provincia vco
provincia vco - nei commenti
Domo: il sindaco affossa ospedale unico - 24 Settembre 2016 - 08:57"Nulla di nuovo sotto il sole"Siamo alle solite per il vco non vi è mai modo di andare insieme su un progetto. Continuiamo così ,per un intervento importante e di qualità bisogna sempre andare fuori provincia o regione MA!!!!! |
Che fine ha fatto lo sconto benzina? - 6 Settembre 2016 - 11:24sconto benzinaio avevo visto tempo fa, pubblicato sul sito della provincia del vco, determine di liquidazione a favore di benzinai per lo sconto sulla benzina, che risalivano però anni precedenti. Ho chiesto in provincia e mi hanno confermato che provvedono alle liquidazioni. Ho fatto quindi richiesta il 14/6 della tessera con un modulo reperito presso il Comune di Cannero, che non hanno saputo confermarmi nulla, ma che avrebbero inviato alla Regione. Con lettera del CSI di Torino (gestore del servizio per la Regione Piemonte) in data 12/7/2016 ho ricevuto la nuova smart card, le istruzioni per attivarla e l'indicazione che: "basterà inserire la Carta negli appositi terminali, installati presso i distributori autorizzati ed indicare il numero di litri da acquistare; automaticamente verrà calcolato il valore dello sconto che sarà immediatamente sottratto dal prezzo totale della benzina." Confesso che non ho ancora provato ad attivarla e che il distributore presso il quale normalmente faccio rifornimento non ne sapeva niente. Il problema è capire chi sono i distributori autorizzati e se poi, pur essendo autorizzati, consentono di utilizzare la carta, perché credo che lamentino i tempi dei rimborsi successivi a loro favore. Mi sembra di ricordare che le norme avevano anche ridefinito le aree e ridotto le distanze dal confine. In ogni caso, con la diminuzione del prezzo, lo sconto non è più così rilevante. Ciò nonostante se c'è, perché non dare la possibilità di usufruirne? |
Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 1 Luglio 2016 - 12:16RispondoCarissimi signori, Mi rattrista leggere che le vostre critiche siano solo sul a fatto che noi, come FDS vco, abbiamo preso una posizione sul Referendum e non siano invece sui contenuti della nostra posizione. Specifico che FDS è un associazione nazionale, nata alcuni anni fa, che ha sempre preso questo genere di posizioni. Mi sembra giusto che dei ragazzi e delle ragazze si occupino di queste cose. Non trattateci come delle e persone "usate" (come voi dite). Non è sicuramente il nostro primo ragionamento polito e sociale. Tra di noi c'è chi ha fatto già associazionismo in altre associazioni e chi si impegna attivamente nella scuola da prima di FDS. Noi al Ferrini-Franzosini, abbiamo fatto tanto: siamo passati da 0 a 9 assemblee di istituto. assemblee su Mafia, gioco d'azzardo, Diritti degli studenti, legalizzazione Droghe leggere ecc ecc. Siamo andati a parlare con la provincia e comune per risolvere alcuni problemi. abbiamo organizzato banchetti, manifestazione, raccolte firme. Dove abbiamo un grosso consenso e dove abbiamo rappresentanti che hanno stravinto le elezioni, come al Ferrini-Franzosini (amministriamo da novembre a ora) abbiamo lavorato bene e fatto tutto il possibile. Poi saranno gli studenti a dire se abbiamo fatto realmente bene oppure no alle prossime elezioni. Certo che non mandiamo un comunicato stampa per le assemblee che facciamo. Ma il lavoro nelle scuole, per quanto sia stato possibile, l'abbiamo fatto. Non prendiamo posizioni solo sui referendum, gli studenti sanno bene l'immensità del lavoro che stiamo facendo. Noi ci occupiamo principalmente di scuola e per quanto possibile rendere questo mondo un posto migliore |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52Anonimoche Verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia vco. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di Verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! Verbania sconosciuta? Puah ! |
