comunità
comunità - nei post
Arte e Sapori allle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte. |
Gli auguri del Sindaco a Verbania - 5 Aprile 2025 - 08:01Gli auguri del Sindaco a Verbania per il suo 86^ compleanno. |
Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano. |
Quartiere Intra su vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 07:03Riceviamo una nota dal Quartiere Intra, in merito agli atti di vandalismo alla foce del Torrente San Giovanni a Intra. |
Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. |
Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 25 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale di Baveno: "Mantenimento dei servizi di Banca Intesa sul territorio: deludenti le risposte per Baveno". |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO. |
"Amore liquido" - 21 Marzo 2025 - 11:05La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 22 marzo 2025, alle ore 10.00, la lettura del libro: Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi di Zygmunt Bauman presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
"Ho bisogno di aiuto" - 19 Marzo 2025 - 18:06Ho bisogno di aiuto: la fatica di chiedere, incontro con la dott.sa Grazia Soda, psicologa. Giovedì 20 marzo, ore 15:00 sala nostr@domus Baveno (piazza Chiesa). |
Case di comunità e Ospedale di comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di comunità e dell’Ospedale di comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Premio Chiara Giovani 2025 - 12 Marzo 2025 - 15:03Come ogni anno ai partecipanti è richiesta la realizzazione di un racconto breve, originale e inedito, sulla traccia prestabilita, che per il 2025 è "LUOGO". |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a Baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio. |
"Gli stati generali dello sport" - 7 Marzo 2025 - 14:03Un’opportunità strategica per il futuro dello sport dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone. Sabato 8 marzo 2025, ore 09.00 – Palazzetto dello Sport – Gravellona Toce. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli. |
La torcia olimpica a Verbania - 5 Marzo 2025 - 15:03Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva. |
comunità - nei commenti
Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31Stato dell'arteOgni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. I soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente. |
Quindicenne scappa: ritrovato a Gravellona - 29 Gennaio 2025 - 17:58C' è scrittoC' è scritto che è stata una adolescenziale "fuga d'amore" per raggiungere la sua bella in Ossola: cosa avvenuta migliaia di altre volte anche da giovani non ospitati in comunità. Non bisogna fermarsi ai titoli, ma leggere l'intero articolo. |
Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 12 Settembre 2024 - 17:45Re: Re: Re: Re: RimuoveteCiao gennaro scognamiglio le imprese, le industrie, sono produttori di ricchezza e costituiscono un patrimonio nazionale che rendono possibili non solo il nostro benessere ma l'esistenza di servi essenziali. MA NON ERA QUESTO IL DISCORSO. Ci sono 115 lavoratori, 150 se consideriamo l'indotto, messi in mezzo a una strada. UNA TRAGEDIA PER LA NOSTRA COMUNITÀ VERBANESE. Una tragedia che non tollera la tipogia di messaggi che ha scritto. Chiediamo decenza! |
Lega: dimissioni del direttivo respinte - 9 Luglio 2024 - 07:50🤦🏻♂️Quello che chiamano “rappresentante presso le istituzioni”, è lo stesso che ha boicottato (solo per il gusto di colpire persone a lui poco simpatiche), alcuni validi progetti innovativi e migliorativi per le comunità dei nostri territori montani e non solo! Chiudo con un’autocritica: non è colpa di questi dipendenti d’oro se non si schiodano da quelle cadreghe, guadagnando immeritatamente una marea di nostri soldi, è colpa nostra che continuiamo a lasciarli li !! |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 13:47Al di la delle......considerazioni sulle persone che condivido, ciò che volevo stigmatizzare è questa voglia di "unità" del centro-destra con l'unico obbiettivo di avere il "proprio" Sindaco ma senza la comunità di intenti necessaria per convincere gli incerti. Alla fine a questa gente non interessa quanti vanno a votare, vedasi politiche, ma che votino per loro. Stanno raccontando la favola di essere maggioranza ma di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che in Italia a votare ci vanno in pochi. Al di la della considerazione fatta, vorrei capire come possano illudersi di essere credibili, considerano bizzarre le proposte degli altri e la lega VCO sappiamo tutti come degli interessi dei verbanesi non abbia considerazione, leggasi progetto sanità....... Speriamo non propongano un nuovo disegno di legge sulla distillazione della grappa fatta in casa, anche se potrebbe contribuire a farci sorridere di più........ |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 17:54Re: E quindi???Ciao lupusinfabula quello che lei ha detto è la conferma di ciò che ho affermato. Manca una coscienza collettiva. Non ci possiamo astrarre da questa condizione perchè sarebbe lo sfascio della società civile. Dove per civile intendo la capacità di esporsi affiche la cosa pubblica sia fruibile da tutti e tutti la rispettino. Lei potrà avere il suo giardino ben curato, ci mancherebbe, ma quando uscirà dal suo recinto dovrà scontrarsi con una realtà che certamente non le piacerà e che gli renderà la vita difficile. Quello che intendevo dire è che è necessario che ogni cittadino (o la maggior parte) deve fare la sua parte......farsi sentire e pretendere maggior impegno da parte della politica. Questo lo si ottiene MEGLIO laddove la comunità è più unita. Alegar |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 10:40Re: Peccato....Ciao lupusinfabula non è così semplice. Secondo me invece esiste ancora ma solo nel ristretto della propria condizione. Quello che manca è il buon senso collettivo......la coscienza di appartenere ad una comunità e che non ci si può astrarre da un contesto in cui poi ci si passa gran parte della propria vita. Ovvero. Che senso ha avere un giardino perfetto quando fuori dal tuo cancello c'è degrado e miseria? Alegar |
Forza Italia su atto vandalico al Cavalieri - 24 Luglio 2023 - 14:01IL LICEO CAVALIERI SULL’EPISODIO DI VANDALISMO:A STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE :"La comunità del Liceo Cavalieri si è sentita sfregiata dal danno causato da ignoti al murales legato alla sua identità e alla sua immagine. Avevamo già avviato il restauro a giugno con l’idea di completarlo a settembre. Naturalmente è nostra intenzione continuare e completarlo. Inutile dire che ci dissociamo anche da ogni uso politico del messaggio. Mettiamo le cose nella giusta luce: questo è un atto vandalico. E non ci appartiene". |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 11:25gentile annesBuongiorno, concordo in toto con quanto scrive. Vorrei fare alcune considerazioni. Quale è il posizionamento della discoteca di Cuzzago? Dove è situato l'Igloo , la discoteca della Val Sesia? Entrambi sono posti non vicino a residenze civili. Siamo tutti contenti quando vengono fatte delle iniziative che aggiungono anche soltanto un posto di lavoro alla nostra comunità ma, dobbiamo stare attenti al loro impatto. Gli abitanti della zona ex-Buzzi, ai quali io non appartengo più, non hanno mai protestato contro le strutture di svago a loro vicine, la piscina comunale e il palazzetto dello sport, hanno protestato contro la pizzeria/balera O'Connors quando alcuni avventori a qualsiasi ora della notte intonavano cori da stadio sotto le loro finestre. Questo avveniva quasi ad ogni apertura del locale. Cordialmente |
Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 5 Settembre 2022 - 13:41Re: FreddoCiao lupusinfabula beh, hai anche il camino. Per il resto, concordo con un asse più europeista che atlantista, ma non dimentichiamoci che ora c'è una nuova guerra fredda, in tutti i sensi, quindi attenzione a dire che tanto a noi non ci toccherà o invaderà mai nessuno..... Questa nuova Russia neo-capitalista/imperialista (comunità Stati Indipendenti????) è molto peggio dell'ex Unione Sovietica! |
Aggressione a Pallanza - 3 Agosto 2022 - 08:01Re: Io comincereiCiao lupusinfabula Chissà la comunità cinese cosa dice dopo che un nigeriano ha ucciso a martellate un esercente appunto cinese... Non ho mica sentito parlare di razzismo eppure specie i nigeriani sono molto razzisti contro altre etnie africane europee ed asiatiche ed inoltre abbiamo in Italia una mafia nigeriana molto potente, appena dietro a ndrangheta e mafia albanese. Detto questo il nigeriano ucciso era un innocente e non ha fatto nulla di male. L'italiano che lo ha ucciso è uno psicopatico. Chi evoca il black lives matter è solo un criminale. Chi fa sciacallaggio come a sinistra è altresì un criminale. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 15 Luglio 2022 - 09:37Re:Ciao Filippo di solito non intervengo in discussioni dove non ho cognizione, più che altro perchè preferisco discutere cose davanti a una birretta che non davanti ad un pc. Quindi non sto a pubblicarti il mio cv, però se ti sei scaricato i rapporti CIPAIS (bravo!) e fai una ricerchina il mio nome lo trovi, e sei poi lo metti in google scholar trovi pure i risultati del mio lavoro :-) In breve, non mi bevo l'acqua del Maggiore, mi bevo quella del rubinetto che a Intra è di eccellente qualità. I dati che hai visto, confermano una lago in grandissima parte balneabile, situazione eccezionalmente migliore rispetto a trent'anni fa, ed assolutamente migliore rispetto agli altri grandi laghi italiani. Se non consideriamo l'inquinamento da PCB (che si trova nel Maggiore e non in altri corpi d'acqua, semplicemente perchè parliamo di uno dei tre laghi più conosciuti e studiati d'Europa, a differenza di altri posti dove non sono monitorati) il lago è in ottima salute, con pochissime criticità puntiformi, e con il rischio di un peggioramento dovuto al cambiamento climatico in atto. Come ti dicevo sopra, le criticità puntiformi "microbiologiche" sono dovute a situazioni note su cui si sta lavorando (con una certa difficoltà, principalmente dovute al fatto che sono il risultato di problematiche legate alla struttura delle reti dei reflui, che non si risolvono in 10 minuti e nemmeno in 10 mesi, specialmente quando i fondi dedicati a queste opere è assolutamente limitato), mentre in gran parte riflettono la vetustà del metodo di analisi. Per esempio, rimanendo a Fondotoce, la stragrande maggioranza dei coli presenti (che sono unicamente legate a scarico del fiume e non sono stabilizzate nelle comunità microbiche lacustri), se studiate in modo moderno, si vede chiaramente che sono patogeni animali, quindi frutto di inquinamento fecale da allevamento, di fatto non sono indicatori di presenza di batteri pericolosi per l'uomo in nessun modo per l'uomo. Lo stesso vale per molti altri punti. Le analisi "di legge" invece si limitano a conte fatte come le avrebbe fatte Pasteur, e non hanno cognizione in questo senso. Come invece non sono in grado di valutare tutti quei batteri, potenzialmente pericolosi, che non crescono su una piastra perchè non lo fanno e basta. Sono un'indicazione relativa, che come si suol dire "mei che gnenta", ma che va comunque interpretata. Il Maggiore ha di fatto centrato da anni tutti gli obiettivi di qualità molto stringenti che gli sono stati assegnati, frutto del buon lavoro dei gestori delle acque reflue (in Piemonte e in Ticino, meno in Lombardia) e di fatto, di una de-industrializzazione del territorio. Il vero problema, oggi, è meteorologico, eventi estremi, periodi siccitosi, carenza di acqua che portano ad un costante riscaldamento delle acque (anche profonde), in termini di decimi di grado, che hanno come risultato il mancato rimescolamento primaverile e quindi una parabola verso l'anossia al fondo. Quindi se bevi una sorsata di acqua del Maggiore, hai lo stesso rischio di prenderti la cacarella come se la bevessi a Ginevra o a Costanza. ciao! |
Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 11:00Mah…Noto senza stupore che il vizio di far politica, cercando di cogliere in fallo l’avversario,, così che la gente non si accorga della povertà di argomenti utili alla comunità di chi ha promosso il comunicato, è ben radicato nel DNA di colui che perse il ballottaggio con Marchionini ed ora si ripropone 😂 |
Quaretta dopo incontro con Cirio su sanità locale - 24 Maggio 2022 - 09:47incontro per sanità localeScusate, ma cosa c'è di nuovo su questa proposta?. Il dilemma se avere un ospedale unico o due ospedali era già stato faticosamente superato a favore di un ospedale unico più di tre anni fa!!!!! Ci sarebbe da ridere se la situazione sanitaria attuale non fosse tragica e a pagare gli utenti del servizio! Giusto che si esprimano le comunità locali, ma è inaudito che non abbia la priorità il parere dei medici e degli operatori del settore, attraverso i loro rappresentanti, che hanno competenza, esperienza e informazione per indicare la soluzione operativa più efficiente ad assicurare prestazioni altamente qualificate e condizioni di lavoro efficaci. Il governo regionale su questa questione è inqualificabile.. Spero che Sindaci e cittadini si mobilitino al più presto. |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 07:00Re: Re: sinistroCiao SINISTRO La destra ecologista arriva molto prima della sinistra gretina. Quando