare diverse autorizzazioni non ultimo l'incremento del traffico in entrata/uscita a fianco della pediatria posta in classe I dal punto di vista acustico). I parcheggi devono essere pensati e realizzati fuori il centro cittadino come avviene nella maggior parte delle città a vocazione turistica di tutto il mondo. Dobbiamo scardinare questo modo di pensare secondo cui la gente non viene se non parcheggia a meno di 100 dal luogo in cui deve andare. Va altrettanto detto che bisogna poi creare spazi di cammino sicuri e ben tenuti, cosa che a Verbania sembra non essere possibile guardando ogni giorno cespugli di erbacce crescere ovunque e totale incapacità, da parte di OGNI amministrazione che si è succeduta, di mantenere un sufficiente decoro cittadino (guardate solo cosa lasciano dietro di se quei piccoli scavi richiusi malamente con cemento rosa oppure la mancanza di autorità laddove i privati cittadini si permettono di abbandonare cantieri per mesi/anni senza porre vincoli o prescrivere opere di mitigazione visiva). Dunque, la questione parcheggi a Pallanza va affrontata in maniera diversa da come la stanno pensando/elaborando i ns odierni e - forse - futuri amministratori. I parcheggi vanno allontanati da centro cittadino mentre tutto il lungo lago deve diventare un'isola pedonale e non solo quel ritaglio di poche decine di metri che ci rende ridicoli agli occhi di quei turisti che sarebbero ben felici di fare qualche centinaio di metri a piedi e poi godersi un vero spazio di tranquillità e benessere. Ricordiamoci che gli unici che NON sono "pro-TEMPORE", siamo noi cittadini. |
Rappresentanza dei Sindaci risponde a Regione Piemonte su sanità - 6 Agosto 2022 - 12:04Classico esempioLa risposta non è chiara? Ma neppure la lettera lo era. Classico esempio di cerchiobottismo; schierarsi pro o contro qualcuno o qualcosa è una scelta troppo rischiosa. meglio non scegliere, meglio; non si sa mai......come il famoso pezzo: -Questo o quello per me pari sono- Che vita triste e noiosa dev'essere così priva di passioni! |
Aggressione a Pallanza - 5 Agosto 2022 - 08:12Re: Re: Re: Re: inutile...Ciao robi non c'è bisogno di prove, basta ricordare il matteo verde/blu quando diceva, prima di dar vita al suo fulgido governo in partnership con i grillini, che era lui a tenere buoni i suoi elettori..... Il paladino delle pseudo-rivolte, stile trump! Riguardo il rispetto per le donne, forse hai la memoria corta anche in questo caso: ricordi quando il buon bertosalo diceva che la giorgia non poteva aspirare alla carica di sindaco della Capitale perché in stato interessante? E chi la difese? Solo Renzi! Altro esempio capitolino: una persona preparata come la Dott. ssa Simonetta Matone, che viene messa in sub-ordine, con la scusa del pro-sindaco (?) rispetto ad un candidato sindaco a dir poco imbarazzante, con le sue farraginose dichiarazioni sull'efficienza della Wehrmacht nella rimozione di alberi caduti, poiché, a suo dire, la guerra specializza.... Cosa c'entrasse poi tutto questo con la campagna elettorale è tutt'oggi un autentico mistero, e poi qualcuno stranamente ancora si chiede come mai ha perso! Come vedi, la vera discriminazione è proprio sul fronte interno destrorso, dove un esame di coscienza non lo fanno da secoli, altro che violenza, meretricio, poteri forti, complotti ecc.... Assurdità allo stato puro! |
"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 16:50Re: Re: Rido moltoCiao annes concordo: in questo caso la responsabilità è addebitabile pro quota, visto che 1) mancano i paletti delimitatori (Amministrazione), 2) l'auto è in divieto di sosta (automobilista) e infine 3) forse ci vorrebbe qualche "addetto ai lavori" non solo quando trattasi di zone strategiche, dove naturalmente gli introiti verso l'Erario sono maggiori.... |
Piemonte: contenimento dei cinghiali - 17 Giugno 2021 - 15:51mah....credo sia uno spot pro-caccia..... |
Margaroli su variante urbanistica 37 - 24 Maggio 2021 - 12:07Re: MaCiao Giovanni intanto, come volevasi dimostrare: PISTA BMX A FONDOTOCE, RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI ITALIA NOSTRA - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra nei confronti del Comune, della società Malù della famiglia Manoni, della Soprintendenza ai beni ambientali e della Regione Piemonte per chiedere l’annullamento del permesso di costruire la pista per bmx e mountail bike a Fondotoce nei pressi del camping Continental. Sono stati giudicati infondati i rilievi sulla presunta irregolarità e incompatibilità della pista che con le annesse strutture è in fase avanzata di realizzazione, poichè il Tar aveva rinviato la decisione ma non aveva sospeso il cantiere, per cui i lavori sono proseguiti ritenendosi che anche in caso di giudizio sfavorevole alla esecuzione dell’opera si sarebbe potuto procedere senza grossi problemi al ripristino della zona. Quello che si viene a realizzare è un centro di riferimento internazionale per il movimento di bmx e mountain bike dove è possibile svolgere non solo attività sportiva ma anche attuare proposte sociali come occasione di socialità e aggregazione. E’ possibile organizzare corsi collettivi, individuali, per neofiti ed esperti, allenamenti per agonisti, gare ed eventi, escursioni in mountain bike. La pista è ideata e realizzata per i grandi e piccoli con due percorsi differenti, la pro-line adatta agli esperti e per le categorie juniores ed elite, atleti dai 17 anni in su e la challange-line dedicata ai principianti e alle categorie giovanili. Il tracciato permette di organizzare gare a livello nazionale e internazionale. |