Vega Occhiali sconfitta a Fenis - 4 Aprile 2016 - 23:47Qualche riflessione (segue)Un'ultima cosa ancora in merito. Se volete considerare solamente l'aspetto agonistico, vi inviterei allora ad attribuire il giusto merito a quelle ragazze che - nel campionato di Under16 - hanno conquistato l'accesso alla fase regionale, con due sole sconfitte nelle fasi provinciali ed interprovinciali: 18 gare contro squadre delle provincie di vco, NO, VC, BI, AL. Un risutato unico per Rosaltiora e per la maggior parte delle Società della provincia (NO+vco). Ora si misureranno con l'eccellenza delle squadre della regione: una prova improba che verrà affrontata con il massimo dell'impegno, nonstante l'estremo divario fisico/tecnico delle avversarie. Ma il successo di queste ragazze non è solo quello dettato dalla classifica, sarei io ingiusto se considerassi unicamente quell'aspetto - per quanto importante. L'ultima considerazione di questo mio scritto è relativa agli allenatori ed alla loro attività. Sicuramente, e chiedo scusa se offendo con questo qualche 'collega', non siamo un team di eccellenza tecnica, ma le energie sottratte alla famiglia, al lavoro ed al tempo libero testimoniano la passione verace che ci muove. Se qualche allenamento è stato annullato, o gestito da un coadiutore, è da imputarsi ad impedimenti dovuti ad una di quelle priorità - poc'anzi citate - con le quali un allenatore non-professionista deve trovare un compromesso. E se dopo sei mesi di attività, a campionati terminati, ci sono stati degli spostamenti relativi ai tecnici di riferimento delle varie squadre è da imputarsi all'avvio della fase propedeutica ai campionati della prossima annata sportiva. Scusandomi della prolissità, per me inusuale - indotta unicamente dalla passione, rinnovo l'invito a trovarci in palestra per confrontare "de visu" le nostre idee sportive. Ad (Ros)altiora semper. |
Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 14:30...come sempre......come sempre, questi post diventano una guerra tra Guelfi e Ghibellini, ma la verità è molto più semplice! Oggi abbiamo sempre meno bisogno di recarci in posta, così come in banca e in altre sedi, che ha sempre meno senso tenere aperti gli uffici postali periferici sempre. Semplicemente negli uffici postali dei piccoli comuni ci vanno sempre meno persone! Non dimentichoamo che su 77 comuni della provincia del vco solo tre comuni hanno più di 10.000 abitanti, solo 7 più di 5.000 e 46 comuni hanno meno di 1.000! Che ci piaccia o no, i piccoli uffici postali dovranno cambiare pelle, l'apertura a giorni alterni è solo un primo passo. Saluti Maurilio |
Case Cantoniere usate per Turismo: Verbania? - 4 Gennaio 2016 - 20:00Re: Sarebbe bello....Ciao SHPALMAN. Una tessera a punti! Fai il giro in bici di tutte le case cantoniere del lago o della provincia (tipo x i ciclisti Professionals le " salite del vco") e di danno un buono da spendere a vb 😊 la accendiamo???? |
Esordio dei giovani pallanuotisti di Insubrika Verbania - 2 Dicembre 2015 - 08:41PrecisazioneLa pallanuoto nel vco vede già impegnate da un paio di anni Omegna e, da questa stagione sportiva, Domodossola e Baveno che con la 3 Laghi a.s.d. parteciperà a manifestazioni e campionati FIN, oltre ad avere tre atleti convocati in rappresentativa di Pallanuotoitalia. Senza dimenticare Arona Active, non lontana anche se fuori provincia. Definire Insubrika l'unica realtà impegnata sul fronte della pallanuoto mi pare quindi inesatto. Saluti, Laura Adreani |
M5S: "Ospedale unico Si! Ma a quale prezzo?" - 24 Novembre 2015 - 20:36Dalla regioneTORINO 24-11-2015 - “Oggi abbiamo interrogato l'assessore alla Sanità Saitta chiedendo se si intenda procedere al riutilizzo del progetto preliminare esistente del nuovo ospedale unico del vco, apportando modifiche adeguate anche per ottimizzare le già carenti risorse regionali e ridurre ulteriormente tempo. Come al solito, quando si tratta di politiche sanitarie nel vco, Saitta ci è parso impreparato sull'argomento e pure imbarazzato, percependo l'ingombrante presenza del vicepresidente Reschigna. Secondo l'assessore il progetto preliminare non esisterebbe nemmeno, invece esiste eccome! Arrivati a questo punto, dopo una lunga telenovela campanilistica, risolta con l'uso della "forza politica", chiediamo che quantomeno si risparmino risorse pubbliche. Se il vecchio progetto fosse in qualche modo riutilizzabile (magari su un'area pianeggiante e non quella, un po' bizzarra, dell'area collinare di