verbanese

Inserisci quello che vuoi cercare
verbanese - nei post

Navigazione Lago Maggiore: al via orario e corse estive - 12 Aprile 2025 - 19:02

Importanti le novità introdotte dalla Navigazione Lago Maggiore nella programmazione oraria della prossima stagione turistica.

"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32

Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli.

Phoenix a Ispra - 8 Aprile 2025 - 15:03

In data 06/04/2025 si è svolto a Ispra il 1° trofeo cittadino organizzato da Ispra sport club 12.

"Malati di libertà" - 4 Aprile 2025 - 10:03

Aspettando l’80° anniversario della Liberazione, sabato 5 aprile, ore 17, alla Casa della Resistenza sarà presentato il libro Malati di libertà.

Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01

La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di Stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società Baveno Stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

verbanese ruba la foto di Giulia Cecchettin - 30 Marzo 2025 - 12:02

Un settantenne di Verbania ruba una foto di Giulia Cecchettin dalla chiesa di Saonara.

Valentina Greggio: sesto Mondiale - 27 Marzo 2025 - 17:15

Sci velocità: al termine di una stagione con sole vittorie, la fuoriclasse verbanese sfonda la barriera dei 225 km/h e domina la gara che vale un altro titolo iridato.

Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02

Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile.

Forza Italia: Interpellanza su aggressione e rapina - 17 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che annuncia un Interpellanza riguardo all'aggressione e rapina avvenuta nel Parco Besozzi Benioli, e chiedere le iniziative dell'Amministrazione Comunale.

Mostra antologica Universo Nespolo - 16 Marzo 2025 - 12:05

Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, Villa Giulia di Verbania presenta la mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 14 Marzo 2025 - 19:35

Primo importante appuntamento stagionale per Gruppo Atletica Verbania ASD, e l’evento è di quelli importanti: la compagine biancocerchiata sarà infatti presente in forze alla Festa del Cross, in programma il 15/16 marzo a Cassino (FR).

“Dove Sei Stata” - 14 Marzo 2025 - 16:31

Sabato 15 marzo, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna andrà in scena la prima assoluto di un nuovo spettacolo teatrale intitolato “Dove Sei Stata” scritto da Andrea Layne Scodeggio.

Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37

La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento.

Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05

Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03

Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole.

Comitato 10 Febbraio, dona “Memorie dall’Istria” - 9 Marzo 2025 - 12:05

Il presidente del Comitato 10 Febbraio Verbania, Fabio Volpe e il vice presidente Francesco Sirtori, hanno donato alla Biblioteca Civica di Verbania, il testo “Memorie dall’Istria”, prima pubblicazione del Comitato 10 Febbraio Verbania, scritto da Claudio Suffi.

Maratona Valle Intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23

L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025.

"Boeing Boeing" con I Quattro Gatti - 26 Febbraio 2025 - 18:06

A Il Maggiore di Verbania, giovedì 27 febbraio ore 21.30, nell'ambito della presentazione del Carnevale verbanese (inizio ore 20:30).
verbanese - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 1 Ottobre 2024 - 13:15

Parlare per spronare
Ciao roberto p, Lei ha perfettamente ragione, proprio per questo noi di Socialismo XXI Secolo Verbania riteniamo doveroso spronare (con le parole espresse nei comunicati) Istituzioni (ad iniziare dall'Assessorato regionale, la Giunta provinciale neoelettane l'Amministrazione comunale verbanese) e ASL VCO perché trovino, il più rapidamente possibile, le soluzioni più adeguate per risolvere questo grave problema che riguarda tutti noi; e di attenzionare tutti i gruppi e partiti politici di Verbania e del VCO perché collaborino in tale direzione. Cordiali saluti.

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 21:45

stanziamenti
Gent, Lupusinfabula, vedremo quanto la Regione destinerà alla sanità regionale. Il problema dei medici di famiglia non si potrà risolvere nel breve periodo. Perchè la nostra ASl non permette di rivolgersi a medici al difuori del Distretto? Vi sono medici non massimalisti nel Distretto ossolano. " Provvisoriamente" perchè non poter dare la facoltà ai pazienti del Distretto verbanese di poter essere assistiti dai medici ossolani? Un appuntamento richiesto alla Casa della Salute di S.Anna avrebbe potuto essere evaso nella seconda metà di novembre. Non è , forse, un poco eccessivo? Certo, i dirigenti dell'Asl avranno sicuramente ragioni per non permettere l'assistenza fuori Distretto ma, migliaia di pazienti avranno, nel frattempo, un'assistenza parziale. Cordialmente

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 12 Settembre 2024 - 17:45

Re: Re: Re: Re: Rimuovete
Ciao gennaro scognamiglio le imprese, le industrie, sono produttori di ricchezza e costituiscono un patrimonio nazionale che rendono possibili non solo il nostro benessere ma l'esistenza di servi essenziali. MA NON ERA QUESTO IL DISCORSO. Ci sono 115 lavoratori, 150 se consideriamo l'indotto, messi in mezzo a una strada. UNA TRAGEDIA PER LA NOSTRA COMUNITÀ verbanese. Una tragedia che non tollera la tipogia di messaggi che ha scritto. Chiediamo decenza!

