prezzi

Inserisci quello che vuoi cercare
prezzi - nei commenti

Frontalieri a Roma: non sanno chi siamo - 3 Marzo 2016 - 06:49

frontalieri
Certo che non sanno chi sia un frontaliere. Il frontaliere si alza all'alba dal lunedi' al venerdi', la loro settimana inizia alle 11 del martedi' e termina al giovedi' pomeriggio. Il frontaliere se ' fortunato ha in ditta una mensa, altrimenti ha la schiscetta della sera prima. Loro vanno alla buvette, prezzi irrisori, menu' da ricchi, ordinano il caffe' e fanno pure i portoghesi - vedi ultima figura meschina di Luppi-. Deve cambiare Signori. Troppo ( o tutti?) -si sono ritagliati quel posto al sole non per i bene del paese, ma per i loro interessi infischiandosene del cittadino e dei sacrifici e disagi che quotidianamente deve affrontare. Parole parole parole, il paese sta andando a rotoli, le ditte chiudono, manca lavoro, ma il loro problema per il momento pare sia solo quello dei gay.

Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 23 Febbraio 2016 - 10:15

Chi deve pagare?
Chi deve pagare? I primi a pagare dovrebbero essere i residenti che utilizzano uno spazio coperto come autorimessa. Farei pagare gli utilizzatori della struttura ospedaliera con dei correttivi e a prezzi moderati. Assolutamente non devono pagare i dipendenti sanitari soprattutto chi vine da luoghi più distanti

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 20 Gennaio 2016 - 10:24

x tedesco
Vogliamo parlare di cifre? proviamoci! una premessa, per ragionare concretamente bisognerebbe conoscere il progetto del privato, e purtroppo questo è un limite grave Sappiamo che nel 2014 l'incasso del forno si aggira sul mezzo milione di euro, ed ha prodotto utili per oltre 300 mila, il privato ne riconoscerà al comune 100/150 mila e non da subito, in quanto nei primi anni sembra non riceva nulla, per quanti anni non ci è dato a sapere. Da quanto emerso nella assemblea organizzata dal quartiere le cremazioni potrebbero anche triplicare, quindi i costi saranno i medesimi o maggiorati del costo di un terzo dipendente, quindi diciamo 35 mila, ora facciamo il conteggio per un anno(il 2014)ricavi che se triplicassero arrivano ad 1,5 milioni circa, togliamo ai 300 mila di utile netto del 2014..... 150 mila per il comune, ne restano 150 mila a cui sottraiamo il costo di un terzo dipendente 35 mila ed arriviamo a 115 mila a cui agguingiamo un milione di ricavi per aver triplicato le cremazioni, questi sono senza spese in quanto i costi sono già stati detratti, risultato in un anno l'utile netto potrebbe essere di € 1.115.000 moltiplicato per 3 anni si hanno € 3.345.000... se non danno nulla al comune per i primi 3 anni si arriva a € 3.795.000, dimenticavo e se le tariffe aumenteranno per i non residenti che già ora sono all' 80%? di quanto salirà il ricavo? spero di aver esposto decentemente il mio ragionamento. Proposta..... creiamo una società finanziata da obbligazioni che renderanno il 5% anno ai verbanesi delusi dallo schifo bancario recente e partecipiamo al bando? forse ci vorrebbe parecchio tempo,troppo per organizzarsi, pazienza vorrà dire che vincerà la solita azienda che diverrà monopolista e non dovrà preoccuparsi della concorrenza cremando ed inquinando a prezzi che riterrà opportuno.

Troppi dépliant? - 12 Gennaio 2016 - 17:01

ma dai
Ma dai. almeno sappiamo quali sono le offerte e possiamo confrontare i prezzi! Poi, perchi come me ha camino e stufa a legna un pezzo di carta serve sempre.

Case Cantoniere usate per Turismo: Verbania? - 5 Gennaio 2016 - 11:14

concordo Gio'.....
altro che profughi etc etc.....vendere....a prezzi di mercato....giusto....

Mercati cittadini: alcune modifiche per le festività. Chiusura uffici comunali. - 23 Dicembre 2015 - 14:59

Non ho mai capito
colgo l'occasione per fare gli Auguri di Buone Feste a te, Giovanni, Livio, Sabri ed a tutti i collaboratori dei commenti che sono sempre interessantissimi, soprattutto per me, che non sono originaria di Verbania, avendo vissuto tanti anni a Roma e poi a Milano per lavoro. Buon Natale... Dimenticavo: condivido i vostri commenti sui prezzi e sul mercato di Intra.

Mercati cittadini: alcune modifiche per le festività. Chiusura uffici comunali. - 22 Dicembre 2015 - 15:00

Non ho mai capito
Non ho mai capito a chi è rivolto il mercato di Intra. I prezzi sono al livello delle boutique. Altri mercati piemontesi ganno prezzi più convenienti oserei dire più da mercato. Oltre agli svizzeri e ai turisti nordici esiste pure una popolzione locale da soddisfare!

