centro accoglienza
centro accoglienza - nei post
centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. |
Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti. |
Bollino Azzurro urologia VCO - 21 Gennaio 2025 - 12:05Seconda edizione dell’iniziativa nazionale promossa da Fondazione Onda ETS patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane, con il contributo incondizionato di Boston Scientific. |
Caritas Pallanza Bando fondazione VCO - 21 Dicembre 2024 - 10:03Il centro d’Ascolto Caritas OdV ETS di Pallanza comunica che la Fondazione Comunitaria del VCO ha approvato il progetto SCUOLA, DIVERSABILITA’ e accoglienza presentato lo scorso ottobre nell’ambito del Bando Sociale e Formazione 2024. |
Prima Edizione del Salone dello Studente: Oltre 2.000 partecipanti - 18 Dicembre 2024 - 12:05L’Ufficio Scolastico Provinciale del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con l’associazione tipofthehat APS, presenta i risultati della prima edizione del Salone dello Studente 2024/2025 – Scopriamo le Scuole Secondarie di II Grado del VCO. |
centro Ascolto Caritas Pallanza - 26 Novembre 2024 - 13:01Il centro d'Ascolto Caritas OdV ETS prosegue il suo impegno a favore delle persone fragili con una serie di progetti che saranno portati avanti anche il prossimo anno. |
Convegno decennale Museo GranUM - 22 Novembre 2024 - 12:05In occasione del decennale dall’inaugurazione del Museo GranUM, dedicato all’epopea della storia estrattiva del granito rosa di Baveno e ai suoi impieghi architettonici e scultorei in Italia e nel Mondo, il Comune di Baveno, che ne è promotore e titolare, organizza un convegno internazionale attorno al tema dell’emigrazione degli scalpellini, e non solo, verso gli Stati Uniti d’America. |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
Mostra "ETHIOPIA"" - 9 Agosto 2024 - 15:34Il 10 agosto 2024 si inaugura la mostra “ETHIOPIA – Viaggio per immagini alla scoperta del Paese e del centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS”. |
Montani su stato d'emergenza e centro migranti - 9 Agosto 2024 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, due note di Enrico Montani, su dichiarazione d'emergenza nazionale per Piemonte e VCO e apertura centro migranti a Gravellona. |
eBike Sharing al via - 15 Luglio 2024 - 08:01Martedì 16 luglio alle ore 12:00 sarà inaugurato, nella stazione bike sharing di Largo Tonolli a Verbania, il servizio di noleggio biciclette cittadino, alla presenza delle autorità e degli operatori che informeranno la cittadinanza sul funzionamento del nuovo sistema di trasporto. |
Brovello-Carpugnino, accoglie 23 migranti - 24 Giugno 2024 - 12:05Questa novità ha attirato l'attenzione dei residenti. Della situazione si è parlato in un incontro pubblico con i cittadini. |
Caritas Pallanza bilancio 2023 - 7 Giugno 2024 - 15:03È tempo di bilancio, e non solo economico, e il centro d’Ascolto Caritas Pallanza desidera raccontare quanto è stato fatto nel corso del 2023. |
Altiora sconfitta a Mondovì - 10 Maggio 2024 - 10:23La prima delle due trasferte dei playoff ha visto i verbanesi muoversi nel lontano cuneese, ad affrontare la formazione di Mondovì, arrivata seconda nel girone A con un totale di 44 punti. |
Il Premio Strega ritorna a Verbania - 21 Aprile 2024 - 15:03Sabato 18 maggio alle 21.30 a Il Maggiore la presentazione degli autori finalisti |
Orientamento al lavoro con la Caritas - 2 Aprile 2024 - 18:06Ogni venerdì pomeriggio a Baveno uno sportello gratuito di mediazione digitale e orientamento al lavoro presso la Caritas. |
Navigazione Lago d'Orta al via il servizio quotidiano - 28 Marzo 2024 - 19:06Dal 29 marzo al 3 ottobre 2024 torna il servizio pubblico di linea tutti i giorni compresi i festivi della Navigazione Lago d'Orta srl azienda pubblica del gruppo Vco Trasporti srl. |