la sinistra pensava alla vita delle fabbriche inquinanti e il blocco sovietico cementificava i paesi con brutture che ancora si possono vedere, la destra pensava alla difesa della natura. Leggasi il libro di Francesco Giubilei "Conservare la natura. Perché l’ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori" in cui si spiega come a partire dal marxismo la sinistra abbia voluto manipolare la natura per fini produttivi alla ricerca della società perfettamente pianificata. Al contrario, la destra condervatrice è legata al territorio e al suo mantenimento. Come scrive Roger Scruton sull’ambiente, il conservatore è naturalmente legato all’oikos, alla comunità, che è sempre locale e piccola, sempre prossima. |
Mergozzo: la minoranza su situazione spiagge - 23 Luglio 2021 - 11:26Vorrei aggiungereVorrei anche dire che il mio sindaco di Mergozzo ha rifiutato il drappo della regione Piemonte, vorrei ricordare al sindaco che lui rappresenta tutta la comunità, e non solo la sua forza politica. |
Comitato difesa tre Ospedali Vco su piano Ires - 23 Maggio 2021 - 00:59La tragedia di una provincia ridicolaEbbene anche stavolta siamo riusciti a toccare il fondo. Mi chiedo che senso abbia una provincia del vco quando non c'è nessua volontà di essere una vera comunità. A ciascuno in proprio ospedale squinternato basta che ci sia.. Mi chiedo perché non facciamo ospedali anche a Stresa o a Formazza o a Mergozzo o in qualsiasi paese da dieci abitanti che forma il nostro disgraziato territorio. Vorrei io creare in comitato a favore della cancellazione dei comitati che sono nati come funghi a difesa di quello o quell'altro ospedale. La nostra provincia pare una creatura celeste. Un territorio con fiumi dorati e piante divine. E con abitanti che meritano di avere un ospedale a testa tanto sono belli bravi buoni intelligenti e ricchi. Detto fra noi abbiamo tanti abitanti come il santiago bernabeu pieno e forse non esaurito. Perché continuare in questa ridicolaggine che dura da decenni? Come si fa, e mi rivolgo a tutti i politici e amministratori, a difendere a spada tratta i "propri" ospedali se non per ridicoli interessi elettorali e beghe partitiche? Il vco che pare la terra promessa non ha un posto dove costruire un nuovo ospedale moderno? No? Allora sapete c'è? Politici, sindaci, comitati... Ma fatemi il piacere! L'unica cosa che meritate, assieme a tutto il vco o come si chiama è solo una sonora risata in faccia! |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 13:59Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cose come sCiao SINISTRO forse gli abbagli sono nei tuoi occhi. Ti ostini a voler fare l'avvocato ma forse fai meglio altre cose. I risultati del tuo "nascondere i problemi sotto il tappeto" lasciando ad altri ed in altri tempi le soluzioni, ci ha portato al punto in cui siamo. E' assodato e sotto gli occhi di tutti....tranne i tuoi, perché ti ostini a "guardare il dito". Si butta in politica anche se di politica non si tratta, per cui la citazione su Grillo è fuori luogo. Mi spiace che, su una cosa così ovvia come quella accaduta al parco, si debba discutere. Su certi argomenti la comunità cittadina dove (o dovrebbe) essere solida e compatta invece.... Riguardo alle orde di "automobilisti impazziti", il solo fatto che lo rispolveri a distanza mi fa riflettere. Forse qualcuno ha la coda di paglia. Purtroppo è un dato di fatto.....ovviamente non lo è per chi abita lontano e non ne percepisce la gravità e continua a negare anche l'evidenza (di altri). Che peccato. Alegar |
Piemonte: vaccino, somministrate 726.296 dosi - 30 Marzo 2021 - 12:38vaccini in Piemontenon ho capito se vi e arrivata la mia mail,vi prego di leggere l'articolo sul giornale casalese eco mi sembra verificate,in questa comunità e in molte altre del Piemonte e d'italia non sono stati vaccinati i disabili soggetti fragili anche loro,e alla casa di stefano anffas si sono infettati tutti compresi 4 operatori che non hanno voluto fare il vaccino perche gli operatori sono stati vaccinati |
Panza su black-list banche - 4 Dicembre 2020 - 22:00Black list? Finalmente!Ma scusate... se uno compra un telefonino a rate e poi non le paga, per quale motivo una banca dovrebbe concedere il prestito a un pufat come questo? Se la banca fosse vostra a uno che non riesce a pagare il mutuo della casa, gli concedereste un ulteriore prestito? Sta gente che vive a scrocco della comunità (perché i debiti delle banche poi li paghiamo noi...) deve sparire. |