fuori tema

Inserisci quello che vuoi cercare
fuori tema - nei post

PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03

Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco.

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale.

fuori di Zucca - 18 Ottobre 2024 - 16:31

fuori di Zucca celebra colori, profumi ed atmosfere d'autunno: a Santa Maria Maggiore (VB), in Val Vigezzo, il 19 e 20 ottobre.

"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01

Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno.

PD su sanità locale - 28 Settembre 2024 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola, la sanità locale.

Torna "Gente di Lago e di Fiume" - 10 Settembre 2024 - 15:03

La 7° edizione di GENTE DI LAGO E DI FIUME, Festival enogastronomico dedicato all’acqua dolce, si terrà dal 12 al 15 ottobre 2024 tra Verbania, Stresa, Baveno e l’Isola dei Pescatori, comprendendo l’intero Golfo Borromeo del Lago Maggiore. Biglietti online sul sito, dal 2 settembre.

Aspettando LetterAltura - 20 Agosto 2024 - 12:05

Saranno moltissimi gli spunti che, fin dagli eventi di Aspettando LetterAltura, a cavallo tra agosto e settembre, guideranno il pubblico ad approfondire il tema scelto per la XVIII edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura (in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre) che sarà “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”.

Montani su stato d'emergenza e centro migranti - 9 Agosto 2024 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, due note di Enrico Montani, su dichiarazione d'emergenza nazionale per Piemonte e VCO e apertura centro migranti a Gravellona.

Malescorto 2024 i vincitori - 31 Luglio 2024 - 15:03

Conclusa la 24a edizione di Malescorto, due i vincitori ex aequo: My name is Aseman, di produzione italiana, e il belga Mon coeur en arrière.

Baldan su riunione con consigli di Quartiere - 25 Luglio 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Consigliere alla Partecipazione e al Decentramento Sergio Baldan, riguardante la riunione con i consigli di Quartiere.

“Il mondo imperfettivo” - 12 Luglio 2024 - 08:01

'ArtSlvingStudio°e la Libreria Spalavera presentano l'incontro con l'autore. “Il mondo imperfettivo” di ALFONSO ZANINI Sabato 13 Luglio 2024 - ore 18.00.

Baveno eventi e manifestazioni dal 14 al 23 giugno - 14 Giugno 2024 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 14 al 23 giugno 2024.

“Pierino e il lupo” con Enrico Beruschi - 6 Giugno 2024 - 18:06

Venerdì 7 giugno alle ore 21 al Teatro La Fabbrica di Villadossola tornano, con un eccezionale appuntamento come sempre ad ingresso libero, i concerti organizzati grazie all'iniziativa di Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli.

"Le Stanze delle Meraviglie" - 4 Giugno 2024 - 08:01

Domenica 2 giugno si è concluso con ottimi consensi e con una soddisfacente partecipazione di pubblico il primo periodo espositivo della 7° edizione de “Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”, promossa dall’Associazione Siviera con il Patrocinio del Comune di Verbania.

Lakescapes festeggia dieci anni - 9 Aprile 2024 - 18:06

La Stagione del Teatro diffuso del Lago Maggiore torna con 13 appuntamenti in cinque comuni tra aprile e novembre. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello.

Biogas: addio al progetto - 16 Marzo 2024 - 08:01

Ieri sera (giovedì - ndr) alla Casa della Resistenza a Fondotoce si è riunita l’Assemblea Consortile in sessione d’urgenza che ha deciso di abbandonare il progetto per l'impianto di trattamento della FORSU in Comune di Premosello Chiovenda. Di seguito una nota della Comunità della Bassa Ossola.

"Graffiti dell'anima" - 22 Febbraio 2024 - 13:01

Dopo la grande partecipazione registrata l'anno scorso, quando oltre 300 studenti in due giorni sono stati coinvolti e sensibilizzati al tema della sicurezza alla guida; torna a Domodossola "Graffiti dell'anima".

Distretto dei Laghi alla BIT Milano - 3 Febbraio 2024 - 18:06

Da domenica 4 a lunedì 6 febbraio il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola sarà presente a BIT Milano, la storica fiera internazionale del turismo in Italia ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Piemonte, nel Padiglione 3 (stand C69, C73, D70, D74).

