prefettura
prefettura - nei post
Atc Piemonte Nord in tour - 29 Marzo 2025 - 15:03Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via tour nelle quattro province per fare il punto sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Prima tappa al villaggio Sisma di Villadossola, alle 10.30 del 26 marzo. |
Forza Italia: Interpellanza su aggressione e rapina - 17 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che annuncia un Interpellanza riguardo all'aggressione e rapina avvenuta nel Parco Besozzi Benioli, e chiedere le iniziative dell'Amministrazione Comunale. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
Riunione a Baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte. |
Carabinieri: denunce, arresti e sanzioni - 1 Febbraio 2025 - 18:06A Verbania, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno condotto una serie di controlli ieri sera, venerdì 31 gennaio, concentrandosi principalmente su Omegna e altri comuni affacciati sul Lago Maggiore. |
Carabinieri: controlli alla movida - 27 Gennaio 2025 - 08:01I Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania stanno intensificando i controlli, specialmente durante i fine settimana, per contrastare il traffico di stupefacenti, i reati e i comportamenti illeciti legati alla cosiddetta "mala movida". |
Ordine e sicurezza ad Omegna - 18 Gennaio 2025 - 16:44Si è tenuta venerdì 17 gennaio, presso la prefettura del Verbano Cusio Ossola, la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica mirata ad analizzare la situazione del Comune di di Omegna a seguito di alcuni episodi che si sono verificati negli ultimi mesi. Una nota del Sindaco di Omegna Daniele Berio. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
Lutto Cittadino - 14 Gennaio 2025 - 15:03Il Sindaco Giandomenico Albertella ha dichiarato il lutto cittadino per mercoledì 15 gennaio 2025 nel giorno delle esequie delle vittime della valanga avvenuta domenica nella zona della Punta Valgrande, vetta tra l’Ossola e il Vallese. |
Controlli festivi anche dall'elicottero - 30 Dicembre 2024 - 17:04Durante le festività natalizie, il comando provinciale dei Carabinieri di Verbania ha intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione alle principali strade e ai centri abitati caratterizzati da maggior affluenza turistica. |
Nuovo codice della strada: i controlli nel week end - 23 Dicembre 2024 - 18:06Durante i controlli stradali nel VCO, intensificati dopo l'introduzione del nuovo Codice della strada, le forze dell'ordine hanno effettuato un'ampia operazione di verifica nel weekend prenatalizio. |
Controlli dei Carabinieri: 12 persone denunciate - 9 Dicembre 2024 - 18:06Nel territorio del Verbano Cusio Ossola, i Carabinieri hanno intensificato i controlli, soprattutto nei week end. |
Controlli durante il weekend - 26 Novembre 2024 - 09:33I carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli lo scorso fine settimana, portando a sette denunce in totale. L'operazione ha riguardato principalmente violazioni legate alla guida in stato di alterazione. |
Controlli durante il weekend - 19 Novembre 2024 - 08:01Controlli dei carabinieri di Verbania hanno portato a otto persone fermate per guida in stato di ebbrezza. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 5 Novembre 2024 - 18:06Nel corso di controlli stradali effettuati dai carabinieri di Verbania nel Verbano Cusio Ossola, sono state complessivamente denunciate 8 persone, con altrettante patenti di guida ritirate. |
Intensificati i controlli nel VCO: il bilancio del weekend - 29 Ottobre 2024 - 08:01Controlli di Polizia e Carabinieri nel weekend, molte le persone e i veicoli controllati e le sanzioni comminate. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 16 Ottobre 2024 - 08:01Nonostante l'intensificazione dei controlli, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Verbania riporta ancora numerosi casi di guida sotto l'effetto di alcol e droghe. Nell'ultima settimana, con particolare concentrazione nel fine settimana, sono state ritirate 10 patenti e denunciate 7 persone. |
