della valle verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
della valle verbania - nei post

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02

Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di verbania.

“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06

“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.

Punto Digitale Facile di Regione Piemonte - 18 Marzo 2025 - 12:02

Al Punto Digitale Facile per imparare ad usare i servizi digitali di Regione Piemonte: a marzo e aprile nuova campagna informativa.

Ultime sulla Maratona valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05

Si profila una 49ª Maratona valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY.

Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01

Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica).

Maratona valle Intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23

L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025.

Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03

Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”.

Auto in fiamme in Cannobina - 16 Febbraio 2025 - 12:05

I Vigili del Fuoco del comando del Verbano Cusio Ossola sono intervenuti ieri, sabato 15 febbraio, poco prima delle 13, sulla strada Statale 631 della valle Cannobina, per un’auto in fiamme.

Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03

I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali.

I post più letti del 2024 su verbania Notizie - 2 Gennaio 2025 - 08:01

Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso.

Comune di valle Cannobina nuovo gonfalone - 22 Dicembre 2024 - 12:05

Giovedì 19 dicembre 2024, nella sede municipale del comune di valle Cannobina, è stato inaugurato il nuovo gonfalone comunale.

Maratona valle Intrasca sarà Campionato Italiano Sky a Coppie - 19 Dicembre 2024 - 10:03

Il lavoro dell’estate e dell’autunno ha dato i suoi frutti in seno al comitato della Maratona valle Intrasca. Il gruppo di organizzatori, che opera all’interno della sezione CAI Verbano Intra, ha fatto centro, portando a casa l’assegnazione del Campionato Italiano Sky a Coppie per l’edizione 2025 della Maratona.

Altiora vittoria maschile e sconfitta femminile in Serie C - 1 Dicembre 2024 - 12:05

Una vittoria, seppur con un pochino di fatica, per ‘Camping Isolino Altiora’ in Serie C maschile, uno stop netto contro la capolista tra le mura amiche per ‘Mokavit RosAltiora’ in Serie C femminile.

Gli appuntamenti di Altiora - 29 Novembre 2024 - 18:06

Ultimo week end di pallavolo novembrina ma anche primo del mese di dicembre per le prime squadra di Pallavolo Altiora.

CAI: Assemblea dei Delegati, Liguria, Piemonte e valle d'Aosta - 26 Ottobre 2024 - 10:03

La Sezione del CAI Verbano Intra festeggia 150 anni di attività ospitando l’Assemblea dei delegati delle Sezioni CAI di Liguria Piemonte e valle d’Aosta che si terrà a verbania al Centro Eventi il Maggiore.

Premio Beato Contardo Ferrini al prof. Giorgio Buccellati - 15 Ottobre 2024 - 15:03

La cerimonia di conferimento del Premio Beato Contardo Ferrini 2024 al professor Giorgio Buccellati è in programma mercoledi 16 ottobre 2024 alle ore 10 presso il Santuario di S.Maria di Canepanova in via Defendente Sacchi 8 a Pavia.

Locarno e Valli Art Weekend - 11 Ottobre 2024 - 11:37

Nel corso del weekend del 12 e 13 ottobre i musei e le fondazioni del locarnese parlano di arte e cultura in un programma congiunto.

Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano - 14 Settembre 2024 - 15:03

Si chiuderà domenica 15 settembre l’edizione di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi e nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali.

Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01

Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione.
della valle verbania - nei commenti

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 12:35

Re: Re: Il giardino del lago e la grande valle inc
Ciao Claudio Ramoni assolutamente nessun sarcasmo , scusate il fraintendimento. Ritengo davvero che un giardino sul lago come verbania abbia nel Parco Nazionale della Valgrande il suo naturale compendio e le due attrattive unite da un unica gestione possano portare un beneficio alla nostra zona ed una attrattiva turistica rilevante; forse e' un commento ingenuo, ma sincero. Se arriveranno le sovvenzioni questo dovrebbe essere il target per il quale investire

In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 5 Giugno 2017 - 15:47

Re: Re: Re: ma qualcuno l'ha letta?
Ciao paolino Siamo coerenti, va bene aspettare 30 secondi, ma quando hai una strada come la cannobina, o la ss34 nel tratto dal confine, dopo cannobio, o prima di cannero, altro che 30 secondi. Non hai un metro e mezzo per sorpassare. Già ultimamente si impiega oltre 50 minuti per fare verbania cannobio e viceversa. o fanno una strada ad alto scorrimento come alternativa, o la statale sarà sempre peggio. Un altro esempio è la valle cannobina. Come fai a stare dietro a un ciclista? La nostra zona non è delle migliori per praticare questo sport. Mancano ciclabili e strade adatte. E' una legge che perlomeno nel VCO penalizzerà molto gli utenti della strada. Io personalmente non credo proprio che sarò in grado di rispettare una legge simile. E' pressochè assurda.

