tema
tema - nei commenti
Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 19 Aprile 2021 - 13:03SperoSpero non vengano annacquate con scuse varie le restrizioni in tema di targhe estere previste dai decreti sicurezza. Il problema inerente i frontalieri (almeno per il VCO) dovrebbe essere facilmente risolvibile: intanto un emendamento ad hoc potrebbe riguardare solo larghe CH dei cantoni che con il VCO confinano; visto che si parla di mezzi di lavoro intestati ad imprese svizzere basterebbe munire i conducenti/dipendenti di una delega personale e nominativa all'uso del veicolo ( a termine in caso di cessazione del rapporto di lavoro) da usufruire solo nei giorni lavorativi e da esibire in caso di controlli in frontiera o di polizia sul territorio restante. Idem si potrebbe fare per altre regioni confinanti con Francia, Austria e Slovenia. Nessuna deroga per targhe di altre nazioni UE ed extra UE. |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 09:48difesa dei dirittiStrano che quando i diritti ad essere calpestati siano quelli degli altri, dei più deboli, di chi non ha voce a quasi nessuno importi nulla, e strano che se si fanno manifestazioni per questi diritti la polizia abbia il manganello facile... ma non è quello di cui voglio parlare, perchè scrivo e parlo solo di cose su cui posso dire qualcosa con cognizione, e sarebbe bello che anche gli altri lo facessero. Il problema che vedo con queste manifestazioni, e con le persone che intervengono, qui o in altre parti, è che si semina disinformazione ed ignoranza su un tema scientifico e sanitario che può portare a brutte conseguenze per tutti. Inoltre, come scienziato, si delegittima senza vergogna il mio lavoro, e lo fanno persone che non hanno alcun titolo per farlo. Faccio un esempio: i relatori "scientifici" che hanno parlato alla manifestazione di Verbania hanno affermato tante cose. Bene, questa gente sta alla ricerca come un difensore e una riserva del Gurro stanno al calcio mondiale. Certo possono affermare che loro due vincerebbero la champions league, che Messi e Ronaldo non sanno manco palleggiare e comunque sono corrotti dai soldi di Adidas, ma se voi doveste allenare una squadra nella finale di Champions, fareste giocare i due del gurro o Messi e Ronaldo? Il livello è questo. Uno si vanta di aver da sempre curato benissimo i suoi pazienti, bene, perchè non ha raccolto in modo serio i dati e li ha pubblicati su una rivista seria? Non sa scrivere? Ha piacere a veder morire la gente? La scienza si fa così, e non venite a sparare cazzate sul fatto che queste persone siano ignorate perchè sul COVID s'è pubblicato tantissimo, e molti giornali seri hanno pure previsto corsie preferenziali (che accorciando le verifiche hanno poi permesso la pubblicazione pure di tante cose poco serie, naturalmente poi ritrattate quando gli errori venivano smascherati). Un'altro ha fatto una lista di medicinali che sono stati tutti valutati in decine e decine di studi indipendenti, e possiamo piure discuterne l'efficacia. Per esempio vogliamo parlare dell'azitromicina, che caso vuole casca proprio nella mia expertize? No, perchè non avrebbe senso in tre frasi introdurre almeno altri 5 concetti da spiegare da zero. Queste persone che parlavano dal vostro palco non hanno mai prodotto nulla di scientificamente significativo nel settore, e quello che dicono è pura e semplice disinformazione, magari pure senza cattivi fini, ma pericolosissima se rivolta a persone non in grado di capirlo. Per questo a me, come ricercatore serio, queste cose danno l'orticaria. Se poi non fossimo nella situazione attuale ci farei come sempre una risata sopra, ma oggi, purtroppo non si può, perchè i camion militari che portavano i morti di Bergamo ad essere cremati in altri impianti (tra cui Verbania) o le bare a San leonardo erano purtroppo pieni, anche se in queste manifestazione a volte qualche burlone con poca sensibilità tende a dire il contrario... Saluti |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 18:35Re: Io la vedo cosìCiao lupusinfabula “”..Se però tu dovessi ammalarti di covid mi parrebbe giusto che ogni spesa sanitaria per curarti non debba far carico sulle casse pubbliche che ti hanno dato la possibilità di evitarlo, ma dovrebbe essere interamente a tuo carico..”” Dati delle morti in Italia all’anno, fonte https://www.degasperis.it/le-cause-di-morte-in-italia.html Riprendo solo le prime tre. Per le cause ho reperito in altri siti. Malattie del sistema circolatorio: 230.283 (I principali fattori di rischio sono rappresentati dall'ipertensione, dall'ipercolesterolemia, dal diabete e dall'obesità). Tumori: 186.495 (Secondo gli studi, i fattori ambientali sono la causa dell’80% dei tumori; per fattori ambientali si intendono il cibo, il fumo, l’alcol, eccessivo uso di farmaci, droghe, vita sedentaria e altro). Malattie del sistema respiratorio: 52.905. Pare che nessuno sinora abbia dichiarato che coloro che mangiano esageratamente schifezze che in abbondanza si trovano nelle botteghe o supermercati o fumano o inalano gas di scarico o qualsiasi altra fonte di inquinamento, oppure siano sedentari o usino eccessivamente farmaci, debbano pagarsi le cure. In parte certamente perché la causa per molti non è evitabile ma in altra buona parte faccio rilevare che è frutto di scelta personale o suggerita. Penso pure che lo stato mai abbia affrontato seriamente la questione dell’educazione alimentare e dato che contrariamente a molti non credo all’infinita bontà di chi ha poteri decisionali dubito che i governanti di turno abbiano qualche interesse nel mettersi di traverso alle industrie alimentari o alle case farmaceutiche che anelano alla sostituzione di ogni orifizio umano con imbuti ove riversare ininterrottamente le loro straordinarie squisitezze o elisir; non faccio esempi per non estendere il tema. Seconda obiezione. Tutti noi già paghiamo con le tasse il ssn, quando fa comodo lo si scorda spesso. Terza obiezione. Se tu ssn asserisci che il vaccino è la via maestra (non entro neanche nel tema altre profilassi, come la questione centrale del microbiota, e neppure nelle altre modalità che sistematicamente vengono irrise come fantasie di complottisti, negazionisti, basta vedersi ad es. la questione studio farlocco di lancet - che ha dovuto ritirare - sull’idrossiclorochina per toglierla di mezzo è esemplare) ma: 1- dai il salvacondotto alle case farmaceutiche che li producono per evitare cause legali in caso di reazioni avverse più o meno gravi; 2- mi dici di firmare il consenso informato su una cosa che mi viene iniettata e di cui non si sa quali saranno gli effetti a media/lunga scadenza (è scritto nero su bianco); 3- e neppure nessun medico si assume la responsabilità; ecco, io ti dico con chiarezza che se pretendi di essere convincente con queste premesse hai sbagliato di grosso. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 08:44Io la vedo cosìSul tema vaccino/no-vaccino io la vedo così: se la tua condizione di vita/professione ti permette di non entrare troppo in contatto con altri mettendoli a rischio e non vuoi vaccinarti per tua convinzione, libero di farlo. Se però tu dovessi ammalarti di covid mi parrebbe giusto che ogni spesa sanitaria per curarti non debba far carico sulle casse pubbliche che ti hanno dato la possibilità di evitarlo, ma dovrebbe essere interamente a tuo carico (...e la penso così anche per altre situazioni in cui uno la malattia non se la va a cercare tipo i tossici, gli alcolisti, gente che fa sport estremi, ecc.) |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 13:14Ho notatoTanto per restare in tema "uscite" ho notato che alcune abitazioni di tedeschi e svizzeri (seconde case) attorno alla mia negli ultimi giorni si sono popolate, il fenomeno è ancor più evidente alla sera quando all'interno delle abitazioni si accendono le luci. Mi sono chiesto come abbiano fatto ad