sacco
sacco - nei post
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento. |
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare. |
Altiora tre vittorie - 2 Marzo 2025 - 12:05Un gran bel sabato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, tre squadre in campo e tre vittorie, belle, con partite anche tirate ma alla fine terminate con tre successi significativi. |
"I Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza" - 15 Febbraio 2025 - 15:03Escursione gratuita Domenica 16 febbraio, I Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza. |
Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio - 6 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio 2025. |
Passeggiata Storica alla cima del Montorfano - 1 Febbraio 2025 - 15:03Il 2 febbraio si terrà l’interessante Passeggiata Storica alla cima del Montorfano, organizzata dal CAI Pallanza. |
Gli appuntamenti di Altiora - 15 Novembre 2024 - 20:00Tre partite da prendere con le molle per le altrettante prime squadre di Pallavolo Altiora, gare contro avversarie che non vanno per nulla sottovalutate. |
Incontri Cinema Senza Frontiere - 30 Ottobre 2024 - 12:05Un esperimento, un giovedì al mese, per andare oltre i confini, in senso lato, non solo quelli geografici, ma anche culturali, artistici. |
Il Grand Tour del Lago Maggiore Tappa Intra - Cannero Riviera - 18 Ottobre 2024 - 08:01Sabato 19 ottobre 2024, lunghezza 16,5 km; dislivello 580 m; tempo percorrenza h 6:00. Partenza da Intra – Sede CAI Verbano h 08:00, vicolo del Moretto, 7 – Verbania Intra. Si richiede buon allenamento, abbigliamento adeguato alla stagione, pedule, consigliati i bastoncini. |
LetterAltura FestivalPOST - 15 Ottobre 2024 - 12:05LetterAltura FestivalPOST: gli appuntamenti della settimana |
Musica in quota chiude al Mottarone - 12 Ottobre 2024 - 09:16Dopo lo straordinario successo del concerto di Fabio Concato lo scorso 22 settembre – 1400 persone hanno raggiunto l'Alpe Casalavera per ascoltare le note di uno dei cantautori italiani più amati di sempre – domenica 13 ottobre torna il classico concerto autunnale di Musica in Quota. |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Grand Tour del Lago Maggiore Cannobio - Ascona - 13 Settembre 2024 - 14:33Il Grand Tour del Lago Maggiore Tappa Cannobio - Ascona (CH) insieme a Letteraltura. Sabato 14 settembre 2024. |
Torna "Gente di Lago e di Fiume" - 10 Settembre 2024 - 15:03La 7° edizione di GENTE DI LAGO E DI FIUME, Festival enogastronomico dedicato all’acqua dolce, si terrà dal 12 al 15 ottobre 2024 tra Verbania, Stresa, Baveno e l’Isola dei Pescatori, comprendendo l’intero Golfo Borromeo del Lago Maggiore. Biglietti online sul sito, dal 2 settembre. |
Due escursioni con il CAI Verbano Intra - 4 Settembre 2024 - 13:01Doppio9 appuntamento con le escursioni del CAI Verbano Intra nel weekend. |
Escursione alla Bocchetta Bortolon, Macugnaga - 31 Agosto 2024 - 10:03Escursione alla Bocchetta Bortolon, Macugnaga - Valle Anzasca. Domenica 1 settembre 2024. |
Musica in Quota all'Alpe Corte Buè - 24 Agosto 2024 - 12:05Ultimo appuntamento agostano per Musica in quota: domenica 25 all'Alpe Corte Buè, nel Parco Nazionale della Val Grande, l'esibizione per voce e chitarra del duo Euphoria. |
Escursione e percorso botanico alla Trinità di Ghiffa - 24 Agosto 2024 - 08:01CAI Verbano Intra e associazione "A casa di Alice", propongono un escursione e percorso botanico alla Trinità di Ghiffa. Domenica 25 agosto 2024. |
Festival LagoMaggioreMusica - Trio Klezmer - 21 Agosto 2024 - 08:01Dopo il concerto dell’Adrian Sax Quartet, il festival LagoMaggioreMusica, organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e giunto quest’anno alla trentesima edizione, fa tappa di nuovo a Gavirate (Va): mercoledì 21 agosto, il Chiostro di Voltorre ospiterà, infatti, l’esibizione del Trio Klezmer. |
sacco - nei commenti