Ornavasso) si potrebbero risparmiare sino ad un milione di euro ed un po' di mesi. Inoltre continuano a non essere chiare le modalità di finanziamento: Saitta ha parlato genericamente di partenariato pubblico-privato, con corresponsione di un canone e concessione di alcuni servizi NON sanitari, senza specificare le modalità (project financing, concessione di gestione, leasing in costruendo). Il tutto ci conferma ancora una volta come la Giunta navighi a vista per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ospedale della provincia e che sarebbe servita una maggiore concertazione con il territorio. Cosa da noi richiesta con un ordine del giorno a dicembre 2014, respinta dalla maggioranza di centrosinistra”. Davide Bono, Consigliere regionale M5S Piemonte Vicepresidente Commissione Sanità |
PD su incontro sulla sanità - 20 Ottobre 2015 - 09:49necessitano pubbliche scuseMa il PD non ritiene giusto presentare almeno delle pubbliche scuse all'intero vco per essersi tenacemente opposto 10 anni fa all'ospedale unico ed averlo boicottato in tutti i sensi? Vero o non vero che organizzaste perfino nel novembre 2005 un referendum contro di esso? Chi inventò poi la pagliacciata dell' "Ospedale Unico plurisede"? Ma veniamo all'oggi: che succede se nel vco non ci si metterà d'accordo sulla localizzazione del nuovo ospedale? Perchè sono del PD i vertici regionali, il presidente della provincia e la sua amministrazione, i sindaci di Verbania, Domodossola ed Omegna...allora, chi deve mai decidere? E dove sono i privati pronti a metterci i soldi, soprattutto CHI sono? E intanto che succede al punto nascite di Domodossola, clamoroso esempio di spreco che prosegue inossidabile ed inesorabile a (mal) funzionare da un decennio contro ogni normativa? Tra l'altro - se ora si sostiene che avere 2 ospedali costa 8 milioni in più l'anno ai cittadini - chi rimborsa gli 80 milioni conseguentemente buttati via in questi anni? Forza, caro Brezza, ci si può sempre sbagliare ma per essere credibili serve almeno un pò di autocritica. Marco Zacchera |
PD su soppressione Prefettura - 23 Settembre 2015 - 18:54Il PD abbandona il vcoPraticamente per il PD locale abbandona gli interessi della nostra provincia per adempiere ai voleri del Governo e i capoccioni di Roma. Prepariamoci a una desertificazione istituzionale e di servizi senza nessuno che ci difenda. Questa dobbiamo legarcela al dito. |
Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 11 Settembre 2015 - 21:52ma alloraMa a questo punto perchè non aboliscono la provincia vco direttamente? |
Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 11 Settembre 2015 - 13:09Bravo!Giovanni%( come fa sovente) ha colto nel segno:il guaio è che dopo lo smantellamento della prefettura seguirà quello di tutti i comandi provinciali delle forze dell'ordine, dei vigli del fuoco, ecc. In un terriorio come il vco dove, per altro, lo smantellamento sta avvenendo in forma strisciante e nel silenzio assordante da parte di chi dovrebbe reagire picchiando i pugni sul tavolo ( e se serve anche altrove, vale a dire i sindaci, specie quelli taragti PD per i quali guai a disturbare il manovratore toscano!); basta vedere cosa è stato fatto con l'ARPA. A breve smantelleranno uno dei due DEA. A cosa è valso riempirsi la bocca di specificità montana e di provincia che non deve essere soppressa?Non sottovalutiamo poi che in prefettura ci lavorano persone che sono del vco, abitano, vivono e quindi spendono e consumano in Verbania e dintorni: nella migliore delle ipotesi dovranno trasferirsi,loro e le loro famiglie, a Novara. Magari c'è gente che qui ha acquistato una casa, un appartamento per il cui acquisto ha acceso mutui: nulla di tutto ciò pare importare a chi da Roma, senza nessuna conoscenza delle realtà locali, gioca a tirar righe su una carta geografica.Solo chi ha un piccolo cervello e quindi una piccola visione della realtà del vco può essere felice o fregarsene se il massimo organo della rapresentanza statale in loco viene trasferito altrove. Nella visione romanocentrica si finge di voler fare tagli per risparmiare, ma non si taglia mai dove si dovrebbe e dove davvero si potrebbe fare creando fonti di guadagno, Già il problema più grosso, più impellente, irrinunciabile, a rischio di vita e di morte è quello del riforma del Senato....e detto questo è detto tutto sulla levatura mentale di chi sta al timone.Triste doverlo ammettere, ma questi stanno superando di gran lunga l 'utilizzatore finale della nipote di Mubarak: mai avrei pensato che qualcuno ci sarebbe riuscito! |
Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 14:08@Giovanni%Rispetto il tuo pensiero. Il mio messaggio è diverso che parafrasando le tue parole avrebbe un tale tenore : è minimalista che un rappresentante delle istituzioni (chiunque esso sia ) scriva su un blog semplicemente per dire che quello che secondo lui non va senza però proporre una soluzione....., come potrebbe fare qualsiasi cittadino. Che nel vco non sanno fare turismo è cosa nota : infatti la maggior parte dei turisti sono stranieri che vanno nei campeggi.... È stata costruita una zip line nel Comune di Aurano, che a quando si sente dire sta riscuotendo un buon successo, ma la strada provinciale per raggiungerla è in uno stato pietoso ed è pericolosa : è qui, in queste situazioni, che la provincia ed i rappresentanti delle istituzioni dovrebbero adoperarsi per facilitare lo sviluppo del turismo, non vedere la scortesia degli operatori turistici 😉 Comunque la fortuna di queste zone non è mai stato il turismo ma la vicina Svizzera (leggasi frontalieri) e l espansione industriale in alcuni settori... P.s. Il calore delle persone del sud è tutt'altra cosa....😀 |
Mamma cigno ammalata: chi la cura? - 26 Agosto 2015 - 10:15provincia...la provincia del vco esiste ancora....se ha meno compiti non saprei....il personale c'è ancora.. |
Polizia Provinciale ferma bracconieri - 12 Agosto 2015 - 21:34RiprovaEcco la riprova della beceraggine di chi ha detto e stabilito che le provincie non servono! Abolire le regioni; questo si avrebbe un senso! PS:non sono un dipendente della provincia del vco nè di altra provincia italiana. |
Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 16 Giugno 2015 - 21:39Verbania è più piccola di un quartiere di MilanoVerbania è più piccola di un quartiere di Milano, anzi la provincia del vco, è più piccola di un quartiere di Milano, ergo, a cosa servono i consigli di quartiere? Con tutto il rispetto di chi si impegna, e sono sicuro che lo fa più che bene, li ho sempre trovati inutili. Ma come sempre, sono io che vedo le cose dal lato sbagliato. Saluti Maurilio |
Verbano Yacht Club: “La moscheruola” - 13 Giugno 2015 - 16:09rapporto agli ekettotiPer anni e anni, una volta al mese, da Formazza a carpugnino da Cannobio a Verbania a Calasca Castiglione ho tenuto un "rapporto agli elettori" in cui puntualmente spiegavo la mia attivita: evidentemente "giovanni" non ci è mai venuto. Per anni a tele vco (a mie spese) ho tenuto la rubrica "onorevole permette?" In cui facevo lo stesso ecc. Questa provincia è nata e si chiama così perché qualcuna l'ha battezzata e fortemente voluta. Sono piccoli esempi x dire che ci ho messo sempre la mia faccia, chiaramente e senza mai nascondermi. Il mio è un bilancio di vita e tante altre cose positive si cetca di farle semetterle in mostra mentre davanti a me ci sono volti anonimi e che neppure hanno il coraggio di presentarsi riuscendo perfino a polemizzare su un libro che forse non hanno neppure letto. Ognuno tragga le conclusioni che vuole. |
Zacchera: sanità e CEM - 20 Aprile 2015 - 08:39Almeno tacereSig. Zacchera mi sembra che lei ci vuol far credere di essere arrivato oggi nel vco,lei è stato uomo di un certo rilievo politico nella nostra provincia ma ha fallito in tutti i campi,guardi per esempio la capitale dei laghi,lo sapeva solo lei che Verbania era la capitale dei laghi non aveva avvisato nessun altro. |
"Se non parla di Dea Chiamparino se ne stia a casa" - 5 Aprile 2015 - 18:55annessione alla LombardiaL'annessione alla Lombardia potrebbe essere una buona idea. A quanto ho potuto capire però, anche in Lombardia, rimarremmo la provincia fanalino di coda, in buona sostanza ci troveremmo nella stessa situazione in cui ci troviamo ora, visto che la questione provincia Montana vco non sembra sortire le adeguate considerazioni da parte della Regione Piemonte |