Case vacanze VCO: evasi 300mila€ - 1 Dicembre 2015 - 14:25

No
No, perchè comunque, per quanto deprecabili, non sono persone che vanno a fare del male fisico od a rubare esercitando violenza su cose e/o persone. E comunque credo che molto probabilmente sia gente che cerca di arrotondare un magro stipendio od ancor più una miserrima pensione offrendo alloggio a chi non può permettersi di versare cifre da capogiro per soggiornare negli alberghi del lago e che che comunque fa arrivare sul lago gente che altrimenti se ne andrebbe altrove, in nazioni a noi vicine che offono turismo a prezzi molto concorrenziali. Ciò detto, e come più volte ribadito, eventuali disonesti italiani ce li dobbiamo nostro malgrado tenere ma proprio non capisco perchè dobbiamo "ospitare" anche quelli che vengono da fuori. Sono razzista? Ebbene si, lo sono e ne vado orgoglioso: contento ora?

Lago Maggiore Marathon 2015 - 18 Ottobre 2015 - 10:12

Che vergogna???
Che vergogna?....che tristezza piuttosto a leggere questi commenti!.. Una bella manifestatazione cosi bella come la maratona che porta concorrenti da tutto il mondo in un posto stupendo come il lago Maggiore..e Marco si preoccupa per gli automobillisti! Prova a lasciare l auto in garage e fai una passeggiata a piedi....magari ad applaudire quelli che corrono...anche quelli in mutande che fanno chilometri sudando per raccogliere fondi per opere di bene..per aiutare il prossimo..chissa ..potresti anche divertirti... Per quanto riguardano I prezzi....ce' la option a tariffa bassa...nei mesi precedenti. Abito all estero e I prezzi sono molto piu alti..e una tariffa sola. In Bocca al lupo Agostino!!

Lago Maggiore Marathon 2015 - 17 Ottobre 2015 - 17:51

prezzi di iscrizione
Cifre incredibili, pensano di essere a Boston o Venezia. Il calo di iscritti lo dimostra. Bravi speculate bene...

Maratona a Verbania: modifiche importanti alla viabilità - 13 Ottobre 2015 - 23:16

complimenti
per il costo dell'iscrizione.... leggete i prezzi sul sito e fatevi venire la pelle d'oca. Ma gli organizzatori pensano di essere a Boston, New York o Venezia ? Ridicoli

Agrimercato di Campagna Amica a Verbania - 4 Agosto 2015 - 12:55

bella idea
Visitata la Campagna Amica questa mattina alle 8 prima di andare in ufficio. 3 bancarelle in piazza Ranzoni e altre in Piazza Castello. Soddisfatta dei prezzi, della qualità dei prodotti e anche degli acquisti: formaggi deliziosi, miele e riso. Bellissima iniziativa, speriamo resista alle "intemperie" di ogni genere che attraversano spesso i progetti del nostro Comune.

Sequestrati 28mila prodotti senza marchio di sicurezza - 17 Luglio 2015 - 18:46

Condivisione.
Condivido al 100 %. Che le autorità competenti non concedano più l'autorizzazione a vendere a chi non rispetta le regole, anche perchè in tal caso propongono la merce a prezzi talmente bassi, che gli altri rivenditori onesti non possono competere e chiudono i battenti........

La Svizzera fa "la cresta" sulla vignetta autostradale - 16 Luglio 2015 - 19:10

Anche noi...
Anche nopi non siamo da meno quando abbiamo occasione di trovare svizzeri che pagano in franchi! Certi bar, poi, fanno prezzi diversi, uno per i turisti e uno per gli stanziali. ma non è che agli stanziali fanno lo sconto: semplicemente fanno la cresta sui conti dei turisti. illudendo gli stanziali di aver usato loro un trattamento di preferenza.

Saldi al via con festa a Intra - 5 Luglio 2015 - 19:07

ci meritiamo i cinesi?
i negozianti cinesi almeno, vendono la "fuffa"cinese a prezzi "cinesi". Buona parte dei negozianti italiani camuffa la "fuffa" cinese e pretende di venderla a prezzi "italiani"..... La rovina del commercio non è sicuramente colpa dei "clienti nugolo di barboni in agguato" (come offensivamente li chiama Lei) ma di quella parte di negozianti truffaldini che vende "cinese" a prezzi "italiani"......... A me è capitato di comprare calzature a prezzo "Nero Giardini" e scoprire poi che, ben celata all'interno, la calzatura portava incisa la scritta "made in Pakistan" !! Chi sono i barboni?

Bando da 14,7milioni per il turismo - 9 Giugno 2015 - 16:14

I lavori si fanno se!!!!!!
E' evidente che in italia ed anche nella nostra provincia, i lavori si fanno se vi è la possibilità di far lievitare i prezzi e guadagnare molto di più del dovuto ,vi sarà una ragione se siamo al primo posto per la corruzione in Europa.

