ars.uni.vco
ars.uni.vco - nei post
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola. |
"Giovani e Memoria" - 30 Ottobre 2024 - 18:06Giovedì 31 OTTOBRE 2024 sarà la Giornata nazionale "Giovani e Memoria" in occasione dell'80esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell'Ossola. |
Premio INFO-POINT e DIARIO AMICO - 7 Ottobre 2024 - 15:03Arriva alla settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso. |
La Repubblica dell’Ossola raccontata OnLine - 29 Settembre 2024 - 18:06E’ stato presentato in Cappella Mellerio un nuovo progetto importante per la storia e la cultura della Città di Domodossola e per tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di Fame di Libertà, un percorso formativo creato interamente ONLINE con una serie di video fruibili da tutti e pensati in particolare per i docenti e le docenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del VCO. |
"La riforma della scuola" - 19 Settembre 2024 - 08:01Giovedì 19 SETTEMBRE a Domodossola si terrà "La riforma della scuola", giornata di studio sulla Repubblica Partigiana dell'Ossola. |
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
DomoSchool al via - 14 Luglio 2024 - 10:03Lunedì 15 luglio alle ore 10.25 inizia DOMOSCHOOL 2024, la QUINTA edizione della Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica. |
DomoSchool dal Papa - 1 Luglio 2024 - 15:03A meno di un mese dalla quinta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica che ogni anno riunisce a Domodossola relatori di fama internazionale in ambito scientifico e giovani ricercatori da tutto il mondo, è accaduto qualcosa di importante. |
Rete Scuola Amica a Verbania - 5 Giugno 2024 - 12:05Martedì 28 Maggio il Centro Eventi “Il Maggiore” di Verbania è stato il perfetto luogo di incontro per autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica a livello nazionale. |
"Voglio vivere in montagna" - 17 Maggio 2024 - 19:06L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne non è ancora terminata! Manca l’ultimo passo, importante come o più degli altri perchè in questo caso la creatività dei ragazzi è al centro. |
I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo. |
Eu-Vote: 600 giovani nel VCO - 26 Marzo 2024 - 15:03Più di 600 ragazzi hanno partecipato al progetto che ha portato l’Europa e le prossime elezioni europee di giugno nel VCO. |
"EU-VOTE for EUROPE" - 14 Marzo 2024 - 12:05Venerdì 15 marzo alle ore 18 a Verbania, nel salone multifunzionale di Casa Ceretti, si svolgerà "EU-VOTE for EUROPE", incontro pubblico LIBERO e APERTO a TUTTI sul tema delle elezioni europee. |
Eventi nel VCO in vista delle elezioni europee - 9 Marzo 2024 - 08:01EU-VOTE for EUROPE: tanti eventi in tutta la provincia del VCO per parlare di Europa in vista delle prossime elezioni europee |
Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. |
Letteratura alpina e qualità della vita nelle Alpi - 12 Dicembre 2023 - 08:01Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 21.00 presso Spazio S. Anna - Via Belgio, 4 - Verbania Pallanza, Leggere le montagne Letteratura alpina e qualità della vita nelle Alpi. |
Infermieristica 15 laureati a Verbania - 29 Novembre 2023 - 15:03Venerdì 24 novembre si è tenuta la cerimonia di proclamazione dei 15 neo-laureati del Corso di Laurea in Infermieristica, sede di Verbania. |
Ottinetti Presidente del Gruppo Piccola Industria - 8 Ottobre 2023 - 18:06Il Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola, riunitosi giovedì 5 ottobre 2023, ha eletto Franco Ottinetti suo Presidente per il quadriennio 2023-2027. Il neo Presidente succede a Giuseppe Esposito. |
ars.uni.vco - nei commenti
Nessun commento trovato