etiopia
etiopia - nei post
Centro Aiuti Per L'etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre - 18 Ottobre 2024 - 14:33Baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre 2024. |
Teatro a favore di Centro Aiuti etiopia - 10 Ottobre 2024 - 16:06Spettacolo teatrale della Compagnia Teatro 4 alla Fabbrica di Villadossola a favore di Centro Aiuti etiopia IL VENTAGLIO di Carlo GOLDONI. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre - 5 Ottobre 2024 - 17:04Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre 2024. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024. |
Mostra "ETHIOPIA"" - 9 Agosto 2024 - 15:34Il 10 agosto 2024 si inaugura la mostra “ETHIOPIA – Viaggio per immagini alla scoperta del Paese e del Centro Aiuti per l’etiopia ODV ETS”. |
Malescorto 2024 i vincitori - 31 Luglio 2024 - 15:03Conclusa la 24a edizione di Malescorto, due i vincitori ex aequo: My name is Aseman, di produzione italiana, e il belga Mon coeur en arrière. |
Malescorto: la 24^ edizione al via il 22 luglio - 21 Luglio 2024 - 08:01La settimana del Festival Internazionale di cortometraggi si concluderà sabato 27 luglio con la premiazione dei corti vincitori della Selezione Ufficiale. |
Malescorto 2024 - 22 Maggio 2024 - 12:05Dal 22 al 27 luglio torna Malescorto: oltre 1900 i corti visionati per il festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo. |
Spettacolo teatrale per l’etiopia - 12 Ottobre 2023 - 15:34I Quattrogatti presentano G l i a l l e g r i c h i r u r g h i, Spettacolo teatrale per l’etiopia, Venerdì 13 ottobre 2023 – ore 21 – Teatro La Fabbrica - Villadossola. |
Eventi Cannero Riviera dal 7 al 15 ottobre 2023 - 6 Ottobre 2023 - 13:01Eventi Cannero Riviera e dintorni dal 7 al 15 ottobre 2023. |
Prorogata ETHIOPIA: esposizione a Villa Giulia - 26 Aprile 2023 - 13:01Prorogata la mostra Ethiopia a Villa Giulia, l'allestimento sarà visitabile anche il 29, 30 aprile eil 1 maggio 2023. Un centinaio di villaggi e località assistiti, decine di migliaia di bambini sostenuti grazie anche alle adozioni a distanza, tre centri di accoglienza per minori, 31 scuole e due ospedali costruiti, 17 pozzi realizzati. |
Corso di teatro a Verbania - 17 Ottobre 2022 - 11:04Da marted' 18 ottobre ore 20.15 inizia a Villa Olimpia a Pallanza il corso di Teatro Voce Parola Gesto condotto da Luisella Sala. |
“Musica che nutre” - 4 Agosto 2022 - 17:04“Musica che nutre”: appuntamento a Macugnaga venerdì 5 agosto alle ore 21.00 |
"Quello che possiamo imparare in Africa” - 28 Settembre 2021 - 15:03La parrocchia “S, Nicola” Ornavasso, in collaborazione con il Comune di Ornavasso e il Gruppo di appoggio CUAMM Ornavasso organizza, mercoledì 29 settembre, alle ore 21.00 presso la Sala Affrescata dell’Ex Società Operaia “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 20 al 29 agosto - 19 Agosto 2021 - 18:01Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 20 al 29 agosto 2021 |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 13 al 21 agosto - 13 Agosto 2021 - 09:34Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 13 al 21 agosto 2021 |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 6 al 15 agosto - 6 Agosto 2021 - 10:23Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 6 al 15 agosto 2021. |
Centro Aiuti per l'etiopia Onlus nel Covid 19 - 8 Giugno 2020 - 12:05Il Centro Aiuti per l’etiopia è un'organizzazione volontariato che ha sede a Verbania e che da 37 anni lotta contro ogni forma di povertà in etiopia promuovendo sviluppo, istruzione, assistenza socio-sanitaria. |
"Raccontare l'Impero" - 8 Novembre 2019 - 15:03Una storia orale della conquista d’etiopia (1935-1941)" di Filippo Colombara, che si terrà sabato 9 novembre alle ore 17,15, presso la Biblioteca Civica "G. Rodari" di Omegna. |
etiopia - nei commenti
Scende il Lago Maggiore, Marchionini preoccupata - 24 Agosto 2023 - 13:49paladini....C'è chi paladino degli agricoltori.....chi dei camping-albergatori......chi dei pescatori.....chi dei batelot..... Non si sa più a chi credere. Di certo non possiamo fare la fine di Egitto/Sudan/etiopia, dove si sono minacciate guerre per la gestione delle acque (Nilo, ndr). Sono anni che si discute e poco si fa. E si torna sempre alla stessa "casella", quella della politica, che pare non essere mai all'altezza delle nostre aspettative e necessità (di qualunque colore sia). Alegher |
Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 14:21.... fiero ed orgoglioso difensore del "prima noi"….nel senso che siamo stati prima noi a MIGRARE in etiopia, Eritrea, Somalia e Libia oppure negli USA tra prima e seconda guerra mondiale? Oppure i Francesi in: Marocco, Algeria, Costa d'Avorio, Senegal, Guyana….etc. Oppure i Belgi: Congo, Sud Africa Oppure gli Olandesi: Sud Africa, Malesia Oppure i Portoghesi: Brasile e Molucche Oppure gli Inglesi: India, Grenada e OVUNQUE Oppure gli USA: non si sono mossi…..hanno importato quasi tutti i Liberiani e nigeriani durante la schiavitù…...e ora si lamentano del problema Afroamericano (che teneri…..fanno quasi compassione non ricordando che la loro etnia non è mai esistita e che i veri eredi del territorio nord americano sono solo le etnie indigene ora confinate nelle riserve. Oppure l'Australia: colonia penale della regina a scapito delle popolazioni indigene che tutt'ora subiscono la discriminazione pur essendo i veri padroni di quel territorio. Di cosa state parlando? Chi ha invaso che cosa? Chi sono i veri immigrati o migratori? Quando avremo restituito tutte le pietre preziose, tutto l'oro, tutto il petrolio, tutta la mano d'opera (schiavitù) e tutto il resto ai popoli del cosi detto terzo mondo, allora e solo allora potremo parlare (forse) di blocchi navali e chiusura delle frontiere. Ma vi assicuro che in quel momento forse avremmo bisogno di loro (ammesso che oggi la situazione non sia già così). |
Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 15:46Re: Re: Re: Croazia....Ciao info come al solito, non riesci a non condire il tutto con dell'insano e becero qualunquismo.... Quindi, andiamo per gradi: 1) La ex Jugoslavia era un perfetto modello d'integrazione di popoli anche europei, soprattutto, alla faccia delle differenze razziali, di religione, ecc. Vero è che, anche dopo la caduta del Regime comunista di Tito, i vari popoli hanno continuato a convivere pacificamente per altri 10 anni, salvo poi autodistruggersi! Quindi, secondo il tuo pericoloso modo di vedere e pensare, sarebbero da giustificare pratiche barbare come stupri etnici, campi di concentramento, distruzione di famiglie, società e cultura? Non mi pare che nei nuovi stati balcanici ci siano una sana democrazia ed una florida economia ora, e mai ci saranno, credo..... A proposito: come mai presentano domanda per entrare nella UE? Non sarà mica per utilizzare i fondi, quindi soldi anche di altri, per poi non stare alle regole? 2) A proposito di insegnamenti storici, ciò che stiamo vivendo altro non è che il risultato di secoli di colonizzazione, soprattutto nel continente africano: avevamo noi europei (italiani e non solo) bisogno di andare a casa loro (Libia, Eritrea, etiopia, Tunisia, Marocco, per fare qualche esempio) con la forza a depredare? Quindi, come dice la nostra religione, non fare ad altri ciò che non vuoi venga fatto a te stesso.... La sicurezza la si costruisce con la responsabilità, non con la violenza, soprattutto aiutandoli a casa loro, senza demagogia e populismi inutili...... Guarda il civilissimo Canada, ecco qualcosa su cui riflettere! P.s: i politici non sono miei, ma di chi li ha eletti, e ce ne sono per tutti i gusti, caro D.Q. |
Sul Sole 24 Ore appello per l'Etiopia da verbanese - 14 Febbraio 2016 - 14:32Aiuti per l'etiopiaSono al corrente della tragica situazione dell'etiopia, proprio la scorsa settimana ho letto un documento di una delle sedi Internazionale dell'Ordine a cui appartengo che opera in Africa, che riportava dei dati veramente paurosi; detto questo, c'è però un altro grande dato che non dobbiamo assolutamente sottovalutare, il problema qui a casa nostra, la quantità di famiglie italiane sempre più in aumento che non sanno come campare, è vero che la situazione etiopia non è da paragonare, ma i problemi ci sono anche qui e pure grossi, sopratutto per il fatto che qui è anche obbligatorio pagare le tasse altrimenti se hai anche solo qualcosina da parte, te la portano via e vai a dormire in auto, se ti rimane. Comunque, anche per la nostra realtà umanitaria è molto difficile, oggi, trovare risorse alimentari da distribuire. |
Sul Sole 24 Ore appello per l'Etiopia da verbanese - 14 Febbraio 2016 - 10:50garanziaIl centro aiuti x l etiopia e' garanzia di serietà. Arriva tutto a destinazione e niente si perde per strada. Grazie. |
Sul Sole 24 Ore appello per l'Etiopia da verbanese - 14 Febbraio 2016 - 10:13Sito CAEBuongiorno, sul sito del Centro Aiuti per l'etiopia trova tutte le informazioni. http://www.centroaiutietiopia.it/it/ |
Forza Nuova su "Settimana contro il razzismo" - 18 Marzo 2015 - 16:31allorala Somalia ai somali , la Libia ai libici, l'etiopia agli etiopici, l'Albania agli albanesi , il Kossovo ai serbi .. non c'è che l'imbarazzo della scelta |
"Aiutatemi devo operare mia figlia" arrestato - 18 Agosto 2014 - 01:25ma più che dire ...che non devono venire...? basta solo fare delle rinunce... o voi siete quelli che dicono che quello che è nostro è nostro e quello che è loro è pure nostro... perché gli europei lo hanno fatto per secoli con le colonie e lo schiavismo ..anzi proprio noi italiani .. in Libia ..Eritrea somalia.. etiopia.. in Albania.. li abbiamo massacrati, schiavizzati.. gassati(nel senso che abbiamo usato i gas nervino in etiopia e in Libia) ... basta che gli Europei rinuncino al quel po di benessere dovuto allo sfruttamento delle risorse degli stati africani... e del lavoro dei bambini nelle fabbriche del sud est asiatico... e immigrazione ce ne sarebbe molto ma molto meno... ... Alberto lei ha capito benissimo di cosa sto parlando.. o lo spaccio di droga negli stati uniti non è in mano ai colombiani insieme agli italiani?e l'importazione e lo spaccio di droga in europa non è forse in mano agli Italiani? |