viabilità verbania
viabilità verbania - nei post
Lago Maggiore Half Marathon - viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città. |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico, riguardante i lavori tra Feriolo e Fondotoce. |
Senso unico alternato tra Feriolo e Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 08:01Da 17 marzo sino al 11 aprile, per completare i lavori di ripristino dell’asfalto sulla SS33 RAC (tratto tra Feriolo e Fondotoce), ANAS istituisce un senso unico alternato su SS 33 RACC. DEL SEMPIONE. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica). |
Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025 |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Albertella incontra la Lega - 22 Febbraio 2025 - 10:03Montani (Lega): “Incontro positivo col sindaco di verbania Albertella per discutere i temi principali della città e condividere le strategie per il futuro”. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e verbania si prende cura. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza. |
Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05Nel corso del fine settimana, la Questura di verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. |
Nazionalpopolare VCO per i tre ospedali - 25 Gennaio 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Federazione Nazionalpopolari del Verbano-Cusio-Ossola, in favore dei tre ospedali. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO. |
Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero. |
viabilità verbania - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 09:12BaricentricoQualunque eventuale collocazione sarebbe sempre più lontana da verbania, più lontana da Domodossola e pure da Omegna, soprattutto per chi arriva dalle vallate e con la viabilità che ci troviamo....... |
Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 24 Giugno 2024 - 17:32verbania ad AlbertellaDato il risicato numero di voti di distanza, possiamo pensare che la chiusura della viabilità in Pallanza con i problemi derivanti, è stato fra gli elementi importanti nel decidere il ballottaggio. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55Re: Re: Non concordoCiao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In Intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro. |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 10:41verbania - salerno - reggio calabriaNon si può che concordare, ma a monte manca una scelta tra le priorità, sarebbe stato utile creare prima una circonvallazione, oggi oltre ai disagi avremo alla fine una ciclabile a fianco di una delle vie più utilizzate dal traffico non solo locale che ovviamente aiuta a respirare aria pulita, ma lasciamo gli esperti di turismo, viabilità e altro al loro lavoro. |
Forza Italia su riqualificazione Madonna di Campagna - 28 Febbraio 2020 - 08:02Re: Strada di Quartiere si, rotonda no.Mi scusi signora Ghidini . ma cosa significa strada di quartiere? Le ricordo che li esiste una scuola frequentata da centinaia di studenti , professori e personale ATA, esiste un campo da calcio frequentato da centinaia di bambini , esiste una questura... ora capisco che dal punto di vista economico ..... poi non so se lo sa ma è stato appena fatto un piano del traffico e persone competenti hanno studiato la viabilità di verbania e non è stata rilevata alcuna necessità di fare altro.. lei in base a quali studi fa le sue affermazioni? |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17Re: CommentoCiao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued.. |
