milano

Inserisci quello che vuoi cercare
milano - nei post

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di milano-Bicocca a milano.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica.

Dal Cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03

Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”.

Filippo Ganna secondo alla milano - San Remo - 22 Marzo 2025 - 18:02

Spettacolo alla milano San Remo 2025, dove il nostro Filippo Ganna, dopo una prestazione magnifica chiude secondo.

Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03

Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale.

"Ricostruire la speranza" - 20 Marzo 2025 - 18:06

Venerdì 21 Marzo presso la sala Nostr@Domus di Baveno alle ore 20,45, "Ricostruire la speranza", un importante incontro sul tema delle carceri con Don Gino Rigoldi per 50 anni cappellano del carcere Cesare Beccaria di milano.

Phoenix a milano - 18 Marzo 2025 - 15:03

A milano in data 16/03/2025 si è svolta la prova tempi per la qualificazione ai criteria nazionali che si terranno a Riccione.

Una Piazza per l'Europa! - 14 Marzo 2025 - 13:34

Una Piazza per l'Europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio sabato 15 marzo 2025, ore 10:00, spostato all'Imbarcadero vecchio a Verbania Intra.

Conferenze filosofiche della Ruminelli - 13 Marzo 2025 - 10:03

La ricerca del limite. Ragione e Libertà: il ciclo di conferenze filosofiche dell'Associazione Ruminelli prosegue con il prof. Luca Vettorello. Venerdì 14 marzo alle ore 18 a Domodossola nuovo appuntamento intitolato Nel labirinto dell’identità. Un’analisi critica dei Gender Studies.

Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01

Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate.

Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01

Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica).

Phoenix Nuoto ai regionali di categoria: milano/Monza - 11 Marzo 2025 - 10:03

Nel weekend del 8/9 marzo si sono svolti i campionati regionali lombardi a milano e Monza, seconda e ultima parte.

Navigazione Laghi alla ITB Berlino - 9 Marzo 2025 - 08:01

Navigazione Laghi ha presenziato negli spazi espositivi dell’Agenzia Nazionale del Turismo alla più importante fiera di settore nel panorama internazionale.

Convocazione Consiglio comunale - 6 Marzo 2025 - 10:03

I lavori si svolgeranno venerdì 7 marzo 2025, inizio alle ore 20,30. Appello alle ore 21,00 termine alle ore 24.00.

Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03

Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025

Phoenix Nuoto ai regionali di categoria : milano/Monza - 4 Marzo 2025 - 10:03

Nel week end Phoenix nuoto ai camponati ai regionali di categoria : milano/Monza

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Patto per il Nord: e il DEA? - 24 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto per il Nord, riguardante la notizia dell'ok alla alla riqualificazione del San Biagio e del Castelli, ma dove andrà il DEA?
milano - nei commenti

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14

Piedi per terra
Solitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può!

Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33

Mestieri ereditati
Nel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli

Si discute del DdL Sicurezza - 14 Febbraio 2025 - 14:58

Pd partito antisicurezza
Non avevamo dubbi. Il. Pd non si interessa della sicurezza e difende i delinquenti. Nessuna sorpresa. Basti vedere Bologna e l'Emilia Romagna che hanno assieme a milano e a tutte le città governate dalla sinistra il più alto tasso di crimini secondo la ricerca di sole 24 ore. Questi signori dovrebbero tacere! Hanno rovinato l'Italia e il mondo!

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 18:23

Precisazione
Gli agenti ed ufficiali della Polizia Locali, come tutte le altre forze dell'ordine, prima di avere in dotazione un'arma, devono seguire corsi specifici e mantenersi in esercizio con regolari frequentazioni dei poligoni di tiro. prova ne sia che, come giustamente faceva notare Albertella, quasi tutte le polizie locali del VCO, senza considerare anche quelle del grandi città (Roma, milano, Napoli e via elencando) sono armate da anni e non mi risulta siano mai avvenuti fatti spiacevoli o deprecabili da parte di questi operatori.

Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 16:06

Re: Visioni......
Ciao Ugo Lupo Nessun problema. Troverà molte testimonianze specie da chi è sceso dal treno da milano. Proprio davanti alla mia macchina uno è altri due in direzione opposta. Mi dispiace per lei.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28

Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...
Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze...

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12

Sanità e ospedali
Vorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...?

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 16:49

Re: Non c'è peggior sordo
Ciao Filippo non c'è peggior sordo di chi ha difficoltà nel comprendere quanto letto. "funzionano talmente bene che si lamentano tutti, i primi a lamentarsi sono i medici," chiaramente riferito ai nostri mezzi ospedali non a quelli milanesi. "Paragonare il VCO che conta 160mila abitanti in tutta la provincia a milano che ne ha un milione e 400.000.........." , riferito al bacino d'utenza, è palese che il mio ragionamento sia diverso da ciò che hai compreso tu. Ho difficoltà nell'esprimermi, cosa vuoi fare.....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 14:29

Non c'è peggior sordo
Ciao ghiffa Strano che si lamentino tutti ma poi arrivino a milano da tutte le Regioni a farsi curare. Sulla differenza costi devi essere concreto con numeri reali. Per le dimensioni secondo il tuo ragionamento a milano basta farne uno di adeguata grandezza. Non vedo nessun riferimento riguardo le tempistiche (piccolo dettaglio). Ribadisco mancanza di concretezza.

