cobianchi

Inserisci quello che vuoi cercare
cobianchi - nei post

Dal cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03

Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37

La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento.

Giornata Mondiale del Rene - 12 Marzo 2025 - 18:06

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, nel Verbano-Cusio-Ossola (VCO) sono previste diverse iniziative dedicate alla prevenzione delle malattie renali.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05

Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

Commemorazione all'alpe Promè - 24 Febbraio 2025 - 15:03

Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con Associazione Casa della Resistenza, Istituto cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè.

Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06

Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola.

“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03

Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto cobianchi.

Convegni Hi-Teck al cobianchi - 16 Gennaio 2025 - 11:04

Nelle prossime settimane si svolgeranno al cobianchi due convegni su temi fortemente tecnologici.

Green Game - 15 Gennaio 2025 - 18:06

Green Game: alunni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola pronti a sfidarsi per il titolo di 'Campioni di sostenibilità'.

1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03

l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola.

Nasce il Liceo del Made in Italy al cobianchi - 11 Dicembre 2024 - 12:05

In una nota l’Istituto “L. cobianchi” rende noto dell'implementazione di un nuovo liceo: il liceo del “futuro”, capace di far comprendere i complessi fenomeni economici e culturali che caratterizzano il mondo di oggi.

“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04

Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola.

Trenino di Babbo Natale - 7 Dicembre 2024 - 10:03

Tra le novità di quest'anno nell'ambito del programma "Natale in Piazza", ci sarà il Trenino di Babbo Natale che compirà un viaggio straordinario con diverse tappe.

PMI DAY nel VCO - 20 Novembre 2024 - 12:05

Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese.

Celebrazione di San Leonardo - 7 Novembre 2024 - 08:01

Pallanza si appresta a celebrare la ricorrenza della Festa patronale di San Leonardo e come di consueto è il Circolo del Pallanzotto in collaborazione con la Parrocchia di San Leonardo a preparare gli appuntamenti per la circostanza.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Dal VCO alla RobCup 2024 - 6 Agosto 2024 - 10:03

Dal 16 al 21 luglio si sono svolti a Eindhoven, in Olanda, i campionati mondiali RoboCup. Alla competizione hanno partecipato due squadre della provincia: il team MegaHertz dell'Istituto cobianchi, che ha gareggiato nella categoria Soccer Open per la sezione Junior, e l'Elettra Robotics Team, che ha partecipato nella categoria @Home Playground.

"Quand'è arte?" Mostra diffusa a cura Lakeside - 20 Luglio 2024 - 19:06

Lakeside annuncia la seconda mostra dell'anno, Quand’è arte? Un progetto auralucis di Guy Bettini e Valentina Gilli, con inaugurazione domenica 21 Luglio alle ore 16:00 a Casa di Alice, Via Baiettini, Intra e arrivo dopo il percorso a piedi alla sede Lakeside a Biganzolo alle ore 18:00 circa.
cobianchi - nei commenti

Il Cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 31 Luglio 2023 - 06:22

Parità
2023. Nessuna ragazzA in nessuna delle squadre. Venuta l'ora, Docenti e Dirigente dell'IIS cobianchi, di pensare ad una loro integrazione in queste formazione....

"Vecchio Imbarcadero" intitolato a Monsignor Cacciami - 12 Giugno 2023 - 08:14

Prelato di avanguardia
Confermo. Arrivava al cobianchi col suo clergyman e lo spiderino rosso ed era molto anticonformista. creava un dialogo anche con gli studenti più chiusi. Un giorno entrò in aula dicendo che gli era di colpo diminuita la popolazione della parrocchia del 2%.Era il parroco di Cicogna , 43 abitanti, ed era passato a miglior vita un anziano abitante

"Vecchio Imbarcadero" intitolato a Monsignor Cacciami - 11 Giugno 2023 - 15:33

in ricordo di mons. Cacciami (Zep)
Sono sicuro che come me tanti ex alunni del cobianchi degli anni 1970 hanno un buon ricordo di Zep per la sua capacità comunicativa ed educativa degli adolescenti.