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 10:10

Il potere del gioco di squadra
Per quanto riguarda il porto Palatucci, di cui in questa news tutti hanno potuto verificare lo stato di abbandono, è d'obbligo segnalare che l'attuale amministrazione ha esercitato la strategia del "muro di gomma". Negare, depistare, queste le parole d'ordine. Nemmeno di fronte al disastro l'attuale amministrazione ha mosso un dito contro l'intoccabile concessionario che, impunito,continua a gestire ancora il porto di Cannero, dopo essere stato coinvolto nel l'affondamento del porto di Cannobio prima e di Verbania poi. Le conseguenze di questo modo di distribuire ai "compagni" ( nella piena accezione politica del termine) di partito, le concessioni, sono sotto gli occhi di tutti. Le strutture pubbliche vengono assegnate a prezzi ridicoli, la manutenzione non viene eseguita se non a spese del Comune e , alla fine, quando il castello di carte crolla, non ci sono più i soldi nemmeno per portare via le macerie. Il potere del gioco di squadra non paga più, le uniche alternative sono la gestione diretta del sito, con entrate finanziarie che possano far recuperare i costi per la ricostruzione, o l'assegnazione a privati ( ma con i giusti requisiti) facendo pagare una cifra adeguata per la gestione. Speriamo solo una cosa, che il regista della diretta della tappa del Giro, abbia il buon cuore di non fare troppe inquadrature panoramiche e si concentri sulla strada e i ciclisti.....

Mobilitazione carrozzieri Dalla CNA un manifesto con le proposte per il Governo - 4 Aprile 2015 - 09:32

Dai pomodorini agli assicuratori
Accostamento impossibile? Non proprio. Gli agricoltori di ottimi pomodorini siciliani non riescono più a produrre reddito per i prezzi troppo bassi imposti dai grandi canali distributivi e ora si tutelano gli interessi delle potenti compagnie assicurative contro i piccoli carrozzieri e i soliti poveri utenti onesti. Piccoli sempre schiacciati dai grandi.

FN raccoglie firme contro l'immigrazione - 1 Aprile 2015 - 22:20

...in tutto questo c'è un palese paradosso...
Il sistema economico dominante in occidente, è un sistema economico che si basa sul liberismo e capitalismo, quindi è un sistema economico di "destra". In un sistema economico di questo tipo, ci sarà sempre qualcuno che offre un servizio o un prodotto a un costo più basso. Le fortune economiche svizzere, o quantomeno ticinesi, si basano proprio su questo sistema, pescando in Italia la manodopera a basso costo , sia per l'effetto del cambio che di un regime di fiscale favorevole a frontalieri. Questo permette, per esempio, all'industria orologiera di acquistare in estremo oriente componentistica, a un costo più basso; di assemblarlo in Ticino con la manodopera italiana, che ovviamente costa meno di quella svizzera, e di vendere in tutto il mondo orologi con il marchio "Swiss Made". Ovviamente, in periodo di vacche grasse nessuno si lamenta, gli svizzeri svolgono lavori meglio remunerati e spendono i soldi guadagnati anche grazie agli stranieri (frontalieri o residenti). In tempo di crisi, il primo demagogo che si sveglia, se la prende con l'ultima ruota del carro così aumenta il suo consenso, con annessi e connessi (tutto il mondo è paese!). Qualche cosa di simile, è accaduto in Veneto negli anni 80 e 90, che si comportava come la Cina europea, costi bassi, prezzi bassi, tanto lavoro e di conseguenza tanta ricchezza e temo anche tanta evasione fiscale! Poi sono arrivati i cinesi veri e quel modello è entrato in crisi, facendo le fortune dei demagoghi! Che ci piaccia o meno, questo è il modello economico dominante, personalmente penso che sia l'unico modello possibile, anche se con qualche aggiustamento! Un modello spinto al massimo da veri uomini (?) di destra come Ronald Reagan o Margaret Thatcher, non come i destrorsi italioti che si dicono di destra, ma poi "sputano" su questo modello, vedi la raccolta di firme contro l'immigrazione. Questo modello fa si che ci sia sempre qualche qualcuno disposto a fare lavori a un costo più basso, qualcuno che sogna la fortuna e tenta di raggiungerla con tutti i mezzi possibili e qualcuno che vive di espedienti a margine di questo sistema. Non si riuscirà mai a bloccare i flussi migratori ma questo non significa non doverli controllare. Saluti Maurilio

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 19 Febbraio 2015 - 19:52

il mercato si regola da sè..
come balene spiaggiate in massa,le catene di ipermercati,ipernegozi,ipersalcacchio muoiono vittime di loro stesse,e della folle corsa alla riduzione infinita dei costi. prima hanno ammazzato i negozi ,poi si sono ammazzati tra iper,abbassando ulteriormente i prezzi e quindi i costi all'inverosimile,e poi quando non c'è più niente da tagliare,e i margini nel frattempo sono ridicoli (e la mancanza di clienti,senza una lira in tasca),si suicidano lasciando sul campo macerie e miserie. follia pura.