orari

Inserisci quello che vuoi cercare
orari - nei post

Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06

Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Punto Digitale Facile di Regione Piemonte - 18 Marzo 2025 - 12:02

Al Punto Digitale Facile per imparare ad usare i servizi digitali di Regione Piemonte: a marzo e aprile nuova campagna informativa.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01

Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica).

Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06

Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”.

Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli.

Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03

Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37

Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia.

PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA.

"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04

Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio - 6 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio 2025.

Nuovi orari al Distretto Sanitario per assistenza sanitaria integrativa e protesica - 2 Febbraio 2025 - 10:03

Dal 3 febbraio 2025 gli sportelli del Distretto dedicati all’assistenza sanitaria integrativa e protesica varieranno gli orari e le modalità di accesso.

Federalberghi su chiusura linea Domodossola-Milano - 22 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Federalberghi VCO, riguardante la linea ferroviaria Domodossola-Milano.

Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03

I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali.

Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01

In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025.
orari - nei commenti

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 22:51

Re: Re: Come sempre...
Ciao annes Non è che stanno pulendo i tombini che possono gestirsi come vogliono, non pulirli nelle ora di punta, e quindi interrompere la pulizia in quegli orari, ma stanno facendo lavori che purtroppo non si può chiudere il cantiere in alcuni orari e tutto torna regolare. Possono anche farlo di notte ma il cantiere, i semafori e i disagi rimarrebbero anche con il cantiere senza che nessuno lavori

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54

Re: Come sempre...
Ciao Alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto ANAS, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar

Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 09:21

Infermieristica poco attrattiva
Buongiorno, non credo che l'amministrazione di un Comune o di una Provincia possa rendere attrattiva una professione come questa. Il corso di studi è impegnativo e molto teorico e poco prepara all'impatto pratico; professione gravosa in termini di orari di lavoro (turni festivi, notturni) e di responsabilità, senza contare l'aspetto emotivo impattante. Tutto questo sottopagato... Penso vada fatta una riflessione a livello nazionale, di sindacato, di Federazione e di Governo,

"Aurora" la barca elettrica tra Verbania e Feriolo - 15 Agosto 2024 - 11:06

Aurora
Capisco che non è di linea, ma un servizio su lago dove si deve prima telefonare per averlo, non so se sia produttivo per il servizio barca lacuale. Ormai tanto che si c'era, si poteva fare una sperimentazione, e fare degli orari di attracco ogni tot tempo sicuramente più persone ne avrebbero fruito. Voglio vedere la barca che viene prenotata da due persone che li porta che so a Feriolo, e poi da li campeggi pieni e qualcuno che vuol imbarcarsi gli si dice no perchè non ha telefonato? Per tanto cosi si poteva anche evitare. Il turismo si fa in modo diverso....!

Musica al lungolago - 23 Agosto 2023 - 09:10

Re: Dipende anche
Ciao lupusinfabula certo, è anche una questione melodica. Ad ogni modo, potrebbe trattarsi anche di musica e canzoni non italiane, purché siano umanamente sopportabili. E comunque ciò non toglie che vadano rispettati limiti ed orari.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 16:43

Roba da matti
Ciao SINISTRO 20 anni per risolvere un problema, spero a tuo favore, che molto probabilmente avrebbe potuto essere evitato se il comune PRIMA di autorizzare plateatici, orari, musica, ecc... avesse valutato anche l'impatto negativo sui cittadini del luogo. Ma purtroppo, per incassare, seguono solo il volere degli esercenti che in buona parte guardano solo ai loro interessi.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 16:36

Vigili in servizio
Ciao SINISTRO i vigili elevano multe in quanto è un compito facile ma, per esperienza passata per un locale a Verbania che di notte creava problemi, i vigili sono SEMPRE stati irreperibili e gli unici disponibili sono stati i Carabinieri e la Polizia che comunque ribadivano che gli assurdi orari apertura sono concessi dal Comune per cui l'unica soddisfazione era che gli scappati di casa ubriachi per quella serata si dileguavano ed i drogati venivano prelevati e si poteva riposare.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 12:00

effetti collaterali non superflui.
Certamente, quando si va a inserire un certo tipo di attività in un contesto già ben consolidato (qualunque esso sia) si crea uno squilibrio. Dal punto di vista squisitamente acustico molto si può fare tecnicamente per non "rompere" le scatole agli altri. Quello che segnala Lei (Roberto, ndr), che è certamente fastidioso e impattante, attiene però al comportamento delle persone e all'ordine pubblico, su cui debbono intervenire la P.S. e le P.A.. Queste ultime sempre in ritardo rispetto alle esigenze della cittadinanza per le più disparate motivazioni. Concordo quindi sul fatto che, attività che possano creare assembramenti e quindi generare fastidiosi rumori sino a notte fonda, debbano essere autorizzati solo dove non possano creare criticità. In caso contrario, le P.A. hanno certamente l'opportunità di autorizzare i locali con stringenti orari di funzionamento, limitandone la possibilità di disturbo. Ricordiamoci tutti che non si fa TURISMO concedendo ai locali notturni di rompere le scatole ai residenti sino alle 02 del mattino, come spesso i ns politici amano dire. I turisti, quelli veri (non i ragazzi della zona), sono attratti da altre cose e, per quel che riguarda Verbania, si guardano bene dall'uscire alla sera dai campeggi dove, peraltro, sono coccolati e seguiti di tutto punto. Alegar

