cane
cane - nei commenti
Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 26 Marzo 2021 - 12:30Re: Re: RispettoCiao robi e allora, ammesso che sia vero, c'è una responsabilità solidale anche di chi era tenuto a far rispettare quelle regole... Non sarà mica che anche loro sono stufi di questa situazione, cioè di questo continuo fare il cane da guardia da circa 1 anno? |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 1 Febbraio 2021 - 10:58Allora......La pista ciclabile di Fondotoce non nasce per spostare i ciclisti amatoriali, "semi professionisti" dalla statale, i quali continueranno a percorrere la solita strada, ma sostanzialmente per questi motivi: la messa in sicurezza dei pedoni, la creazione di un percorso "ludico" per i residenti ovverosia per portare il cane a pascolare, per portare gli anziani sulla sedie a rotelle, per insegnare ai bambini ad andare in bicicletta, ecc e soprattutto come "attrazione turistica", La creazione di un percorso ciclopedonale da Fondotoce a Intra è sicuramente un'arma importante per attirare il turista tipo del lago: la famigliola tedesca con prole con al seguito le biciclette. La costruzione di tale struttura, ricade casualmente in questo periodo, dove, a livello europeo c'è un aumento del 40% delle vendite di biciclette e dell'ampia disponibilità di biciclette elettriche. Proprio quest'ultima tipologia di veicoli si sposa perfettamente con la seconda tipologia di turisti del lago: le tedesche "âge" con marito e BMW al seguito che troverebbero, nell'accoppiata bici elettrica e piste ciclabili, un interessante motivo per prenotare una vacanza sul lago. Chi è nel turismo, è perfettamente a conoscenza che le piste ciclabile sono un'attrattiva importante, la cui presenza è discriminante nella scelta del luogo di vacanza. Io stesso, stavo valutando una vacanza in Austria proprio perché vi sono molte strade ciclabili. E sempre chi è nel turismo, sa benissimo che, sul lago, sta sparendo una fetta di età di turisti, proprio coloro che trarrebbero più beneficio dalla ciclabile. Non siamo più negli anni '80 dove il mondo del turismo era ristretto; ora gli aeroporti sono dappertutto, le autostrade arrivano ovunque, le auto sono comodissime e quindi, il turista può fare spostamenti maggiori verso altre mete turistiche e per evitare di perdere turisti è indispensabile migliorare l'offerta turistica. Che ci siano altre priorità? Può darsi, ma si tratta di capitoli di spesa differenti. In pratica la pista ciclabile, almeno il secondo lotto, è finanziata con soldi che il governo ha stanziato per un certo scopo; le luci bruciate di Omegna rientrano di competenza del proprietario della galleria. Vogliamo riparare le luci e non fare la ciclabile, benissimo, avremmo gli omegnesi contenti e lavoratori nel comparto turistico scontenti. PS: non campo di turismo né io né la mia famiglia, mi crea disagio che la galleria della Verta sia chiusa, ma ritengo di primaria importanza gli investimenti a favore della nostra "industria" perché altrimenti non ci sarebbe bisogno di riparare le luci perché nessuno avrebbe motivo di prendere la galleria. |
Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 12:37Mangi te stessoDa sempre si dice che: "cane non mangia cane" |
Cristina su chiusura discoteche - 27 Agosto 2020 - 16:16TuttoPer quanto mi riguarda oltre alle discoteche chiuderei ( o vieterei la riapertura) di tutti quei luoghi o stabili dove è pressochè certo l'accumularsi di persone. Andare in discoteca non è indispensabile, le partite si possono vedere alla TV senza affollare gli stadi, i concerti si possono tenere all'aperto, non si muore se si evitano i luoghi della cosiddetta "movida" e via discorrendo, altrimenti tra un po' ci rinchiuderanno in casa e non potremo neppure porrare il cane a pisciare come già è avvenuto. |
Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 16 Agosto 2020 - 09:42Rispetto delle normeE quando mai noi italiani (in genere) rispettiamo le norme se non c'è un cane da guardia dietro le spalle che ci ringhia e mostra i denti? Banalizzando: quanti ancora ( basta guardare la TV), soprattutto al sud, non indossano il casco in moto/motorino o non allacciano le cinture in auto? L'altro ieri ho letto un resoconto di controlli dei Carabinieri a Napoli : 4.000 veicoli senza assicurazione...e solo a Napoli! Idem per i controlli anticovid: quando le forze di polizia piantonavano paesi e città, il 90% rispettava le norme; poi è bastato che i controlli si allentassero e alè.... |
Insieme per Verbania su ex ufficio turistico di Pallanza - 12 Agosto 2020 - 09:43A quando gli atti amministrativi?Albertella e il suo gruppo, che hanno sempre un argomento (polemico o meno con l’Amministrazione non lo definisco io) su cui far puntare l’attenzione mediatica, e che tempo fa (ormai mesi) dicevano (per voce dello stesso Albertella) che sul CEM avrebbero parlato “gli atti amministrativi” (sottointendendo che ne avrebbero prodotti) … dicevo, si è più saputo niente degli “atti amministrativi” che avrebbero “parlato” x chiarire come mai il CEM è ancora in deroga alle normative, a quattro anni dall’apertura? Forse che lì non c'è interesse a fare luce? forse che cane non mangia cane vale anche anche su questo tema? |
Cristina: "Riapertura valico Ponte Ribellasca" - 16 Aprile 2020 - 09:01Re: Ciao SinistroCiao Filippo permettimi di dissentire. 1) chi è asintomatico infetta pure chi vive con lui a casa, che poi, a sua volta porta il virus altrove, considerato che si dovrà pure uscire per necessità; 2) se si fossero fatti investimenti sulla sanità, invece di tagli indiscriminati, a quest'ora avremmo 70.000 posti letto in più nonché quei 37 mld di euro che ora siamo costretti ad elemosinare; 3) in Svizzera la curva si sta abbassando più velocemente che da noi; 4) al momento non c'è un vaccino ma molti farmaci hanno effetti positivi sulla regressione della polmonite interstiziale, come già stanno sperimentando in molte strutture ospedaliere; 5) ovvio che i dati reali siano diversi, visto che non puoi fare tamponi a tappeto a tutta la popolazione. Quindi, solamente stando a casa il problema non si risolve, è solo un rinvio, con molteplici aggravanti anche dal punto di vista sociale ed economico, visto che è un po' come il cane che si morde la coda.... |
Immovilli su chiusura SS34 - 4 Febbraio 2020 - 12:01Re: Re: Re: CoerenzaCiao marco forse c'è alla base una grandissima incomprensione. La pista ciclabile non serve per spostare il traffico dei ciclisti su strada che s'allenano o che vanno a farsi una sgambettata. La pista ciclabile serve per chi deve portare il cane a fare i bisogni, alla badante che porta il vecchietto sulla sedia a rotelle a prendere aria, al papà che porta il bambino per insegnargli ad andare in bicicletta, alla famigliola che fa il giretto a piedi e anche, a chi va in bicicletta con tutta tranquillità. |
I Gatti Più Belli del Mondo - 9 Ottobre 2019 - 14:41Cani e gattiHo tre bassotti( tenuti come figli) che con i gatti sono tremendi: con quelli degli altri, perchè con i gatti di casa sono affettuosissimi, mangiano e dormono insieme. Ho una gattina affettuosa e come un cagnolino mi segue ogni passo che faccio quando vado nell'orto: affettuosa con me e i bassotti, perchè non è la prima volta che quando si avvicina un cane estraneo non esita a saltargli in testa ed in groppa anche se il cane è grosso 10 volte lei. Poco tempo fa uno dei miei gatti, ormai vecchio e male in gamba, si è avventurato nel giardino dei vicini: i due grossi cani che erano a casa loro non gli hanno dato scampo, con grande dispiacere mio ed anche dei miei vicini stessi che con quel gatto erano sempre premurosi. Credo che a loro modo questi animali difendano il loro territorio cercando di scacciare chi vorrebbe entrare e non è della loro razza: molti avrebbero da imparare da questi animali. |
Rubava a Verbania arrestata a Legnano - 17 Agosto 2019 - 08:36Re: Re: Ennesima dimostrazioneCiao SINISTRO Ciao coscritto, ripropongo l'esempio fatto in passato che era stato apprezzato da alcuni utenti. Ho già il giardino pieno di escrementi degli animali selvatici, se anche il cane del mio vicino usa il mio giardino per i propri bisogni, mi inc. di brutto. Traduzione: siamo già nella emme per nostri demeriti nazionali, non abbiamo bisogno di altra emme |