PD Verbania su sanità locale - 29 Dicembre 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giacomo Molinari, Segretario Circolo PD Verbania, riguardante la sanità locale e la posizione di Albertella e la destra locale.
fuori tema - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 2 Marzo 2025 - 12:21

Re: Re: Re: Analfabetismo funzionale
Ciao ghiffa Se scrivi "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti" significa che sei più che convinto di essere superiore agli altri e purtroppo di personaggi come te è piena la storia. Dato però che quì siamo ampiamente fuori tema non risponderò a tuoi ulteriori commenti.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 22:46

X Roberto p
Rispetto i suoi pensieri, ma credo xó che abbia fatto un po’ di confusione: ad esempio, che il dialogare troppo su questo tema sia del tempo sprecato non sono d’accordo, visto che queste decisioni coinvolgono indirettamente anche i cittadini; per quanto riguarda invece “il pensare noi a come far vivere meglio i Verbanesi” credo sia un’affermazione del tutto fuori luogo; deduco che le sia sfuggito il fatto che stiamo strapagando profumatamente, senza apparenti risultati ma solo grandi delusioni, l’intera macchina pubblica (stato, regioni, province, comuni, ecc ecc). Avrei anche delle soluzioni, in piccola parte x far vivere meglio, ma in gran parte per dare un futuro ai nostri giovani. In altri paesi le hanno già messe in pratica, purtroppo in un paese senza attributi come il nostro non sono applicabili!!

In migliaia alla "Domenica da Record" - 24 Maggio 2024 - 22:11

Re: Livore
Ciao lupusinfabula putin ha avuto l'88% di preferenze, Democratico è trattare il popolo senza distinzioni e senza favoritismi, tutto l'opposto di ciò che giornalmente leggiamo sui giornali che poi rispondo ad un commento fuori luogo, il tema è la piazza popolata da tanta, tanta bella gente che non si sa come voterà ma è bella solo per essere in quel posto in quel preciso momento. A quell'altro rispondo senza nominarlo. Parla di educazione e chiede di essere propensi allo spirito democratico......... ecco, appunto.........

Progetto riduzione delle liste d’attesa - 5 Maggio 2024 - 08:32

gestione del "daga a trà"
cono un poco fuori tema ma non più di tanto, noto spesso (in particolare a DEA) che il personale infermieristico è spesso "interrotto" nelle sue mansioni dai parenti che chiedono informazioni del proprio caro, Io credo che se ci fosse una specie di "front office" cui rivolgersi il lavoro del personale sarebbe di moto più efficiente

Albertella su lungolago Suna - 24 Marzo 2024 - 08:07

Una critica basata su dati concreti
Pur essendo un amante della bicicletta e MTB, in affetti mi pare un progetto da correggere/rivedere Però, se siamo d'accordo, sulle CICLABILI come cosa giusta ed auspicabile ed un "valore aggiunto" alla nostra offerta TURISTICA (alias economia e lavoro) , dovremmo oltre che criticare proporre alternative "percorribili" e non campate sulla LUNA. Vado un poco fuori tema ma in generale vedo molti interventi sui progetti ma quasi nessuno che punta il dito sulla "a dir poco discutibile " manutenzione delle piste ciclabili .. esempio : i troppi rattoppi sulla passerella sul Toce per non parlare dei legni marci delle Staccionate (ma perchè non farle in plastica simil legno ?! = quasi zero manutenzione )

Monti, Baveno: caos sanità - 13 Maggio 2023 - 12:01

Sempre remare contro
Ciao ghiffa da quanto scrivi sei zoccolo duro della sinistra che come al solito, non riuscendo mai a realizzare qualcosa di positivo, si rode il fegato che altri cerchino finalmente di risolvere un decennale problema. Ritengo poi totalmente fuori tema l'argomento riguardante le promesse elettorali non mantenute dalla destra come se non esistessero quelle della sinistra per non parlare infine di gettare discredito sugli avversari politici. Alegar in quanto scrive ma si scusa....