Segnalazione buche pericolose - 5 Novembre 2024 - 13:50Re: Dissesto stradeCiao Filippo esattamente. Manca una figura, all'interno del Comune, che si occupi proprio di questo. Verificare e vigilare su tutti i ripristini che vengono fatti sia ad opera dei privati che delle Società. Ovvero scavi: gas, acqua, luce e fibra, che spesso vengono eseguiti in maniera frettoloso e per mesi o anni distruggono le ns auto. Senza contare gli infortuni o altro. Una figura incaricata di questo consentirebbe al Comune di risparmiare un sacco di soldi...... |
Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 20:22PurtroppoPurtroppo io resto scettico: dopo un'eventuale prima sentenza ci saranno gli appelli, poi un sacco di scriminanti, poi dipenderà m0olto dai giudici che, applicando leggi mal scritte e con maglie moooolto larghe, potranno decidere di essere rigoristi o aperturisti, secondo le loro impostazioni politiche e speriamo non siano orientate a sinistra. E' di oggi la notizia di un extracom che dopo aver minacciato con una scure una coppia di fidanzatini, dopo che le forze dell'ordine l'hanno arrestato, è stato subito rimesso in libertà col solo obbligo di firma quotidiana: sai la paura!!! |
Don Luigi Ciotti a Ghiffa - 28 Agosto 2024 - 15:28...... e che....e che, presumo, ci costa un sacco di soldi per la scorta che lo segue ovunque. Bei tempi quelli in cui i preti facevano i preti e non si immischiavano nelle cose politiche! |
Sau su prossime Amministrative - 6 Marzo 2024 - 05:36Re: confusione totaleCiao Filippo Magari la confusione, voluta e pilotata, e' tipica prerogativa di chi si atteggia ad ecologista e/o ambientalista a senso unico, soprattutto a fini elettorali, passando nel corso degli anni da destra a sinistra con estrema disinvoltura. Ma credo che anche questa volta rimarrà con le pive nel sacco, poiché la gente non dimentica..... Riguardo il verde, i prati abbandonati sono uno spettacolo poco edificante per la città. Per il resto, concordo sul fallimento di trovate bislacche a proposito di carne sintetica ed auto elettriche. |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54Lavori socialmente utiliCi sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio? |
Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 23:16Le multe fioccano...Per compensare al disservizio della raccolta rifiuti i Vigili Urbani sono però molto impegnati ad emettere multe, aprendo i sacchetti, se per errore si sbaglia a mettere i rifiuti nel sacco immondizia.... Per loro basta fare cassa |
Detriti sotto la targa commemorativa - 28 Agosto 2023 - 16:44mahAnche io, come il signor Adriano, sono stato disturbato dalla vista dei detriti accumulati sotto al ceppo commemorativo, chiaramente scarico del cantiere in opera che sta proprio accanto. Detto questo, due cose però un po mi disturbano altrettanto: nella nostra provincia abbondano i ceppi commemorativi di eventi dello stesso periodo in codizioni da abbandono da decenni, cosa che mi disturba altrettanto, perchè ritengo che questi monumenti, nella loro semplicità, aiutino le persone a chiedersi cosa fosse successo in passato, e magari ad appassionarsi alla conoscenza, prima come memoria, poi come storia, del nostro passato. Cosa che io ritengo molto positiva. Ecco, forse varrebbe la pena di indignarsi per il degrado in quanto tale, non a strillare solo quando l'arbitro fischia il rigore contro la propria squadra del cuore... La seconda cosa è la definizione di "scomoda" di una certa "memoria"...la memoria è quello che è, è personale ed è fallace, divertente, consolatoria, assolutrice, quello che si vuole... I ceppi riportano eventi storici, a volte con commenti un po assurdi e divertenti, ma eventi storici, oggettivi in quanto tale. Scomoda è la storia italiana, così come quella verbanese, quella milanese, quella tedesca e quella russa o americana. La storia è sempre scomoda, perchè non è assolutoria, consolatrice, gloriosa e così via come la memoria. Ma è storia, ci fa capire tante cose, e ci aiuta anche a mettere nel sacco quei politici che invece ci vendono la loro memoria per storia, e inventano, per esempio, bande musicali che passeggiano per Roma. Per questo