paola
paola - nei post
The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione paola Angela Ruminelli. |
Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione paola Angela Ruminelli. |
Panchina lilla a Villadossola e Crevoladossola - 18 Marzo 2025 - 18:06Durante la Settimana Lilla 2025, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, il Kiwanis Club Domodossola ha organizzato un convegno gratuito intitolato "LA BULIMIA E I DISTURBI ALIMENTARI". |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Conferenze filosofiche della Ruminelli - 13 Marzo 2025 - 10:03La ricerca del limite. Ragione e Libertà: il ciclo di conferenze filosofiche dell'Associazione Ruminelli prosegue con il prof. Luca Vettorello. Venerdì 14 marzo alle ore 18 a Domodossola nuovo appuntamento intitolato Nel labirinto dell’identità. Un’analisi critica dei Gender Studies. |
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare. |
Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
“Dostoevskij e il dramma della libertà” - 13 Febbraio 2025 - 15:03Prosegue con il favore del pubblico il ciclo di conferenze filosofiche “La ricerca del limite. Ragione e Libertà” voluto da Fondazione paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli. |
Scrittori in Erba - 11 Febbraio 2025 - 18:06Scrittori in Erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado. |
Nuovo direttivo Altiora - 28 Gennaio 2025 - 18:06Si è tenuta nella serata di domenica l’assemblea ordinaria dei soci di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, alla presenza di soci e tesserati è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che sarà in carica al ‘governo’ del club per il prossimo quadriennio. |
Ciclo di conferenze filosofiche - 23 Gennaio 2025 - 15:03La ricerca del limite. Ragione e Libertà: il ciclo di conferenze filosofiche prosegue con Markus Krieke |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini. |
“Le mura sotto processo” - 8 Gennaio 2025 - 18:06Fondazione paola Angela Ruminelli avvia il proprio anno di attività con un convegno a più voci dal titolo “Le mura sotto processo”, in programma il prossimo 9 gennaio alle ore 18 presso l'Auditorium Tullio Bertamini del Collegio Rosmini di Domodossola. |
Natale con Rossini - 27 Dicembre 2024 - 08:01Dopo lo strepitoso successo del concerto dei Cameristi della Scala, la Chiesa Collegiata di Domodossola ospita un nuovo evento – il 28 dicembre – per celebrare il Natale in musica. Organizzano Fondazione e Associazione Ruminelli con Lions Club Domodossola. |
Cameristi della Scala a Domodossola - 14 Dicembre 2024 - 18:06Il 15 dicembre tornano i Cameristi della Scala, protagonisti di Gloria!, il Concerto di Natale di Domodossola. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 28 Novembre 2024 - 15:03Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. |
L'Harmonie Ensemble a Domodossola - 14 Novembre 2024 - 15:03Una nuova serata di grande musica a Domodossola, venerdì 15 novembre, grazie a Fondazione paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli: i sodalizi regalano alla città il concerto che vedrà sul palcoscenico dell'Auditorium della Scuola Media “G. Floreanini”, in Via Terracini 23, l'Harmonie Ensemble. |
La valigia con Giuseppe Battiston - 9 Novembre 2024 - 10:03La valigia, con Giuseppe Battiston, è lo spettacolo in programma al Teatro Il Maggiore il 10 novembre alle 21.00. |
paola - nei commenti
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 21:55Fantacalcio a fantagovernoFacciamo un gioco simile al fantacalcio ove ognuno può immaginare il governo che vorrebbe: comincio io, tantoi per sparigliare le carte. Presidente del Consiglio Guido Crosetto, vice presidente Giorgia Melloni; Mininterno: Salvini e vice Marco Minniti ( che a suo tempo in silenzio concluse un bell'accordo con la guardia costiera libica affinchè facesse la guardia costiera, vale a dire impedire la partenza di barche, barchini e barconi , cosa per cui il PD lo ha emarginato). Giustizia: Ministro Gratteri e vice Alfonso Bonafede. Esteri; Ministro Gianluigi Paragone, vice Alessandro Di Battista.Ministro per i Rapporti governo/parlamento: paola Taverna, vice qualcuno di L'Alternativa c'é ( mi va bene chiunque di quella parte politica); Finanze, Ministro Borghi (lega) vice ministro....ci penserò domani: adesso ho sonno. |
Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 10 Dicembre 2020 - 11:53problema risoltoSI CONFERMANO I COLLEGAMENTI FERROVIARI TRA ITALIA E SVIZZERA - Dopo i timori dei giorni scorsi, ora sono confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera. E’ l’esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i due Paesi. Al colloquio è seguita una riunione tecnica in videoconferenza durante la riunione sono state approfondite e individuate le soluzioni organizzative per assicurare il rispetto delle misure anti-covid e la continuità del servizio di trasporto che nei prossimi giorni tornerà gradualmente alla normalità. Le modalità operative verranno definite attraverso un decreto interministeriale. Le ferrovie elvetiche riprogrammeranno il servizio regionale che tornerà regolare entro il fine settimana, Una notizia estremamente positiva per i lavoratori frontalieri del nostro Paese – commenta l’onorevole Enrico Borghi – dopo le preoccupanti notizie degli ultimi giorni. Grazie all’intervento del Governo si è giunti a una soluzione che salvaguarda i lavoratori italiani. |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 17 Gennaio 2019 - 11:33Essere o sentirsi offesi.Ancora una volta si fa, volutamente, confusione: io non ho dichiarato di essermi offesa ma di essere stata diffamata a mezzo stampa. La differenza è sostanziale perchè diversa è la percezione delle accuse: personale nel sentimento di offesa e collettiva nel caso di diffamazione. Invece di rifilettere sull'avventatezza e la sconsideratezza di certe esternazioni, i compilatori del comunicato di risposta mi definiscono permalosa. Oltre che scorretta, disonesta, bugiarda, omissiva ed influenzante i consiglieri comunali nonchè in evidente conflitto di interessi. Ma nulla di personale, s'intenda! paola Zanoia |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 17 Gennaio 2019 - 03:44PrecisazioneIn merito a quanto apparso ieri sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale paola Zanoia, in riferimento al nostro comunicato del 14 gennaio u.s., precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale. |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 16 Gennaio 2019 - 18:05ci stanno provando...ma non mi sembra un gran che.Con Silvia per Verbania Precisazione In merito a quanto apparso oggi sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale paola Zanoia in riferimento al nostro comunicato di ieri, precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale. |
Spiaggia di Suna e divieti - 23 Giugno 2018 - 21:30Da molto lontanoCirca la maleducazione generalizzata (...non solo a Suna, purtroppo!) di moltissimi dei giovani d'oggi si parte da molto lontanano, almeno da quando di è cominciato con il "ciao maestra"quando non"ciao paola, Luisa, Maria" e neppure col pronunciare il titolo dovuto! Da quando se tornavi a casa e dicevi che la maestra ti aveva dato un ceffone tua mamma senza neppure chiederti perchè te ne dava altri due, da quando veniva insegnato il rispetto per le divise perchè chi le indossa non rappresenta se stesso ma l'ordine costituito, da quando se eri rimandato o bocciato ne prendevi un sacco e passavi l'intera estate sul balcone di case mentre ora ci si rivolge al TAR,, da quando, fin dalle elementari si bocciava chi nobn meritava mentre oggi arrivi fino alla fine della terza media anche solo per inerzia, da quando se un vigile veniva a casa e raccontava ai tuoi che ti aveva sorpeso a giocare a pallone a Suna (...o altrove, ma comuneu dove è vietato) i tuoi lo ringraziavano e partiva il bel marcione sul dereteno..... da lì, da molto lontano parte la maleducazione di moltissimi dei giovani d'oggi. |
