pazienti
pazienti - nei post
Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO. |
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" - 24 Gennaio 2025 - 10:23La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00 la lettura del libro: L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks, presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Bollino Azzurro urologia VCO - 21 Gennaio 2025 - 12:05Seconda edizione dell’iniziativa nazionale promossa da Fondazione Onda ETS patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane, con il contributo incondizionato di Boston Scientific. |
Pediatria Verbania: donazioni per circa 4500€ - 5 Gennaio 2025 - 08:01La SOC Pediatria dell'Ospedale Castelli ha ricevuto importanti donazioni durante una cerimonia ufficiale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante il futuro della sanità locale. |
Cannavacciuolo dona panettoni agli operatori sanitari - 21 Dicembre 2024 - 12:05Donati dallo Chef Antonino Cannavacciuolo panettoni agli operatori sanitari degli Ospedali di Omegna, Verbania e Domodossola. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Serata per Emergency - 7 Dicembre 2024 - 12:05ANPI Verbania, Città di Verbania, Emergency Verbania, organizzano per domenica 8 dicembre ore 17, presso la Villa Simonetta, un pomeriggio di Canzoni e racconti popolari della tradizione lombardo piemontese. |
Giornata mondiale di lotta all’AIDS - 30 Novembre 2024 - 11:37Il 1 dicembre si celebra la giornata mondiale di lotta all’AIDS: istituita nel 1988 dall’OMS e diventata una delle ricorrenze sulla salute tra le più riconosciute al mondo, rappresenta un’opportunità essenziale per sensibilizzare e ricordare alle popolazioni e ai governi che l’HIV non è scomparso. |
Grande Nord: "in coda per un diritto" - 28 Novembre 2024 - 11:37Riceviamo e pubblichiamo, una note di Grande Nord, riguardante le code la Distretto Sanitario per l'assegnazione di un medico. |
ASL VCO su code al Distretto Sanitario - 28 Novembre 2024 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Asl VCO, riguardante il grande afflusso di utenti alla sede territoriale del Distretto Sanitario di Verbania. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 22 Ottobre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la situazione della sanità in Provincia. |
La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane. |
Medici di Famiglia: alcune novità - 29 Settembre 2024 - 08:01Conferimento incarichi di Medico di Assistenza Primaria a tempo indeterminato nell’ambito Verbano e prime applicazioni dell’accordo sottoscritto con le Organizzazione Sindacali dei Medici di Famiglia. |
Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 25 Settembre 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Socialismo XXI Secolo Verbania in merito alla situazione dei medici di famiglia. |
I pazienti senza medico potranno rivolgersi agli altri dottori - 9 Settembre 2024 - 08:01Accordo tra Asl e sindacato per visite e prescrizione farmaci anche per chi non è sulla lista dei mutuati. Un disagio sempre più diffuso |
Giornata Internazionale della Consapevolezza dell’Overdose - 30 Agosto 2024 - 10:23Il Servizio per le Dipendenze dell’ASL VCO, diretto dalla D.ssa Chiara Crosa Lenz, nell’ambito delle attività del Dipartimento Interaziendale Patologia delle Dipendenze costituito con le Aziende Sanitarie di Vercelli, Biella e Novara, è impegnato sul tema dei problemi legati al consumo di sostanze psicoattive e da comportamenti d’abuso (droghe, alcol, fumo, gioco d’azzardo, ecc.) e realizza molteplici interventi di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, riduzione del danno e limitazione dei rischi, finalizzati all’accessibilità e alla prossimità dei servizi su tutto il territorio aziendale. |
Movimento Indipendenza su carenza medici di famiglia - 25 Agosto 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Movimento Indipendenza, riguardante la carenza di medici di famiglia. |
PD su carenza medici di famiglia - 23 Agosto 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota Riccardo Brezza e Giacomo Molinari e Simone Martoccia, riguardante la carenza di medici di famiglia. |
Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 10:03"L’enorme problema della carenza dei medici di base sta colpendo tutto il territorio del VCO e anche Baveno. ASl e Regione Piemonte intervengano." Così inizia la nota di Alessandro Monti, Sindaco di Baveno. |
pazienti - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02c'è di mezzo il mare...Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43Comitato Sanità VCOIndipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in Verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di Verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario |
Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 21:45stanziamentiGent, Lupusinfabula, vedremo quanto la Regione destinerà alla sanità regionale. Il problema dei medici di famiglia non si potrà risolvere nel breve periodo. Perchè la nostra ASl non permette di rivolgersi a medici al difuori del Distretto? Vi sono medici non massimalisti nel Distretto ossolano. " Provvisoriamente" perchè non poter dare la facoltà ai pazienti del Distretto verbanese di poter essere assistiti dai medici ossolani? Un appuntamento richiesto alla Casa della Salute di S.Anna avrebbe potuto essere evaso nella seconda metà di novembre. Non è , forse, un poco eccessivo? Certo, i dirigenti dell'Asl avranno sicuramente ragioni per non permettere l'assistenza fuori Distretto ma, migliaia di pazienti avranno, nel frattempo, un'assistenza parziale. Cordialmente |