Interventi pro TAV - 14 Novembre 2018 - 10:00Penso cheIo penso che gli eminenti politici della nostra provincia pensassero prima della TAV agli enormi lavori che ci sono da fare da noi e portarli a termine ,vedi movicentro ,pista ciclabile Fondotoce verbania senza parlare della viabilità ormai al collasso etc. A Torino le signore da salotto ,non si sono attivate quando hanno portato via la FIAT quella si sarebbe dovuta rimanere a Torino invece i torinesi da salotto non hanno mosso un dito. Per restare nel merito TAV penso che si possa invece ristrutturare la linea già esistente, senza danneggiare altro, E infine devo dire che mi sembra piuttosto furbesco fare un'opera a casa di altri ,,è come chi non ha un box lo costruisce sul terreno di un altro senza chiedere il permesso. |
Senso Unico da Fondotoce a Suna - 26 Luglio 2018 - 10:36viabilitàLa viabilità a verbania è davvero un problema, ogni tre per due ci troviamo regolarmente imbottigliati per uscire da verbania. Penso a chi deve andare al lavoro o prendere il treno alla stazione, o ad un appuntamento per qualche visita medica nei vari ospedali distribuiti sul territorio. Ma, sopra di tutto, penso a quel progetto che da quarant'anni se ne parla di una circonvallazione per sviare il traffico che regolarmente si accumula in particolare nelle ore di punta o quando si decide di fare manifestazioni sportive. |
Bona su passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 17:49lombardiaMa!, che la Lombardia, dia una prospettiva diversa da quello che siamo oggi credo che sia fuori di dubbio, ma i mali di questa provincia, mai decollata, la sanità i servizi, distribuiti un po qui, un po là, il turismo che viene ancora visto in separate zone, i trasporti, la viabilità, verbania ne è un gioiello, non possono essere risolti da "un miracolo Lombardo", le idee e idee serie non come i campanilismi assurdi a cui abbiamo assistito alla nascita della nuova provincia, devono venire dal territorio, diversamente speriamo in un miracolo che ci devono regalare altri. In ultimo, vedevo più logico, per un fatto geografico, che l'intera costa da Cannobio ad Arona passasse alla Lombardia. |
Il Giro Rosa 2018 a Verbania - viabilità - 6 Luglio 2018 - 08:37GIRO ROSACarissimi concittadini, Voi avrete le vostre personalissime e discutibili opinioni in merito a questo, sono QUARANT'ANNI che mi sveglio alle 4 del mattino per andare a Milano PER LAVORO e CREDO DI AVERE TUTTO IL DIRITTO DI RITORNARE LIBERAMENTE A CASA MIA senza aspettare come un bamba 3 ore in giro, in attesa che la viabilità sulle strade venga ripristinata. Certo che chi lavora comodamente a verbania o zone limitrofe, egoisticamente non arriva a capire i disagi che subiscono i cittadini in queste occasioni. Passo e chiudo. :) |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 24 Dicembre 2016 - 16:42I motivi del NOIo ho votato NO ! Nel motivare il mio NO : Intasamento alla viabilità, ulteriore utenza tolta ai piccoli commercianti, perdita di un'area che poteva essere utilizzata in parte a strutture di valenza turistica, in parte a Servizi e Posteggi per Pallanza, ho ritenuto di fare una domanda che non ha avuto risposta. " Chi nei suoi sogni, nei suoi progetti, per una verbania Nuova a Vocazione Turistica aveva pensato che la scelta migliore per quell'area sarebbe stato un Supermercato ?" Nessuno. Io credo quindi che non sia sufficiente il fatto che mettendo li una SuperLIDL si risistemi un'area, o che il Comune incassi dei soldi o che vi possano essere dei posti da commesso in più, a fronte di nuove chiusure di piccoli negozi. Una Amministrazione dovrebbe guidare la Città verso nuove prospettive di qualità e sviluppo. Non così, io dico. Per questo il mio NO. Buona Giornata Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di verbania - SOCIALISTA |