Strada Fondotoce-Feriolo: aperture temporanee durante i lavori - 8 Ottobre 2024 - 19:51Nonostante i lavori di asfaltatura in corso, la strada che collega Feriolo a Fondotoce sarà accessibile in due fasce orarie giornaliere fino al completamento del cantiere. Questa decisione è il risultato di un accordo raggiunto tra l'Anas e le amministrazioni locali. |
Controlli stradali nel VCO: 11 patenti ritirate - 1 Ottobre 2024 - 10:03Nel corso del fine settimana, i Carabinieri del Verbano Cusio Ossola hanno condotto una serie di controlli stradali che hanno portato al ritiro di 11 patenti. |
Barry Callebaut: FLAI CGIL Novara e Vco su incontro in prefettura - 11 Settembre 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota di FLAI CGIL Novara e VCO, riguardante l'incontro di questa mattina in prefettura sulla vicenda Barry Callebaut. |
prefettura - nei commenti
Una Verbania Possibile su bilancio fine mandato - 23 Marzo 2019 - 16:57Le parole hanno importanzaCaro Renato, l'ho già detto in altro post e mi ripeto: scrivere a mezzo stampa che sono stati spesi "4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure la propria campagna elettorale" è innanzitutto un atto d'accusa tanto grave quanto circostanziato che merita l'attenzione delle Autorità competenti. Passami il termine: è "odioso" da parte vostra lasciare intendere alla cittadinanza che si sia in presenza di un reato da parte di un ufficiale della pubblica amministrazione, renderla edotta di questo e poi lasciare che il singolo cittadino tragga le sue conclusioni ai soli fini elettorali. C'è un reato? bene, abbiate la decenza di presentarvi in prefettura e sottoscrivere opportuna denuncia. Ma non è così. E lo sapete anche voi. Quella spesa è prevista per legge per la relazione di fine mandato: http://quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/fisco-e-contabilita/2018-03-09/sindaci-chiamati-relazione-fine-mandato-125234.php?uuid=AEKH3GEE Obbligo di legge con allegate sanzioni al Sindaco uscente. Magari non piace il modo oppure il modo scelto dall'amministrazione è fuori dallo scopo della legge: vale quanto sopra, se non lo denunciate alle autorità competenti, se reato è, voi siete colpevoli testimoni. E per legge, siete anche voi perseguibili. Saluti AleB |
Spalaneve: L'Amministrazione risponde al M5S - 26 Ottobre 2017 - 23:42Re: Re: Re: Re: SIAMO ALLE SOLITE...Ciao privataemail, nuova prefettura? Dove è situata? |
Spalaneve: L'Amministrazione risponde al M5S - 26 Ottobre 2017 - 22:07Re: Re: Re: Re: SIAMO ALLE SOLITE...Ciao privataemail Ti prego dimmi qual è la mente superiore che ha fatto questa osservazione: "avrebbe creato un riflesso fastidioso sulla falsa riga della nuova prefettura." PS che poi è questura ma il punto è il riflesso |
Spalaneve: L'Amministrazione risponde al M5S - 26 Ottobre 2017 - 19:50Re: Re: Re: SIAMO ALLE SOLITE...Ciao sportiva mente Dunque eravamo rimasti a 4 proposte su 6 presentate dal m5s da inizii anno, ora potremmo aggiungerne un'altra e siamo a 5 su 6 http://www.lastampa.it/2017/10/26/edizioni/verbania/cronaca/verbania-il-comune-chiede-a-vco-trasporti-di-sistemare-le-pensiline-hqcMBCxbDQ7tb588sRpOZK/pagina.html vi era la proposta di totem informativi tra le 6 proposte, ovviamente scartata ufficialmente per farla propria. Che dire ...... "Il plagio è un atto di omaggio. Chi copia ammira". Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983" P.s. In commissione vi era stata una proposta sempre a 5 stelle, dove si proponeva d'inserire nella convenzione annessa alla costruzione della nuova Lidl, la possibilità di utilizzare la superficie del tetto per installare fotovoltaico, eventualmente sia da parte del comune che da possibili cittadini consorziati, in quanto avendo comunque consumate suolo, perlomeno si poteva sfruttare al meglio la struttura. La risposta inizialmente è stato ottima idea, ma nella commissione successiva è diventata pessima, è diventata antiestetica ed avrebbe creato un riflesso fastidioso sulla falsa riga della nuova prefettura. Indovinate un po'? "Il capannone, costruito in poco meno di cinque mesi, è dotato anche di impianto fotovoltaico". |