Le spese pazze dell'Abate anche a Verbania - 16 Novembre 2015 - 09:35Per Andre'Concordo con te, coerentemente di dovrebbe dire "sono a fianco a tutti i popoli ignari e incolpevoli colpiti da terroristi, sedicenti fondamentalisti religosi, pazzi invasati" armati da tutti quei governi occidentali che in passato hanno avuto interessi colonialisti e che ora, cacciati dai paesi da loro occupati, controllano i leader fantoccio di quei paesi in cui possedimenti - petrolio in primis - fanno gola ai potenti della terra. Per quanto concerne i preti concordo con Lady Oscar, evitiamo di generalizzare in maniera poco onesta, quelli delle parrocchie, la stragrande maggioranza, compiono una missione secondo i dettami della paola del Signore, nel tentativo di trasmettere i veri valori della vita; quella stessa parola sempre più strumentalizzata ad hoc e per propri interessi personali, di profitto o immorali, man mano che dalla base ci si sposta avvicinandosi all'apice dirigenziale dell'industria chiesa.... Ne più ne meno di molte azienda dove spesso sono i lavoratori - soldatini che agiscono sul campo a operare sempre onestamente e con passione (on questo caso specifico dettata dal vero credo), mentre dirigenti, a.d. e presidenti gestiscono un magna magna del tutto interessato. Ogni tanto però vediamo un capitano d'industria (tal Francesco) onesto che cerca di contrastare l'operato amorale del c.d.a.! |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 27 Settembre 2015 - 14:30Lupus, di solito concordo..........al 99% con quanto scrive. Stavolta mi permetto di dissentire su Berlu & l'Italia. Ho avuto modo di leggere vari commenti su Berlusconi, la sua caduta ecc. Non posso scordare, fra gli altri, l'articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 13 maggio 2014, a firma paola Pica , che riportava le dichiarazioni di Timothy Geithner, Segretario al Tesoro USA a proposito del complotto contro Silvione. Dichiarazioni, mai oggetto di smentita. Anzi, attorno a queste dichiarazioni c'è stato uno strano silenzio da parte dei chiamati in causa. Silvione, con i suoi accordi economici con Gheddafi (gas e petrolio a basso prezzo, lavori per la costruzione dell'autostrada litoranea ed altri affidati all'Italia) con i suoi accordi con Putin (anche qui, energia a basso prezzo e lavoro per imprese italiane) si è messo troppo di traverso con quegli Stati (specie Germania e Francia) che, da sempre, da una parte si scagliano contro i Dittatori, dall'altra, sottobanco, stipulano accordi economici di ogni tipo. Un'altro italiano aveva cercato di arrivare a certi accordi con i Paesi produttori di petrolio emergenti....tal Enrico Mattei, il cui aereo nel 1962, fu "fatto precipitare" nelle campagne di Bascapè.......... Silvione è stato fortunato a portare a casa la pelle! Questo è il mio pensiero che potrebbe sembrare fantasioso ma, temo, che la realtà abbia di molto superato la fantasia! Lupus, se ne ha voglia, provi a cercare sul web, l'articolo di paola Pica............ne troverà anche altri sul medesimo argomento........ Saluti. |
Paola Dall'Orto Cavaliere al Merito della Repubblica - 12 Luglio 2015 - 08:56Cav. Al meritoCongratulazioni vivissime sig.ra paola |
Questa notte chiude la SS34 - 30 Giugno 2015 - 16:52URCA !!!!!Condivido, paola, condivido......... |
"I gialli sono sono nei libri. Verbania abbia una vigilanza degna di una città turistica" - 8 Gennaio 2015 - 21:00Cosa succede alla Polizia Municipale?Bella trasparenza , stanno ribaltando la Polizia Municipale e non vogliono che si sappia . L'amministrazione può farlo , ma come cittadino ho il diritto di sapere il metodo che viene adottato . Vorrei capire perchè il vicecomandante Martoccia è stato rimosso ,vorrei capire perchè la neopensionata ex Agente paola ha rifiutato la medaglia dichiarando che questa amministrazione tratta le persone come ......... non dovrebbe . Ovvio, il personale non può parlare ma l'opposizione ha il dovere di approfondire . |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 18:47Gesto di grande dignitàLe parole di paola mi hanno molto colpito, perché incarnano il giusto spirito di servizio che dovrebbe animare tutti i dipendenti dello Stato. Senza voler fare della demagogia, penso a coloro che hanno costruito l'autostrada del sole in otto anni, con gallerie e viadotti, e ai tempi medi di realizzazione delle opere pubbliche al giorno d'oggi. Si è perso il senso civico, l'orgoglio di servire che caratterizzava quelle persone che non hanno avuto una medaglietta, ma che hanno tutto il rispetto e l'ammirazione di cui sono capace. Grazie quindi a paola per il suo contributo a fare di Verbania un posto migliore e complimenti per la coerenza dimostrata, non comprabile con un ciondolo d'oro. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 18:30Comunque onore a paolaComunque sia, tanto di cappello a paola che ha rifiutato un riconoscimento dalle mani di persone delle quali non ha stima: si chiama coerenza e serietà. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 18:00facciamo 2 conticini...Allora paola ha lavorato per la pubblica amministrazione per 35 anni. Considerando un costo medio di circa 35.000 euro/anno, vuol dire che la PA ha speso circa 1.225.000. 500 euro per la medaglietta sono circa lo 0,04% del costo totale della dipendente paola. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 12:24X Teo e x paolaTeo, un dipendente pubblico, che garantisco, non ha alcun premio di incentivazione durante il suo percorso lavorativo, va elogiato e rispettato prima, mentre ancora lavora, sopratutto se lo fa con diligenza come la signora paola, non quando se ne va; Per paola posso solo dire, questa pensione è più che meritata, tantissimi auguri e profonda stima! |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 11:25paolaChapeaux alla coerenza di paola, e mi spiace per chi vuol continuare a diufendere corporativismi e privilegi degni dei secoli scorsi. Vi rispetto sia chiaro massimoi rispetto, ma il mondo è cambiato anche per quel genere di cose, molto più apprezzato un plauso publico, altro che medaglie e medagliette. Psaola il rispetto dei cittadini nei suoi confronti è la cosa che di più deve interessarla, non chi difende l'indifendibile addossando false battaglie a movimenti politici, qua si tratta solo di far venire fuori coise e ve ne saran sicuramente altre che i cittadini prima ignoravano, perchè la forza della politica attuale è quella di tenere tutto ben nascosto e insabbiato, e in Italia di insabbiamenti e muri di gomma mi sembra che non siam secondi a nessuno. Mi auguro che in Italia vi sian decine di casi come paola, che preferiscono compiere una azione coraggiosa come questa anzichè continuare a barcamenarsi per matenere fasi e ipocriti privilegil, mentre i cittadini peggiora la propria situazione di vita giorno dopo giorno! Comunque ognuno è giusto che possa esprimere la sua idea liberamente senza nessun problema. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 11:18Solo per paolaTi parlo con tutto il rispetto e la tenerezza dovuta a chi è davanti a una tappa importante e irreversibile della propria vita. Condivido in parte le tue osservazioni. E' vero tutto appare un po' impersonale e forse ipocrita ma guarda altrove, Rimanendo nel solo settore pubblico ritroviamo dirigenti che hanno premi di qualche migliaia di euro all'anno per obiettivi di carta e lavoro svolto magari dai loro collaboratori non ugualmente premiati. Altro che medaglie e benefit vari ricevono magistrati, prefetti, generali ecc. Il tutto è moltiplicato per dieci nel management privato. paola, tu che magari hai lavorato in strada e ti sei sporcata le mani per lavorare non meriti PER TE STESSA una piccola medaglia a fine servizio. I benefit, i premioni e medaglioni sono riservati solo alle alte sfere? paola sto parlando a te e a tuo lavoro. Non pensare agli altri, alla spesa pubblica, all'indignazione politica e popolare. Questi sono argomenti che i politici inventano per produrre consenso o i giornalisti elabora per avere qualcosa di cui parlare. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 10:37paolaQualcosa di quello di cui parli l ho sentito. Ora la sospirata pensione..ti faccio gli auguri x la nuova vita che ti aspetta. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 09:44Stimatissima e grande paola!Finalmente ,da pensionata, hai potuto parlare con sincerità. Rifiutare la medaglia è un gesto che ti certamente ti fa onore. Loro si proclamano "dalla parte dei cittadini" . Loro che sempre si sono proclamati difensori dei Lavoratori . Metaforicamente una medaglia d'oro l'hai avuta, la mia . Con stima. |
M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 09:36X paolaCara paola, per quanto riguarda la motivazione del valore troppo elevato del premio e del regalo dei suoi colleghi mi trova perfettamente d'accordo, come ho già scritto prima. In quanto all'Amministrazione credo che la Sua arrabbiatura non debba essere un motivo. Conta l'istituzione "Comune", non la Giunta del momento. Credo che l'espressione vacche da macello non si possa utilizzare se non in casi gravi. Comunque auguri. |