vorrei che la storia sia rispettata e conosciuta, ed il rispetto dei ceppi, come quello indicato dal signor Adriano, è il primo passo. Saluti |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 26 Giugno 2023 - 14:42Se....Se tutti rispettassero le regole, per assurdo ed in un mondo del tutto ipotetico, avremmo un sacco di disoccupati tra le forze dell'ordine e la magistratura il cui lavoro non avrebbe più senso: ma sai che noia la vita!! Meno male che al mondo ci sono anche i cattivi perchè in un mondo di soli buoni ci sarebbe da impazzire. E poi, personalmente, preferisco certi cattivi a certi buoni e/o buonisti. |
Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 26 Giugno 2023 - 02:40DimostrazioneLa dimostrazione evidente che dove governano le sinistre fa tutto schifo….caro annes lei evidentemente non è un commerciante….si voglio parcheggiare vicino al bar dove faccio l’aperitivo pago un sacco di soldi per mantenere la macchina e ho diritto ai parcheggi e soprattutto ho diritto a non avere piazze desertificate e brutte come quella di Pallanza |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Giugno 2022 - 10:48INTERVENTI SUI DUE OSPEDALICredo che sia necessario a questo punto per non perdere anche questi finanziamenti essere chiari di come investire questi soldi nei due ospedali per evitare il rischio di perderli e di ritrovarci in una situazione peggiore. Ad esempio si potrebbe aumentare la capacità di intervento nei pronto soccorso e di delegare ad altri ospedali maggiori anche in lombardia (dove ci sono delle eccellenze da Varese , Garbagnate Milanese , Umanitas Rozzano, Ospedale sacco Milano) gli interventi di chirurgia programmati aumenterebbe di molto la qualità della nostra salute pubblica. Ovviamente la parte organizzativa dovrà essere la nostra ASL per le prenotazioni e il trasporto dei pazienti verso questi. |
Evade dai domiciliari - 18 Giugno 2022 - 11:39Re: Più precisamenteCiao lupusinfabula Non capisco come tu non veda in questo soggetto “un imprenditore che darà lavoro ad un sacco di italiani” o “un lavoratore che farà i lavori che gli italiani non vogliono più fare” o “colui che ti sta pagando la pensione” o “una persona che scappa dalla guerra” o “un arricchitore culturale” o semplicemente “uno che è emigrato perché anche gli italiani lo sono stati” |
Comitato Salute VCO: "Storie di ordinaria follia" - 27 Aprile 2022 - 23:32Re: Re: Re: Re: Re: Gli innominati e la propagandaCiao robi Beh, direi che ognuno ha le sue ossessioni: difatti ancora una volta la cugina di Francia è rimasta con le pive nel sacco! E, come direbbe il fiorentino, visto che non c'è 2 senza 3..... Salut! |
Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52Io credoIo credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque |
Cirio: fondi PNRR premio alla progettualità di Verbania - 4 Gennaio 2022 - 12:29mai nel meritoOrmai lo sappiamo, si parla di soldi, non di qualità... se si parlasse di qualità sapremmo che spendiamo una sacco di soldi per progetti assurdi (alcuni addirittura pessimi), senza un ritorno reale, non misurabili. Solo a Verbania si spendono 20 milioni per un teatro che non è a norma ed è scomodissimo. Ecco, con questa logica si potrebbero spendere altri 19 milioni per seminterrare dei parcheggi e farci sopra un giardino , una roba totalmente inutile e poi gridare alla città: abbiamo 19 milioni da spendere per la città... e tutti zitti o addirittura ad applaudire. che pena questa politica |
Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 18:08Allora.....Allora, secondo qualcuno qui sopra, a Viterbo non è successo nulla o poco più e la colpa è dei sindaci dei paesi che non hanno schierato le loro forze di polizia locale per contrastare i 10.000 fattoni. Che dire allora di due stupri, un morto annegato, gente in over dose nei pronto soccorso già intasati a causa Covid,rifiuti organici corporali di 10.ooo persone sparsi ovunque,23 camion della nettezza urbana per portare via le immondizie ( per lo più siringhe, farmaci, medicine, pannolini/oni, residui alimentari il tutto ovviamente non selezionato per la raccolta differenziata), 30 pecore scomparse, furti denunciati nei negozi ove in 8 sono entrati come mamma li fece, furti di gasolio dai mezzi agricoli, disturbo della quiete di migliaia di persone che non hanno potuto chiudere occhio per giorni,fuga di tutta la fauna stanziale dal loro habitat naturale, insomma una stima approssimativa di danni per 90/100 mila euro. E' vero non dovevo invocare i canadair, per l'occasione meglio si sarebbe adattata l'aviazione militare e un po' di squadroni specializzati in "repulisti" (la Foglore è lì vicino, a Livorno e loro si sarebbero divertiti un sacco, i reparti di celerini a Roma sono parecchi)Ma la Cassazione, dice quel qualcuno, ha sentenziato che non è reato: vorrei vedere fosse toccato alui!! |
Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 20:43per Giovanni%Se proprio dobbiamo fare una mega struttura che almeno essa sia utile e non posticcia: prendiamo esempio dalla Grecia che oggi ( è su tutti iTG) ha inaugurato un bel muro d'acciaio e cemento anti invasione lungo 40 chilometri al confine con la Turchia; pensa alla medesima opera sul confine con la Slovenia:un sacco di lavoro per le imprese edilizie e relativi dipendenti e migliaia di turisti che andrebbero ad ammirarlo per la gioia dei triestini e del Friuli VG oltre che ad una grande esposizione mediatica. |
Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 21 Aprile 2021 - 09:20a me è successoquando vivevo a zurigo, amici miei svizzeri hanno guidato la mia auto con targa italiana più volte, se fermati dalla polizia (e succedeva con regolarità) dichiaravano semplicemente di lavorare in università e che l'auto era di un loro collega italiano, mai nessuno ha avuto problemi. tanto per non farmi mancare nulla, dopo un anno, tempo massimo, per legge, per cambiare le targhe e prenderle svizzere, sono andato al comune del paesino sul lago di Zurigo dove vivevo, ed alla mia domanda di cambiare le targhe l'impiegato m'ha guardato sorpreso e poi m'ha sussurrato in un divertente italiano: ma dai, cambiare le targhe costa un sacco, se non pensi di vivere qui tutta la vita non serve! tanto hai la carta d'identità e la patente italiana, se ti fermano fai vedere quelle! nessuno andrà mai a controllare... sei italiano, possibile che queste cose debba spiegartele io? giuro! non credevo alle mie orecchie! ciao! |
Appello per consentire la caccia - 17 Novembre 2020 - 09:57AggiungoAggiungo a quanto dice Robi, che attorno al mondo della caccia girano un sacco di posti di lavoro, perchè oltre alle armi ed alle munizioni, bisogna tener conto delle ditte che producono iondumenti, scarpe, scarponi, stivali adatti all'uopo, cappelli, buffetteria in cuoio,gomma e plastica, personale di sorveglianza nelle riserve e, perchè no, anche il mondo della ristorazione allorchè il cacciatori di ritrono dalle battute di caccia amano fermarsi in ristoranti, trattorie e rifugi per rifocillarsi. E non mi pare il momento di non considerare anche questi aspetti economici. |
Opposizione su pulizia argine San Bernardino - 18 Ottobre 2020 - 13:15Smaltimento rifiuti ingombrantiDato che a molti non interessa nulla dell'ambiente per cui buttano quello che non gli serve dove gli è più comodo e gli costa meno l'unica soluzione al problema è, oltre al conferimento all'isola ecologica, di permettere di depositare gli ingombranti nei giorni di raccolta dell'indifferenziato. Gli addetti, se non possono caricarli, prenderanno atto di cosa c'è da ritirare e poi si organizzeranno per il ritiro. Non si prenda a scusa dell'incremento di costi in quanto già noi tutti con il lavoro della differenziata, che viene poi pagata, facciamo risparmiare un sacco di soldi... |
Insieme per Verbania: mancanza d'ascolto da parte del Sindaco - 18 Settembre 2020 - 08:43Re: Re: Re: quindi?ritenere cCiao robi come dice il buon vecchio Trap da Cusano Milanino: non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.... |