ponte
ponte - nei commenti
"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 23 Giugno 2021 - 17:58ProblemiSe è un problema ( e lo è, e non da poco) la perforazione del Monterosso,inutile parlare del ponte sullo stretto Calabria/Sicilia, opera ben più ardua ed a rischio sismico. Di fatto una circonvallazione di VB presupporrebbe di risolvere anche, e prima, la viabilità dal confine a VB. Anni or sono si era parlato di una strada veloce a mezza costa, quasi tutta in galleria, lasciando la SS34 solo per il traffico locale, ma chi l'aveva ipotizzata era stato preso per un visionario quando non dileggiato. Ora è troppo tardi, non vedo soluzioni. |
"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 22 Giugno 2021 - 05:09Bello...ma le periferie?Due fiumi e il lago è il titolo. Ma ci saranno investimenti anche sul San Bernardino dal ponte del Plusch in su e sul San Giovanni dal ponte dell'ospedale vecchio in su? Se Verbania, come tutti speriamo, vuole acquisire un aspetto urbano Europeo, non dovrebbe pensare solo ad avere una bella faccia, ma ad integrare la città. Magari con una bella pista ciclopedonale che risale il San Bernardino fino al ponte di Santino, ingresso della Val Grande, e in modo circolare ridiscende il San Giovanni fino alla Canottieri |
Ponte tra le isole: Cirio lo promuove - 30 Aprile 2021 - 11:15PrioritàNon sono contrario a questo progetto ma ritengo più opportuno destinare le poche risorse economiche disponibili alla realizzazione di opere più importanti ad esempio la circonvallazione di Verbania, parcheggi sotterranei e l'elenco è corposo. Poi avanzando soldi si faccia anche il ponte tra le isole. |
Camminando sull’acqua tra le isole Pescatori e Bella - 22 Aprile 2021 - 06:44Via col ventoMa quando picchia il "maggiore" dove va a finire il ponte galleggiante? Dovranno fare un ponte fisso tradizionale con impatto visivo non accettabile |
Camminando sull’acqua tra le isole Pescatori e Bella - 21 Aprile 2021 - 16:15però...simil ponte sullo stretto di Messina.... |
Insieme per Verbania e Prima Verbania su futuro dell'Ospedale Castelli - 11 Gennaio 2021 - 10:09DissentoDissento (..e mi spiace) da ciòche afferma HAvF: la conformazione geografica del VCO presuppone l'esistenza di 2 DEA e 2 ospedali; non bisogna solo pensare ai degenti ma anche ai parenti che volgiono essere, giustamente, loro vicini; gli sprechi nella sanità sono altrove (intendo in altre regioni) e comunque risparmi possono essere individuati in altri settori meno vitali ( in quato caso "vitali" è il termine appropriato: volgiamo parlaredi chi si ostina ancora a voler gettare milioni a mare invocando il ponte sullo stretto di Messina? |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 2 Dicembre 2020 - 14:32Condivido AntonioCondivido il pensiero di Antonio, vendita del numero di skypass del 30% della capacità massima mettendoli all'asta. Recuperare da qualche ospizio tedesco qualche kapo per i controlli negli chalet e gli agenti del Cairo per i controlli sugli impianti. Così non si chiude niente, si tira un po' la cinghia ma almeno si sopravvive. Per le perdite relative ai miei controlli, poco male, siamo già in troppi su questa terra. Per Filippo che scrive: " Non penso infine che nessun addetto al turismo sia così mal messo da non poter mangiare e quindi dover andare a casa di Sinistro o peggio dover dormire sotto un ponte." evidentemente non conosce il mondo del turismo dove da una parte possiamo trovare l'imprenditore alberghiero che in ogni caso ha il fienile stracolmo, dall'altra c'è lo stagionale siciliano che aspetta la chiamata per la stagione per poter tentare di mantenere la famiglia. Dietro qualsiasi mondo dorato ci sono sempre dei "miserabili" che campano. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 11:58Ci risiamo!!!Possibile che si prendano in considerazione solo gli interessi economici di un settore a discapito dell'interesse generale della popolazione? Sempre per parlare di soldi quanto ci sta complessivamente costando la dissennata apertura al turismo di questa estate vedi ad esempio il VCO dove eravamo arrivati circa 10 positivi al MESE e potevamo tranquillamente sciare quest'inverno? Ho sempre sciato su tutto l'arco alpino e so che, a parte l'attività sulle piste a rischio zero, si prendono funivie, ci si ferma nei rifugi a mangiare e bere, ecc... ad elevatissimo rischio. Risultato dell'apertura invernale TERZA ONDATA e perdiamo anche la prossima estate!!! Non penso infine che nessun addetto al turismo sia così mal messo da non poter mangiare e quindi dover andare a casa di Sinistro o peggio dover dormire sotto un ponte. |
Preioni: un Commissario straordinario per l'alluvione - 7 Ottobre 2020 - 03:26Un commissario che ne capisca qualcosaPrima del 2000 i fiumi venivano dragati per utilizzare la ghiaia come materiale edile, non perche' fosse utile nella gestione dei fiumi. Al contrario, si stava attenti a dove e quanta ghiaia asportare per non creare danni a valle. Mantenere alvei larghi serve a far diminuire la velocita' dell'acqua nei periodi di piena, cosi' da diminuirne la capacita' erosiva sulle sponde e sulle basi dei piloni dei ponti. Dragare i fiumi fa l'opposto, aumenta la velocita' e la capacita' di erodere e trasportare detriti. Spero che ci sia qualche buona anima alla regione che mostri dei disegni semplici e comprensibili alle nostre volpi leghiste. Altrimenti dovremo tenerci in macchina un rosario da tenere a portata di mano, ed utilizzare prontamente su ogni ponte e cavalcavia. Madonna dell'ingegneria idraulica portaci un commissario che ne capisca qualcosa! |
Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 15 Settembre 2020 - 10:01Re: Altra classeCiao lupusinfabula già sentita e risentita questa frase…..quando saremo….faremo meglio….. E' che tutti son già passati da ponte di comando e nulla è cambiato. Nemmeno Brunetta ha eliminato la burocrazia che anzi, proprio per la pena del contrappasso, si è irrobustita e rafforzata. Quando ero a militare si diceva sempre che chi comanda realmente in caserma non sono i colonnelli e nemmeno i generali ma i marescialli. I piccoli ingranaggi sono quelli che garantiscono il funzionamento e che "ricattano" il sistema. In Italia noi siamo ostaggi proprio di questi "piccoli" ingranaggi. Macchiavelli scriveva: Non v'è nulla di più difficile da realizzare, né di più incerto esito, né più pericoloso da gestire, che iniziare un nuovo ordine di cose. Perché il riformatore ha nemici tra tutti quelli che traggono profitto dal vecchio ordine, e solo dei tiepidi difensori in tutti quelli che dovrebbero trarre profitto dal nuovo. Alegar |
Lega multe e buon senso - 1 Giugno 2020 - 09:40MulteA riguardo voglio segnalare che ai primi di maggio mei pressi del ponte pedonale sul S Giovanni sono stati “castigati” in modo esemplare quattro ragazzini per assembramento (erano in dieci: i più furbi come da copione l’hanno evitata) dopo che sono stati due mesi chiusi in casa a fare studio in rete. Totale € 400 di multa. Una severa reprimenda ed un avviso ai genitori era troppo eticamente corretto? Per carità non li si vuole giustificare ma santo cielo un minimo di educativo buonsenso. Grazie e saluti. |
