chi
chi - nei post
Songa: sportello per tutele graduali - 1 Aprile 2025 - 15:03Luigi Songa (Indipendenza): attivazione sportelli di aiuto al cittadino per il passaggio al sistema a tutele graduali. |
Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore. |
Metti Una Sera al Cinema - Il male non esiste - 31 Marzo 2025 - 15:03Martedì 1 aprile 2025, Il male non esiste, Regia: Ryûsuke Hamaguchi, presso Auditorium de IL chiOSTRO. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione. |
Moto Club Verbania 2.0 - Motobenedizione - 29 Marzo 2025 - 15:03L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e possiedono ogni tipo di due ruote. In caso di pioggia si farà pranzo e moto benedizione escludendo il moto giro. Domenica 30 Marzo 2025 chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza, alle ore 15:00. |
Atc Piemonte Nord in tour - 29 Marzo 2025 - 15:03Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via tour nelle quattro province per fare il punto sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Prima tappa al villaggio Sisma di Villadossola, alle 10.30 del 26 marzo. |
Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 29 Marzo 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine degli Avvocati di Verbania relativo al paventato accorpamento delle Corte di Giustizia Tributaria di primo grado. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni. |
Caffè del Vicariato dei Laghi - 28 Marzo 2025 - 10:09Sabato 29 marzo alle 20.45 si chiude la rassegna dei Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, con l’incontro “Il Diavolo c’è. Come agisce, come difendersi?”. |
Quartiere Intra su vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 07:03Riceviamo una nota dal Quartiere Intra, in merito agli atti di vandalismo alla foce del Torrente San Giovanni a Intra. |
Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città. |
Atc Piemonte Nord: 75 alloggi - 26 Marzo 2025 - 12:02Autorecupero, aperto il bando Atc Piemonte Nord che mette a disposizione 75 alloggi popolari non immediatamente assegnabili perché bisognosi di interventi di manutenzione. |
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile. |
Nuovo Progetto Artistico al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore. |
L'Amministrazione Comnunale ringrazia le Forze dell'Ordine - 22 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, che ringrazia le Forze dell’Ordine per i grandi risultati in città. |
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
Premiazione “Toc de Cusogn” 2024 - 19 Marzo 2025 - 15:03Come è consuetudine, si è svolta sabato 15 marzo 2025 presso il Circolo Operaio Cossognese, la cena di premiazione del “Toc de Cusogn” per l’anno 2024. |
chi - nei commenti
Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54Re: Re: Perché prima era diverso?Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!! |
Cristina su viabilità in città - 30 Marzo 2025 - 10:49Certi interventi....Certi interventi di chi ha perso le elezioni comunali mi ricordano tanto gli interventi della Schlein: la solita, monotona, solfa! |
Cristina su viabilità in città - 29 Marzo 2025 - 15:49Perché prima era diverso?Volevo ricordare agli illustre consiglieri che la situazione è così da diversi anni!!! L'autostrada è in mono corsia da 10 anni!! (forse lei non se ne è accorto) In più i disagi per quelli che viaggiano non sono finiti mai finiranno perché nessuno e ripeto nessuno di qualsiasi partito o colore è stato MAI in grado di risolvere la situazione. Semplicemente perché è meglio dire che è colpa di chi è sulla "seggiola" non di cercare una soluzione! Il suo partito non aveva e NON HA nessun progetto al riguardo, giusto per farglielo presente caro e cara consigliere! In più provate voi a parlare con Anas! Auguri! |
Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 27 Marzo 2025 - 17:57Mano leggeraA certi punti ci si arriva perchè le sanzioni contro i vandali sono troppo miti e perchè chi dovrebbe applicarle usa sempre la mano leggera. Se individuati, oltre alla pena ed alla rifusione del danno economico, obbligarli a ripiantare gli alberi personalmente indossando una casacca con la scritta "Sono un vandalo" aciocchè tutti possano vederli e trarne lezione- |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 15:01A riguardo dell'articolo invece......C'è una sorta di annebbiamento dei ricordi quando si cede lo "scettro". Sono cose che succedevano anche con le altre giunte....non è una questione di SX o DX. E' semmai una questione di capacità amministrativa e di poca empatia con chi, tutti e santi giorni, le ns strade le frequenta. |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54Re: Come sempre...Ciao Alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto ANAS, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar |
Arrestato con 1kg di cocaina - 18 Marzo 2025 - 10:46DelinquereSu come va trattato chi delinque, se straniero (,,,, i nostri, che non mancano, ovviamente dobbiamo a malincuore tenerceli pagando loro vitto ed alloggio in confortevoli carceri) dovremmo prendere esempio dal video trasemesso da vari TG, con cui in America hanno espulso membri di gang venezuelani: solo da noi vengono trattati con i guanti bianchi per paura di essere tacciati di razzismo. |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 10:02PatentinoIl patentino lo vedrei per chi vuole detenere razze di cani potenzialmente pericolosi che, per lo più, vengono detenuti come status simbol : per un chiuaua (....o come diavolo si scrive!)mi sembra superfluo. |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 20:27Deiezioni canineIl patentino mi sembra eccessivo, i sacchetti però sì. Mettere i cestini con sacchetti non sono d'accordo perché spariscono in un attimo e le spese vengono suddivise anche su chi animali non ne ha. Piuttosto oltre ai sacchetti avere una bottiglia d'acqua in modo di lavare le piscine dei propri cani sarebbe una bella cosa (io faccio così) |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27Questione di civiltàchi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari! |
Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00La questione è ideologicaQuando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte. |
PD e Verbania si Prende Cura su modifiche ai Consigli di Quartiere - 4 Marzo 2025 - 19:16Possibile mai...Va bene tutto... Ma un partito che ha monopolizzato Verbania per 70 anni come può dire queste scempiaggini? È proprio vero che il potere logora.. chi non ce l'ha! |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 2 Marzo 2025 - 16:42Re: Costi futuriCiao lupusinfabula una cosa è certa, non sono io a sostenerlo, parrebbe un fatto acclarato. Tagliare su altre fonti di spesa? Stà a chi governa, indirettamente condanni gli attuali amministratori che, probabilmente, non sono in grado di fare gli interessi di noi italiani..... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a Verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 09:12BaricentricoQualunque eventuale collocazione sarebbe sempre più lontana da Verbania, più lontana da Domodossola e pure da Omegna, soprattutto per chi arriva dalle vallate e con la viabilità che ci troviamo....... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 11:42alternativaUn'alternativa potrebbe consistere nel scambio di proprietà tra l'edificio ex Carabinieri e lo spazio ex Orsoline. Con il cantiere fermo da 16 anni forse un pensierino si potrebbe fare. Certo ci sarebbe una compensazione per chi cede l'area ma che al comune consentirebbe di avere un piazzale enorme senza grosse spese di progettazione e realizzazione. Pronto in poche settimane. |
Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:09Una grande bella notizia!Finalmente una bella notizia assieme a questi "orrori". Il comitato salute vco saluta... Appunto. E finisce qui! Dopo anni di idiozie ideologiche sempre contro la destra, pur sapendo di mentire, hanno evitato accuratamente di parlare del primo progetto aress di piedimulera, cassato dall'allora presidente della provincia ravaioli del pd con un assurdo referendum. Ora dopo anni di bugie questo comitato di cui non si sa nemmeno da chi sia composto chiude i rubinetti delle balle. Speriamo definitivamente. Intanto i soldi per la ristrutturazione sono attivati e con l'ospedale unico "al centro di Bari" sarebbe stato sempre uno. Quindi stiamo parlando di aria fritta. Come sempre. Saluti. |
PD su ristrutturazione due ospedali - 25 Febbraio 2025 - 10:00ospedali VCOPersonalmente credo che le critiche politiche, anche se non ho ancora ben capito il loro fine, se siano costruttive, distruttive o disorientanti; quel che è certo è che sono parte del DNA della stragrande maggioranza di alcuni politicanti rodati. Quello che so di certo, da tutti gli angoli li si vogliano vedere, che il fine è solo quello di puntare a mantenersi incollati alle cadreghe e, di riflesso, ai denari che queste gli/le entrano nelle tasche, e che, delle problematiche dei cittadini non gliene frega niente. Tornando al tema dell'oggetto, criticare chi c'è oggi ad amministrare, fa parte di un gioco macchinoso destabilizzante, FAR SCORDARE AL POPOLO LE COSE MAI FATTE DA chi HA GOVERNATO PRIMA, E PER MOLTI ANNI. E' ora che i cittadini rientrino nel loro ruolo di indiscussi padroni di questo Paese, non sudditi, come invece vorrebbe tenerci questa masnada di p.......i!! |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07Re: Da che pulpito viene la predicaForse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing…. |