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 14 Ottobre 2022 - 12:59

Se....
Non so dove abiti il signor De Piccoli, ma sono quasi certo che non abita in uno dei paesini delle nostre vallate altrimenti la penserebbe molto, ma molto, diversamente. ER poi ritengo sia giusto che ognuno di noi possa muoversi liberamente come e quando vuole o gli necessita senza dover sottostare ad orari dei mezzi pubblici. Il problema dei troppi incidenti lo si risolverebbe con una maggior attività di controllo e soprattutto son un sistema sanzionatorio molto più efficace di quello attuale: meno sanzioni pecuniarie ( che alla fin fine uno paga e si dimentica) sostituendole con più possibilità di ritiri e sospensioni patenti (...che non si dimenticano facilmente) e non tornando a carrozze e cavalli.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 17 Aprile 2022 - 12:53

Personale stressato
Il personale in servizio è giustamente stressato, la soluzione è solo una: assumere, assumere, assumere. Purtroppo vedo che anche altri enti locali, che ne avrebbero le possibilità economiche, anzichè assumere prendono a prestito a mezzo servizio personale da altri enti negli orari in cui costoro non sono in servizio nell'ente di appartenenza. Inutile criticare i giovani, soprattutto laureati e diplomati, se non si danno loro opportunità di lavoro, sia nel pubblico che nel privato. Anzichè progettare e programmare opere faraoniche curare più la manutenzione dell'esistente cosa che nel campo sanitario, vuol dire dare spazio a giovani medici. Non si dica che non ci sono le risorse economiche perchè quelle per dare armi all'Ucraina ( sia chiaro, cosa giusta e sacrosanta che condivido in pieno!) le hanno trovate in un battibaleno, tutti d'accordo destra e sinistra, sopra e sotto.

Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 16 Aprile 2022 - 19:25

ambulatori aperti alla sera
apprezzabile l'onestà intellettuale della Sindaca, temo però che il problema non siano tanto gli orari quanto il personale già ora parecchio parecchio stressato a causa dalla ormai cronica carenza numerica.

"De-Liberata-Mente" - 20 Settembre 2021 - 19:53

programma e informazioni de-liberata-mente
Non si trova il programma cercando online. Ne gli orari.

Progetto ciclopedonale sul San Giovanni - 14 Agosto 2021 - 05:53

GRAZIE FAUSTO
Questa iniziativa porterà un alto valore aggiunto ai cittadini di Trobaso. I ragazzi non dovranno più rischiare letteralmente la vita per andare a scuola percorrendo la stretta via Repubblica senza marciapiedi. La struttura avrà un alto valore educativo per i giovani che potranno utilizzarla. Inoltre consentirà sicuramente di diminuire drasticamente il flusso di automobili negli orari scolastici. Speriamo che il Comune trovi i soldi per realizzarla nel modo più adeguato ed efficiente.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 08:51

Re: Re: Re: Re: No a cancelli e orari
Ciao robi figurati, non ho mai pensato questo. Io continuo a considerarti un valido interlocutore, col quale credo di potermi lasciare andare anche a qualche innocente battutina. Per il resto, so benissimo che ognuno ha il suo carattere, più o meno temprato dalle asprezze della vita. Ad ogni modo, massimo rispetto per chi si adopera per il bene comune e per chi è costretto a passare la vita da pendolare-lavoratore. Ti sembrerà strano, ma per 42 anni anche il mio papà ha fatto avanti e indietro, quindi so benissimo che, quando arrivi a fine giornata, le cause di stress sono molteplici. Mi bastava guardarlo in volto per capire che era stanco, e ora che è pensionato dal 2008 vedo il suo sguardo molto più sereno, anche se sono indelebili i segni del tempo, purtroppo....

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 18:37

Re: Re: Re: No a cancelli e orari
Ciao SINISTRO Non ce l'ho con te. Ma devi essere meno invasivo. Tutto qui. E uno dei volontari è il mio babbo. Spero che duri il più possibile!

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 18:35

Re: Cancelli ed orari
Ciao Filippo Scusa se sono stato aggressivo. Si situazione diversa. Certo non si può recitare un parco grosso. D'accordissimo con te.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 11:02

Cancelli ed orari
Ciao Robi ok il tuo caso è diverso.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 08:30

Re: Re: No a cancelli e orari
Ciao robi forse Filippo voleva dire che le cose andranno bene fin quando ci saranno i volontari, cosa che non può durare per sempre...

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 08:25

Re: Re: Re: Parchi con orari di apertura e chiusur
Ciao robi dai, rilassati, inutile essere così permalosi, sempre che non si abbia la coda di paglia....