milano
milano - nei commenti
Voce Libera VCO su ultimo DPCM - 6 Dicembre 2020 - 11:50Come è possibile?Come è possibile fissare norme per grandi città come milano, Firenze, Roma, Palermo identiche a quelle per Gurro, Antrona, Rima e via elecando?? Massima confusione ed incapacità di prendere scelte mirate da parte del governo centrale. |
Voce Libera VCO su ultimo DPCM - 5 Dicembre 2020 - 11:53C'è sempre chi si lamentaLa logica è evitare spostamenti incontrollati come avvenuto questa estate con gli effetti devastanti che stiamo vivendo. La norma è di emergenza quindi deve essere generale altrimenti si crea un caos. D'altronde cosa ci va a fare un abitante di Intragna ad Aurano come uno di milano a Domodossola al di fuori di quanto è permesso???? |
Piemonte cerca medici e infermieri extracomunitari - 24 Novembre 2020 - 12:01mah!Innanzitutto bentornata Lady Oscar aggiungo che qualche anno fa avevo sentito l'appello in mondovisione lanciato da un certo TG del rettore di una facoltà di medicina (forse di milano) che invitava a non iscriversi a medicina perché c'erano troppi medici. Poi capitava di andare (anche pre covid) per ospedali e di incontrare medici che nemmeno capivano l'italiano e ora dopo che molti hanno desistito a iscriversi a medicini, scopriamo che c'è penuria di medici. Questo rettore semplicemente un genio |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 23:15RiassuntoIn questi ultimi anni, quindi con tutti al Governo per cui inutile incolpare gli attuali, hanno tagliato fondi alla sanità che quindi oltre che senza mezzi si ritrova senza personale (es. il mio bravissimo cardiochirurgo di milano da tempo è andato in Cina con stipendio mensile pari a quello annuale italiano). Il disastro attuale è conseguenza della scelleratezza dell'apertura di agosto al turismo avvenuta su forti pressioni politiche Regionali, ad es. Forza Italia in Sardegna, con esponenti consenzienti anche di Lega (es vedi dichiarazioni di Salvini) che quindi tutti dovrebbero tacere al posto di parlare a sproposito (ma li capisco in quanto cercano di trovare consensi politici presso gli stolti che in ogni caso li votano). |
"Riorganizzazione posteggi disabili" - 21 Ottobre 2020 - 15:41Parcheggi disabili personalizzatiGiusto, come ad esempio a milano, che OLTRE ai parcheggi disabili generici, cioè fruibili da tutti i possessori di contrassegno, vi sia anche la possibilità di assegnare parcheggi RISERVATI PERSONALI in prossimità della propria abitazione. Non capisco le ragioni di rimozione stalli per disabili a favore di chi può fare qualche passo in più. |
Affollamento autobus studenti - 24 Settembre 2020 - 19:09Assembramenti e ripresaPurtroppo la stessa situazione sui treni e sul metro a milano. Penso che i trasporti siano lo specchio di questa immensa paura e come non aiutare a vincerla. Lo stesso dicasi di chi si riempie la bocca dicendo male dello smart working senza sapere di che parla. La gente si ammucchia perché l'economia deve girare e milano pure. Vedasi il sindachetto Sala. Non glie ne frega nulla della gente. Allo stesso tempo anche altri esponenti di destra. Salvini. Così evitiamo di metterla in politica. Sui treni la distanza non c'è perché ci si siede vicini. È ora di fare sul serio con la riforma del mondo del lavoro. Più lavoro a casa. Serio e controllato. Inutile riempire gli uffici solo per far capire chi comanda. Tanto la sedia la scaldi anche in ufficio. Classe politica e classe dirigente indegne. |
Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 14:35Regolamento plateatici milanoPer curiosità ho trovato su google digitando "plateatici suolo pubblico milano pdf" il relativo disciplinare che mi sembra decisamente molto completo ed avranno speso soldi per compilarlo per cui penso che si possa fare un copia / incolla (se possibile). |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 18 Agosto 2020 - 09:39Al solitoAl solito, stanno nel vago così anche se le forze dell'ordine dovessero poi fare verbali questi atti potranno facilmente essere impugnati davanti all'autorità preposta con buona speranza di essere annullati perchè, ovviamente, il cncetto di assembramento è un concetto indefinito.Pensa se ti trovi 10.000 persone in piazza Duomo a milano: è certo assembramento, ma vorrei proprio vedere chi impugnerebbe penna e blocco dei verbali! Ho letto proprio ieri che in un paese del varesotto, neim giorni scorsi, in occasione di un ritrovo non autorizzato ( gli anglofili parlano di "rave party")presenti centinaia di giovani provenieneti da tutta Italie e perfino dall'estero, le forze di polizia non sono intervenute su invito del prefetto per evitare scontri. Pensa un po' come siamo messi! Altrove sarebbero intervenuti in foze con idranti spargenti acqua e letame, manganelli e legnate:ma qui non si può. A volte mi chiedo a cosa serve fornire un'arma alle forze dell'ordine se poi non possono neppure usare i più innocui manganelli! |
