lungolago

Inserisci quello che vuoi cercare
lungolago - nei post

Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03

Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

"Festa della Camelia" - 28 Marzo 2025 - 11:05

Sabato 29 e domenica 30 marzo a Cannero Riviera, torna la Festa della Camelia.

Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a Pallanza.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03

“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura.

Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01

I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza.

Giuramento Allievi Polizia Penitenziaria - 2 Febbraio 2025 - 12:05

Sabato mattina, 265 allievi del 184° corso di Polizia Penitenziaria, svolto nell’arco di sei mesi presso la Scuola Salvatore Rap di Pallanza, hanno partecipato alla solenne cerimonia di giuramento sul lungolago di piazza Garibaldi, di fronte al Municipio.

Giorno della Memoria a Baveno - 24 Gennaio 2025 - 09:16

L’Amministrazione Comunale di Baveno celebra il Giorno della Memoria con tre iniziative.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.

I Lumineri a Cannobio - 6 Gennaio 2025 - 19:44

503° anniversario del Miracolo della Santissima Pietà: Cannobio celebra la tradizione dei lumineri.

Cimento di Ghiffa - 5 Gennaio 2025 - 12:05

Lunedì 6 gennaio 2025 si rinnova l’appuntamento con la 19ª edizione del tradizionale Cimento di Ghiffa.

Vandalismi agli addobbi degli Alpini - 3 Gennaio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta di Paolo Broggi, giornalista e alpino, dopo gli atti di vandalismo avvenuti a Suna ai danni degli addobbi degli Alpini.

Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05

Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale.

Pd e Verbania Si Prende Cura su inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dei Gruppi Consigliari Partito Democratico e Verbania Si Prende Cura, riguardante l'inversione del senso unico a Suna.

Inversione senso unico Suna - 17 Dicembre 2024 - 18:06

Da mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 11.00 entrerà in vigore l’inversione del senso unico della Beata Giovannina a Suna.

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio.

Inaugurata la fontana olografica - VIDEO - 7 Dicembre 2024 - 18:33

E' stata inaugurata poco fa Il 7 dicembre, la fontana olografica che illuminerà il lungolago di Pallanza. Uno spettacolo d’acqua nebulizzata su cui dei proiettori danno forma alla magia...

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024.

Ferrovia Vigezzina-Centovalli verso il Natale - 24 Novembre 2024 - 19:06

Dopo il grande successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato lungo i binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli migliaia di viaggiatori, la linea che collega Domodossola a Locarno si prepara al “cambio d'abito” invernale, offrendo ai passeggeri inediti scorci tra Italia e Svizzera.
lungolago - nei commenti

Lettera aperta al Console Pacian XXX - 28 Febbraio 2025 - 05:40

Appostare il mercato sul lungolago
Dal Cavallotti fino al teatro Maggiore credo ci sarebbe spazio per tutte le bancarelle e la scenografia sarebbe spettacolare

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 13:49

Re: Davvero un peccato...
Ciao Alberto interessante questa disamina sulla problematica. Ricordo però che, a fronte di un mandato elettorale (che nessuno mai rispetta) il buon senso (non di marcia) avrebbe comunque imposto un serio ragionamento almeno per quel che riguarda l'impiego dei soldini che, ricordo, sono di tutti noi e non del sig. Albertella e nemmeno della sua giunta. Questo avrebbe voluto una seria riflessione sul rapporto costo/beneficio e sulla possibilità di trovare soluzione alternative. Gli errori sono stati commessi anche prima ma questo non significa affatto che i soldi spesi debbano essere buttati alle ortiche......vedasi questione del lungolago. Anche su questa decisione si è agito più per istinto elettorale che con buon senso. La piazza è stata realizzata con materiali che di certo non si sposano con il passaggio di auto e ben presto ci troveremo a dover buttarci dentro altri soldi (NOSTRI questa volta). Poi a quale scopo visto che non ci sono ne ci saranno parcheggi?????

Inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 05:41

Mah...
Avrebbe avuto senso se all' incrocio della beata Giovannina non fosse stata permessa la svolta a sinistra provenendo da Pallanza. Si sarebbe così eliminato il semaforo che costituisce il vero problema della viabilità. Per entrare a Suna da corso Europa si sarebbe usato Via Trento o il lungolago in senso opposto sino alla canottieri. Così l' unico risultato sarà l' intasamento per la ricerca del parcheggio più vicino a Suna negli spazi lungo strada, quando col senso di marcia opposto veniva naturale. Così mi sembra fatica sprecata

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 23:30

Inversione senso unico uguale caos
Attualmente con il senso unico ad uscire da Suna, i parcheggi lungo strada vengono occupati efficientemente in modo naturale. Invertendo il senso di marcia la ricerca del parcheggio creerebbe imbottigliamenti ed un flusso di auto più intenso sul lungolago

Segnalazione buche pericolose - 31 Ottobre 2024 - 22:31

Dissesto strade
Ottima la segnalazione utile per porre rimedio ma questa situazione, come purtroppo molte altre che sarebbe utile venissero segnalate dai lettori, NON è a causa degli ultimi nubifragi ma dalla pessima esecuzione con materiali scadenti delle precedenti asfaltature che nessuno ha mai controllato. Non parliamo poi del selciato di Piazza Ranzoni e zone limitrofe pieno di buche ma si sono spesi molti soldi per inutili lavori per rifacimento lungolago.

PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09

parcheggio via Cavallini
il sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci....

Il saluto di Silvia Marchionini - 20 Giugno 2024 - 15:55

Re: negativo e positivo
Per aver sostenuto ed accresciuto la capacità progettuale del nostro comune che è riuscito ad ottenere più di 20 milioni di euro dai fondi europei e per aver messo a disposizione di altri comuni questa capacità. Per essere riuscita a dare un senso ed una continuità gestionale a quel carrozzone ereditato del teatro dei Quater Sass. Per aver realizzato una pista ciclopedonale che tutti ammirano e per aver ridato vita alle spiagge comunali annesse. Per aver ottenuto e supportato la ristrutturazione di molti nostri edifici storici; da villa Giulia a villa Simonetta, al museo del paesaggio a villa San Remigio etc. Per aver sostenuto l'edilizia popolare e le iniziative di assistenza sociale. Per aver iniziato ad ammodernare le nostre strade ed i nostri lungolago. Molto resta ancora da fare, ma la macchina comunale sembra più forte e preparata.

"Quarantatrè" - 17 Giugno 2024 - 09:03

Povere anime innocenti
Al comando tedesco di Villa Caramora arrivavano poveri cristi raccolti dai ragazzini della decima mas. Uomini, donne, ragazze, ragazzi dei quali molti non sapevano neanche perché fossero stati presi. Come successe a mia madre che era stata prelevata dal suo impiego al deposito Galbani perché non si era opposta alla requisizione di generi alimentari fatta dai partigiani. Venivano poi interrogati dai tedeschi e casualmente qualcuno veniva rilasciato, come mia madre, altri restavano nelle cantine della villa. Nel Giugno del 1944 chi era nelle cantine si incolonnó sul lungolago verso Fondotoce

Montani su politiche turistiche - 31 Marzo 2024 - 09:18

Via Troubetzkoy
Sulla riapertura al traffico di Via Troubetzkoy sono TOTALMENTE CONTRARIA ! Non è possibile che un lungolago dove la gente vorrebbe tranquillamente passeggiare o mangiare sia trafficato di auto e moto !

Montani: degrado a Intra - 25 Marzo 2024 - 06:43

Re: Lavori malfatti
Ciao Filippo Quando si fanno questi lavori purtroppo si può verificare il danneggiamento del manto stradale. Riguardo la scelta dei periodi, non si possono fare sempre di notte. Infine, non credo che tutti i lavori siano sbagliati: quelli fatti dalle giunte di destra sono tutti perfetti e a regola d'arte? Non mi risulta .... Basterebbe ricordare cosa e' successo qualche anno addietro sulla SS 33 all' ingresso del lungolago di Arona, col cedimento di un importante tratto stradale, blocco del transito per mesi e danni economici rilevanti ai commercianti. Se vogliamo essere obbiettivi, cerchiamo di ricordare pure questo episodi.

Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 21:43

Lavori malfatti
Queste foto non sono altro che un piccolo esempio degli innumerevoli lavori malfatti. La prima foto infatti evidenzia il cedimento di una lastra del passaggio pedonale causato da un inadeguato sottofondo. Non parliamo poi del biglietto da visita del lungolago in queste condizioni in pieno periodo festivo... Le incompetenze ed i mancati controlli dei lavori pubblici da parte di questa amministrazione, quindi non solo del Sindaco, sono un dato di fatto.

Albertella su lungolago Suna - 24 Marzo 2024 - 21:28

Forse qualcuno ci marcia...
Per quanto riguarda lungolago di Suna basta riverniciare la segnaletica sull'asfalto per cui, vista l'irrisorio numero di ciclisti, non ci saranno problemi alla normale viabilità in caso di incroci. Per quanto riguarda il fondo in legno è stata una scelta inopportuna che richiede manutenzione. Non è che casualmente questi interventi costosi anche in termini di manutanzione sono a vantaggio di qualcuno?

Immovilli su lungolago Intra - 5 Marzo 2024 - 11:39

Re: Rifacimento lungolago
Ciao Alberto ricordo che una decina d'anni addietro furono fatti lavori di manutenzione.

Immovilli su lungolago Intra - 5 Marzo 2024 - 08:00

Rifacimento lungolago
In riferimento al rifacimento delle piazze del lungolago, peraltro già rimodernate non molto tempo fa, mi viene spontaneo chiedere, il porfido rimosso, pagato profumatamente dai cittadini Verbanesi che fine farà? La logica è che venga riposizionato al costo, x le casse pubbliche, della sola manodopera.