Uffici postali "congelamento piano chiusure" - 26 Aprile 2016 - 10:36

Uffici postali
Mi sono incuriosito a questa notizia delle chiusure degli uffici postali. Per questo mi son incuriosito ancora di piu nel vedere a 20 metri di distanza dall'ufficio postale di verbania Intra la prossima apertura della POSTA PRIVATA, quindi un privato che farà lo stesso lavoro piu o meno della posta. Ma allora non comprendo, le poste vorrebbero chiudere uffici perchè ritengono che non servano ma poi per sopperire a carenza di servizio danno concessioni a privati per fare il suo stesso lavoro? Non potrebbero riorganizzarsi meglio loro e lasciare i servizi laddve anche se si son poche persone servono? Voglio vedere anziani di paesi di montagna tipo Trarego o simili dover scendere a valle per un bollettino, uj prelievo o una lettera..,.Chi ci capisce qualche cosa è bravo.....

Verbania Documenti raccoglie firme sulla sanità - 18 Novembre 2014 - 12:10

Per Cesare
Mi chiedo quindi quale iniziativa si possa considerare la migliore (o la peggiore, a seconda dei punti di vista): quella della Rappresentanza dei Sindaci dell'ASL VCO (cioè Sindaco di Domodossola e Sindaci suoi subalterni) "altamente responsabile" in quanto tesa al riconoscimento di una sola Sanità, quella dell'Ossola, in un perfetto atteggiamento campanilistico in difesa dei propri interessi; oppure quella del Sindaco Marchioni e gli altri 25 Sindaci del Verbano che per prima cosa, sicuramente in modo responsabile nei confronti di tutti i cittadini del VCO, per una evidente questione di pari dignità dell'intero territorio, hanno chiesto con forza e determinazione il mantenimento dei DEA e dell'intera Sanità in tutto il VCO (Ossola compresa). A conferma di ciò si riporta lo stralcio della parte finale del Documento presentato dal Sindaco di verbania Marchionini e dal Sindaco di Cannobio Albertella per i 25 Sindaci del Distretto del Verbano: PROPOSTA ALLA REGIONE PIEMONTE IL SINDACO DEL COMUNE DI verbania, D’INTESA CON TUTTI I 25 SINDACI DEL DISTRETTO DEL VERBANO, RESPONSABILMENTE, TENUTO CONTO CHE LA REGIONE PIEMONTE NON HA FORNITO ALCUN SUPPORTO FINANZIARIO A CONFERMA DEI NOTEVOLI RISPARMI CHE SI CONSEGUONO CON TALE OPERAZIONE, DICHIARA CHE LA SCELTA PROVOCHERA’ LE GIUSTE PROTESTE della POPOLAZIONE (CHE POTREBBERO PROSEGUIRE PER UN LUNGO PERIODO) CHIEDE DI INSERIRE NELLA PROPOSTA REGIONALE DA PRESENTARE AL MINISTERO DELL’ECONOMIA “IL MANTENIMENTO DEI D.E.A. DI 1° LIVELLO A DOMODOSSOLA E verbania”. LA MOTIVAZIONE della DEROGA VA INDICATA SOPRATTUTTO NELLA PUNTUALE APPLICAZIONE DELL’ART. 8 DELLO STATUTO della REGIONE PIEMONTE, CHE PREVEDE PER LA NOSTRA PROVINCIA IL RICONOSCIMENTO “ della SPECIFICITA’ MONTANA,” CHE E’ STATA OTTENUTA DOPO ANNI DI IMPEGNO POLITICO E PRESSIONI DELLE POPOLAZIONI. SE NON CONSENTE IL MANTENIMENTO DEI 2 D.E.A., SI RITIENE CHE SIA SOLO UNA ENUNCIAZIONE VUOTA DI SIGNIFICATO CONCRETO, CHE SARA’ ALLORA ASCRIVIBILE A CHI POI NON E’ RIUSCITO POLITICAMENTE A DARE SPESSORE POLITICO/AMMINISTRATIVO. LA SPECIFICITA’ MONTANA E’ STATA APPROVATA NELLO STATUTO REGIONALE IN QUANTO SI E’ RICONOSCIUTO CHE 75 SU 77 COMUNI SONO CONSIDERATI MONTANI. E’ L’UNICA PROVINCIA CHE HA AVUTO TALE RICONOSCIMENTO IN UN TERRITORIO CHE E’ UGUALE A QUELLO della ASL. SI RILEVA CHE MOLTI PAESI MONTANI SONO DISTANTI SIA DAL COMUNE IN FONDO ALLA valle, CHE MAGGIORMENTE DAGLI OSPEDALI. IN QUESTI GIORNI DI MALTEMPO PROLUNGATO, CHE PURTROPPO SI REGISTRA ORMAI CON UNA CERTA FREQUENZA DURANTE TUTTO L’ANNO, LE FRANE, GLI SMOTTAMENTI SULLE STRADE, L’ESONDAZIONE DEI TORRENTI RENDONO ANCORA PIU’ PROBLEMATICA LA CIRCOLAZIONE E DI CONSEGUENZA ANCHE LE “OPERAZIONI URGENTI DI SOCCORSO”. QUINDI IL PREVEDERE NEL NOSTRO TERRITORIO UN SOLO D.E.A. , PURTROPPO PENALIZZERA’ MAGGIORMENTE LE NOSTRE POPOLAZIONI, IN UN SETTORE QUALE LA SALUTE, CHE NON SEMPRE AMMETTE IL RECUPERO, MENTRE INVECE CON I 2 DEA E CON UNA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, ANCHE I NOSTRI CITTADINI, CHE VIVONO AI MARGINI DEL PIEMONTE E MOLTO DISTANTI DA TORINO, SI SENTIREBBERO MEGLIO TUTELATI. LA PROPOSTA SOPRA INDICATA PUO’ ESSERE ACCOLTA, ANCHE PERCHE’ SE LA REGIONE OTTERRA’ L’APPROVAZIONE DEL PIANO COMPLESSIVO DI RIORDINO della SANITA’, DOVRA’ POI PREDISPORRE IN MODO ANALITICO UN CRONOPROGRAMMA PER LA CONCRETA ATTUAZIONE DEL PIANO, PREVEDENDO TRA L’ALTRO, ELEMENTO NON DI POCO CONTO, CHE L’ASSESSORE SAITTA AD OMEGNA LUNEDI’ 10 NOVEMBRE AVEVA GARANTITO LA “CONTEMPORANEITA DEI PROVVEDIMENTI”, OVVERO LA CREAZIONE SUL TERRITORIO DI STRUTTURE E SERVIZI PER ATTIVARE FINALMENTE L’ASSISTENZA TERRITORIALE (E’ ALMENO 10 ANNI CHE LE PROMESSE SI SUSSEGUONO COME ENUNCIAZIONE E ZERO COME REALIZZAZIONE. QUINDI SICURAMENTE IL MANTENIMENTO DI 1 D.E.A. DI 1° LIVELLO E LA CHIUSURA DELL’ALTRO NON VEDRA’ NEI TEMPI PREVISTI LA SUA ATTUAZIONE, PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO RIORGANI

Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:41

No agli sprechi - Si ai due DEA
DANNI DELLE ALLUVIONI Negli ultimi decenni, lo sfruttamento del suolo senza criterio è stato denunciato da pochi illuminati, saggi e competenti tecnici. Inascoltati. Le acque, ovunque, per scendere a valle, con i detriti che si portano appresso, necessitano di spazio e dopo lo spazio, a volte, anche opere di contenimento. La politica, per tutelare l'interesse di pochi, o per ottusità e ignoranza, ha consentito all'avidtà del privato di mangiarsi "lo spazio necessario" a ronge, rii, fiumi. Dove sono state realizzate le difese e gli argini, manca lo spazio. Le sezioni delle condotte, delle tombinature, dei canali, dei fiumi sono sufficienti per la normalità e l'ordinarietà. Quasi mai per quegli eventi periodici di alluvione. Mai sufficienti per gli eventi straordinari. Vedo la costruzione del Nuovo Teatro di verbania su un suolo a pochi centimetri dall'esondazione del lago, e mi domando : Quanti consiglieri Comunali si sono interessati delle prescrizioni idrogeologiche di quell'area e delle valutazioni geotecniche relative ad una struttura di tale portata, poggiata su materiali di sedimentazione della foce di un fiume e di recente riporto ? Vedo la Sede della Provincia, degli Uffici della Agenzia delle Entrate, localizzati nella piana del Toce e mi domando : Mancavano adeguate norme idrogeologiche o nessuno si è curato di esse ? Vedo la sede dell'Ospedale di Omegna e mi domando, chi non pensò ad una elevazione della base della struttura ? ecc. ecc. ecc. Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - VCO

La vignetta della domenica - Sette nani - 16 Marzo 2014 - 20:55

Per Fabrizio
E' vero, i consiglieri comunali sono cessati con le dimissioni del sindaco. Tra le cariche elettive autorizzate all'autenticazione ci sono però - ad esempio - presidente, assessori e consiglieri provinciali del Vco; oltre, al di fuori dell'ambito politico, ai notai, ai giudici di pace, ai cancellieri e loro collaboratori del Tribunale, al segretario della Procura della Repubblica, al segretario comunale e provinciale. Modi e luoghi per firmare ci sono, basta avere i presentatori. Non sono invece autorizzati all'autenticazione per verbania i sindaci, gli assessori e i consiglieri di comuni limitrofi in quanto, secondo un parere espresso dal ministero di Giustizia, difettano di competenza territoriale. Altrimenti potevano fare tutti una gita a Gurro: dove è ancora consigliere comunale quel Michele Giovine responsabile (anche penalmente, visti i 2 anni e 8 mesi affibiatigli) del brutto pasticciaccio delle firme false per la lista dei "Pensionari per Cota" in Regione. E' consigliere ma in valle Cannobina non lo vede mai nessuno.