Comitato Salute VCO su mobilitazione per il Castelli - 23 Aprile 2021 - 16:58Re: Re: ospedaliniCiao robi beh, se la mettiamo sul politicamente corretto o meno, allora dovresti pure dire che è stato il continuo tentennare in merito all'ospedale unico a far perdere le ultime elezioni comunali al ballottaggio alla coalizione verbanese di centro-destra, con un tracollo di circa 10 punti percentuali nel giro di 15 giorni. protagonisti della disfatta un assessore regionale leghista (pro ospedale unico) e il candidato sindaco di centro-destra, sempre a favore dell'attuale assetto tripartito, e senza dimenticare l'esilarante gag geografico-geometrica del primo sull'ospedale baricentrico. Se proprio vogliamo dire le cose come stanno, allora diciamole tutte. Poi, riguardo il famigerato progetto Aress, se la popolazione si è espressa in un certo senso, anche se non piace, bisogna comunque accettare la decisione sovrana, come si dovrebbe fare per le sentenze. Altrimenti si ricade nello stesso errore del referendum verbanese (anche questo, guarda caso a sponsorizzazione leghista....) di annessione alla Lombardia e, alla luce di ciò che è successo qualche anno dopo, meno male che la cosa sia finita lì, addirittura non raggiungendo nemmeno il quorum.... Non è tanto una questione di decenza, bensì soprattutto di coerenza! |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 4 Febbraio 2021 - 12:04Re: Marco tedescoCiao lupusinfabula beh, 2 crisi economiche mondiali nel giro di 10 anni hanno messo in ginocchio un po' tutti, chi più e chi meno..... Per il resto, trattasi di pro e contro dell'andamento della bilancia commerciale. |
Appello per consentire la caccia - 15 Novembre 2020 - 18:13Lega peggior partito sulla cacciaSalve Robi, Quello che riporto sono fatti, facilmente verificabili usando un semplice motore di ricerca. La giunta Cota in Piemonte non consentì lo svolgimento del referendum sulla caccia con un'azione piuttosto vile, di fatto abrogò la leggere regionale. Può trovare tutte le informazioni qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_piemontese_sulla_caccia Quel referendum era troppo pericoloso perché avrebbe costituito un unicum in tutto il paese e quasi certamente la caccia in Piemonte sarebbe stata ridimensionata (non prevedeva la chiusura totale ma la salvaguardia a più specie). Quello che l'allora giunta Cota fece è inqualificabile. Che Salvini, leader dell'attuale Lega, sia filo cacciatore è notoriamente risaputo, dai tanti discorsi fatti pro caccia, a quando indossava le magliette a favore dello spiedo bresciano, al fatto che ogni anno in Lombardia cercano di far passare la caccia in deroga a molte specie. Cosa significa? Appellandosi alla "tradizione" vogliono far cacciare alcune specie protette e in passato ci sono anche riusciti. Puntano infatti a far sparare a fringuello, pispola, prispolone e frosone, giusto per citare i principali. La caccia a tali specie è vietata ma loro ogni anno cercando di farla passare con una legge per permetterne la caccia (in provincia di BS ci sono parecchi problemi di bracconaggio). Ogni anno ci provano, ma ovviamente essendo specie protette sia a livello europeo che nazionale non è facile. In alcuni anni lo hanno fatto e per questo l'Italia ha rischiato sanzioni pecuniarie dall'Europa enormi. Quando si è profilato che le sanzioni le dovevano pagare i consiglieri proponenti, ecco che allora le mani non le alzavano più. Anche quest'anno ha cercato di far riaprire gli impianti di cattura degli uccelli, dove vengono catturati migratori, essenzialmente tordi bottacci, tordi sasselli, merli... per poi distribuirli a chi caccia con i richiami. Altra praticamente altamente illegale. Lo scorso anno avevano anche previsto un contributo di 600.000 euro per la riapertura! In Lombardia si continua così. Cerchi pure su qualsiasi motore di ricerca e troverà tutte le dichiarazioni di Salvini e dei suoi esponenti in regione Lombardia. La nuova giunta piemontenese non è stata da meno. Forza Italia nei governi di Berlusconi cercò di cambiare la legge nazionale sulla caccia, la famosa 157/92, con proposte semplicemente assurde. Anche qui non manca la bigliografia online. Su FDI, beh