Coronavirus: sostegno psicologico - 22 Marzo 2020 - 06:46Sostegno psicologico !Il vero è più utile sostegno psicologico è sapere come sta il tuo caro . Il disagio più doloroso è non potersi vedere , non potersi parlare , incoraggiare , tenersi la mano e non poterlo fare nemmeno nel momento che muore e ci lascia per sempre . Bisogna attivare i videotelefoni , i telefoni , le persone a casa hanno bisogno di sapere e il paziente ha bisogno di non sentirsi abbandonato . Sentire il calore ,l'affetto della moglie , del marito , dei figli o di altra persona cara ,non può che aiutare ad alzare l'immunitario e la guarigione . Una persona ,deve essere impegnata nel reparto ,a fare solo questo , fare da ponte fra il malato e i parenti a casa , questo hanno bisogno , questo è il sostegno psicologico principale che aiuterà chi deve vincere la battaglia e chi è angosciato a casa . |
Lampioni spenti - 20 Dicembre 2019 - 07:48IlluminazioneOre 7:45 tratto dalla canottieri fino alla rotonda grossa prima del ponte illuminazione completamente spenta fortunatamente ci sono le illuminazioni |
Buco sul ponte - 15 Dicembre 2019 - 10:02MANUTENZIONE PONITDevo porre l'attenzione anche sul ponte del Plusc a Pallanza, che ha le stesse gravose caratteristiche di degrado dell'altro ponte. Trafficatissimo anche questo nelle ore di punta. Bellissime le luminarie di Natale sul nuovo ponte, ma è facile abbellire una cosa nuova. Che si faccia qualche cosa x METTERE IN SICUREZZA i vecchi pontI, poi ci penseremo alle luminarie!!! Grazie! |
Buco sul ponte - 10 Dicembre 2019 - 11:30Penso cheCari lettori la questione è più semplice che mai , il ponte fa schifo in queste condizioni va semplicemente ripristinato a regola d'arte come dicono i vari capitolati di lavori pubblici ,non penso ci sia molto altro da dire. Mi sembra anche evidente che ci sono responsabilità dei proprietari del ponte , Vi dice qualcosa ponte Morandi caduto a Genova cerchiamo di non arrivare sempre tardi. |
Buco sul ponte - 10 Dicembre 2019 - 06:18Re: Re: ANASCiao Hans Axel Von Fersen grazie per la precisazione, non ne ho la più pallida idea...Quindi la manutenzione del ponte spetta al comune? Cazzarola!!! |
Buco sul ponte - 9 Dicembre 2019 - 14:03VERITA'Sono d'accordissimo con il gentile lettore, è vero, verissimo!! Anche comunque la situazione per gli automobilisti non è migliore. LE CERNIERE del ponte stesso sono TUTTE SCOPERTE e prive di asfaltatura. Diventa pericoloso perchè il Itraffico di giorno e di sera è molto sostenuto. Si invita il Comune a prendere urgentemente dei provvedimenti. Il POI è sempre retorica, che si faccia qualcosa ora. Grazie! |
Buco sul ponte - 8 Dicembre 2019 - 09:43Buco sul ponteAndrebbe inviata comunicazione al comune, tramite l’app Comuni-chiamo. |
Spiaggia sulla passeggiata? - 5 Settembre 2019 - 11:54Passeggiata a lagoQuest'estate per accedere a piedi alla Cannottieri ho percorso quasi giornalmente la passeggiata ed ho trovato in tutto solo qualche episodio di picnic all'ombra che non mi ha disturbato per niente. Chiaro che se il fenomeno diventa abituale e di massa si devono prendere provvedimenti. Per quanto riguarda i tuffi siamo stati tutti giovani ed abbiamo fatto tante cose che non pensavamo essere pericolose.... Il problema della passeggiata è la mancata sostituzione degli alberi venuti a mancare nel tempo ed il pessimo stato con buchi dei marciapiedi sul ponte con spazio ridotto causa vasi fiori per cui si deve camminare sulla strada, pericoloso come i tuffi. |
Centralina San Bernardino: archiviazione - 19 Marzo 2019 - 09:17Re: Altri vincoli? No grazieCiao Giovanni% Il sogno piu' realistico sarebbe almeno il completamento della bella pista ciclabile dal ponte di Santino al ponte del Plush e, magari, continuando sull'argine di Intra l'allacciamento alla ciclabile del lago in prossimita' del terzo ponte. Speriamo perche' sarebbe un attrattiva turistica rilevante |