domenica
domenica - nei post
Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06Il Comune e la Pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre. |
Concerto Quartetto Se.Go.Vi.O. - 29 Marzo 2025 - 18:06domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, presso Villa Giulia a Pallanza, concerto del Quartetto Se.Go.Vi.O. |
Moto Club Verbania 2.0 - Motobenedizione - 29 Marzo 2025 - 15:03L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e possiedono ogni tipo di due ruote. In caso di pioggia si farà pranzo e moto benedizione escludendo il moto giro. domenica 30 Marzo 2025 Chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza, alle ore 15:00. |
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
"Festa della Camelia" - 28 Marzo 2025 - 11:05Sabato 29 e domenica 30 marzo a Cannero Riviera, torna la Festa della Camelia. |
Riparte la Navigazione Lago d'Orta - 26 Marzo 2025 - 15:03Navigazione Lago d'Orta è l'unico Servizio Pubblico di Linea operativo sul lago d'Orta. L'attuale flotta in navigazione è composta da 3 motonavi di diverse dimensioni: "Ortensia", "Valentina" e "Azalea". |
Paffoni sconfitta a Piacenza - 24 Marzo 2025 - 19:02domenica da dimenticare per la Paffoni che nella trasferta di Piacenza finisce nel tunnel di una partita offensivamente sterile, che la costringe ad arrendersi 64-59 alla Bakery. |
Concerto DoRè Quartet - 22 Marzo 2025 - 19:02domenica 23 marzo 2025, alle ore 16.00, presso il Centro eventi Il Maggiore, concerto a cura di Verbnia Musica. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto. |
La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola. |
Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 14 Marzo 2025 - 19:35Primo importante appuntamento stagionale per Gruppo Atletica Verbania ASD, e l’evento è di quelli importanti: la compagine biancocerchiata sarà infatti presente in forze alla Festa del Cross, in programma il 15/16 marzo a Cassino (FR). |
Sport e solidarietà a Gravellona - 14 Marzo 2025 - 15:34domenica 16 marzo 2025, alle ore 14.30, presso le scuole medie di Gravellona Toce, sport a favore delle Associazioni, Crescere Insieme e Caritas Gravellona Toce. |
Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di Dunkirk. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Giornata Mondiale del Rene - 12 Marzo 2025 - 18:06In occasione della Giornata Mondiale del Rene, nel Verbano-Cusio-Ossola (VCO) sono previste diverse iniziative dedicate alla prevenzione delle malattie renali. |
Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica). |
Thomas More e l’Utopia - 8 Marzo 2025 - 15:03La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.00, Thomas More e l’Utopia. |
Verbania Musica, terzo concerto - 8 Marzo 2025 - 12:05domenica 9 marzo 2025, alle ore 16.00, presso il Teatro Il Maggiore, concerto di Trio Tedesco, Musk Haus, Musica in Famiglia. |
domenica - nei commenti
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 1 Aprile 2025 - 14:59Re: Re: Re: Riparare ai danni degli altriCiao gennaro scognamiglio sull'area interessate, se non ricordo male, si stava intervenendo sulla fognatura, intervento che poco ha a che fare sull'intervento complessivo su piazza Ranzoni...rifacimento della piazza che è considerato dai cittadini talmente tanto un disastro che sabato e domenica scorsa, le prime vere giornate primaverili, si sono riversati in massa negli spazi a laghi prima occupati dai parcheggi!!! |
In migliaia alla "Domenica da Record" - 20 Maggio 2024 - 14:07Re: BahCiao gennaro scognamiglio a parte i soliti vocalizzi fuori luogo, ma, anche se fosse, che ben vengano iniziative così, che attirano gente ed introiti. Invece di stare sempre a rosicare, per una volta cerchiamo di essere un tantino propositivi e meno contraddittori: prima dici che non si fa mai nulla, poi ti lamenti per una domenica bella e diversa. |
