ospedale di verbania
ospedale di verbania - nei post
Nefrologia e dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e dialisi dell’Asl VCO. |
Case di Comunità e ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di Comunità e dell’ospedale di Comunità dell’ASL VCO. di seguito la nota ufficiale. |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Comitato difesa dei tre Ospedali del VCO: due DEA! - 27 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a difesa dei Tre Ospedali del VCO, riguardante la proposta di ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
Una verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a Pallanza. |
Una verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una verbania a Sinistra, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. di seguito la nota completa. |
Patto per il Nord: e il DEA? - 24 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto per il Nord, riguardante la notizia dell'ok alla alla riqualificazione del San Biagio e del Castelli, ma dove andrà il DEA? |
PD su ristrutturazione due ospedali - 24 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico verbania, riguardante l'ipotesi ristrutturazione dei due ospedali e la previsione di un solo DEA. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Albertella incontra la Lega - 22 Febbraio 2025 - 10:03Montani (Lega): “Incontro positivo col sindaco di verbania Albertella per discutere i temi principali della città e condividere le strategie per il futuro”. |
Prelievo multiorgano al Castelli - 22 Febbraio 2025 - 08:01Nei giorni scorsi, presso l’ ospedale Castelli di verbania è stato effettuato un prelievo multiorgano. di seguito la nota di ASL VCO. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza. |
CGIL CISL e UIL su ospedale unico - 5 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL CISL e UIL riguardante l'ospedale unico nel VCO. |
PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco. |
Nazionalpopolare VCO per i tre ospedali - 25 Gennaio 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Federazione Nazionalpopolari del Verbano-Cusio-Ossola, in favore dei tre ospedali. |
Comitato difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di ospedale Unico nel VCO. |
Montani su sanità locale - 17 Gennaio 2025 - 09:33Montani (Lega): “Berio e il pd fanno politica contro la salute dei cittadini”. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
ospedale di verbania - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 06:40Il problema è il vcoAnni che si litiga su questo "ospedale unico baricentrico" che dovrebbe stare al centro perfetto del vco per non scontentare nessuno. Ciascuno propone la propria sede ideale che ad altri non va mai bene. Ma non possiamo piantarla lì e finire questa ristrutturazione? Cosa dovrebbe fare la regione Piemonte nel vedere che qualsiasi soluzione proposta viene cassata perché qui c'è una guerra di posizione soprattutto tra verbania e Domodossola? Avete visto i dati regionali sulla sanità? Il Piemonte è pienamente promosso dietro a Lombardia, Veneto, Emilia e Toscana. Allora è un problema della regione oppure nostro? Un esame di coscienza no? Va be chiedere un dea per ciascun ospedale ma oltre non credo si possa andare. La pazienza ha, davvero un limite. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48Re: ospedale unicoBuongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il Vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. E l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. E inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti. |
Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02Errori condivisiMi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! Con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di verbania? direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti? |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 09:46diciamola chiaraCome cantava Caterina Caselli " la verita fà male..lo sò" .......già gia quando non si hanno argomenti la si manda tutto in caciara, Oggi l'ospedale unico OGGI è stato affossato dai SUOI compagni di merende quindi la smetta di offendere le persone e le idee degli altri. e se a verbania si è arrivati a questa situazione bisogna solo ringraziare questi sedicenti politici che al bene della popolazione non pensano( ovviamente di entrambi gli schieramenti) ! Alegar Ugo Lupo |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 20:41Re: diciamola dchiara !Ciao Ugo Lupo Non riesco a capire perché sarei un"personaggio che mistifica i fatti". I fatti sono che avremmo potuto avere un ospedale trent'anni fa e che la sinistra ha affossato il progetto aress. È mistificazione oppure la realtà? Quindi si faccia un esame di coscienza assieme al suo compagno di merende