Immovilli su parcheggi blu - 20 Maggio 2020 - 11:46Abbonamenti AnnualiA solo titolo di esempio io, come molti altri, abbiamo pagato anticipatamente un bel 400 e spicci Euro per il parcheggio aree blu con strana esclusione di Corso Mameli per il 2020 (a milano i residenti nelle zone gialle 250 Euro), quindi dovremmo aver diritto ad un proporzionale allungamento temporale nel 2021... |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 31 Marzo 2020 - 08:57Re: Stop 5g risposteCiao isabella cerchiaro non sarà mica che il coronavirus ha viaggiato velocemente anche a causa dell'inquinamento e del degrado ambientale, sia in Europa che soprattutto in Cina? Sono decenni che i cinesi indossano mascherine, con uno smog che a confronto quello di milano sembra pulviscolo! Pur non essendo un luminare in materia, trovo alquanto pretestuosa la teoria di una correlazione diretta tra questo flagello mondiale e la nuova tecnologia in esame. Di conseguenza, trovo molto difficile argomentare che il virus in Lombardia si sia diffuso con tale veemenza a causa della sperimentazione 5G! Non vorrei passare per il Don Ferrante della situazione, ma credo che questo sfacelo epidemiologico sia dovuto in parte anche alle teorie no vax: se molti si fossero vaccinati contro l'influenza, probabilmente ci si sarebbe resi conto che le polmoniti erano da attribuire ad altre cause...... Quindi, anche per rispetto verso chi soffre, evitiamo inutili sciacallaggi mediatici: di untori ne abbiamo piene le taniche! |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 13 Febbraio 2020 - 01:08Comitato stop 5G VCOGentile sig. Rocco, Di seguito potrà leggere il profilo del dr livio Giuliani, con tutti gli incarichi ricoperti, la laurea in Matematica, qui ha ragione ma c'era un errore nel sito dove io mi ero informato, con 110 e lode. Quindi un uomo di notevole intelligenza. Ho scritto che era dirigente dell'Ispesl e ricercatore sui campi elettromagnetici e questo risulta ampiamente dal suo profilo. Dr. Giuliani earned his laurea cum laude in mathematics on 1974 and served as Assistant and Lecturer at the Institute of Mathematics, 1st University of Rome (1974). Dr. Giuliani has been conducting research on radioprotection for over 30 years. From 1975 to 1982, he worked at the Personnel Dosimetry Lab of ENPI (Italian Labour Ministry) whose film dosimetry method and film and TLD procedures were employed to monitor over 40.000 IR exposed workers in Italy. Since affiliating with ISPESL (a department within the Italian Health Ministry), his main professional interests have been worker protection against non-ionizing radiation and electrical and magnetic fields. Since 1988, he has monitored radiofrequency antennas and co-location facilities as well as high voltage power lines. He contributed to the adoption of the Italian government exposure guidelines (Decree 1998/381) and, in recognition of his contributions, he was named “father of the 6 V/m (0,1W/m2 ) RF/MW limit” by the national press (La Repubblica, 20/1/2003, Corriere della Sera etc.) He provided the scientific rationale for the Italian framework of restriction that govern public EMF exposure which the Italian Government recommended that the EU Council adopt on October 1998, instead of the ICNIRP framework. The Italian Government recommendation to the EU was written according to the May 5, 1994 and March 10, 1999 EU Parli, ament Resolutions, and the precautionary principle was also applied as the basis for the EU EMF protection framework (EU Council Recommendation 1999/519, which did not include the Italian and EU Parliament suggestions, but refers to marginal issues). He was senior researcher (1996), Chief of research programs (1998) and has directed the Radiation and Ultrasounds Research Unit of ISPESL up to the present time. He is chief of the East Veneto and South Tirol Department of ISPESL (2000), where he has lead a large EMF research program, with the participation of scientific institutions like the Italian National Council of Researches (CNR, Bologna and Rome Labs), the Italian Nuclear Energy Committee (ENEA, Frascati), the National Institute for Nuclear Physics (INFN, milano University Section), the Cancer Researches Institute of the B. Ramazzini Foundation (Bologna) and others, concerning both fundamental and the phenomenological issues of the interaction between EMF and biological systems. He is a professor on contract to teach Bioelectromagnetics at the Higher School of Biochemestry of Camerino University, He has published several papers in international scientific magazines. He served on the World Health Organization’s Precautionary Principle Working Group and has made presentations at many international meetings. He is a cofounder of the International Commission For Electromanetic Safety and has served as its spokesman since this organization was founded in 2003. Disclaimer: Dr. Giuliani has signed the Benevento Resolution as an expression of his own opinion: his signature does NOT represent the official opinion of ISPESL |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16seconda parte...ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora! |
Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COMEFinalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, Verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a Verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie. |
Ospedale Unico: una tabella con i tempi per raggiungerlo - 12 Novembre 2019 - 09:36Il tempo non è l'unica variabile!Il tempo non è l'unica variabile, si parla troppo poco della qualità e dei servizi che si vorranno, o potranno, offrire, nel breve, medio e lungo periodo! Se la qualità offerta è alta, o comunque accettabilmente ad un buon livello, vado anche a milano, cosa che già succede, a farmi curare, se è bassa, vado comunque in un altro posto, anche se l'ospedale è sotto casa! Ci stanno mettendo gli uni (Verbano e parte del Cusio) contro gli altri (Ossola), solo per interessi di parte, e a breve periodo (la poltrona), non facciamoci prendere per il cu*o! |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 6 Novembre 2019 - 09:08Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RoccoCiao Hans Axel Von Fersen Il caporalato in Italia esiste dal dopoguerra ( extracomunitari zero),il fatto che tu non lo sappia conferma che prima di parlare faresti bene a informarti un po'. Negli anni 70 ( sempre zero stranieri) a milano,sotto casa di mio fratello,ogni mattina alle 5.30 si ammassavano centinaia di manovali in attesa dei caporali. Questi arrivavano coi furgoni,ne caricavano qualche decina e via nei cantieri,a "fare la giornata". Ovviamente tutto rigorosamente in nero. Questa ossessione che vi ha instillato nelle vostre testoline capitan coniglio secondo cui ogni cosa che non funziona va ricondotta ai neri è allucinante. |
"Cafè della Memoria" - 1 Novembre 2019 - 09:37Cafè della memoriaPurtroppo io e mia moglie non potremo partecipare. Da tempo abbiamo preso impegni per alcune cose da fare a milano. Non sarebbe maglio essere informati con qualche giorno di anticipo? Chiedo scusa per il disturbo. M.Caroglio |
Seminari su integrazione europea - 23 Settembre 2019 - 07:47ConoscoI relatori lo conosco quasi tutti avendo frequentato l'università di milano. È comunque interessante anche se dal taglio sarà la solita tirata antisovranista. |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 14 Agosto 2019 - 13:39Re: Re: Re: Re: Re: Comitato pd del vco...Ciao robi Non il comitato pd. Un comitato di medici. Probabilmente dipende da soldi e numeri a milano può essere convenienza. Qui dubito. E comunque ce lo farebbero pagare in un modo o nell'altro. E poi son cz nostri. Se non ci andassi di mezzo anch io te lo augurerei un dea privato al Castelli a vedere che fine facciamo. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 5 Agosto 2019 - 08:22Re: Non si stupisce nessunoCiao paolino da milano a milano marittima. abbinando l'utile al dilettevole, con tanto di vacanza elettorale stile Baywatch.... Da buon ex comunista padano che si rispetti! |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 18 Luglio 2019 - 09:10Ospedali nel VCOFinalmente l'assessore Icardi ha capito che due ore di macchina scarrozzando il paziente in attesa di cure è troppo anche per noi cittadini del VCO. Andiamo avanti così ed avremo più che l'ospedale, l'obitorio unico...ovvero nessun ospedale. I pazienti non chiedono l'ospedale di grande classe, inteso come luogo dove la sanità interviene su problemi operatori importanti ai massimi livelli. Lo sappiamo bene che per gravi problemi medico-chirurgici andremo comunque nei grandi centri dedicati: milano, Torino e perchè no Parigi, Huston ecc. A noi servono le massime capacità d'intervento tempisticamente vicino al luogo dove lavoriamo e viviamo: l'importante è intervenire tempestivamente sul grave problema, stabilizzarlo per essere curato anche altrove. Non credo che nel VCO ospedali uno due o tre, unico o separato che sia, possa avere eccellenze nazionali della chirurgia, dell'oncologia o di altre importanti specialità. Siamo consapevoli di trasferirci per le cure di grande importanza. Non è tollerabile però l'intervento tardivo sulle acuzie tipo l'infarto o il grave trauma, piuttosto che per un'emorragia: è imperativo attrezzarci vicino alle nostre case al nostro posto di lavoro con autentiche eccellenze salvavita alle quali non possiamo, non vogliamo rinunciare, ne qui sul lago ne in Ossola. La sanità militare su quest'argomento è davvero avanti. E visto che noi contribuenti paghiamo tasse e siamo esasperati dalla malgestione dei fondi, avremo ben qualche voce in capitolo o per farci sentire dobbiamo occupare strade ferrovie e autostrade? Esasperando l'esercito dei pazienti questo scenario potrebbe accadere e non solo nei film. |