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 12:14

Re: Re: Re: Giusta domanda
Ciao Filippo funzionano talmente bene che si lamentano tutti, i primi a lamentarsi sono i medici, davvero non sai che costruire da nuovo costa meno che ristrutturare? Sul fatto di essere seri e concreti, sorvolo..... Paragonare il VCO che conta 160mila abitanti in tutta la provincia a milano che ne ha un milione e 400.000..........

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 23:21

Re: Re: Giusta domanda
Ciao ghiffa Ma su quali basi concrete scrivi che edificare il nuovo costa di meno che ristrutturare il vecchio che poi non è un rottame ma sta funzionando... Poi come la mettiamo con le tempistiche di entrata in regime del nuovo indicate da lupusinfabula? Ma cerchiamo di essere seri e concreti e non di vivere sulle nuvole. Infine come mai ad esempio a milano esistono vari ospedali e non ne fanno uno solo gigantesco? Aspettano forse indicazioni dal VCO?

Navigazione Laghi e Trenord insieme per il turismo - 13 Aprile 2023 - 06:16

Laveno stato a leveno Nord
Chissà se con la sinergia tra i due enti ripristineranno gli 800 metri di binario tuttora esistenti tra le due stazioni di Laveno. Sarebbe qualcosa di più pratico che agevolerebbe chi arriva in treno da milano e vuole visitare il lago

"Quanto è lontana Torino dal VCO e dalla sua gente!!" - 15 Dicembre 2022 - 16:10

Re: Re: Re: Re: Vi siete svegliati ora?
Ciao SINISTRO di cittadini italiani che si possono permettere le cure in ospedali svizzeri non ne conosco; forse qualche nababbo coperto da assicurazione con premi da capogiro.. A milano da agosto scorso nell'ex area expo è operativo il nuovo Ircss Galeazzi.Sant'ambrogio. In Piemonte non hanno nemmeno messo la prima pietra della Città della Salute di Torino (e di Novara, e di Alessandria....) mentre qui sono 15 anni di vuote chiacchiere tra ospedale unico vs. Castelli/San Biagio.

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 14 Ottobre 2022 - 16:59

Se potessi
Sinceramente se potessi lascerei la, macchina a casa. Però in stazione ci devo pure arrivare. E purtroppo i bus non è che siano molto efficienti e puntuali. Per il resto lavorando appena fuori milano mi muovo con i mezzi. Senza che me lo dica quel fenomeno del sindaco arcobaleno di milano...

Commemorazione vittime del Cassinone - 4 Ottobre 2022 - 14:05

Alleati
Trattasi di aerei inglesi, cli stessi che mitragliarono affondandolo il battello milano ed il giorno prima attaccarono il battello Genova di fronte a Baveno. In ogni caso le vittime sono vittime indipendentemente da chi bombarda; certo è che se a bombardare fossero stati altri la cosa verrebbe puntualizzata ( è un eufemismo) ad ogni piè sospinto, con inevitabile coretti di ciao belle.

Minoranza su Consigli di Quartiere - 29 Agosto 2022 - 07:30

Re: Nuovi partiti
Ciao lupusinfabula In effetti questa battuta non è una battuta.... Sono personaggi nkn solo dannosi ma soprattutto pericolosi per la democrazia. Ogni giorno ne sbarcano 800 a lampedusa... Cosa pensano di fare loro al governo? Riempire l'Italia e creare balenieu come in Francia o quartieri arabi come a Stoccolma? Già ci stanno provando a milano e nelle grandi città.... Pensano di risolvere il problema immigrazione come? Creando una polveriera e dicendo agli italiani che l'immigrazione è una ricchezza mentre i loro figli vanno a studiare nelle scuole di élite senza stranieri o vanno in vacanza in posti radical chic senza la presenza in spiaggia di venditori ambulanti? Gesù dagli occhi buoni.. Guarda giù e fai che perdano per sempre le elezioni. Che non si facciano più vedere...

Sanità: preoccupazione a Cannero - 2 Luglio 2022 - 23:48

Ecco perchè....
Un cardiochirurgo molto bravo in ospedale milano guadagnava 50.000 Euro e doveva quotidiamamente lottare con pratiche burocratiche per avere risorse per la sua divisione. Ora è in Cina guadaga 500.000 Euro + casa + n voli per Italia e in pochi mesi gli hanno fatto un reparto emodinamica come desiderava. Penso che non sia l'unico caso

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Giugno 2022 - 10:48

INTERVENTI SUI DUE OSPEDALI
Credo che sia necessario a questo punto per non perdere anche questi finanziamenti essere chiari di come investire questi soldi nei due ospedali per evitare il rischio di perderli e di ritrovarci in una situazione peggiore. Ad esempio si potrebbe aumentare la capacità di intervento nei pronto soccorso e di delegare ad altri ospedali maggiori anche in lombardia (dove ci sono delle eccellenze da Varese , Garbagnate Milanese , Umanitas Rozzano, Ospedale Sacco milano) gli interventi di chirurgia programmati aumenterebbe di molto la qualità della nostra salute pubblica. Ovviamente la parte organizzativa dovrà essere la nostra ASL per le prenotazioni e il trasporto dei pazienti verso questi.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 12:06

Rifiuti case vacanza
Lupusinfabula ha ragione infatti vi sono montagne di rifiuti lasciati da chi, ipotesi, rientra a milano sulle piazzole autostrada e ragionevolmmente NON se li portano a casa. Ribadisco che la soluzione è molto semplice: AUMENTO numero cassonetti indifferenziati che poi ci si organizza per svuotarli. Altro problema: è mai possibile che i cassonetti non vengano mai lavati e siano maleodornanti e covo di insetti????