Primarie PD gli eletti del VCO - 6 Maggio 2017 - 12:26Re: Re: Re: Italiani e stranieriCiao Claudio Ramoni Da quanto si evince non vi è nessun processo o condanna, ma semplicemente accuse da parte del PD. Usando questo criterio, anche da noi il Sindaco e la giunta avrebbero commesso irregolarità di ogni tipo stando alle opposizioni, un conto e se la magistratura avvia indagini e processi, un altro è accusare e sperare di trovare scheletri nell'armadio. Infatti si scrive: "L’appalto secondo le opposizioni è sospetto. In particolare, secondo il Pd che ha già affidato le carte a un plotone di legali, ci sono diverse irregolarità sia della ditta appaltatrice sia delle procedure del comune." "Si precisa - dichiara Fucci - che l'articolo in questione riporta una serie di inesattezze e approssimazioni. In particolare il giornalista omette un dato cruciale nella sua lunga e intricata narrazione della vicenda, ovvero che la cooperativa legata a Buzzi è stata estromessa dal consorzio Formula Ambiente, a cui il comune di Pomezia ha appaltato il servizio di gestione rifiuti e pulizia urbana, il 15 dicembre 2014, immediatamente dopo i primi arresti. L'iter per l'estromissione è stato avviato il giorno stesso. Inoltre, si ricorda che non è certo il Sindaco, nel suo ruolo politico ed istituzionale, ad assegnare un appalto. Il processo di assegnazione è stato, di fatti, sviluppato insieme agli organi della prefettura, che non ha rilevato problemi sulla certificazione antimafia. Passaggio questo già evidenziato in un comunicato stampa diffuso ieri dal sottoscritto, ma che HuffingtonPost.it non integra nell’articolo in questione". Fabio Fucci Questi fatti come li vogliamo interpretare? Un attentato incendiario al comune di Pomezia, in provincia di Roma, guidato dal sindaco M5s Fabio Fucci. Nella tarda serata di mercoledì 26 aprile, è stata lanciata una tanica di benzina contro una finestra del piano terra della sede comunale di piazza Indipendenza, fino a colpire la porta di uno sgabuzzino. A quell’ora gli uffici erano vuoti, quindi nessuno è rimasto ferito nell’incendio che si è propagato nell’edificio http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/27/m5s-attacco-incendiario-contro-il-comune-di-pomezia-il-sindaco-fabio-fucci-atto-intimidatorio/3547848/ Dal 2013, la percentuale della raccolta differenziata è schizzata dallo 0% al 60% del penultimo trimestre del 2016. Pomezia è uno dei comuni amministrati dal MoVimento 5 Stelle, uno di quelli da mostrare con fierezza per rivendicare l’operato del suo primo cittadino. http://www.reporternuovo.it/2017/02/09/qui-pomezia-laltra-faccia-dei-grillini-al-governo/ http://www.beppegrillo.it/2016/04/pomezia_torna_a_sorridere_con_fabio_fucci_e_il_m5s.html |
Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 27 Marzo 2017 - 16:54La colpa questa sconosciutaApprendiamo che il 7 marzo 2017, il dottor Stefano Costa, presidente della provincia del VCO, ha presentato, presso la Procura della Repubblica di Verbania, la prefettura del VCO e la Sezione Regionale della Corte dei Conti del Piemonte, un esposto cautelativo affinché vengano valutate eventuali condotte omissive e/o commissive. Nel documento, il Presidente Costa elenca, tra le premesse, tutti i compiti della provincia, tra i quali cita espressamente la costruzione, gestione e manutenzione della rete stradale provinciale; la costruzione, gestione e manutenzione degli edifici per l’edilizia scolastica per le scuole secondarie superiori e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il Costa elenca una serie di motivazioni economiche che porteranno ad uno squilibrio valutato in oltre 10 milioni e mezzo di euro che determinerà la “concreta impossibilità di erogare servizi fondamentali per la collettività, legati alle funzioni individuate dalla Legge n. 56/14 per le Province, con il