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 20:28

per Filippo
Recrimini che si vada fuori tema ma poi ti accodi su Viterbo: la cosa mi fa piacere, sia ben chiaro, e condivido anche la tua soluzione, ( anche se far pagare 100 euro a questi scappati di casa la vedo dura perchè se avessero avuto 100 euro in tascase li sarebbero fumati subito) il fatto che i vada fuoritema è forse dovuto al fatto che anche su VBN ci sia voglia di dibattito, di scambio,magari aspro, di idee e posizioni, ma i temi proposti dalla redazione sembrano quelli che trovi sui bollettini parrocchiali, laddove del premio della bontà frega a nessuno mentre dello scippo in zona crea allarmismo tra la gente comune più che non l'arresto di chi ha evaso le tasse ( ....e che, a scanso di equivoci, non condivido di certo)

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 14:04

Viterbo - Boh
Ma cosa c'entra Viterbo? Possibile che bisogna sempre andare fuori tema!!!! Quì non è questione di paraocchi ideologico ma di continuo scempio delle bellezze naturali.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 12 Maggio 2021 - 18:41

Continua il blablabla
Blablablablabla... hai trovato una tua soluzione al problema di coloro i quali imbrattano i muri ecc? Vai sempre molto fuori tema, e sai perchè? Perchè non sai argomentare, non sai confrontarti, non hai idee, non hai soluzioni, insomma tutte le caratteristiche dei perdabal e dei perdenti. No, non ti do alcuna importanza, sto solo cercando di farti capire chi e cosa sei. Quand'è l'ultima volta che hai fatto autocritica? Inutile perdere tempo con gente come te, però l'importante è averti inquadrato e cercato nei migliori modi possibili di farti capire le cose. Il resto è solo blablablabla

Cani randagi attaccano asino - 14 Settembre 2020 - 17:45

Re: Re: Re: Re: Re: BENE...
Ciao SINISTRO fuori tema. Anch'io amo i gatti. I cani no. Cosa mi consigli per appartamento? Mi dicono certosino o British. Tranquilli e giocosi..

Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania - 18 Luglio 2020 - 11:46

Commenti fuori tema
I commenti di fr sono totalmente fuori tema che è: il controllo serale e notturno per far rispettare le NORME IN VIGORE, che piacciano o no, con riguardo sia al COVID sia alla sicurezza ed ordine pubblico in quanto non è giusto che gli esercenti diligenti e rispettosi siano penalizzati mentre quelli che se fregano, e purtroppo sono molti, facciano incassi maggiorati.

Lega multe e buon senso - 29 Giugno 2020 - 17:56

Re: Re: Re: Breve video dell'ex Ministro della San
Ciao paolino i dati che avevo messo erano stati presi dal seguente link e le percentuali che ne avevo tratto erano basati su questi https://news.google.com/covid19/map?hl=it&mid=/m/02j71&gl=IT&ceid=IT:it Sabato mi pareva di aver trovato la fonte che citavi e in base a quei dati risultava che per quel che concerneva l'Italia coincidevano a quelli indicati da me, per quel che riguardava la Svizzera invece c'era uno scarto dello 0,8%; quindi la percentuale dei decessi svizzeri calcolata sui casi totali confermati per la mia fonte era 5,5%, per la tua 6,3%. ""La percentuale sulla popolazione quindi sale a livelli più verosimili."" No, la percentuale dei decessi la si calcola sul numero dei casi confermati, ad ogni modo se si vuole calcolare la percentuale decessi rispetto al totale della popolazione risulta (prendendo i dati di qualche giorno fa): Italia ca. 0,055% Svizzera ca. 0,022% Risulta evidente che c'è comunque una grossa differenza, in Italia il 14,5% dei casi confermati è morto, in Svizzera (prendendo il tuo dato) il 6,3%. Ma non è tanto questo divario - che comunque bisogna comprendere analizzando tutti gli errori avvenuti e pure altre cose che risultano inspiegabili - che volevo far notare ma la sospensione dei diritti costituzionali che in Svizzera sono stati enormemente più contenuti, a nessuno là è stato impedito di muoversi dove e come desiderava e per il tempo che gli garbava. Ci sono poi molte considerazione da fare, ad esempio si potrebbe citare il Presidente dell'ordine dei medici delle Liguria che dice """All'obitorio comunale di Genova i morti per patologie diverse dal Covid-19 sono praticamente scomparsi"", il che significherebbe che hanno "catalogato" tra i deceduti per Covid anche molte altre persone che sono decedute per altre patologie (lui fa una stima in percentuale, ora non la ricordo ma è piuttosto alta, inoltre non ho più seguito la cosa ma aveva asserito che stavano affrontando la questione per determinare con metodo scientifico questo tema), il che farebbe sospettare che sia avvenuto anche su tutto il territorio nazionale. C'è poi la questione delle circolari ministeriali che caldamente suggerivano di non effettuare le autopsie (qui si apre la questione del perché, e del fatto che se si fossero effettuate si sarebbe scoperto molto prima che prime cause dei decessi erano i trombi e quindi si sarebbe potuto adottare cure mirate evitando la morte di molte persone, ecc). Io sono piuttosto sensibile alla parola libertà, mio padre è stato 2 anni prigioniero in Germania e ricordo anche se non totalmente quel che raccontava, penso molto lo abbia tenuto per sé, per cui se per una qualunque ragione si prendono decisioni che la limitano mi si rizzano i capelli e cerco di capire cosa sta avvenendo, perché, e vorrei lo comprendesse quanta più gente possibile, anche in una repubblica democratica chi esercita il potere non è esente da tentazioni di qualsiasi tipo, e l'equilibrio su cui si basa tale democrazia è meno stabile di quanto immaginiamo. Vedere persone che in buonafede eseguivano ed eseguono scrupolosamente i dettami senza minimamente avanzare il benché minimo dubbio, assorbendo senza alcun filtro ogni precetto come se fosse stato emanato da dio padre, è tutto fuorché auspicabile, per se stessi e per la democrazia. Ho visto come si è represso ed umiliato molte persone, ho visto come il sentirsi investiti di un potere che prima non era concesso ha mandato in visibilio persone che si sono sentite libere di accanirsi con chi osava mettere fuori il naso per fare una camminata in solitaria in posti sperduti o addirittura chi portava figli o madri a fare commissioni, ho visto i meccanismi di rivalsa con relative delazioni e/o insulti nei confronti di chi esausto usciva a prendere una boccata d'aria per non scoppiare. Ho visto e vedo come ci si accanisca sui cosiddetti propagatori di fake news, a livello governativo nazionale ed europeo e come ciò venga auspicato dai social media, dai giornali e dalle tv nazionali, dagli organismi come ISS e OMS, ecco,