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 12 Settembre 2024 - 11:08

Re: Rimuovete
Ciao gennaro scognamiglio è proprio questo che non capiamo e ci aspettiamo da Lei LUMI. Nell'anno 2023 il Gruppo Barry Callebaut ha un PIL di 8,5 MLD (miliardi) di CHF. Utile netto da mettere in tasca 450 MLN (milioni) di CHF. Sede produttiva di Verbania ha prodotto circa 65K (mila) tonnellate di lavorati (forse un record per questa filiale che lavora 7/7 h24). La redditività è certa........ovvero certamente produce un reddito ma, per quello che si è potuto capire, non sufficiente. Ovvero gli utili che "succhiano" dall'esemplare verbanese non è di loro gradimento. Penso che, in attesa di capire meglio le motivazioni delle loro decisioni, ammesso le palesino ai sudditi, il cartelli sono più che comprensibili. PS: potrebbe essere molto interessante sapere chi colmerà il vuoto (65.000 tonnellate) lasciato dalla chiusura di Verbania. In quel momento potrebbe venir fuori la realtà dei fatti. Alegar

Carlo Tacchini d'argento alle Olimpiadi - 10 Agosto 2024 - 08:13

verbanese
Bravissimi! Carlo Tacchini è di Verbania, non mi pare proprio sia di Omegna.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 08:41

Scuola Media Pallanza
Non da ieri il titolo ad una Scuola di un generale universalmente piuttosto deprecato, era un fatto critico...la delibera poteva essere discussa, magari cercando un nominativo verbanese più spettabile, Zanitello o Azari, per dire, nomi per quanto non molto conosciuti insegnanti alla libertà

Scuola Cadorna non cambia nome - 2 Agosto 2024 - 08:32

Verbania!?
Il titolo ad una Scuola del generale piuttosto deprecato universalmente , è certamente criticabile da tanto tempo... ...magari la delibera andava discussa, trovato un nome verbanese più probo, magari Zanitello, o Azari...perchè poi, con la polemica per la scuola di polizia e gli inni .....

Ballottaggio Brezza - Albertella - 24 Giugno 2024 - 22:23

Re: Re: Re: Ovviamente
Ciao gennaro scognamiglio Guarda che nemmeno le destre hanno vinto, poiché sono all' opposizione con 2 seggi su 11. Per il resto, speriamo che il cambiamento sia miglioramento nella sostanza e non solo di facciata: cambiare tanto per cambiare non porta lontano. Cerca di vedere le cose in modo obbiettivo e non solo mettendola sempre sul personale, esattamente come ha fatto la destra verbanese.

Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 24 Giugno 2024 - 21:05

Visto da fuori
Da non verbanese, per quello che ho letto, Brezza deve la sconfitta alle divisioni interne alla sn ed in particolare al PD; la dx, anche se e quando divisa (...cioè sovente), alla fine trova sempre l'intesa. Credo che i verbanesi non dovranno pentirsi della scelta fatta.

Albertella opportunità e Istituzioni - 8 Maggio 2024 - 14:04

Re: Speriamo...
Ciao Alberto speriamo che questa fogna a cielo aperto che è la destra verbanese, piemontese, italiana, europea, mondiale e universale finisca, presto. La nausea ha superato i livelli di guardia.

Albertella opportunità e Istituzioni - 6 Maggio 2024 - 07:38

Speriamo...
speriamo che questa fogna a cielo aperto che è la sinistra verbanese, piemontese, italiana, europea, mondiale e universale finisca, presto. La nausea ha superato i livelli di guardia.

Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 15:04

Re: tifo cieco
Ciao lupusinfabula ciò che i miei occhi vedono è quello che a livello regionale e centrale viene proposto e applicato. Ora, al di là dello smantellamento della sanità locale che è sotto gli occhi di tutti, la non applicazione dell'indice istat di svalutazione delle pensioni, l'introduzione della tassa per la salute ai frontalieri ...... oltre a questo ci mancherebbe che attuassero altre iniziative...... va bene tutto..... contenti voi..... ecco, un verbanese che voti la lega si merita una bella visita, il dottore? Quello per i casi disperati....... Alegar

Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 11:51

tifo cieco
Se il tifo è cieco, in verità e come traspare anche qui, lo è da entrambe le parti. Fatta questa premessa, è evidente che un cieco non può vedere un verbanese che vota lega. A me pare che a sinistra, e non solo a Verbania, più che cecità totale, vi siano diversi orbi da un occhio che, così menomati, poveretti, vedono e guardano da una parte sola. Inutile precisare che l'occhio sano, per sfortuna loro, è quello sinistro, ergo vedono solo da quella parte e non si accorgono che poco a poco, l'Europa ed il mondo stanno girando dall'altra parte.

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 20:54

Re: Lei non rappresenta nessuno
Ciao Alberto Forza Italia è il centro destra, a differenza degli altri che non lo sono. Albertella usa coloro che si definiscono centro-destra per appoggiare la sua lista civica che da sola forse arriverebbe al 2 o 3 %...... Definire centro-destra la lega (minuscolo naturalmente) è esercizio di funambolismo che neanche al circo...... FDI cavalca ...... cosa? Cosa cavalcano? Non lo sanno neppure loro....... a livello locale funziona cosi, è risaputo che la destra verbanese in regione conta zero, lo si vede da tutte le decisioni importanti prese a Torino, il VCO non è pervenuto, ma sopratutto non esiste (per loro) a Domo qualcosa ma gli ossolani sono un attimo più svegli......... continuate a votarli che ci sarà da ridere, un verbanese che vota lega non si può vedere, lo sapete anche voi ma il tifo è cieco....... p.s. mi ero ripromesso di non commentare più, davanti a simili vaneggiamenti non posso esimermi, è più forte di me....... ah, dimenticavo una cosa importante, le "H" nella lingua italiana sono importanti anche se mute.......

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 7 Marzo 2024 - 01:07

Re: Se....
Ciao lupusinfabula Beh, ovvio che le critiche giungano da chi vuole un nome che sia schierato a destra. Per il resto, ribadisco che, se proprio necessario, si poteva optare per un verbanese che si e' distinto in ambito sociale, a prescindere dall' ideologia. Ad ogni modo, anche questa vicenda e' stata strumentalizzata a fini politici, e non solo. D'altronde siamo sempre in continua campagna elettorale....

Centro Riformista per Verbania: corre da solo - 2 Marzo 2024 - 10:07

Re: Renzismo
Ciao Giovanni% Beh, Renzi mi sembra l' esempio meno adatto, per non dire contraddittorio, visto che alla sua seconda partecipazione alle primarie fu eletto in competizione con Emiliano ed Orlando. Il problema, giustamente sollevato, mi sembra un' ovvia conseguenza del fatto che alle primarie di un partito dovrebbero votare i soli iscritti. Questo e' il vero tallone d'Achille che ha impedito un'effettiva svolta nel PD a livello nazionale, portandolo indietro di più di 30 anni... In fin dei conti le primarie stanno al PD come le parlamentarie stanno ai grillini: un esempio sconcio di manipolazione della democrazia, usando la piattaforma telematica Rousseau, che portò al trionfo di Gigino a scapito di 7 sconosciuti.! Altro che democrazia, questi sono metodi tipici di regimi totalitari come Russia, Cina, Iran. Tornando alla situazione verbanese, bene ha fatto Gentina del Pd nel fare un passo indietro, dimostrando dignità. Inoltre sul versante opposto, non mi risulta che Albertella sia stato nominato con le primarie....

FdI, Lega e VF su sospensione progetto piazza F.lli Bandiera - 18 Febbraio 2024 - 12:56

Re: Non credo sia necessario.inventare
Ciao Alberto per vincere le elezioni bisogna presentare un programma credibile, quello che la destra verbanese non ha. Non riescono neppure a presentarsi uniti. A parole son bravi tutti ad amministrare..... l'ultima volta li hanno commissariati e il Sindaco si è dimesso perchè: "non è stato capito" (parole sue)..... Alegar

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 7 Febbraio 2024 - 17:46

189 firme.....
raccolte in una settimana delle quali un paio solo per la pubblicità fatta con i precedenti comunicati..... Certo un bel risultato..... Addirittura scomodare il Parlamento con un argomento che più futile non ce ne è.... Gente che ha poco da fare se non, appunto, perdere tempo. Del resto la destra verbanese ha già prodotto un "credibile" programma elettorale per convincere i verbanesi a votarli per il nuovo Sindaco.... Come il programma presentato per le politiche, quasi del tutto portato a compimento, manca poco. Certo che presentarsi uniti alle urne è di fatto convincente...... Ops..... ho sbagliato qualcosa.....