arrivare a noi dalle loro desolate lande, ma poi mi sono dato la risposta da solo: esiste ( la vergogna) Schengen per cui in alcune ore notturne in frontiera non vi sono proprio controlli. Pare giusto che cittadini italiani, proprietari da noi di seconde case, non possano raggiungerle perchè arrivano dalla Lombardia che, in fondo, sta solo dilà del lago? Pare giusto che noi italiani non possiamo uscire dal paese se non per giustificati e validi motivi? Pare giusto che noi italiani dobbiamo rispettare il coprifuoco notturno e c'è chi ne approfitta per raggiungere le loro case di vacanza, provevendo per giunta da paesi in cui il covid è più presente che non da noi? Non sarebbe saggio, almeno temporaneamente ed in questa situazione sospendere Schengen e riattivare i controlli in tutte le frontiere H24? |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 08:41MontagnaChi ha scritto il post precedente ha parlato di divertimento, quando invece il tema era la sopravvivenza della montagna.Probabilmente ha postato senza leggere. Aldila' di questo penso che una soluzione potrebbe essere trovata con un po' di buon senso, per esempio basterebbe aprire gli impianti (neve permettendo) ma solo per gli abitanti della propria regione, evitando cosi' che ci si sposti magari nell'unica regione dove c'è neve con conseguenti assembramenti. Un ulteriore soluzione potrebbe essere la sola vendita di biglietti online con numero limitato, acquistabili solo il giorno precedente cosi' da evitare approvvigionamenti speculativi. |
Appello per consentire la caccia - 18 Novembre 2020 - 19:56Armi ad uso militareQuesto è ovvio. Il tema riguarda l'uso di armi e soprattutto munizioni illecitamente adoperate per cacciare (oltre che per compiere delitti vari). |
Appello per consentire la caccia - 18 Novembre 2020 - 12:12TurkCondivido l'esposizione riguardante la caccia. Per quanto riguarda il mercato delle armi ad uso militare le tematiche sono enormemente più complesse ed a livello mondiale ma giusto averle citate in quanto, dato che le Forze dell'Ordine trovano cacciatori con armi e munizioni vietate ed in alcune zone del mondo si caccia con armi e munizioni militari, l'argomento è in tema. |
Piemonte Zona Rossa - 5 Novembre 2020 - 13:05Piemontesi e altriPiemontesi ed altri Italiani tutti chiusi in casa mentre migliaia di clandestini continuano ad arrivare impunemente su tutte le coste italiane gentilmente accolti e trasferiti su transatlantici di lusso, noi paganti:spero che arriverà un giorno in cui potremo chiedere conto a tutti gli attuali governanti e gli accoglientisti a nostre spese delle loro insipienti e scellerate scelte in tema di accoglienza. E piantiamola una volta per tutte con sta storia dell'integrazione: in Italia sta avvenendo la sopraffazione e manca poco saremo noi a dover integrarci con i loro barbari usi, costumi, tradizioni e religioni. |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 31 Ottobre 2020 - 13:55Re: Cari amiciCiao lupusinfabula, proprio per aver fatto lei (giustamente) ironia sulle mancanze del dicastero all'istruzione abbiamo evidenziato come le amministrazioni comunali, e non solo quella verbanese, spesso suppliscano alle carenze dei ministeri, in questo caso in tema di edilizia scolastica, tema oggi di grande importanza per i motivi che abbiamo già evidenziato. Detto questo ci spiace esserci rivolti a lei e la salutiamo cordialmente. |