Lago Maggiore Marathon - viabilità - 4 Novembre 2016 - 15:55Podismo...x poki "infimi"Ci risiamo!... Per l'ennesima volta...,per l'ennesimo "evento" SPORTIVO(...???...),ci ritroveremo con la viabilità principale "bloccata" per accontentare qualche centinaio di..."entusiasti PODISTI"...,a scapito di migliaia di CITTADINI (.. e attività!...)... Ma...,mi domando io:"PERCHÉ???",visto che han tanta voglia di correre...,non farli passare dal percorso "pensato" per il traffico veicolare (tratta verbania/Trobaso/Bieno/Fondotoce),con collegamento alla pedonale per Feriolo...,e lasciare in pace la circolazione "normale"? Scommetto che,se cercassimo di organizzare un qualsiasi altro tipo di "evento"...."diversamente sportivo" (...che non fosse o la solita minkya di maratonina o la "garetta" di "ciclisti stradaioli"... ...,COL CAVOLO che l'Amministrazione cittadina...,ne garantirebbe la fattibilità dandoci uguale considerazione e,soprattutto,il "permesso" per realizzarla!... ... Bah! "Potenza" della VOLONTÀ dei pochi...,nei confronti del RISPETTO dei TANTI! E intanto...,prepariamoci a "SMADONNARE"...per percorsi alternativi, tanto... ...,che sarà mai???: É SOLO... ...una "CORSETTA"!!! |
Lunedì SS34 chiusa alla Beata Giovannini - 29 Novembre 2015 - 10:09commentofarlo di domenica oppure di notte no,come nelle grandi città,dove sanno organizzarsi,a verbania tutti i giorni c'è un problema di viabilità,e non si tiene conto dei disagi. |
Frana SS34: strada aperta - VIDEO - 6 Gennaio 2015 - 09:48FUMO NEGLI OCCHIFelice per noi frontalieri ma c'è poco da festeggiare!!! Non è una festa ma una disgrazia che si arrivi a punti del genere!!! L'Italia va a rotoli come la frana di Cannero. Festeggiare? strombazzare? non è una vittoria ma una sconfitta, la sconfitta di un popolo di lavoratori che non si piega nemmeno di fronte a eventi come questo, mentre la politica se ne sta bellamente a guardare e dà il "contentino" alla gente. Hanno aperto perché arriva il Vescovo a Cannobio, e speriamo che preghi per non fare piovere...perché altrimenti un nuovo disastro si preannuncia alle porte! Si è speso un sacco per fare progetti e adeguare la viabilità alle esigenze del popolo, ma i piani che prevedono la galleria Cannobio verbania rimangono sempre chiusi nel cassetto di qualcuno che non vuole fare gli interessi di tutti ma solo i suoi! La vicina Svizzera è l'esempio di come le gallerie preservano i paesi e anche se ci vorranno decenni (vedi galleria Gandria Porlezza) è ora che ci si chini veramente su questa soluzione! altrimenti ogni 2 per 3 saremo costretti nuovamente a fare giri assurdi per andare a lavorare e guadagnare ONESTAMENTE la pagnotta!!! |
Cannero: frana, SS34 interrotta - 19 Novembre 2014 - 15:00il sogno della galleria per Robby72La storia è questa: quando 20 /25 (non ricordo con precisione) anni fa scese la prima frana a Cannero proprio nel punto in cui è scesa quella attuale (...ma guarda un po!) qualche amministratore locale cominciò a lanciare l' idea di una strada a mezza costa che partendo dal confine (ed eventualmente raccordandosi con la viabilità elvetica) avrebbe dovuto raggiungree verbania ricollegandosi alla già da allora prevista circonvallazione della città. La strada si sarebbe snodata per lunghi tratti in galleria ed in corrispondena di ogni paese sottostante ci sarebbero stati degli svincoli di accesso entrata/uscita; al termine dei lavori la SS34 sarebbe stata sdemanializzata dall'ANAS e sarebbe rimasta solo una strada per il traffico locale/turistico. Il traffico veloce, quello pesante, che andava diretto all' autostrada ed i frontalieri, ovviamente avrebbero fruito della strada a mezza costa. Ma subito insorsero gli pseudo ambientalisti urlando contro i tratti che, in viadotto, avrebbero dovuto, ovviamente, attraversare le valli; neppure commercenti, operatori turistici ecc, videro bene l'idea perchè sostenevano che così anche il traffico turistico avrebbe "sorvolato" la sponda del lago e le loro attività ne sarebbero state danneggiate. Non se ne fece nulla: la strada a mezzacosta è rimasta e rimarrà un sogno: così ci teniamo le frane, la SS34 come è, un allargamento di 650 mt lineari spacciato come chissà quale conquista e..... amen. |