Nasce "Verbania Si Prende Cura" - 7 Febbraio 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del gruppo civico Verbania Si Prende Cura, in vista delle elezioni Amministrative. |
Offerte di lavoro del 20/12/2023 - 20 Dicembre 2023 - 18:06Riportiamo le offerte di lavoro della settimana del centro per l'impiego di Omegna. |
100 bus al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 14 Dicembre 2023 - 14:09Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: oltre 100 bus (anche da Francia e Germania) e decine di migliaia di visitatori da tutta Italia. |
centro accoglienza - nei commenti
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 5 Febbraio 2024 - 16:01Al momentoAl momento mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'operato di questo governo, anche lo vorrei un po' più decisamente "di destra" in alcune scelte, come sull'accoglienza, sull'ordine pubblico e sui rapporti con l'Europa. Magari poi mi dovrò ricredere, chissà....... di certo per me è molto meglio meglio dei passati governo di centro/sn e capisco anche che in una coalizione come questa si debba accontentare (purtroppo!) pure la parte "moderata" che ha comunque contribuito a far convergere voti. Vedremo a breve con le europee, le regionali e le diverse comunali se il comune sentire approva o meno ciò che è stato fatto in pochi mesi. |
I profughi di Crusinallo arrivano a Miazzina - 22 Gennaio 2018 - 21:55paolinovorrei farti una domanda ma, rispondi con onesta' per favore! non so se sei solo o hai famiglia quindi lo chiedo come esempio. porteresti a vivere in una casa vicino ad un centro di accoglienza tua moglie e i tuoi figli? |
"Il Maggiore: il teatro è agibile e sicuro" - 2 Giugno 2017 - 20:11troppo tardi per i rosiconiPurtroppo per i rosiconi il teatro c'è ed è funzionante. Fatevene una ragione. E ci sarà anche negli anni a venire, qualsiasi giunta vada al governo. A meno che qualcuno non voglia dargli davvero fuoco o usarlo per aprire un centro sociale komunista o un centro di accoglienza per immigrati clandestini. Almeno ad Arizzano staranno tranquilli, visto che oggi un "ospite" ha tenta accoltellare una suora... |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 2 Maggio 2017 - 23:37Re: Orrore infinito !Ciao Graziellaburgoni51 il peggio? Popolo ignorante e credulone? Cadere in basso? Morire di sete e di fame quando sbarcano con cellulari satellitari e jeans Armani? Amica mia. L'orrore è nelle tue parole. L'orrore e quando due anziani vengono massacrati da un richiedente asilo del centro accoglienza di Mineo. L'orrore è Kabobo. L'orrore è il pensiero dominante di accoglienza senza se e senza ma. Non voglio che in nome di un'accoglienza che puzza di invasione morire a casa mia con la gola tagliata. Se a te va bene te ne puoi andare. La nostra società non ha bisogno di persone come te. Tu rappresenti il peggio. Non io. |
"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 16 Marzo 2017 - 18:09Una disparità mai vista prima ?Concordo sulla principale causa di questa disgrazia umanitaria, me che non si fosse mai vista prima proprio no, basta ripassare la storia e rivediamo i soliti vizi capitali. Già nel 2014 qualcuna aveva avanzato delle proposte, forse attuandole non saremmo arrivati a questi numeri, ovviamente inascoltate. https://youtu.be/Mfk-EDMkSCk 1. Superamento della cosiddetta Convenzione di Dublino: un accordo che sfavorisce tutti, l'Italia poiché primo Paese d'approdo, e i migranti che non hanno alcuna intenzione di trattenersi nel nostro Paese. E' risaputo, infatti, che i migranti si rechino nei paesi più ricchi come Germania e Svezia e frequentissimi sono gli episodi di autolesionismo pur di non farsi identificare; esseri umani disposti a bruciarsi le mani pur di non farsi identificare, questo avete creato; 2. Iniziative nei confronti dei Paesi di origine e di transito per contrastare le organizzazioni criminali che lucrano sul traffico di esseri umani; Il fenomeno degli scafisti è una causa del problema e le cronache recenti ci raccontano di tassisti del nord intenti a trafficare clandestini in Germania; Una misura efficace è la stipula di accordi bilaterali per il controllo delle tratte. 