euro
euro - nei post
Mostra di Conigli Nani - 25 Aprile 2025 - 07:03Nei giorni 25-26-27 Aprile , con orario 11:00-17.30, continua la Mostra di Conigli Nani alla Fattoria del Toce in via per Feriolo 55 a Verbania, evento unico a livello nazionale con più di 100 esemplari di razze nane in una mostra interamente dedicata a loro. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend di Pasqua - 22 Aprile 2025 - 18:06Controlli potenziati dei Carabinieri durante le festività pasquali a Verbania: un arresto, 10 denunce e 9 patenti ritirate. |
Fondazione Comunitaria del VCO: bandi 2025 - 22 Aprile 2025 - 08:01Il 28 marzo sono stati pubblicati i Bandi per l' anno 2025. |
Chiude l'Associazione del canile e dona 8.500 euro - 19 Aprile 2025 - 08:01"Si spegne un'associazione e questa è di per sé una notizia amara: chiude l'Associazione volontari canile di Verbania, che con impegno, amore e dedizione per dieci anni si è occupata del benessere dei cani ospitati dal canile". Di seguito la nota dell'Amministrazione Comunale. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 18 Aprile 2025 - 16:05Una delle peculiarità dei Quadri Mediali di Davide Maria Coltro esposti nella mostra allestita al Museo del Paesaggio di Verbania? La possibilità dell’artista di intervenire sull’opera, in remoto, a distanza e in tempo reale, cambiando l’immagine. |
Cristina: salasso TARI - 18 Aprile 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, capogruppo in consiglio comunale a Verbania di Forza Italia, riguardante gli aumenti della TARI 2025. |
Lago d’Orta: i primi risultati di Cusio 2030 - 17 Aprile 2025 - 16:05Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato di CNR-IRSA relativo ai primi risultati, presentati martedì, del progetto ambientale Cusio2030, dedicato alla tutela della fauna tipica delle zone lacustri. |
Lecchi: sportello bollette a Verbania - 16 Aprile 2025 - 10:03Lecchi (Lega): “Aprire anche a Verbania lo sportello comunale per risparmiare sulle bollette della luce”. |
Rotary Pallanza Stresa VCO per l'Etiopia - 15 Aprile 2025 - 10:03Un importante gesto di solidarietà ha visto il Rotary Pallanza Stresa VCO donare 5.000 euro al Centro Aiuti per l'Etiopia, concretizzando un aiuto tangibile per la diagnosi precoce di malattie cardiache nel paese africano. |
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
Consiglio di Quartiere Intra: verbale - 11 Aprile 2025 - 09:30Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Intra, di lunedì 7 aprile 2025. |
Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 7 Aprile 2025 - 18:06Volontario della Croce Rossa accusato di peculato: usava le carte carburante delle ambulanze per la propria auto. |
Gross e Greggio ospiti del Panathlon Mottarone - 7 Aprile 2025 - 10:03Il Panathlon Club Mottarone dedica la prossima serata conviviale agli amanti dello sci e dello sport invernale con due ospiti d’eccezione: Piero Gros e Valentina Greggio. |
Donazione ad ANFFAS VCO - 6 Aprile 2025 - 18:06Una donazione che rappresenta un gesto di solidarietà importante verso ANFFAS VCO, che riconosce e dà valore al suo costante impegno verso le persone con fragilità psico fisica del nostro territorio. |
Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore. |
Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di Verbania. |
Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 27 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, sugli atti vandalici avvenuti alla foce del torrente San Giovanni. |
Riparte la Navigazione Lago d'Orta - 26 Marzo 2025 - 15:03Navigazione Lago d'Orta è l'unico Servizio Pubblico di Linea operativo sul lago d'Orta. L'attuale flotta in navigazione è composta da 3 motonavi di diverse dimensioni: "Ortensia", "Valentina" e "Azalea". |
Atc Piemonte Nord: 75 alloggi - 26 Marzo 2025 - 12:02Autorecupero, aperto il bando Atc Piemonte Nord che mette a disposizione 75 alloggi popolari non immediatamente assegnabili perché bisognosi di interventi di manutenzione. |
Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica. |
euro - nei commenti
Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 10 Aprile 2025 - 12:45Re: un pò tardi........Ciao Vermeer In effetti 350 euro al mese non devono sfuggire ai controlli. Grave lacuna anche perché croce rossa utilizza un'app per i rifornimenti e quindi viene tutto tracciato, km, mezzo, litri, importi |
Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 26 Marzo 2025 - 06:48Capisco ma...Capisco la posizione del sindaco ma non credo che la regione possa fare qualcosa se non un po' di pressione sulla banca. Probabilmente le filiali di tutte le banche del mondo si stanno riducendo al minimo per un fatto di costi, portando i clienti ad usare i mezzi informatici. Già si sta parlando di euro digitale. Ed è tutto dire. A me personalmente non piace, ma c'è poco da fare. |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 12:00senso civicoBuongiorno, questo problema non si risolve con il "buonismo" o andando a cercare varie scuse tipo: mancano i sacchetti, mancano i cestini ect. Quello che manca è il senso civico delle persone in generale e di alcuni proprietari di animali in particolare. La principale soluzione al problema è la sanzione. Abbiamo le telecamere in funzione? Bene, usiamole per individuare i responsabile e sanzioniamoli. A Domodossola hanno fatto così. Cinquecento (500!) euro di multa è un ottimo deterrente . Cordialmente. |
Smantellata Baby Gang - 15 Febbraio 2025 - 12:36Qualche domandaDove avrebbe preso il ragazzo i 350 euro? Perchè al secondo appuntamento è stato lasciato andare da solo? Possibile che i genitori degli aggressori non si fossero accorti di nulla? Perchè la vittima ha scelto di diventare un piccolo spacciatore? Ma i genitori di tutti, aggredito ed aggressori, che rapporto avevano con i figli e che insegnamenti avevano loro impartito? Sono in qualche modo corresponsabili? |
Zagami sul Nuovo codice della Strada - 24 Novembre 2024 - 13:34Molto beneMolto bene le norme sui monopattini, veri pericoli ambulanti, altresì bene l'inasprimento delle pene accessorie (ritiri patente) conseguenti a quelle pecuniarie: stare senza patente e non poter guidare anche solo per pochi giorni è più "istruttivo" che non pagare qualche centinaia di euro che facilmente passano nel dimenticatoio. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 9 Novembre 2024 - 12:28mi sa che...... non è tanto aggiornata sui prezzi. La rotondina viale San Giuseppe, via 24 maggio è costata 200.000 euro. Per un'altra rotonda, non a Verbania, sono fallite 2 imprese prima che venisse conclusa. Concordo che sia tanto 500.000 euro ma asserire che al massimo ci siano 20.000 euro di materiale non sta né in cielo né in terra. Aggiungo che invertendo l'attuale senso di marcia, non avrebbe più senso alcuna rotonda. Basta mettere il divieto di svolta provenendo da Intra e spariscono tutti i problemi di incrocio, semaforo, rotonda. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 13:34Re: AppaltoIn questo caso credo abbia ragione la Cristina, sono 500.000 euro dei verbanesi buttati nel cesso |
Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02Errori condivisiMi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! Con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di Verbania? Direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti? |
Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 07:48Barry CallebautPiena vicinanza ai lavoratori di questa azienda, subentrata anni fa alla Nestlè nella storica fabbrica di Intra. Quello che spero, per quel barlume di speranza che ci potrebbe ancora essere, che non diano incarico ai politici delle così dette cabine di regia di far da tramite con l’azienda, creerebbero solo ulteriori danni, basta vedere l’interesse che hanno per il bene pubblico (solo farsi stipendi da migliaia di euro) e come lo amministrano! Un forte abbraccio a tutti! |
Gallina su situazione medicina al Castelli - 27 Luglio 2024 - 15:17Situazione medicina CastelliLa precisa e puntuale denuncia fatta da Gallina mette in luce inaccettabili carenze riguardanti particolari "tecnici": per fortuna, e per Sua stessa ammissione, non riguardano la parte medico/assistenza sanitaria. In quella struttura dovrà pur esserci un responsabile della manutenzione ed a costui, io penso, andrebbero imputate tutte le manchevolezze segnalate che, con un po' di buona volontà, potrebbero trovare rimedio (eccezion fatta per l'installazione dell'aria condizionata) nell'arco di 24 ore con un costo limitato a poche centinaia di euro. Se così non fosse, sono certo che in una struttura privata, il responsabile manutenzione verrebbe liquidato sui due piedi. |