Frana a Cannero: video della frana in movimento - 18 Novembre 2014 - 09:16aliscafo con le aliBuongiorno, leggendo i vari commenti desidero esporre una mia opinione personale sul mancato successo dell'aliscafo. Innanzitutto chi ha organizzato il servizio poco conosce il mondo del frontalierato; molti frontalieri che lavorano nel terziario e nell'artigianato si recano direttamente nel " cantiere assegnato senza passare dalla ditta". mi spiegate perché loro dovrebbero prendere l'aliscafo? non ha assolutamente senso. Il vero problema di questa strada è stato il continuo abbandono e lo stato di trascuratezza nel corso degli ultimi 30 anni. Come mai La strada che va da Luino al valico di Zenna ( sponda opposta di fronte a Cannero ) non è cosi' messa male? anzi, sono state fatte diverse gallerie a suo tempo e non mi sembra che il turismo non arrivi in città..... Forse la regione Lombardia è un po' piu' lungimirante rispetto al Piemonte e conosce piu' da vicino il frontalierato? O forse l'imposta alla fonte riversata ai comuni dalla svizzera è stata utilizzata per altri scopi ( l'accordo italia svizzera del 1974 sui frontalieri prevedeva proprio la promozione della viabilità tra italia e svizzera) Allora prima di costruire asili e scuole con i soldi dei frontalieri bisognava dare priorita' al collegamento verbania- Locarno, successivamente ben vengano le altre opere di pubblica utilita' |
Marchionini: "Cambiare si può a Vb" - 27 Ottobre 2014 - 10:12questione di viabilitàsecondo me sarebbe un OTTIMO sindaco,peccato che non si sia ancora accorta che "guidare " a verbania non è come "guidare" a Cossogno! |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 12:13Ma chi ha redatto la lista?Sembra il copia e incolla del programma della maggioranza, complimenti! Non mi pare che l'elenco sia esaustivo. In ogni caso, mi permetto di suggerire che a verbania esistono altre priorità la cui risoluzione potrebbe essere alla portata della nostra modesta amministrazione, quali? Vogliamo parlare di viabilità ? Vogliamo parlare ovviamente del Porto? verbania ha bisogno come il pane di una circonvallazione o di una galleria che devii il traffico dal lungolago, che potrebbe anche essere pedonale, ha bisogno di sistemare il porto ( ma senza ridarlo in mano a chi lo ha distrutto), ha bisogno insomma di una amministrazione con la A maiuscola, propositiva e capace di portare avanti progetti veri per il progresso della città. Poi per carità, le piste ciclabili, il canile, la spiagge tra della Beata Giovannina sono iniziative apprezzabili, ma, diciamocelo, proprio poca roba per una città che ha l'ambizione di ripartire. |
M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 09:12Turismo a verbaniaLa promozione turistica va bene ma poi deve essere sostenuta da una offerta turistica, a mio modesto modo di vedere la migliore promozione è : "il passa parola" se un turista si è trovato bene poi lo dice all'amico etc. Offerta turistica non è solo Alberghi e/o spettacoli ma è una "filiera" di servizi che vanno dal trasporto, viabilità, spiagge pulite, parcheggi, piste ciclabili e percorsi a piedi e/o MTB segnati, tenuti puliti e documentati.... Se prendiamo Cannobio per esempio hanno una bella ciclabile un bel posto per Camper, un Lido .... |
Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 10:46turismoSe fossero zingari con i loro suoni e danze tradizionali, non vedo il problema, anzi andrei a sentirli, il vero problema che in questo territorio, (verbania Cusio e Ossola), una sola volta si è messo a tavolino per discutere un pacchetto - lago collina - montagna e alta montagna, in occasione della nuova provincia, ma di cui non si è fatto nulla, una ricchezza che se ben gestita sarebbe oro. Solo facendo una fotografia di quello che abbiamo con quello che potremmo avere, si può arrivare ad un progetto, che elenchi le priorità e indirizzi da prendere, dalla viabilità alle strutture, ai prezzi, all'assistenza al turista ai mostri in riva al lago. |