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 11:35PUNTI di VISTA temporaliCiao SINISTRO Lunedì sera ero a cena proprio sul quel tratto e di macchine ne sono passate ben quattro, più tre moto (in transito non residenti). Mi sono fermato per circa un'ora e mezza dalle 20.45. Certo. Poteva essere un caso isolato (4 auto + 3 moto non lo sono) ma così non funziona. Il tratto deve essere chiuso in maniera tale che NESSUNO possa passare. Certo. Se fossimo in Danimarca alla sola visone del cartello di strada a fondo chiuso (posto all'altezza del portico comunale) le auto tornerebbe indietro. Invece da noi si prosegue e alla visione della transenna (di 70 cm in plastica del peso di 4 Kg) con il cartello di divieto di transito si va oltre e si scorrazza in quegli 80 metri di "isola della tristezza". Dall'altra parte della strada, proprio sul pezzo di recente rifacimento c'erano famiglie con bimbi piccoli che forse avevano scelto il luogo proprio per quel motivo (isola pedonale). A queste condizioni sono d'accordo con te…….era meglio lasciare il parcheggio….almeno così la gente manco si illudeva. Poi hai ragione pochi posti auto……..troppo lontano il parcheggio dell'ospedale che, dopo le 18, è praticamente vuoto. Caro Sinistro…...quella della mancanza di parcheggi è solo una scusa. Direi, più che altro, che c'è la mancanza di voglia di far due passi (ma proprio due…..) e, parimenti, la mancanza di scelte coraggiose da parte della P.A. Ma questa è un'altra storia…..lasciamo perdere. Riguardo al resto……..direi che se i verbanesi non riescono ad essere educati…..esistono due possibilità: 1. continuare come sempre a far finta di niente…..fischiettando. 2. applicare i regolamenti comunali e le norme che già esistono e sanzionare da chi butta la sigaretta per terra a chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane, passando anche da chi esercisce un locale pubblico con plateatico e non si occupa della pulizia intorno ad esso a chi ha un cantiere edile aperto da 11 anni e non si decide a finirlo/smontarlo. Da chi non taglia la propria siepe a chi buca la via sotto casa per le forniture energetiche e sanitarie e poi ripristina in qualche modo lasciando agli ammortizzatori delle auto fare il resto. E' tutta questione di indirizzo politico ed capacità organizzativa. Il potere politico non deve sensibilizzare le autorità di P.M: ma indirizzare chiaramente senza compromessi al rispetto dei regolamenti e del vivere civile e democratico dove, innanzi a tutto, stanno gli interessi generali della comunità. Alegar |
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 09:56Non per essere sempre a parlare di quste cose ma..Fosse solo questo saremmo già cittadini fortunati. Se avete tempo fate un passaggio in piazza Pedroni (stiamo parlando del centro di Pallanza) salottino perfetto per turisti e residenti dove poter prendere un aperitivo al fresco del bellissimo colonnato (che ormai ha colonne incrostate di piscio di cane nel primo metro). La piazza è invece infestata da erbacce alte un ginocchio (come dice Cevoli) e una fontana (che non lo è più)sporca lurida. E dire che la Sindaca ci passa davanti almeno tre/quattro volte al giorno e la settimana scorsa prendevano il caffè esponenti politici dell'opposizione che, evidentemente, parlano di tutto tranne che del buon funzionamento della macchina comunale. E come ben sapete non è la sola cosa che non funziona. Cimiteriale? Fate un giretto a quello di Biganzolo! Sembra di entrare in un cimitero del vecchio West…. Vicoli? sporchi….. Lungo lago…..macchine parcheggiate ovunque (soprattutto ticinesi che se ne fregano). Camper parcheggiati sul lungo lago di Pallanza che si fanno la dormita in riva (basta parcheggiare dopo le 18 ed è fatta. la Polizia e Carabinieri, che passano decine di volte, si sa, per queste cose non intervengono). Pallanza lungo lago….isola pedonale di OTTANTA metri......dove comunque continuano a passare auto e moto come nulla fosse…..moto che si possono trovare parcheggiate addirittura sulla passeggiata a lago senza che nessuno dica niente...