ha mandato al parlamento europeo un certo fiocchi (nome note per chi pratica l'attività venatoria) e ha pubblicato chiaramente di aver ricevuto contributi da parte di associazioni venatorie. Ma da questo punto di vista finché è legale, non è chiaramente un problema. Ma considerare FI un partito animalista solo perché c'era la Brambilla, beh la realtà è ben diversa. Torno a ripetere anche il PD viene a ruota, tra Liguria (quando c'era), Toscana ed Emilia ha sempre favorito la caccia, ma almeno non ha mai fatto questi tentativi peggiorativi e costanti di intraprendere nuovamente attività illegali come gli impianti di cattura. In materia di caccia, la Lega non rappresenta per niente l'equilibrio, anzi rappresenta quella frangia estremista molto pericolosa. Quanto successo in Piemonte con l'ex giunta Cota poi è uno scandalo senza parole e precedenti. Guardi la legge del 2018 emanata dall'amministrazione regionale di allora (PD): http://www.cr.piemonte.it/web/per-il-cittadino/visita-palazzo-lascaris/461-comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/giugno-2018/8120-approvata-la-legge-sulla-caccia Non si poteva cacciare la domenica! E addirittura venivano tolte 15 specie cacciabili!!!!! Una cosa che non si era mai vista da nessuna parte ed è stato il PD a farla (anche senza essere del PD dal punto di vista della tutela era una legge migliorativa e più equilibrata, la migliore nelle regioni italiane) Poi come sappiamo è arrivata la Lega e indovini come è stata modificata la legge sulla caccia? |
Insieme per Verbania: mancanza d'ascolto da parte del Sindaco - 17 Settembre 2020 - 19:50Re: Re: quindi?ritenere cCiao SINISTRO Io non sono d'accordo con le critiche al sindaco. Sarà che mi piacciono i decisionisti. Ma non sono d'accordo nel ritenere che l'opposizione si voglia tenere uno zoccolo duro. A che pro? Verbania nelle politiche ed europee si è nettamente spostata a destra e le amministrative le ha perse di un pelo. Credo che con l'era Marchionini finisca la sinistra verbanese. Senza di lei la destra dilaga. Almeno spero. Ma se devo dare un giudizio sul sindaco per me è positivo. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 6 Agosto 2020 - 15:54Qualità e quantitàInfatti al prossimo referendum il mio voto sarà un NO, anche perchè con la rideterminazione dei collegi elettorali il VCO rischierebbe di non avre neppure un rappresentante (indipendentemente dal suo colore politico) a fronte di un risparmio pro capite di pochissimi euro ogni avente diritto al voto. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 5 Agosto 2020 - 20:51Libertà di stampaNegli ultimi 40 anni ho avuto il piacere e l'onore di collaborare a 2 mensili di diffusione locale ( max. 950/1000 copie mese); senza false modestie devo dire che i miei articoli hanno sempre uscitato l'interesse dei lettori vuoi con interventi e lettere al direttore pro o contro ciò che avevo scritto. Entrambi i mensili, essendo decisamente autonomi ed autofinanziati unicamente con le vendite e la poca pubblicità locale, ma entrambi regolarmente registrati presso il Trio bunale di competenza, hanno chiuso i battenti. Li hanno chiusi per le querele o per le minacce di querela ( alle quali i direttori responsabili, non percipienti alcun introito e firmantisolo per amicizia dei redattori ma essendo regolarmete inscritti all'albo dei giornalisti pubblicisti,non avrebbero potuto far fronte per quanto riguarda le richieste economiche dei querelanti) pervenute da piccoli politici locali. In particolare uno dei mensili aveva una rubrica intitolata " Indovina chi l'ha detto" (non ero io il referente) nella quale il corrispondente , e per esso il giornale, poneva l'accento su svarioni culturali, grammaticali, lessicali ( da prima elementare) con la quale si esprimevano pubblicamente alcuni rappresentanti politici nei vari consigli comunali, Idem dicasi per un abile vignettista che nelle medesime occasioni, ritraeva questo o quel rappresentante di partito mentre si metteva le dita nel naso o si addormentava durante le sedute e via dicendo ( anche in questo caso non ero io).Per non parlare della pubblicazione di alcune foto ( documenti incontestabili quindi!) senza commento ritraenti situazioni di degrado del territorio ( sporcizia della strade, erba ed arbusti infestanti debordanti, cumuli di rifiuti, bandiere esposte sui porti sfilacciate, e via cantando) che hanno urtato la suscettibilità degli eletti, destra e sinistra senza alcuna differenza: in questo si trovano sempre e comunque d'accordo . Sarà forse un caso ma nessuno dei collaboratori dei due mensili faceva di nome Rocco., unico nome che pare piacere a chi esercita il potere dai piani più alti a quelli più bassi.E così mi pare avvenga anche per VBN, laddove i responsabili non intendono (...e li ca psico!) esporsi più di tanto proponendo argomenti che si prestano alla polemica più o meno salace. |