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 6 Novembre 2019 - 11:20

Commenti fuori tema
Dato che prima di pubblicare un tuo commento assicurati che: • sia in tema e contribuisca alla discussione questi perchè non si scambiano direttamente tramite le loro mail personali le loro opinioni completamente fuori tema?????

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 4 Novembre 2019 - 12:47

fuori tema
Ormai la discussione non riguarda più l'ospedale con critiche costruttive di come e dove procedere ma segue l'onda sputa sentenze iniziata da Robi.

"Oltre le passioni tristi" - 17 Ottobre 2019 - 13:07

Re: Codoneria
Ciao lupusinfabula concordo in toto. Guardando qua e là nella rete, su altri siti, ci sono commenti, in o fuori tema, che danno vita a turpiloqui interminabili. Invece noi a confronto siamo avanti anni luce.

"Oltre le passioni tristi" - 16 Ottobre 2019 - 09:56

Re: Codone
Ciao paolino Ma davvero? Essendo partito da te il fuori tema, se tanto mi dà tanto, credo che sia proprio tu ad essere un tantino prevenuto! Passione triste la tua? Forse....

Sciopero ASL VCO - 9 Settembre 2019 - 09:09

Re: Re: Decreto bis
Ciao Damiano Guerra ma davvero? Forse qualcuno ha l'esclusiva del fuori tema?

Sanità VCO: incontro e polemiche - 24 Luglio 2019 - 13:28

Blog personale
Ormai è una discussione personale completamente fuori tema tra robi e sinistro che potrebbero fare in altra sede.....

“Insieme per Verbania” su Presidente Consiglio Comunale - 22 Giugno 2019 - 16:28

Grande lezione di politica locale.
Alcuni firmatari di questo comunicato appartenvano al Fronte Nazionale. Questa circostanza dovrebbe fare orrore a chi come me è di cultura sinistroide ma invece guardo a loro con grande rispetto. Hanno sempre scritto comunicato ben argomentato. C'è inoltre una questione fondamentale e qui mi rivolgo anche a tanti commentatori delle pagine di questo sito. Quando si discute di politica locale bisogna rimanerenell'ambito della discussione. A un discorso o una critica sui parcheggi, riqualificazione urbana, turismo ecc. Non si può rispondere con gli immigrati si, immigrati no, Ong o quota cento. Si va inutilmente fuori tema. Titano & c. Sono rimasti sempre sulle tematiche locali, magari non si può essere sempre d'accordo con loro, ma sono sempre stati onesti e rigorosi. Sono sempre rimasti sul pezzo. Onore a loro.