Il saluto di Silvia Marchionini - 20 Giugno 2024 - 15:55Re: negativo e positivoPer aver sostenuto ed accresciuto la capacità progettuale del nostro comune che è riuscito ad ottenere più di 20 milioni di euro dai fondi europei e per aver messo a disposizione di altri comuni questa capacità. Per essere riuscita a dare un senso ed una continuità gestionale a quel carrozzone ereditato del teatro dei Quater Sass. Per aver realizzato una pista ciclopedonale che tutti ammirano e per aver ridato vita alle spiagge comunali annesse. Per aver ottenuto e supportato la ristrutturazione di molti nostri edifici storici; da villa Giulia a villa Simonetta, al museo del paesaggio a villa San Remigio etc. Per aver sostenuto l'edilizia popolare e le iniziative di assistenza sociale. Per aver iniziato ad ammodernare le nostre strade ed i nostri lungolago. Molto resta ancora da fare, ma la macchina comunale sembra più forte e preparata. |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 27 Aprile 2024 - 11:00RispostaChi fa attività d’impresa deve pagare le tasse, non camuffarsi da associazione di volontariato per non pagarle, per non parlare degli oltre 300.000 euro all’anno che ognuna di queste realtà prendono x il solo servizio 118, sono una enormità di soldi presi dalle tasche del popolo. 30 anni fa la gente non veniva soccorsa? Tutto era svolto con soli volontari e funzionava molto meglio di come funziona oggi!! |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 26 Aprile 2024 - 21:01AlbertoGiusto precisare se trattasi di attività di volontariato o attività commerciale, però se ASL versa svariati migliaia di euro è perché comunque costerebbe di più se tale servizio lo facessero in casa |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 21 Aprile 2024 - 19:33RispostaQui non è questione di difetti, qui si vuol far credere che un qualcosa è sacro quando nella realtà è invece è profano, e x di più a suon di centinaio di migliaia di euro, la musica è ben diversa!! |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 08:00RispostaCerto che ci vuole un intervento legislativo che faccia distinzione tra associazioni di volontariato e queste attività d’impresa camuffate da associazioni di volontariato. Non basta avere al proprio interno alcuni volontari x definirsi associazione di volontariato, bisogna rispettare dei canoni e comportamenti che esulano dal fare attività commerciali, come l’avere degli stipendiati (guarda caso una voce che non compare mai), convenzioni da centinaia di migliaia di euro x il 118, trasporti di pazienti x fare visite a tariffa chilometrica (peggio di chi fa questo lavoro per mestiere e paga le tasse). Leggendo poi il comunicato si leggono delle inesattezze che non centrano nulla con loro xchè le hanno compiute altri (questo succede quando non si conosce a fondo la storia ma si vuole solo cercare consensi e risorse), Oltre alle Legislazioni serve avere più onestà da parte di chi vuole raccontarsi, altrimenti è meglio tacere. |
Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 10 Aprile 2024 - 12:31Non sono d'accordoMi dispiace contestare questo contributo in quanto prima creano il danno a tutti poi favoriscono solo alcuni. Per par condicio avrebbero potuto, ad esempio, rendere gratuiti i parcheggi. Poi se ogni intervento beneficerà di 16.000 euro quanto ci costerà in totale? |
“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 12:42RispostaSicuro??? Prima xó di essere mortificati x una parola sacrosanta bisognerebbe documentarsi a dovere! In questo paese delle banane solo un 10% fa volontariato puro, il restante 90%, x i servizi che offrono, raccolgono centinaia di migliaia di euro l’anno, tramite apposite conversazioni onerose con ASL, regioni, ecc ecc (vere e proprie attività d’impresa camuffate da onlus), che vengono pagate con le tasche del popolo, ma non solo, hanno fior fior di stipendiati, mezzi donati da persone e/o banche,?il tutto messo in ammortamento nei costi di rimborso, quindi il popolo ripaga tutto; ciliegina! beneficiando delle agevolazioni fiscali riservati al no profit. Questo è il volontariato che intendi tu???? |
Patenti ritirate nel weekend - 7 Febbraio 2024 - 18:36Ottimo lavoroOttimo lavoro, come al solito, perchè far andare a piedi una persona anche per un solo mese, con tutti i problemi che probabilmente gli si crea,(....se poi usa l'auto per recarsi al lavoro....) è più incisivo che non una sanzione pecuniaria anche di qualche migliaio di euro: troppi morti sulle strade e poco incisivo anche il reato di omicidio stradale laddove quasi nessuno poi va in carcere. |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54Lavori socialmente utiliCi sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio? |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 5 Gennaio 2024 - 12:22Re: Re: Ben setteCiao SINISTRO E caro Sinistro, ti sbagli di brutto, se ti rifiuti di fare l'alcooltest, hai la massima sanzione. Il mio collega, che non s'era rifiutato ed era pieno come un uovo, ha preso 20.00o euro di multa, poi convertiti in lavori di pubblica utilità. Quindi la sanzione per chi si rifiuta sarà di almeno 20.000 euro |