ghiffa
ghiffa - nei post
Convocazione Consiglio comunale - 6 Marzo 2025 - 10:03I lavori si svolgeranno venerdì 7 marzo 2025, inizio alle ore 20,30. Appello alle ore 21,00 termine alle ore 24.00. |
Carnevale Verbania 2025 - 26 Febbraio 2025 - 12:05Il Carnevale di Verbania si aprirà il 27 febbraio alle 20,30 al Centro eventi il Maggiore, che inaugura così la sua anima carica di vitalità nuova. |
I Sacri Monti per «M’illumino di meno 2025» - 23 Febbraio 2025 - 18:06L’Ente di gestione dei Sacri Monti ha aderito all'iniziativa «M’illumino di meno 2025 - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili» promossa da Rai Radio2 con la direzione Rai per la Sostenibilità; quest’anno l’edizione è ampliata, da domenica 16 febbraio a venerdì 21 febbraio. |
Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla Polizia di Stato di Verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo. |
Inseguimento in centro a Verbania della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 08:01Arrestate dalla Squadra Volanti della Questura due persone con precedenti originarie della Lombardia e recuperata la refurtiva. |
“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto Cobianchi. |
ghiffa: incidente con l'autocarro - 26 Gennaio 2025 - 12:05Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 26 gennaio, si è verificato un incidente a ghiffa, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Un uomo, probabilmente colto da un malore, ha perso il controllo del proprio autocarro, ribaltandosi. |
Ente Gestione dei Sacri Monti, cambia la direzione - 21 Gennaio 2025 - 15:03Dopo oltre trent’anni Elena De Filippis passa il testimone a Marina Feroggio. |
Cimento di ghiffa - 5 Gennaio 2025 - 12:05Lunedì 6 gennaio 2025 si rinnova l’appuntamento con la 19ª edizione del tradizionale Cimento di ghiffa. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
De Bernardis Sguardo a Nord - 13 Dicembre 2024 - 19:05“Il Brunitoio” Sala Esposizioni Panizza, Sabato 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Pierangelo De Bernardis, “Sguardo a Nord” cianografie. |
Finissage della mostra "Celestyale YTALIA" di Ruven Latiàni - 29 Novembre 2024 - 12:05In occasione della Mostra personale del disegnatore e scrittore Ruven Latiàni alla Sala 'Panizza' del comune di ghiffa, verrà svolto un particolare evento di chiusura dell'esposizione "Celestyale YTALIA" a cura di Ubaldo Rodari e presentazione di Vera Agosti, organizzato dall’Officina di Incisione e Stampa in ghiffa “Il Brunitoio”. Sabato 30 novembre alle ore 17.30. |
Mostra Ytalia di Ruven Latiàni - 8 Novembre 2024 - 15:03L'Associazione Il Brunitoio ospita presso la Sala Esposizioni Panizza di ghiffa, la personale Celestyale Ytalia di Ruven Latiàni, a cura di Ubaldo Rodari, con i testi critici di Vera Agosti e Lorenzo Gafforini e uno scritto dell’autore stesso, dal 9 Novembre al 1 Dicembre 2024. |
Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Mostra "Dalla terra alla Luna" - 11 Ottobre 2024 - 16:31Sabato 12 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Natale Zoppis intitolata: "Dalla terra alla Luna". |
5° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore - 4 Ottobre 2024 - 10:11Il meglio della Coralità Italiana a Verbania. In programma anche la 5ᵃ edizione del Festival Corale e la 8ᵃ di Archivi Corali. |
Ultra Trail Lago Maggiore i risultati - 30 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole si è affacciata sul Lago Maggiore per accompagnare il viaggio nel Parco Nazionale Val Grande dei circa 500 partecipanti al IV UTLM. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 27 Settembre 2024 - 17:51Entra nel vivo il progetto "Grand Tour sulla Via delle Genti", realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del Bando "Territori in luce". |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
ghiffa - nei commenti
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 30 Marzo 2025 - 11:58Re: Re: Riparare ai danni degli altriCiao ghiffa Sicuramente la pessima Marchionini sarà sempre ricordata per i disastri fatti….peggio di Lei nessuno. Quindi tranquillo che nei prossimi 4 anni la nuova giunta può solo fare meglio, ci vuole poco |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 2 Marzo 2025 - 12:21Re: Re: Re: Analfabetismo funzionaleCiao ghiffa Se scrivi "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti" significa che sei più che convinto di essere superiore agli altri e purtroppo di personaggi come te è piena la storia. Dato però che quì siamo ampiamente fuori tema non risponderò a tuoi ulteriori commenti. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a Verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 01:05Re: E' curioso......Ciao ghiffa Ma stai buono, dai.. Non andare a piangere dalla redazione per chiedere censure. Esprimiamo il nostro pensiero è basta.. |
CGIL su infortunio a Mergozzo - 17 Novembre 2024 - 17:03Re: Quindi? Nessuna delle tre condizioni è rispetCiao ghiffa Quindi il mio commento sarebbe irrispettoso verso chi ha subito l'infortunio? Evidentemente non sai leggere oltre che essere fazioso. Non dire sciocchezze per favore. Ho contestato il sindacato. Niente altro. E piantala di dire scempiaggini. |
PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 5 Novembre 2024 - 13:00Re: Re: Re: tre paroleCiao ghiffa Ovviamente. Sciascia docet. Non avevo dubbi. Buon raddoppio! La stimo incondizionatamente. |
PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 4 Novembre 2024 - 06:39Re: Re: Re: Re: Si, è vergognosoCiao ghiffa Mi chiedevo solo perché nessuno commenta gli articoli e quando lo faccio io sembra che Lei mi aspetti al varco. Se non Le interessa quello che scrivo perché commenta? A parte questo vedo che Le piace giocare con le parole dandomi ragione come agli scemi. Beh. Lei legge? Essendo di sinistra penso che almeno abbia una laurea o comunque sia autodidatta. Ecco. Si legga Leonardo Sciascia cosa ne pensa di certe tipologie di persone di sinistra. Vedrà che ci si ritroverà in pieno. La stimo molto. |
Monti su situazione sanità nel VCO - 3 Novembre 2024 - 10:29Re: Re: Errori condivisiCiao ghiffa Beh. L'avvocato con la pochette andava su Facebook a dire di avere miliardi da spendere durante col covid. E infatti si è visto l'esito di quell'infame governo. Spiaze che a sinistra non sia neanche all'orizzonte sperare di vincere le prossime elezioni. Magari perde anche in Emilia Romagna. E allora mambo! |
PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 3 Novembre 2024 - 10:12Re: Re: Si, è vergognosoCiao ghiffa Nessuno le ha chiesto di commentare i commenti altrui. Riesce a farsi un po' di affari suoi? |
Monti su situazione sanità nel VCO - 3 Novembre 2024 - 10:10Re: Re: Errori condivisiCiao ghiffa Eccolo arrivato. Non commenta l'articolo ma le risposte all'articolo. Della serie... Ma chi le ha chiesto niente? |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 18:04Re: Re: Re: Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao ghiffa Ecco bravo. Perché non va ad esprimere i Suoi concetti elementari in un'arena politica. Si faccia votare e potrà finalmente risolvere i problemi della sanità del vco e se ci riesce anche quelli del mondo. Oppure preferisce pontificare da dietro una tastiera raccontando cose che non hanno nemmeno un fondamento di verità? Un po' nello lo stile del comitato vco. Saluti, buona serata e stia bene. La stimo molto. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 13:49Re: Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao ghiffa Ma proprio per niente! Non sono spiegazioni ma fregnacce.. Lei ha votato contro perché non "c'erano i presupposti" "? Ma davvero? Quali sarebbero stati i presupposti se non andare contro la, proposta del centro destra? Non si sbatta ad autoconvincersi e a dare lezioncine. Non è in grado. Le ricordo che il progetto di piedimulera era basato su uno studio di Renzo piano. Mica di Mussolini! Non dica fesserie. E ora basta! |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 15:42Re: Re: Re: Le ennesime bugie dei fantomatici tifoCiao ghiffa Credo che Lei abbia espresso chiaramente le Sue idee ed io le mie. E della Sua opinione francamente non mi interessa molto. Chiudiamo e se possibile non incrociamoci più perché comincia a infastidirmi. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 00:06Re: Le ennesime bugie dei fantomatici tifosiCiao ghiffa Sono assolutamente d'accordo circa i boccaloni sui social... Perfettamente d'accordo. |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 9 Ottobre 2024 - 06:35Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto essereCiao ghiffa Ma rimaniamo sempre nell'ambito delle opinioni. La fonte del fatto quotidiano non la considero seria e il quotidiano tanto meno. Siamo sempre lì. Ciro é stato non votato ma stravotato in tutto il Piemonte e anche nel vco ha avuto la maggioranza. E non credo che tutti i votanti siano persone disinformate o peggio. Inoltre Monti è piuttosto giovane da non ricordare che l'ospedale unico dei suoi sogni ci sarebbe da almeno vent'anni se l'allora presidente della provincia ravaioli del Pd, partito di appartenenza del sindaco monti presumo, non avesse fatto addirittura un referendum facendo saltare tutto. Tu credo possa ricordare. E poi lo sappiamo benissimo che vco significa Verbania Omegna e Domodossola. Ed è tutto dire. Saluti |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 18:42Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto essereCiao ghiffa Mah, guardi. Ho litigato spesso sui social ma in effetti non è produttivo e nemmeno corretto. Diciamo la nostra opinione tranquillamente senza problemi, sempre nei limiti, come ora. Anche perché spesso si parte da strade opposte ma quello che si vuole è solo stare meglio tutti. Buona serata! |
Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 11 Settembre 2024 - 17:06Re: Re: Re: RimuoveteCiao ghiffa Lei è il perfetto esempio del dipendente rancoroso (..) che si merita ciò che sta accandando……il classico che non capisce che sono le imprese che portano i soldi creando posti di lavoro e talvolta togliendoli perché non fa profitto oppure da altre parti ne fa di più….le imprese non fanno beneficenza |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 19 Giugno 2024 - 04:22Re: Re: Sono orgogliosoCiao ghiffa Caspiterina, sei il nostro molleggiato...... |