rischio concreto ed attuale di interruzione dell’erogazione di pubblici servizi”. Nell’esposto è chiarissimo il riferimento ai provvedimenti legati alla spending rewiew (D.L 66/14 e 92/12) e agli obblighi di riversamento allo Stato dei tributi propri previsti Legge 190/14 (legge di stabilità): in pratica la causa del dissesto è imputabile per la maggior parte (9.5 mil € su 10.5 mil €) a quanto la provincia deve riversare allo stato centrale. È un atto d’accusa di straordinaria intensità quello che il Presidente Costa mette nero su bianco in questo documento, ma una domanda sorge spontanea: chi ha creato le condizioni perché questo avvenga? Quale governo ha promulgato le leggi che mettono a rischio i servizi elencati in precedenza? IL D.L. 92/12 è stato promulgato dal governo Monti (sostenuto principalmente da Forza Italia e PD) mentre tutte le altre leggi sono figlie del governo Renzi (sostenuto principalmente dal PD): prendiamo quindi atto del fatto che il presidente Costa, del PD, dichiari di non poter svolgere le proprie funzioni a causa di leggi promulgate in larga parte dal PD. Ci piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensa il Deputato PD Enrico Borghi, da sempre molto vicino al Presidente Costa, che ha votato convintamente, viste le sue molte dichiarazioni in merito, la Riforma Delrio del 201 che verteva proprio sulla riforma delle Province. Noi esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per il rischio concreto che non vengano erogati servizi fondamentali ai cittadini e, nel contempo, denunciamo con forza le contraddizioni del PD che, al governo centrale, emana leggi finalizzate a tappare buchi mettendo a rischio i servizi dei cittadini e, a livello locale, esprime rappresentanti che ne denunciano le gesta. Questo Paese non si può più permette un classe politica come questa! Monica Corsini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Milena Ragazzini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Roberto Campana Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania Davide Crippa - Cinque Stelle Portavoce M5S alla Camera dei Deputati" |
PD: "La sanità piemontese non è più sotto tutela dello Stato" - 20 Novembre 2016 - 11:37Non difendono il territorioE' lo stesso segretario provinciale del PD che era favorevole a privare il VCO della prefettura e QUestura... ricordate? Ora è favorevole alla soppressione dei presidi ospedalieri di Verbania e Domodossola per quel famigerato ospedale unico che si profila essere anche di ridotte dimensioni. Sotto tutela dello Stati avevamo due ospedali. E' così bella questa autonomia che volete venderci come bella notizia? DIFENDETE IL TERRITORIO! |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 14 Novembre 2016 - 13:29ancora per Lady e ipotetiche 10 canneEvidentemente la quantità di roba trovata in possesso della persona cui ti riferisci superava il giustificato possesso per uso personale perchè altrimenti sarebbe scatta NON una denuncia all'autorità giudiziaria ma una segnalazione alla prefettura come assuntore di droga, anche questo provvedimemnto amministrativo che non va a comparire sulla fedina penale.Quantitativi alti fanno presupporre lo spaccio e forse questo è il caso cui ti riferisci.Certo, c'è una bella differenza con chi traffica quintali di coca,eroina e " ricostituenti" simili : ma ladro è chi ruba un euro e ladro è chi ruba un milione; ovviamente le pene saranno differenti. |
Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 26 Settembre 2016 - 10:09X SinistroAlla tua domanda rispondo io, allora in Svizzera avrebbero la piena occupazione perché anche i lavori che gli svizzeri secondo te non vogliono fare verrebbero pagati a peso d'oro, invece da noi avremmo frotte di disoccupati che assalirebbero forse finalmente la prefettura, chiedendo un lavoro a casa nostra. Anche se concordo anche col discorso che facevi all'inizio. |
Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23la casa di vetroDico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di Verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di Verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di Verbania. |
Consiglio Comunale: Colombo abbandona l'aula - 13 Dicembre 2015 - 10:57Inaudito...Veramente incomprensibile ed intollerabile il comportamento arrogante del neopresidente. E' evidente che dimostra di non rispettare regole precise a tutela delle istituzioni e tanto meno rispetta e riconosce i diritti dei consiglieri. Fate intervenire il segretario generale e segnalate al vicario in prefettura: non si puo' continuamente veder calpestati i diritti dei cittadini |
Riforma della Pubblica Amministrazione: incontro del PD - 8 Novembre 2015 - 14:27Re: Anche oggi...Signor Vanvera, conosco bene ma proprio bene la storia e le competenze di questo ufficio periferico del Ministero dell'Interno. La prefettura con il tempo ha subito riforme e trasformazioni che è assurdo concepirlo come una pesante istituzione ottocentesca come ha affermato la Trapani. |
Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 8 Ottobre 2015 - 14:57Re: Fronte favorevole all'armamento VigiliCiao Giorgio Tigano Vero Doc, infatti ho detto dalle (non da tutte le) opposizioni, senza precisare la provenienza dei voti a favore (4?). Comunque è strano che il Consiglio comunale deliberi in difformità del regolamento, sempre che l'armamento non sia previsto in casi particolari.... Sarebbe interessante leggere tale documento, nonchè conoscere il parere della prefettura in merito, sempre che abbiano tempo da dedicare a questa questione, visto che le rimane poco più di un anno di vita ancora! |
Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 8 Ottobre 2015 - 09:26ANCORA????Come al solito, un'altra opportunità persa per non scadere nel ridicolo..... Cara Sig.ra, Le vorrei ricordare che avere un'arma non è pari opportunità; poi la delibera è stata votata anche dalle opposizioni; infine si appella ad una prefettura in via di dismissione..... A quando il prossimo volo pindarico, condito di frasi latineggianti sparate a caso? :-* |
Prefetture: incontro tra parlamentari e Ministro Madia - 3 Ottobre 2015 - 10:59PoliticheseChe giro di parole in lingua politichese. Si può sapere cosa volete che scompaia e cosa rimarrà nel territorio? Volete imbellettare i cittadini facendo rimanere uno sportellino della prefettura? Il decreto parla chiaro: via il Prefetto con la sua struttura e dirigenti vari (coordinamenti protezione civile sul territorio e rappresentanza dello stato riferita solo a noi), via Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (meno pompieri e servizi di prevenzione) e trasformazione della Questura in Commissariato (meno poliziotti) e con un effetto a cascata seguiranno i Carabinieri, Guardia di Finanza ecc. Parlate chiaro ai cittadini. |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 27 Settembre 2015 - 07:30Amarezza...Più che amarezza è veramente disgustoso assistere alla lenta agonia di Verbania, in balia di politicanti incapaci di difendere la città. Se toglieranno prefettura, questura, comando carabinieri, guardia di finanza etc questa povera città perderà anche la sua dignità. Non si pensa poi ai dipendenti, certo loro on sono yes men che vanno collocati o tutelati. Sembra che l'unico problema di questo periodo sia la collocazione dei migranti, ma ai cittadini italiani chi ci pensa?? Per non parlare della sanità, altro grave punto dolente del VCO. Certo è, lasciatemelo dire, che Verbania ed il VCO non è stato mai cosi male amministrato. Lo pensano migliaia e migliaia di persone, che mal sopportano la politica e quegli amministratori che, senza un minimo di apporto critico, si limitano ad ubbidire ai diktat del sindaco! |
Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 26 Settembre 2015 - 18:30Totale solidarietà ai lavoratori!Esprimo la mia totale ed incondizionata solidarietà ai lavoratori dei Vigili del Fuoco, della prefettura e della Questura. Smantellando i Comandi provinciali è naturale che si impoveriranno i servizi. Ha ragione la RSU a spiegare i motivi e le preoccupazioni legate al taglio previsto. Il VCO si sta impoverendo realmente sia di posti di lavoro che di servizi ai cittadini. Questa è la realtà ma non possiamo rinunciare a lottare perchè non vengano chiusi gli uffici, i servizi gli ospedali ed i DEA. Il Gruppo Consigliare di Verbania SINISTRA UNITA si mette a disposizione per un incontro con i lavoratori e la RSU. |
Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 25 Settembre 2015 - 15:20Possibile?Possibile che non si capisca che la chiusura della prefettura. lo smantellameno di un DEA, e via cantando sono tutti piccoli tasselli che tolgono per sgretolare l'intero VCO? Ma i sindaci, almeno quelli non targati PD, che dicono, che fanno? Anche loro zitti e muti davanti a tanto sfacelo?Purtroppo quando tutti i cittadini, anche quelli meno informati ed i più deboli si renderanno conto di quanti servizi saranno smantellati e che anche per piccolezze dovranno recarsi come minimo a Novara, sarà troppo tardi. Non mitizziamo troppo internet, teniamo conto anche di quella fetta di popolazione che non ha e nemmeno sa cosa sia un computer, e sono ancora molti!Sono certo che in altre parti d'Italia a quest'ora già avrebbero innalzato barricate, di quelle vere, nelle strade..... |
Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 25 Settembre 2015 - 08:36calma calmaCon l'eliminazione di questi uffici non cambierà nulla. Si tornerà alla situazione pre provincia dove se avevamo la casa in fiamme, bastava una telefonata e vigili del fuoco intervenivano. Se avevamo bisogno della forza pubblica, sempre con una telefonata si poteva ottenere assistenza. Non mi risulta che, prima dell'istituzione di questi uffici con nomi roboanti, nessuno interveniva per spegnere gli incendi e che nessuno interveniva in caso di richiesta di intervento dei CC. Per quanto riguarda poi l'efficienza di alcuni uffici della prefettura stendo un velo pietoso. Per la riconsegna della patente ahimè sospesa (sì lo confesso sono un peccatore da codice della strada), prima m'han mandato alla prefettura di Varese che m'ha rispedito alla prefettura di Verbania, poi m'han mandato alla stradale e anche loro m'hanno rimandato al mittente e poi finalmente m'hanno indirizzato allo questura. Più tempo per riaverla che di sospensione. Le audizioni con i dirigenti per i ricorso sono cosa totalmente inutile e mal organizzate (m'avevano convocato per una data precedente alla consegna della raccomandata!) e quindi sconsiglio di richiederle. I passaporti si posso richiedere presso gli uffici postali. Nessun catastrofismo, si vivrà benissimo anche senza. |
Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 24 Settembre 2015 - 23:49Andrè e %Io volevo rispondere alle obiezioni fatte ma l'esperto di latino ha tirato fuori la tiritera delle mutande ecc e se permettete io le considero insulti perchè conosco le persone implicate.......poi di politica noi parliamo sempre e rivendichiamo il diritto ad avere un consigliere eletto con i voti della Lega non è stato possibile senza le dimissioni della bignardi abbiamo semplicemente chiesto a chi era vicino alle nostre posizioni ed era uscita dal suo movimento di poterci rappresentare ricordo che queste regole non le abbiamo fatte noi.Per quanto riguarda il territorio la nostra opinione sugli ospedali e sui due Dea la conoscete per la prefettura ribadiamo che è un inutile carozzone i cui compiti vanno trasferiti ai sindaci gli altri enti interessato solo un pazzo potrebbe pensare di toglierli dovreste chiederlo ai vostri politici di riferimento cosa ne pensano visto quello che stanno combinando.capitolo toghe firme false lista apparentata con Cota consiglio regionale mandato a casa firme false lista principale chiamparino tutto bene verbania presidente del consiglio indagato con revisore dei conti firme false accertate tutto normale ma pur essendo di parte non vi viene qualche dubbio?buona serata a tutti meno che a sinistro comico da quattro soldi |