Montani su Conser Vco - 30 Aprile 2024 - 06:03Re: Al dilà delle chiacchiereCiao lupusinfabula Non sempre. Delle volte all' aumento di costi della gestione privata non corrisponde un contestuale miglioramento del servizio reso. Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problemi, anzi domenica scorsa ho visto di pomeriggio cambiare i sacchi e svuotare i cestini per strada. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 18:49Locali fuori dai centri abitatiA questo punto dovremmo ben intenderci cosa significa "fuori dai centri abitati" e poi credo che anche lì qualche abitazione nei pressi ci sarebbe vista la morfologia del nostro territorio, che non è propriamente una pianura. .E se proprio è necessario folleggiare fino alle 2 dovrebbe esserlo solo al sabato quando ad esso segue la domenica e i più potrebbero riposare. Senza scordare però che c'è anche chi lavora di domenica magari iniziando presto pure il mattino del dì di festa. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 14:57Un inizioSe da qualche parte, per trovare un'equa soluzione, bisogna pur partire, si potrebbero limitare le esibizioni musicali e/o canore sia dal vivo che con strumenti meccanici nei pubblici esercizi e sulle aree pubbliche alle ore 23 dal lunedì al venerdi, alle 24 al sabato per tornare alle 23 alla domenica sera. Chiusura per tutti gli esercizi alle ore 24 secondo la tempistica che ho indicato prima. Eccezioni potranno esserci i n occasioni particolari (carnevale, ultimo dell'anno): dalle 23 in poi nessuno verrà cacciato a casa e potrà continuare a godersi la serata all'aperto passeggiando avanti ed indietro gustandosi l'arietta fresca ad libitum, o rimanendo ai tavolini di bar e ristoranti continuando a sorbire ciò che hanno ordinato fino a chiusura dell'esercizio. Agli scalmanati dovrebbero poi pensarci le forze dell'ordine coordinandole tra loro. |
Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11Basta sparare a zero sulla Cardiologia di VerbaniaLe notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la domenica per rispondere alle loro provocazioni. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 12:26TranquillaGentile Laura se volessi espatriare il biglietto potrei pagarmelo da solo; preferisco invece rimanere qui per contrastare, nel mio piccolo, tutti quelli che la pensano come lei. Per questo aspetto con ansia domenica, per apporre la croce sui simboli di FdI e Lega che sono tra quelli a voler difendere la nostra identità. |
Minaccia l'autista con una spranga - 2 Febbraio 2022 - 09:25Il motivoIl motivo era che era sabato pomeriggio e quasi nessuno aveva voglia di passare altre ore o giornate a Roma: la domenica a casa è sacra (....per loro!!) |
Semafori a Intra: si studia il traffico - 28 Luglio 2021 - 09:02Re: Semafori intelligentiCiao Gloria mah, io l'ho percorsa domenica ma traffico regolare. Non dimentichiamoci che siamo in periodo di ripresa flusso turistico. |
Villa Poss: diffida del Comune - 3 Aprile 2021 - 14:49Re: Cà di laderProbabilmente ha ragione. Me la indicava mio padre quando da ragazzino mi portava la domenica va far benzina in Svizzera, ma forse non ricordo bene. |
VCO in Movimento risponde su manifestazione a Pallanza - 29 Marzo 2021 - 17:16Re: Regole non rispettateCiao robi Perché avrebbero fatto i furbi? Cosa ci hanno guadagnato? Non mi è chiaro! Il fatto di cercare di fare informazione e di dare spazio per i confronti, non mi sembra significhi guadagnare soldi o "rimanere aperti"! Queste persone, in osservanza della nostra Costituzione, hanno semplicemente espresso la propria opinione proprio perché anche loro stanno subendo le stesse restrizioni di cui tu parli. La vera mancanza di rispetto nei confronti dell'intera popolazione è vedere assembramenti ingiustificati proprio nei luoghi da cui queste disposizioni vengono diramate. La vera mancanza di rispetto è ridurre in miseria le vere attività che sostengono la nostra economia mentre, per fare un esempio, il Festival di Sanremo va in onda tranquillamente senza mascherina sul palco!! Non ho visto tutto questo disdegno per una manifestazione tanto inutile quanto il Festival! E allora, fate finta che il luogo di socialità creato domenica sia il palco del Festival e, se anche qualcuno fosse stato senza mascherina, almeno apprezzate questa "spruzzata di antiruggine" per riattivare ingranaggi rimasti per troppo tempo inattivi. Buona vita!! |
Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 23 Marzo 2021 - 06:58Re: OggiCiao lupusinfabula Mhhhh. Ho l'impressione che potrebbe saltare qualche testa stavolta. L'hanno fatta grossa e il Sindaco giustamente ha criticato anche perché ha detto di chiudere i supermercati la domenica e poi si ritrova questa gazzarra. Un errore grossolano che di questi tempi risulta imperdonabile. Ovviamente la responsabilità è di chi ha dato il permesso e poi non ha predisposto i controlli. |
Appello per consentire la caccia - 17 Novembre 2020 - 14:18Ruolo degli amministratori pubbliciSpettabile Robi, la mia appartenenza politica non c'entra nulla poiché non ho un'appartenenza politica, ho votato di tutto e l'opposto di tutto. Valuto di volta in volta i candidati, le persone e le proposte fatte, oltre che i programmi, prestando anche attenzione a un aspetto per me essenziale, l'ambiente (e ti assicuro che è essenziale per tutti). Soprattutto a livello locale, valuto le persone, che prima di tutto devono essere oneste e non ipocrite. Quindi non sono "tifoso" ma critico ciò che reputo poco opportuno. Le ho fornito degli esempi di cosa ha fatto un partito pur di favorire la caccia, del resto la discussione è nata proprio da un articolo in cui i consiglieri regionali di questo partito insistevano per far riaprire la caccia in un periodo di emergenza assoluto come quello attuale, e già questo consente di fare delle considerazioni. Non permettere lo svolgimento di un referendum, quindi non permettere ai cittadini di esprimere il proprio parere è e resta sempre un atto vile. Scommetto che se il governo attuale avesse fatto lo stesso, i rappresentanti del suo partito avrebbero scatenato ogni genere di polemica, e direi giustamente. Un amministratore pubblico deve lavorare per i cittadini e lo svolgimento di un referendum (anche se si è dovuti arrivare ai pronunciamenti del TAR) è uno strumento democratico essenziale (da sempre boicottato dalle forze politiche). Quindi, mi spiace, ma chiunque non pecchi di tifoseria, di fronte a quanto successo, considera la cosa un atto vile. Oltretutto per poi presentare una legge persino peggiore. Per quanto riguarda la legge attuale e quella del 2018, beh non sono io considerarla peggiore, ma i contenuti della stessa. Aumento dei giorni di caccia (tra cui la domenica, giornata in cui ci si scontra con la presenza sul territorio di molte altre categorie di persone, da cercatori di funghi, a escursionisti, turisti, ecc.) all'aumento delle specie cacciabili, chiunque abbia un minimo di buon senso può capire chi ha scelto di peggiorare le cose. Sarebbe bello avere un nuovo referendum peccato che qualsiasi proposta venga rigettata e comunque se poi la regione si comporta come in passato? Comunque ci si arriverà, perché l'egoismo venatorio non porta a nulla di buono. @Lupusinfabula: in parte sì, ma in parte tutte le attività che lei ha citato possono tranquillamente continuare a vendere con altre categorie, come escursionisti, appassionati di trekking, eccetera. Non si può sempre giustificare tutto con il denaro. Anche la produzione di armi continuerebbe per le motivazioni sportive e militari, mentre i negozi di accessoristica, come detto possono tranquillamente specializzarsi verso altre categorie. Un paragone triste è quello del mercato delle armi ad uso militare, non possiamo giustificare sempre tutto. Comunque, quello di cui parlavo sopra è di consentire la caccia, ma in maniera più equilibrata mettendo come prioritari la tutela della fauna e dell'ambiente, oltre alla tutela dell'incolumità altrui e della proprietà privata. Oggi per gli attuali assessori, prima viene la caccia e poi tutto il resto. Questo va cambiato. |