"In ricordo di Irene Magistrini" - 28 Maggio 2022 - 12:20

Un ricordo commosso per Irene Magistrini
Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Irene Magistrini, che fu mia insegnante di lettere all'ITI cobianchi, e che ricordo in particolare per la sua indimenticabile voce che risuonava in aula con toni e dizione piacevolissima, e che invitava noi studenti ad apprendere gradevolmente la letteratura italiana. Valter Schemmari.

Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 08:54

RICORDO DI DON CACCIAMI
Quando incontro i miei ex compagni del cobianchi (anni70) che sono stati ospiti della Famiglia Studenti di Intra ricordiamo sempre la figura di Don Cacciami con la sua cultura, la sua capacità relazionale, il suo temperamento. Credo di interpretare la volontà di tutti ricordandolo.

PD Verbania su aule container - 11 Settembre 2021 - 13:27

Can can
Prima un gran can can da parte PD sulle aule prefabbricate per il cobianchi ma ora che invece ne hanno inaugurate 8 nuove di zecca nell'ex officina Buzzi tutti zitti. Su certe prese di posizione della sn ogni commento è superfluo. E se interverranno scommetto che diranno che è merito loro perchè hanno ballato il can can.

Semafori a Intra: si studia il traffico - 30 Luglio 2021 - 09:20

Studenti
Almeno verrà interrotto quel passaggio infinito mattutino degli studenti del cobianchi che arrivano dal traghetto.

Lega Giovani VCO su mancanza aule al Cobianchi - 25 Luglio 2021 - 18:11

Cicli e ricicli storici
Si vede che quando io frequentai il primo anno del corso di informatica dell'ITIS cobianchi nell'anno scolastico 1970/1971 le aule del palazzo Simonetta erano più adatte ad accogliere studenti di adesso che sono ristrutturate, perché allora eravamo in 5 classi ad occuparle. Anche se oggi le esigenze sono diverse, forse come soluzione temporanea sarebbero accettabili

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 23 Luglio 2021 - 11:13

Caro Lupus
Ciao Lupus io al Simonetta ho fatto il cobianchi ,e giravamo tutta intra, avevamo ore al Simonetta, poi al Crugniola ,e poi al Pariani se sei di Verbania sai di cosa sto parlando, naturalmente tutti gli spostamenti si facevano in autonomia chi in bici chi a piedi chi addirittura in moto, anche nel mio periodo non è successo mai niente ,però credo che le cose si devono migliorare ,I nostri genitori semplicemente si fidavano e probabilmente non avevano la consapevolezza che si ha oggi ,Purtroppo parlare di giovani di ieri e di oggi non ha più senso, io ho fatto il militare con i muli, oggi non esiste più neanche il servizio militare, e penso che a molte persone servirebbe.

Piantumazioni in città - 25 Aprile 2021 - 11:38

Piantumazione
Un'altra zona che sarebbe da prendere in considerazione è il tratto Corso Cairoli - Corso cobianchi magari con latifoglie che col tempo diventi un vero corso alberato ove, d'estate, sia possibile fare una passeggiata.

Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 29 Ottobre 2020 - 08:33

Da un gruppo Consiliare ci si aspetterebbe di più
Facile fare i maestrini e chiedere all'avversario politico, chiedete invece più serietà a voi stessi e ai vostri alleati. In tempi non sospetti, sostenni (e ancora ne sono convinto) che i progetti devono continuare ad essere fatti (anche quando non ci sono soldi) per il semplice motivo che ci saranno sempre possibilità e co-finanziamenti (come quello capitato per villa Simonetta), una buona politica/amministrazione si fa trovare pronta... il più grande esempio di impreparazione è stata la zona acetati, oggi si corre dietro all'idea di salvare il salvabile... il discorso è lungo e complesso, ma sia chiaro: non contesto l'idea del cobianchi a Villa Simonetta, prendo atto di una politica che continua a improvvisare, e questo è un danno per tutti. Non si può non vedere una stupida verità: Non ha senso ristrutturare uno stabile pubblico prima di averne definito l'uso! Si fosse deciso prima dei lavori che sarebbe stato destinato al cobianchi non sarebbe stato meglio per tutti? ANCHE ECONOMICAMENTE E PROGETTUALMENTE? avete il dovere di ragionare per tempo, non di difendere decisioni tardive... 🙄

Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 28 Ottobre 2020 - 23:02

io pure.....
dentro a quelle stanze ho fatto i primi due anni di cobianchi.