e abbia la cortesia di non dire fesserie. E si chieda perché solo a verbania c'è questa situazione e perché la destra ha stravinto in regione Piemonte. Io più che commenti di presunti mistificatori che sarebbe il sottoscritto sono stufo di commenti di gente arrogante che vuole il monopolio della verità mentre si comporta da agente del kgb. Buona serata. |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 9 Ottobre 2024 - 06:35Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto essereCiao ghiffa Ma rimaniamo sempre nell'ambito delle opinioni. La fonte del fatto quotidiano non la considero seria e il quotidiano tanto meno. Siamo sempre lì. Ciro é stato non votato ma stravotato in tutto il Piemonte e anche nel vco ha avuto la maggioranza. E non credo che tutti i votanti siano persone disinformate o peggio. Inoltre Monti è piuttosto giovane da non ricordare che l'ospedale unico dei suoi sogni ci sarebbe da almeno vent'anni se l'allora presidente della provincia ravaioli del Pd, partito di appartenenza del sindaco monti presumo, non avesse fatto addirittura un referendum facendo saltare tutto. Tu credo possa ricordare. E poi lo sappiamo benissimo che vco significa verbania Omegna e Domodossola. Ed è tutto dire. Saluti |
Verbania Futura su ospedale Castelli - 24 Dicembre 2023 - 20:18SI PUò...... SI PUò......ASSOLUTAMENTE SI DEVE........ PORTARE AVANTI LA QUESTIONE AL T.A.R. E VIGILARE CHE IL MEZZO ospedale di verbania NON PERDA SERVIZI A FAVORE DELL'ALTRO MEZZO ospedale di DOMODOSSOLA. Il disegno della destra ossolana in regione è questo..... mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che da credito a questi cantastorie che fanno del nulla la loro campagna elettorale. Buon Natale a tutti, anche a chi non ha a cuore il bene della Sanità del VCO..... |
Molinari su visita Cirio all'ospedale di Domodossola - 16 Dicembre 2023 - 17:36Purtroppo.....la verità è una sola: alla gente, degli ospedali del VCO non interessa nulla. Si accontentano di sapere che fuori dall'uscio di casa hanno una struttura definita; "ospedale". Sia a verbania che a Domodossala siamo abituati ad accontentarci. Mentre in altre provincie del Piemonte, a strutture già efficenti se ne aggiungono altre che migliorano le esistenti, noi del VCO invece di fare la rivoluzione ci accontentiamo del "punto bimbi" a Domo e dobbiamo accontentarci delle donazioni di organizzazioni private...... Tanto fumo....... nel frattempo la sanità del VCO è azzerata. Grazie a chi ci rappresenta in regione e sapete bene di chi parlo..... |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 15:11Re: Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao SINISTRO il problema non è tanto che, giustamente, molti comuni del Cusio trovano naturale stare nell'ASL a loro più geograficamente confacente, tanto più che gode di un ospedale (Borgomanero) che grazie all'UniPO vanta un gran numero di ottimi giovani medici e prospettive rosee e (in prospettiva, se gli amministratori si dimostreranno all'altezza) di un futuro hub (Novara) che sarà all'avanguardia a livello nazionale. Il problema è che verbania non fa la stessa scelta, ammettendo l'errore fatto con una ASL (VCO) inutile e non sostenibile, e scegliendo invece un futuro che assicurerebbe al Castelli un futuro sul modello di Borgomanero, ed una qualità dei servizi (si spera) di gran lunga migliore... al prezzo di un po di poltrone calde per politcame locale... |
Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 14:50Re: Sono d'accordoCiao lupusinfabula mi pare di capire che qui nessuno metta in discussione la professionalità degli addetti. Ciascuno si adopera per raggiungere l'obbiettivo che è quello di curare le persone sia a Domo che a verbania. Il problema è un altro e mi meraviglio che visti i commenti si faccia fatica a conprenderlo. Il personale sanitario tutto si è espresso verso una ottimizzazione dei servizi, ci sono centinaia di dichiarazioni e prese di posizione al riguardo. Creare un polo unico in grado di soddisfare tutte le richieste in maniera armonica e concreta. Al momento i due mezzi ospedali non sono adeguati alla problematica, lo stanno gridando tutti gli attori coinvolti. Non si tratta neppure di mancanza di investimenti, le risorse destinate all'ammodernamento dei due mezzi e ripeto mezzi ospedali sono probabilmente sufficenti a creare un nuovo ospedale baricentrico, è un fatto. La bassa politica di cortile ci sta negando questa opportunità..... Io spero che gli elettori se ne ricordino..... |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 14:05E poi.......mi trovo a leggere, proprio pochi attimi fa...... le dichiarazioni di tale Carlo Valentini, presidente del Circolo ossolano dei Fratelli d'Italia, egli sostiene che il nuovo ospedale doveva essere edificato a Domodossola, naturalmente a scapito di quello di verbania, era tutto fatto, ma proprio tutto, location, stanziamenti ecc. ecc. e che poi sono nate incomprensioni tra loro, stessa parte politica, intenti diversi...... oppure no........ |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35Parole parole paroleI fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. Entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a Domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? E' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza...... |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 23 Giugno 2023 - 09:24letti entrambe....Ho letto entrambe gli interventi mi pare che la questione andrebbe affrontata in maniera diversa ponendosi domande che, nessuna delle parti si è ancora posta. Sono così necessari altri parcheggi a ridosso o all'interno dell'abitato di Pallanza? Secondo me non è più accettabile progettare il futuro della città facendo transitare flotte di auto attraverso strade strette, in centro città e vicino ad un ospedale (la costruzione del nuovo parcheggio in via Crocetta dovrà superare diverse autorizzazioni non ultimo l'incremento del traffico in entrata/uscita a fianco della pediatria posta in classe I dal punto di vista acustico). I parcheggi devono essere pensati e realizzati fuori il centro cittadino come avviene nella maggior parte delle città a vocazione turistica di tutto il mondo. Dobbiamo scardinare questo modo di pensare secondo cui la gente non viene se non parcheggia a meno di 100 dal luogo in cui deve andare. Va altrettanto detto che bisogna poi creare spazi di cammino sicuri e ben tenuti, cosa che a verbania sembra non essere possibile guardando ogni giorno cespugli di erbacce crescere ovunque e totale incapacità, da parte di OGNI amministrazione che si è succeduta, di mantenere un sufficiente decoro cittadino (guardate solo cosa lasciano dietro di se quei piccoli scavi richiusi malamente con cemento rosa oppure la mancanza di autorità laddove i privati cittadini si permettono di abbandonare cantieri per mesi/anni senza porre vincoli o prescrivere opere di mitigazione visiva). Dunque, la questione parcheggi a Pallanza va affrontata in maniera diversa da come la stanno pensando/elaborando i ns odierni e - forse - futuri amministratori. I parcheggi vanno allontanati da centro cittadino mentre tutto il lungo lago deve diventare un'isola pedonale e non solo quel ritaglio di poche decine di metri che ci rende ridicoli agli occhi di quei turisti che sarebbero ben felici di fare qualche centinaio di metri a piedi e poi godersi un vero spazio di tranquillità e benessere. Ricordiamoci che gli unici che NON sono "PRO-TEMPORE", siamo noi cittadini. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55Re: Re: Non concordoCiao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In Intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 21 Giugno 2023 - 20:05Non concordoInvece la proposta di verbania Futura è ottima e di assoluto buon senso. La situazione dei parcheggi a Pallanza è disastrosa dopo lo sciagurato restyling di Piazza Garibaldi. Viene ora sovrautilizzato il parcheggio dell'ospedale a discapito dei pazienti, loro familiari e operatori medici e sanitari. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 15:42E se......E se in caso di un referendum i cittadini del VCO si esprimessero per il mantenimento dei due ospedali? Non si terrebbe conto della loro opinione solo perchè uno studio ( che come tutti gli studi si basa su dati numerici senza tener conto della morfologia del territorio e del sistema viario presente) ha decretato che sarebbe, e sottolineo il condizionale, preferibile un ospedale unico? Ritengo più che mai opportuno un referendum popolare in tal senso con domanda semplice e diretta; Se volete un ospedale unico sito a...., barrate la casella X, se volete il mantenimento dei due ospedali di verbania e Domodossola barrate la casella Y. Non mi sembra così difficile da realizzare e ritengo che la sindaca di verbania e chi la pensa come Lei dovrebbe impegnarsi in tal senso anzichè pensare a ricorsi a questo o quell'ente superiore cosa che, ovviamente, genererebbe altri controricorsi. Forse qualcuno ha paura dell'opinione dei cittadini? |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37Re: Siamo stufiCiao Filippo riorganizzazione del DEA di verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di Domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'Ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai..... |
Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10ospedaliPremetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a verbania e Domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, Ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!! |