I pazienti senza medico potranno rivolgersi agli altri dottori - 10 Settembre 2024 - 10:38medici di baseMi immagino che bailamme creerà questa situazione. I medici che hanno già in carico moltissimi pazienti, dovranno visitare altre persone, delle quali non conoscono anche la situazione di salute. Di questo non saranno felici i medici ed i loro pazienti abituali, che si vedranno scavalcati da altre persone che non ne avrebbero diritto. Paradossale che lo stato non intervenga con soluzioni molto differenti e gradite a tutti. |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 08:00RispostaCerto che ci vuole un intervento legislativo che faccia distinzione tra associazioni di volontariato e queste attività d’impresa camuffate da associazioni di volontariato. Non basta avere al proprio interno alcuni volontari x definirsi associazione di volontariato, bisogna rispettare dei canoni e comportamenti che esulano dal fare attività commerciali, come l’avere degli stipendiati (guarda caso una voce che non compare mai), convenzioni da centinaia di migliaia di euro x il 118, trasporti di pazienti x fare visite a tariffa chilometrica (peggio di chi fa questo lavoro per mestiere e paga le tasse). Leggendo poi il comunicato si leggono delle inesattezze che non centrano nulla con loro xchè le hanno compiute altri (questo succede quando non si conosce a fondo la storia ma si vuole solo cercare consensi e risorse), Oltre alle Legislazioni serve avere più onestà da parte di chi vuole raccontarsi, altrimenti è meglio tacere. |
Grande Nord, su specializzandi come medici di famiglia - 20 Gennaio 2024 - 13:00deduco che......la ratio dietro questo limite di pazienti (e quindi di impegno orario) stia nel fatto che siano specializzandi e quindi bisognosi di tempo per formarsi con pratica e studio. Dopotutto se potessero fin da subito lavorare come un medico già formato, non avrebbero nemmeno l'esigenza di proseguire la specializzazione |
Ordine dei Medici su caso "ricette facili" - 9 Dicembre 2023 - 09:23BeneBene detto però dovrebbe segnalare anche tutti i medici che in pandemia hanno evitato di curare i pazienti prescrivendo tachipirina e vigile attesa nonché un vaccino palesemente inutile. |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35Parole parole paroleI fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. Entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a Domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso Verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. Di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno Ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? E' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza...... |
Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 29 Giugno 2023 - 15:22Normale amministrazioneTrasferire un reparto da un piano ad un' altro mi pare normale amministrazione: chi ne ha la responsabilità avrà valutato che lo spostamento è un'operazione a vantaggio dei pazienti e del personale medico/infermieristico addetto. Operazione di cui prendere atto ma che non necessita di nessun commento politico. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 21 Giugno 2023 - 20:05Non concordoInvece la proposta di Verbania Futura è ottima e di assoluto buon senso. La situazione dei parcheggi a Pallanza è disastrosa dopo lo sciagurato restyling di Piazza Garibaldi. Viene ora sovrautilizzato il parcheggio dell'ospedale a discapito dei pazienti, loro familiari e operatori medici e sanitari. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 14:08Re: Ricorsi e controricorsiCiao lupusinfabula e cosa vuol dire? Non capisco. Quindi gli elettori hanno votato per uno schieramento, la conseguenza è che tutte le decisioni prese debbano essere accettate senza contraddittorio ma sopratutto senza il rispetto delle regole. Le regole dicono che ove si intravedesse una qualsiasi violazione delle norme si può fare ricorso. Che senso ha commissionare ( naturalmente spendendo denaro pubblico) uno studio relativo alla fattibilità e alla sostenibilità di una determinata problematica, ottenere una relazione e POI FARE IL CONTRARIO di quanto determinato? Vedi, commento qui ma potrei farlo per commentare ciascuno dei comunicati trionfalistici di quelli che sono stati attori nell'ottenimento di questo risultato. Ciascuno di loro si dichiara soddisfatto ma allo stato delle cose non cambia nulla. Avremo delle costruzioni chiamate ospedali un pò più belle da vedere ma che come sostanza non aggiungeranno nulla. Le difficoltà nel dare un servizio adeguato e all'altezza delle richieste, denunciate da tutti coloro coinvolti nello svolgimento del loro lavoro sono rimaste inevase. Continueremo ad avere due mezzi ospedali con reparti spezzettati tra le due sedi e continueremo a vedere ambulanze che fanno la spola per trasferire pazienti che necessitano di un esame piuttosto che un altro da Verbania a Domo e viceversa. Questo è il futuro della sanità del VCO. Due mezzi ospedali con i geranei nelle aiuole ad abbellirli. Dal famoso "contratto con gli italiani" dell' otto maggio 2001 ad oggi, non è cambiato nulla. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 11:47Siamo stufiPenso di non essere il solo ad essere stufo di questo tipo di comunicati. Adesso chiedono un referendum? Altro tempo e soldi sprecati... Ma che si mettano a disposizione per realizzare il più velocemente possibile ed al meglio quanto deciso partendo da una riorganizzazione del DEA ove a Verbania decine di pazienti sono su barelle in corridoio con personale insufficiente!!!! |