3. Istituzione di quote massime di migranti per Paese, definite sulla base degli indici demografici ed economici, così da ottenere un'equa distribuzione tra gli stessi e favorire le logiche di ricongiungimento familiare, etnico, religioso e linguistico, fondamentali per una reale integrazione sociale; 4. Istituzione di punti di richiesta d'asilo, finanziati dall'Unione Europea, anche al di fuori del territorio europeo e in collaborazione con le Nazioni Unite, per permettere, a chi ne ha diritto, di raggiungere i Paesi di accoglienza in modo sicuro e a noi di gestire le domande di protezione internazionale e di contenere il numero dei flussi migratori indistinti; 5. Revisione di tutti i bandi interministeriali destinati alla prima accoglienza e alla gestione dei servizi connessi, con particolare riguardo ai criteri di spesa; Razionalizzate o bloccate i finanziamenti finché non avrete le idee chiare e magari, a che ci siete, toglieteli dal controllo delle cooperative rosse come il consorzio Sisifo già al centro di scandali come quello di Lampedusa dove i migranti venivano denudati e lavati con l'idrante; 6. Trasferimento, a Lampedusa degli uffici dell'Agenzia Frontex e dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo, al fine di coordinare meglio le operazioni di salvataggio e assistenza ai migranti; 7. Concessione di beni e servizi per le famiglie italiane in difficoltà per evitare tensioni tra italiani e migranti. Un Paese in crisi economica è meno tollerante e ricettivo, occorre garantire agli italiani le condizioni di benessere necessarie affinché vivano meglio le relazioni con i migranti. |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 11 Febbraio 2017 - 15:55Ma come no!!!!Notizia apparsa qualche minuto fa: nigeriano 22 anni "ospite" del centro di accoglienza di Arizzano denunciato per spaccio....come se non ne avessimo già a sufficineza degli spacciatori nostrani.Ma chissà, poveretto, anche lui scappava da guerre, disastri, miserie ecc come cantano le anime belle....Sveglia, prima che sia troppo tardi!! |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 28 Dicembre 2016 - 21:04Deriva Neoliberista o Sviluppo IndirizzatoSono quasi ridicoli, se non fossero pericolosi, i ragionamenti con cui si cerca di far passare per roba seria certi "dati" su quanto possa essere positivo un Supermercato Gigante all'ingresso di Verbania, in una zona tanto centrale. 12.000 metri cubi sono il corrispondente di 40 villette ammucchiate. E tremila mq di Verde sono solo aiuole negli spazi interstiziali a posteggi e vie d'accesso. Ma con le parole si gioca come si vuole. Stiamo in realtà parlando di una zona molto grande e di importanti volumi. Che per la cultura della Deriva Neoliberista del lasciamo fare al mercato ben sostenuta dall'ex comunista di turno sono un bel ragionare ! Per chi pensa che un zona tanto importante di Pallanza doveva invece assumere una valenza sostanziale in un progetto di Città Turistica e che lo Sviluppo urbanistico debba essere indirizzato, un Mega Supermercato in quel posto è una vera assurdità. Io credo che una buona amministrazione avrebbe dovuto andare alla ricerca di imprenditori del settore Turistico-Ricettivo-Termale e in quella zona si sarebbe dovuto sviluppare un punto di arrivo interesse e distribuzione sulla Città. Un centro Termale con Albergo. Un grande posteggio sotterraneo per la pedonalizzazione di Pallanza. Un ufficio Turistico e di accoglienza e smistamento. Un punto di Rilascio Bici a Nolo. Una stazioncina di partenza di un trenino elettrico per visitare la Città ecc ecc. NO un Supermercato ! Giordano Andrea Ferrari - Consigliere Comunale Città di VERBANIA - SOCIALISTA. |
Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 00:59Il danno e la beffa...Mi immagino la acena: Piazza Ranzoni, volonterosi volontari italiani armati di pale e scarponi che lavorano gratis per la collettività, per rendere sicuro il passaggio di pedoni e passeggini. Seduti ai bordi della piazza, migranti in abiti firmati alzano lo sguardo dal loro smartphone, navigando su wifi free, valutando il momento migliore per far ritorno nel centro di accoglienza senza inzaccheratsi troppo, l'ora del pasto si avvicina. Beh, da italiano ... meglio non esserci! 😉 |
Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 20 Agosto 2015 - 16:10Lacrime di coccodrilloCome il famoso detto, anche i politici nostrani non fanno eccezione. Dopo aver firmato il trattato di Dublino, che di fatto ci costringe l' Italia a dare accoglienza, registrare e sistemare in alloggi tutti coloro che arrivano, i duri e puri del centro Destra, siano essi della Lega, di FI o di altre forze satellite staccatesi dai partiti principali, si ergono improvvisamente a difesa dei diritti degli smemorati cittadini, che ora sopportano il disagio di dover competere per un tozzo di pane con questi disperati, provenienti da un mondo impazzito, dove rischiano la vita per un velo non messo, per un profeta sbagliato, o semplicemente per una somma di scuse di questo genere dietro alle quali si nasconde una violenta gestione del potere. Non c'è molto che si possa fare, se non una cosa, di cui nessuno, stranamente, parla. Basterebbe mandare una forza internazionale in Libia, allestire là un mega campo di accoglienza, con identificazione, richieste di asilo, assistenza sanitaria e umanitaria. Così facendo si stroncherebbe anche il traffico di uomini, si metterebbe fuori gioco gli scafisti e si spenderebbero molti meno soldi rispetto ad adesso in cui pattugliamo il Canale di Sicilia con decine di navi da guerra. Ma mi viene da pensare che il vero motivo per cui si permette questa moderna tratta degli schiavi è perché nei meandri di questa macchina di morte ci guadagnano gli scafisti e....forse, anche i salvatori. |
Trentadue nuovi migranti in città - 17 Maggio 2015 - 11:36Aggiungiamo peròAggiungiamo però anche che 10 migranti eritrei tenuti sotto osservazione dall'ASL perchè forse affetti da scabbia. sono scomparsi nei giorni scorsi dal centro di accoglienza di Crusinallo ad Omegna e non si sa dove siano ma soprattutto, non si sa CHI siano (fonte: Eco Risveglio on line) |
Video del conducente del Bus aggredito - 19 Aprile 2015 - 12:31X GiovanniPurtroppo non solo. Anche il centro è una specie di centro di accoglienza.....Tutto questo con Pisapia è peggiorato moltissimo. Speriamo Salvini diventi Siondaco di Milano! |
VerbaniaNotizie recupera il sito del Sacro Monte di Ghiffa - 24 Agosto 2013 - 21:30centro di accoglienzaCredo che in questo caso non basti una raccolta di firme, ma sia necessario anche trovare dei fondi per poter ripristinare il servizio. Se c'è stata difficoltà a gestire un sito internet da pochi euro, credo che fare qualcosa di più sia ancora più difficile. Creare una raccolta di firme potrebbe però essere interessante per smobilitare l'opinione pubblica, come è successo per la Beata Giovannina. In questo caso, saremmo i primi a pubblicizzare la notizia. |
VerbaniaNotizie recupera il sito del Sacro Monte di Ghiffa - 24 Agosto 2013 - 21:09iniziativa che ridona rispetto e interessePotrebbe essere questo il primo passo per riqualificare una delle zone più belle del patrimonio dell' umanità.. sarebbe bello che ci fosse anche il ripristino del centro di accoglienza ormai chiuso da tempo...potrebbe servire una raccolta di firme ? |