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 14:42

Piazza Garibaldi
Pallanza ormai è decaduta da circa 20 anni. Parere anche dei miei amici che invito sovente. Se cercano casa per le vacanze puntano su Intra. Ricordo i mercatini del venerdì quando da piazza Pedroni fino dl lago si trovavano numerosi banchetti interessanti. E si faceva a gomitate per transitare. Gli ultimi anni erano per lo più stranieri che proponevano cianfrusaglie. Ricordo molti spettacoli sul lungolago. Ho foto, fino a qualche anno fa, delle mie nipotine che si divertivano con le iniziative proposte. Ora vedo l'abbandono generale, esclusi i fuochi a ferragosto. Sono innamorata di questa città. Ho fatto di tutto per restarci, ma ma sono delusa della situazione fabrizia Sempio

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 11:45

Piazzale Garibaldi
Per 25 anni sono venuta a pallanza come turista. Da un anno vi risiedo. Trovo l'opera eseguita di una tristezza unica. Uno spiazzo per lo skateboard , per i pattini, o le corse in bici per ragazzini. Non una panchina, non un' aiuola colorata, non un albero che ti ripari. Già il lungolago è molto soleggiato. Dove si siede una famiglia? Un anziano? Impossibile fare paragone con Ascona , dove la piazza è accogliente ed invitante. Fabrizia Sempio

Cristina su piazza Garibaldi - 30 Giugno 2023 - 08:02

Re: Progetti sbagliati e dannosi
Ciao Giovanni% Punti di vista: da sempre Pallanza è prevalentemente destinata ad un turismo familiare. Anzi, contrariamente ai soliti gufi di professione, credo che ora sarà anche più facile gestire l’organizzazione di eventi sul lungolago.

Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 26 Giugno 2023 - 11:12

Re: Dimostrazione
Ciao gennaro scognamiglio come al solito, le questioni ideologiche non portano da nessuna parte. Per esempio, ad Arona, dove governa il centro-destra (capo-coalizione lega), quando hanno creato le zone pedonali sul lungolago, con tanto di senso unico e ad unica corsia (laddove sembrano siano emerse vecchie mura medievali, di delimitazione delle banchine), oltre ad averne fissate di permanenti per tutta l'estate, di fronte ad una richiesta di chiarimenti dell'opposizione di centro-sinistra, il buon vice-sindaco/parlamentare rispose che questo atteggiamento era tipico di chi pensa vecchio .... Ecco, tanto per non scadere nella solita ipocrisia retorica!

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 19:10

Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao annes Per rimanere sul lago una città come Stresa ha appena inaugurato un parcheggio a lago a servizio del futuro porto turistico. E Stresa non mi sembra abbia molto da imparare a livello di turismo da Verbania. Arona ha solo parzialmente chiuso parte del lungolago al traffico ma ha una quantità di parcheggi in centro semplicemente pazzesca; forse è per quello che è piena di gente tutto l'anno? Anche Cannobio ha chiuso il lungolago ma quanti parcheggi sono stati creati nelle immediate vicinanze? La proposta della ex caserma va nella medesima direzione secondo il mio modesto parere. A ridosso del lungolago e comodo da raggiungere per i turisti che oggi uscendo da Villa Taranto costeggiano il lago, passano le piazze san giuseppe e gramsci e se non imbroccano la minuscola vietta per scendere a lago sono già a Suna. Poi chiudere il lungolago di Pallanza nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio a cosa e soprattutto a chi giova? La "tranquillità" che si invoca ha come rovescio della medaglia la desertificazione commerciale: senza clienti le attività non possone esistere. Dovrebbe essere compito del buon amministratore pubblico saper contemperare i 2 legittimi interessi.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 16:42

Re: Re: Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% pallanza non può sopportare la chiusura del lungo lago? Pallanza non ne può più di vedere parcheggiate auto ovunque come del resto non sopporta più che la via castelli, dopo le 20, si trasformi nella pista di lancio per qualsiasi tipo di imbecille che decide di accellerare. Non può più sopportatere che la sede municpale sembri un mercato permanente......non può più sopportare che l'edificio municipale sia costellato di cavi e che i padroni dei cani li facciano pisciare su ogni colonna......non può sopportare che la piazza Pedroni (che sarebbe un bijoux per chiunque) sembri una zona pascolo......non può sopportare che decide di persone si siedano a mangiare il gelato sugli scalini del museo del paesaggio.......che cespugli di erbaccia facciano sempre capolino da ogni angolo della via ruga.....che ci siano strade sempre bucate e richiuse malamente.....che i privati facciano uso del solo pubblico come fosse suo......che ci siano escrementi di cani ovunque....che ci siano parcheggi selvaggio dopo le 20......che sia rumore fastidioso mattino/pomeriggio/sera/notte..... Non vedo problemi, soprattutto per i turisti, fare qualche passo in più per godere di un lungolago desertizzato dai veicoli.