Nuovi rilevatori di velocità a Verbania - 22 Ottobre 2020 - 14:13

Sul posizionamento....
…..c'è sempre un po' di polemica. Vedrei meglio una sistemazione del rilevatore sul rettilineo di via Castelli (all'altezza della fermata VCOTrasporti) oppure all'altezza del lido di suna. In ingresso, dove piazzato ora, dubito abbiano dei grossi riscontri perché, chi passa davanti ai locali, rallenta per vedere chi c'è o per trovare un parcheggio comodo. negli altri due punti, invece, la gente accelera per arrivare prima dove poi si ferma. Anche su corso cobianchi ho qualche perplessità. Sarebbe più interessante il corso europa e viale Azari….

Valutazione di stabilità delle alberature cittadine - 2 Novembre 2019 - 11:14

Buon Ininizio
Ottimo controllare l'esistente ma sarebbe anche da prendere in considerazione la nuova piantumazione ove assente negli spazi predisposti. Per esempio Corso Mameli, Corso cobianchi, Cairoli

Centro Sociale di Renco intitolato a Francesco Imperiale - 19 Maggio 2019 - 18:03

centro sociale di Renco intitolato a Francesco Imp
Ricordo che il prof..Imperiale fu il mio insegnante di macchine idrauliche all'Istituto cobianchi, con elegante severità, ed ho conservato una foto in cui diversi anni dopo lui mi premiava ad un concorso di pittura presso la basilica di s.Vittore. Mi dispiace che solo ora si siano ricordati di dedicargli un luogo pubblico, ma come dice un vecchio adagio " Meglio tardi che mai ".

Provincia VCO risponde agli studenti del Maggia - 25 Dicembre 2018 - 15:18

Carissimi
Carissimi nuovi responsabili dell'edilizia scolastica del VCO, sapete benissimo in che condizioni è messa la provincia scolastica, vi sono problemi enormi, vi faccio un semplice esempio al cobianchi le tapparelle non ci sono più e i ragazzi hanno attaccato ai vetri della carta da pacco. Ma questo naturalmente è solo un semplice esempio banale, naturalmente problemi maggiori vi sono come sapete per i vari certificati antincendio e staticità che la maggior parte delle scuole non ha Quindi oneri ed onori. Dimenticavo promesse ritirate per la costruzione nuove aule al Cavalieri di Pallanza.

Chifu e Immovilli su scuole e fondi Comunali - 13 Settembre 2018 - 20:56

immovilli e chifu
Mi chiedo dove fossero quando e' stato deciso di spostare il SUS dal cobianchi al Cavalieri. Era ovvio che fosse solo questione di tempo prima che la magagna scoppiasse

Buchi e manutenzione? - 7 Agosto 2018 - 11:35

Marciapiede Corso cobianchi
Non so chi abbia eseguito gli scavi (forse fibra ottica TIM) sul marciapiede da Corso cobianchi al lago, come altri a Verbania, ma i reimpimenti rosa sono tutti malmessi a rischio slogature caviglia e disagio per sedie a rotelle. Ma possibile che nessuno del Comune abbia sorvegliato e ora contesti l'operato imponendo di rifare il lavoro????

Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 26 Novembre 2017 - 22:00

Adesioni al Comitato
I moduli di adesione sono disponibili presso la Casa del Popolo di Trobaso e presso la sede Arci in corso cobianchi a Intra. Le adesioni al Comitato ad oggi sono 201.

"Scienze Umane: spostamento lungimirante" - 18 Settembre 2017 - 13:04

Ricordo ancora
Ricordo ancora la battaglia senza senso dei docenti che volevano far rimanre i corsi al cobianchi.