Appello per consentire la caccia - 15 Novembre 2020 - 18:13Lega peggior partito sulla cacciaSalve Robi, Quello che riporto sono fatti, facilmente verificabili usando un semplice motore di ricerca. La giunta Cota in Piemonte non consentì lo svolgimento del referendum sulla caccia con un'azione piuttosto vile, di fatto abrogò la leggere regionale. Può trovare tutte le informazioni qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_piemontese_sulla_caccia Quel referendum era troppo pericoloso perché avrebbe costituito un unicum in tutto il paese e quasi certamente la caccia in Piemonte sarebbe stata ridimensionata (non prevedeva la chiusura totale ma la salvaguardia a più specie). Quello che l'allora giunta Cota fece è inqualificabile. Che Salvini, leader dell'attuale Lega, sia filo cacciatore è notoriamente risaputo, dai tanti discorsi fatti pro caccia, a quando indossava le magliette a favore dello spiedo bresciano, al fatto che ogni anno in Lombardia cercano di far passare la caccia in deroga a molte specie. Cosa significa? Appellandosi alla "tradizione" vogliono far cacciare alcune specie protette e in passato ci sono anche riusciti. Puntano infatti a far sparare a fringuello, pispola, prispolone e frosone, giusto per citare i principali. La caccia a tali specie è vietata ma loro ogni anno cercando di farla passare con una legge per permetterne la caccia (in provincia di BS ci sono parecchi problemi di bracconaggio). Ogni anno ci provano, ma ovviamente essendo specie protette sia a livello europeo che nazionale non è facile. In alcuni anni lo hanno fatto e per questo l'Italia ha rischiato sanzioni pecuniarie dall'Europa enormi. Quando si è profilato che le sanzioni le dovevano pagare i consiglieri proponenti, ecco che allora le mani non le alzavano più. Anche quest'anno ha cercato di far riaprire gli impianti di cattura degli uccelli, dove vengono catturati migratori, essenzialmente tordi bottacci, tordi sasselli, merli... per poi distribuirli a chi caccia con i richiami. Altra praticamente altamente illegale. Lo scorso anno avevano anche previsto un contributo di 600.000 euro per la riapertura! In Lombardia si continua così. Cerchi pure su qualsiasi motore di ricerca e troverà tutte le dichiarazioni di Salvini e dei suoi esponenti in regione Lombardia. La nuova giunta piemontenese non è stata da meno. Forza Italia nei governi di Berlusconi cercò di cambiare la legge nazionale sulla caccia, la famosa 157/92, con proposte semplicemente assurde. Anche qui non manca la bigliografia online. Su FDI, beh ha mandato al parlamento europeo un certo fiocchi (nome note per chi pratica l'attività venatoria) e ha pubblicato chiaramente di aver ricevuto contributi da parte di associazioni venatorie. Ma da questo punto di vista finché è legale, non è chiaramente un problema. Ma considerare FI un partito animalista solo perché c'era la Brambilla, beh la realtà è ben diversa. Torno a ripetere anche il PD viene a ruota, tra Liguria (quando c'era), Toscana ed Emilia ha sempre favorito la caccia, ma almeno non ha mai fatto questi tentativi peggiorativi e costanti di intraprendere nuovamente attività illegali come gli impianti di cattura. In materia di caccia, la Lega non rappresenta per niente l'equilibrio, anzi rappresenta quella frangia estremista molto pericolosa. Quanto successo in Piemonte con l'ex giunta Cota poi è uno scandalo senza parole e precedenti. Guardi la legge del 2018 emanata