….. Auto che sfrecciano per le strade intresi e pallanzesi a 70/80 kmh dove il limite è 30.....piazza san rocco ormai in mano perenne ai maleducati che ogni notte, in nome della Santa Movida autorizzata in nome della vocazione turistica verbanese, la trasformano in un immondezzaio e/o in un bagno pubblico all'aperto sentito l'odore di urina la mattina successiva Insomma…….LE SOLITE COSE. LA NORMALITA' PER VERBANIA. La cosa che più fa dispiacere è che le soluzioni ci sono. Semplici, A costo quasi zero o che si potrebbero ripagare in pochi anni. Manca però una cosa importante…...la VOLONTA' POLITICA (o il coraggio politico) di farle. Alegar |
Manifestazione contro le scelte inumane - 9 Febbraio 2019 - 15:25Gatti e....caniDa una foto si vede che 4 gatti non c'erano ma....un cane si, al guinzaglio del suo padrone. |
Referendum Lombardia, chi paga? - 29 Agosto 2018 - 16:47Re: Re: Re: SEMPLICE....Ciao SINISTRO La casta? La casta è sempre al potere...la politica è subordinata a magistratura e varie castine qua e là. Un voto popolare schiacciante per forze non allineate allo status quo ha provocato reazioni come il cane di Pavlov. I reazionari oggi sono loro mentre i rivoluzionari sono gli altri. Io non ho mai amato le rivoluzioni. Dal giacobinismo al 68 solo macerie e distruzione fisica e morale. Sono tendenzialmente riformatore e non distruttore. Ma oggi. ..beh...non lo so. Spero in un cambiamento deciso. Ma il mio modello di società rimane sempre l'occidente liberale e liberista. Con pregi e difetti. A tale modello deve essere legato un totale e incontestabile diritto alla sicurezza. E qui divento assoluto fautore di legge e ordine. Fascista o comunista che sia l'ordine pubblico è essenziale per la sopravvivenza della nostra società. Pene durissime, controllo assoluto del territorio e forze dell'ordine senza limitazioni di uso della forza. Per il resto libertà assoluta per ciascun individuo. Ma chi torce un pelo del maglione a qualcuno senza motivo deve pagare carissimo! |
Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 28 Luglio 2018 - 21:54Re: CaniCiao lupusinfabula Bene. Io non sono contro i cani ma contro i padroni che li fanno abbaiare disturbando le persone. In quanto al paragone con i barconi no. Ci sono persone peggio delle iene che andrebbero soppressi da piccoli ma in linea generale i cani sono animali e la loro vita vale zero a confronto di una persona. Non di tutti ma in linea generale. Per questo non voterò mai un sindaco animalista. Nella nostra società si sta sbarellando. Le cose devono tornare normali. L'uomo è uomo e il cane è cane. Il resto sono palle di animalistI paranoici. Non tu di certo. Ma molti si. |
Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 28 Luglio 2018 - 20:10CaniCaro Robi ecco un argomento che ci divide:i cani. Proprioin questi giorni sto affrontando un problema sanitario con uno dei miei tre cani. E' una questione non da poco che mi costerà pure parecchio: pazienza, per il mio cane sono disposto a rinunciare alle ferie, perchè a me interessa molto più la salute del mio cane che dieci barconi di migranti in mezzo al mare. Ergo, se anche in politica c'è qualcuno che si interessa più al benessere anmale che a quello degli invasori io starò sempre con lui ( o lei). |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 18 Luglio 2018 - 09:35sinistro 8,23Lei ha letto i testi sacri? Bene. Allora mi dica, cortesemente, il suo parere sul cap.23 del V. di Matteo. Gli scudi umani partono gratis eccome! Ho avuto occasione di parlare con uno di questi. I vecchi, proprio perchè non hanno nulla da perdere, dovrebbero essere i primi ad imbarcarsi, sfidare la sorte e cercare di godere di cure mediche e di qualche anno di vita sereno e dovrebbero essere proprio i loro giovani famigliari ad incitarli. Al contrario, i falsi profughi, egoisti qual sono, se ne impippano di loro e si antepongono "ai godimenti".... Altra cosa: non sento nessun politico, nessun prelato (anche il più alto) scagliarsi contro i Governanti dei Paesi provenienza dei clandestini. Quei lestofanti si impadroniscono delle risorse nazionali, togliendole ai loro popoli, i soli veri signori e padroni. I lestofanti nascondono i frutti dei ladrocinii nelle Banche e Finanza truffaldina di mezzo mondo! Altrettanto dicasi delle multinazionali che stanno comprando, spogliando l'Africa con l'immorale complicità di chi si erge paladino dei "disperati"..Si sa: cane non mangia cane! .Giù le maschere ipocriti e farisei, sepolcri imbiancati, belli di fuori e marci di dentro! |
Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 14:00Accuse e scuseScrivo ancora una volta per chiudere la questione cane, non da me aperta ma qui sapientemente postata per screditare ad arte il sottoscritto con un argomento che nulla aveva a che vedere con l'oggetto del comunicato della lista civica sul posizionamento di prati sintetici in sei plessi scolastici di Verbania le cui evidenze di veridicità sono state ampiamente riportate da chi (il sottoscritro) faceva parte del Comitaro di Quartiere Verbania Est e ha partecipato a riunioni e consigli in occasione dei quali si è discusso delle richieste giunte al Comitato dalle scuole del quartiere. Questo, unito alle falsità espresse nell'articolo dalla Consigliera in merito alla vicenda, evidentemente in difetto e passata al contrattacco invece che cercare di riparare a quanto fatto, mi ha portato erroneamente ad attaccare la giornalista Gualandris per la pubblicazione dell'articolo dal contenuto del tutto falso e tendenzioso ma di cui essa non ha responsabilità alla quale esprimo le mie scuse per l'accaduto. Nel merito della questione erba sintetica continuiamo a difendere la scelta dell'amministrazione basata non solo sull'opportunità che si è presentata con il bando regionale sull'edilizia scolastica, importantissimo per mettere mano non solo ai problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma anche di ristrutturazione e di efficientemento, ma anche per la richiesta giunta alla stessa amministrazione da parte degli stessi plessi al fine di porre soluzione a problemi sia di sicurezza sia di necessaria edilia scolastica. Diversamente questi interventi non sarebbero stati possibili o parzialmente realizzabili sottraendo ulteriori risorse alle casse comunali. |
Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 16:45Scorrettezza????Caro Claudio Ramoni, mi spiace dover intervenire in questa polemica ma non accetto che si accusi una nostra giornalista di "grave e bassa scorrettezza", nonché di aver "rubato" un post privato, aver fatto strane deduzioni e aver fatto il gioco di una parte politica. La collega Maria Elisa Gualandris non ha scritto nulla a tua insaputa visto che ti ha telefonato, si è qualificata come giornalista, ti ho fatto domande e tu le hai risposto (come indicato nell'articolo). Non serviva alcuna autorizzazione da parte tua: il post è pubblico; tu e Stefania Minore siete consiglieri comunali, e quindi personaggi pubblici, perciò non si tratta di una vicenda privata. Vicenda che, non dimentichiamolo, hai messo in piazza tu, fornendo peraltro tutti gli elementi per identificare la padrona del cane. E quindi tu - non la giornalista - hai voluto innescare una querelle politica. Sperando di leggere al più presto le tue scuse alla collega Gualandris, ti auguro una buona giornata. Massimiliano Martini La Prealpina |
Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 14:00no, dai , stai scherzando?si fa un post pubblico e surreale sulla mordacità di un cane (un molosso di 27 cm di 15 anni e senza denti), si danno tutti gli elementi per individuare la consigliera "cattiva" e poi ci si nasconde dietro un ditino dicendo che non si è fatto il nome, si attacca il giornalismo e la professionalità dei giornalisti e si attaccano le minoranze facendo le vittime di un sistema che sarebbe una "macchina del fango" e sostenendo di essere gli unici ad essere informati e a dire la verità... e tutto ciò con la naturalezza di chi parla per oggettività e non come zerbino del potere di turno? ok, sono stato convinto :-D |