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 9 Maggio 2023 - 23:39Ennesimo fallimento del qualunquismo.....Un comunicato che sà di presa in giro, qualsiasi soluzione avesse proposto il vostro (haimé) presidente sarebbe stato accolto da squilli di trombe. L'ennesimo fallimento della politica della giunta regionale. Tutti e dico tutti i professionisti del campo si sono espressi a favore dell'ospedale unico baricentrico. E questi considerano una vittoria il mantenimento dei due mezzi ospedali. La distribuzione dei vari reparti e specializzazioni fra le due sedi è il peggio che ci possa capitare, recarsi al DEA con un problema serio e vedersi caricato in ambulanza per essere trasferito nell'altro mezzo ospedale è una cosa inaccettabile. C'è uno scambio di pazienti fra le due sedi che ha del ridicolo. Siamo sicuri che il popolo voglia questo? |
Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11Basta sparare a zero sulla Cardiologia di VerbaniaLe notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni. |
Collasso organizzativo per l'eremo di Miazzina - 22 Febbraio 2023 - 08:55pazienti?e, in tutto questo che tipo di assistenza possono avere gli ammalati? Penso che il personale non sia ancora attrezzato per i " miracoli " |
Marchionini su disservizi e affollamenti nei DEA - 25 Dicembre 2022 - 08:03Marchionini su disservizi e affollamenti nel DEAIl Sindaco ha fatto il suo dovere politico scrivendo delle parole che, tanto, cadranno come al solito nel vuoto. La Regione, quale Ente gerarchicamente superiore, fa orecchie da mercante non sopportando che le si dica cosa fare. La Direzione dell'ASL, soprattutto con la ormai non più nuova conduzione, non si degna neanche di prendere in considerazione quanto agognato dai pazienti ( questo è quanto appare dall'esterno). Tutti si barricano dietro le proprie posizioni e l'immobilismo regna sovrano. I politici parlano per lavarsi la bocca e far vedere che pensano ai cittadini e tutto continua come prima andando sempre a peggiorare. E intanto il cittadino "paziente" continua a farne le spese, in particolar modo i più anziani e bisognosi. Buon Natale! |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Giugno 2022 - 10:48INTERVENTI SUI DUE OSPEDALICredo che sia necessario a questo punto per non perdere anche questi finanziamenti essere chiari di come investire questi soldi nei due ospedali per evitare il rischio di perderli e di ritrovarci in una situazione peggiore. Ad esempio si potrebbe aumentare la capacità di intervento nei pronto soccorso e di delegare ad altri ospedali maggiori anche in lombardia (dove ci sono delle eccellenze da Varese , Garbagnate Milanese , Umanitas Rozzano, Ospedale Sacco Milano) gli interventi di chirurgia programmati aumenterebbe di molto la qualità della nostra salute pubblica. Ovviamente la parte organizzativa dovrà essere la nostra ASL per le prenotazioni e il trasporto dei pazienti verso questi. |
Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 07:00sanità in PiemonteE' davvero una vergogna. Grazie al cielo vi sono ancora Medici con la M maiuscola che esercitano la professione con dignità, competenza e rispetto del paziente che, spesso già in difficoltà per sue patologie di cui evidentemente non ha colpa, si trova in balia di tanti, troppi mestieranti. Medici che non ascoltano i pazienti, medici che quando si trovano di fronte ad un paziente di una certa età lo trattano come un demente, insomma, medici che non hanno rispetto; questa è la cosa che più mi fa male, mi disturba, mi offende. Eppure lo stipendio, come è logico e giusto, è più che onorevole. Certo che non pari a quello di nani e ballerine, di attori ed attrici, di calciatori e principi del tennis, ma il mondo oggi va così!! Circa il 'nuovo' ospedale ne sento parlare, bla, bla, bla, da almeno vent'anni, da quando sono arrivato in Piemonte. Bla, bla, bla all'infinito |
Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 11 Gennaio 2022 - 11:44sterili polemicheBi vax, tri vax, no vax...polemiche su numeri scritti, percentuali ecc...il problema è la saturazione del sistema sanitario ad opera dei pazienti Covid!!! cosi facendo non ci sono risorse, spazi, personale per curare TUTTE le altre patologie...é chiaro??? o vi serve uno schema? |
Medici di Famiglia, salgono a 1800 gli assistiti - 19 Novembre 2021 - 08:51medici di famigliaUn primo passo positivo che porterà un po' di sollievo ai tanti pazienti che si trovano senza il medico di famiglia. Ringrazio il dr Lillo e tutti coloro che si sono recentemente attivati per raggiungere questo primo risultato. Speriamo che con la stessa solerzia vengano affrontati anche tutti gli altri problemi evidenziati dai diversi responsabili del settore e venga finalmente garantita una assistenza sanitaria adeguata alle esigenze dei pazienti per lo più anziani. |