dall'amministrazione regionale di allora (PD): http://www.cr.piemonte.it/web/per-il-cittadino/visita-palazzo-lascaris/461-comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/giugno-2018/8120-approvata-la-legge-sulla-caccia Non si poteva cacciare la domenica! E addirittura venivano tolte 15 specie cacciabili!!!!! Una cosa che non si era mai vista da nessuna parte ed è stato il PD a farla (anche senza essere del PD dal punto di vista della tutela era una legge migliorativa e più equilibrata, la migliore nelle regioni italiane) Poi come sappiamo è arrivata la Lega e indovini come è stata modificata la legge sulla caccia? |
Arresto per danneggiamento e incendio - 22 Settembre 2020 - 08:23Re: Ceco, senza fissa dimora e pure pregiudicatoCiao lupusinfabula vero ma, per completezza, riporto il pensiero di un amico: Andrebbe anche multato il gestore del supermercato che immancabilmente tutti i giorni usa quel pezzo di suolo pubblico (in bella vista) per la sua “raccolta differenziata”; se fosse stato corretto come la maggior parte dei cittadini e dei commercianti (che mettono fuori dal proprio negozio o dalla propria casa nei giorni della raccolta), il responsabile dell’incendio non avrebbe avuto modo di bruciare alcunché visto che era domenica e i cartoni vengono ritirati il venerdì mattina. Immaginando che il gesto “incivile” di usare suolo pubblico per accatastare i rifiuti continuerà, questa volta, non esiterò ad avvertire la polizia locale. |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 4 Settembre 2020 - 08:41Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ordinanze SindacoCiao info Guarda che anch'io ho detto che così non va bene, ma come mai nemmeno l'opposizione dice nulla? Se le stesse cose le avessero fatte i tuoi referenti politici, ti saresti lamentato? Credo proprio di no...... Inutile dire che avete perso perché di domenica si va al mare! |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 23 Agosto 2020 - 09:55Re: Ben quattro giorni.Ciao paolino Paolino non ci crederai ma ho anche un lavoro e purtroppo non ho sempre il tempo di rispondere. Aggiungo che mi piace scrivere solamente col PC e non col cellulare e quindi per poter rispondere devono esserci contemporaneamente questi fattori, non aver rogne da risolvere, non avere la contessa in mezzo ai maroni ed essere al PC. Ora di questi 3 elementi solamente 2 oggi sono soddisfatti ma essendo domenica e la contessa non rompe i maroni se cazzeggio al PC. Ciò premesso, nel merito, aver 150k euro cash in 2 dopo 25 anni di lavoro e oculata gestione familiare non mi sembra di rientrare tra i ricchi. Vuol dire aver risparmiato circa 3k euro all'anno a testa. Certo, potevo andare a minotte a Cuba e ora non aver ghei ma ho preferito risparmiare. Il fatto che critico una norma, nonostante avrò mostruosi vantaggi, si chiama onestà intellettuale e comunque non ce l'ho coi ricchi se la loro ricchezza proviene dal sudore, dall'ingegno e dall'impegno e aggiungo anche dal coraggio e dai rischi assunti. Semmai l'ho coi poveri che rimangono poveri perché appena hanno 3 soldi, il primo lo spendono per il cellulare nuovo, il secondo per la caparra dell'auto nuova a rate e il terzo per il biglietto per Cuba mentre io, in 25 anni avrò comprato 3 cellulari, ho un'auto del 2004 a GPL e sono appena tornato da Ravenna. Rileggi meglio, io chiamerò impresa locale ma non escludo che questa impresa possa avvaleresi anche di manodopera straniera. Bogdan e Marius sono solo esempi, tant'è che il geometra m'ha proposto 2 imprese, una è stata scartata senza neanche richiedere il preventivo. Penso di essere l'unico pirla che preferisce spendere di più ma dare lavoro agli autoctoni, quindi anche in questo giro, non ci hai azzeccato. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 3 Agosto 2020 - 12:46Re: un minimo di verità.Ciao paolino come volevasi dimostrare, il solito politicante col suo politichese del "qui lo dico e qua lo nego", che non si smentisce mai: Coronavirus, dietrofront Salvini: "Viva la mascherina. Giovani, usate la testa" Retromarcia di Salvini: "Quando serve va messa, ad esempio nei luoghi chiusi e sui treni. Rispettate la distanza, fate ciò che la scienza chiede" ilano Marittima, 3 agosto 2020 - Dietrofront Salvini sull'uso della mascherina. Dopo aver partecipato la scorsa settimana ad un convegno 'negazionista" in Senato senza iondossare la mascherina, oggi l'ex ministro degli Esteri e leader della Lega, Matteo Salvini, fa una retromarcia. Iniziata domenica sera sul palco della Festa della Lega Romagna a Cervia: "Viva la Romagna. Viva la gente che mette le distanze e usa la mascherina ma nessuno terrorizzi il popolo italiano, che vuole vivere e vuole passeggiare". Questa mattina poi Salvini torna sull'argomento su SkyTg24: "La mascherina si usa quando serve ad esempio nei luoghi chiusi e nei treni. Spero poi di tornare alla normalità. Ai giovani dico: usate la testa, mantenete la distanza, rispettate quello che dice la scienza. Però un governo che rinnova l'emergenza senza avere un'emergenza nel paese e fa sbarcare migliaia di persone, è un governo surreale". Più volte Salvini è salito alla ribalta delle cronache in questi giorni proprio sull'uso della mascherina. Del convegno 'negazionista' in Senato abbiamo detto. Sabato scorso il leader della Lega era stato chiamato indirettamente in causa dal segretario del Pd e governatore del Lazio, Nicola Zingaretti che aveva detto: "Ci sono scellerati che per farsi pubblicità non usano la maschetina". Salvini lo aveva liquidato così: "Non ho tempo da perdere". Poi c'era stato un altro episodio sottolineato dai media. Sempre in Romagna Salvini invitò un bambino salito sul palco a togliere la mascherina. A questo punto, aggiungerei anche un minimo di dignità e coerenza.... . |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 2 Agosto 2020 - 17:37un minimo di verità.Ristabiliamo un minimo di verità su quanto letto sopra. La lega era al governo essendo arrivata dietro al pd e ai 5 stelle,quindi seguendo la curiosa logica sovranista era quella che aveva meno diritto di tutti di esserci. Ora al governo ci sono primo e secondo partito d'Italia,ed è stato ristabilito l'ordine espresso nelle urne. Sì perchè i governi si fanno con i voti presi alle elezioni,e non in base ai sondaggi di due anni dopo. Quanto ai "pieni poteri",l'unico a chiederli era un tizio col 17%,e allora i nostri giuristi della domenica non battevano ciglio. Ora c'è un governo che non si è mai sognato di chiederli,e chiunque accosti lo stato di emergenza sanitaria ai pieni poteri dimostra una cultura giuridica da asilo,e i sovranisti piagnucolano dalla mattina alla sera perchè non vogliono mettere la mascherina (di quello poi si tratta,siamo chiari. il resto è tutto consentito,pure troppo). Che poi oh,ci chiedono di mettere una mascherina al chiuso,mica di infilarci un bastone dove non batte il sole. ..Ma forse è proprio questo che provoca il disappunto di chi si lamenta.. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 27 Luglio 2020 - 12:47x sinistroCiao sinistro io ormai però non ne faccio una questione destra o sinistra, perchè tanto i limiti li abbiamo visti tutti,ma piuttosto il ruolo della polizia locale che è slegato nelle funzioni legislative dall'amministrazione comunale,ma che però ha una paura a svolgere il suo e doveroso ruolo. Ieri mattina domenica il mio paese era nel caos, moto parcheggiate ovunque,non contiamo gente faceva il bagno in porto,auto che non sapevano dove andare etc etc,e i vigili io non li ho visti,se non appaiono di domenica quando in un posto turistico??? Poi leggiamo di vandalismi a Mergozzo tutto facilmente risolvibile ma non lo si vuole fare. |