"Repubblica d'Europa" - 15 Ottobre 2020 - 12:16ma in concreto?Tutte cose belle, tutte cose giuste, ma poi in concreto? consumo di suolo zero? dichiarazione di emergenza climatica? Ma davvero credete che basti un po' di retorica per essere progressisti? Resta un fatto incontestabile che malgrado le dichiarazioni retoriche, Verbania non abbia mai dichiarato lo "stato di emergenza climatica" un atto simbolico di valenza politica, un atto progressista che resta un concetto per eleganti intellettuali abbindolatori solo a Verbania (altrove è tema serio e doveroso) , ma si è fatto l'esatto contrario, si sono trasformati terreni agricoli in edificabili, si è fatto ciò che se fosse stato fatto dalla destra, avrebbe visto un' insurrezione (non a caso le minoranze di destra non hanno votato contro la variante 37). Ma nemmeno un ripensamento sulle altre "boiate"? Sul parcheggio interrato in piazza mercato (circa 7 milioni di spesa pubblica), nemmeno oggi vi viene il sospetto che sia una cavolata pazzesca (per dirla alla Fantozzi)? senza contare che è già stato detto che altri cambiamenti verranno valutati appena presenteranno le carte, ma non certo viene preso in considerazione un lavoro serio sul piano regolatore... e allora nuovamente vi chiedo: MA A CHI RISPONDETE PER IL VOSTRO VOTO? davvero alzate la mano e non pensate di essere complici? davvero non vi sentite troppo coinvolti dalle scelte che possono essere fatte solo perché la vostra mano era alzata? https://www.verbaniafocuson.it/n1544368-una-domanda-a-tutti-i-consiglieri-comunali-della-maggioranza-a-verbania.htm |
Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 12:19Bisogna sentire le parti interessatePurtroppo abbiamo infiniti esempi di decisioni con effetti catastrofici prese dai politici per cui ritengo positivo che vengano ascoltate le diverse campane. Nello specifico per agevolare bar e ristoranti che causa COVID avrebbero avuto un minore numero di coperti sono stati concessi aumenti delle superfici dei plateatici molte volte a discapito dei diritti della Comunità quali ad esempio viabilità veicolare e pedonale, decoro, estensione davanti ad ingressi condominiali ed altre attività senza nulla chiedere alle proprietà. Inoltre queste attività hanno avuto anche il BONUS del mancato pagamento al Comune, quindi NOI TUTTI, che in cambio da questa categoria non abbiamo avuto nulla (almeno un caffè). Ritengo quindi che la Comunità abbia tutti i diritti affinchè, a fine emergenza COVID, tutto ritorni come prima e sarebbe comunque utile e civile conoscere i termini degli aggiornamenti che si intendono apportare. Concordo, anche se non in tema, con Annes sulla revisione orari di chiusura. |
Insieme per Verbania: mancanza d'ascolto da parte del Sindaco - 17 Settembre 2020 - 10:22quindi?Quanto ancora per capire che se l’attacco è sui “modi” , nemmeno la scalfite questa maggioranza? gli assessori hanno accettato (quelli di oggi come quelli di ieri) il ruolo di comparse, e "lei" si fa un vanto di essere “la sola al comando”… forse è ora di aprire il libro contabile e presentare il conto: CEM, parcheggi, porto, ma anche sul tema turismo… lo sapete che sono dichiarati circa 200 alloggi turistici ma in realtà sono come minimo 4 o 5 volte di più? perché c’è una burocrazia assurda? Quindi, se la strategia è non disturbare troppo allora ci state riuscendo benissimo, se invece voleste fare qualcosa di concreto non dovete fare altro che impegnarvi seriamente e smetterla di piagnucolare |
Cani randagi attaccano asino - 14 Settembre 2020 - 17:45Re: Re: Re: Re: Re: BENE...Ciao SINISTRO Fuori tema. Anch'io amo i gatti. I cani no. Cosa mi consigli per appartamento? Mi dicono certosino o British. Tranquilli e giocosi.. |
Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 19:22Mancano solo i sostenitori della terra piattaFaccio notare che le regole prevedono in primis che il commento sia IN tema per cui la Redazione dovrebbe essere più severa nei blocchi altrimenti non si capisce più di cosa si sta discutendo.... |
Immovilli su agibilità Il Maggiore - 3 Settembre 2020 - 10:17Re: Re: il tema lungi dall'essere risoltoCiao Hans Axel Von Fersen esatto, e questo definisce il quadro, definisce maggioranza e minoranza (almeno quella "che conta") , fa capire come il contesto delle "altre questioni" sia sostanzialmente un "gioco" , perchè è qui che la quantità di soldi pubblici che potrebbero fare la differenza , è stata buttata, altro che aiuole e tombini! Si capisce perchè Albertella sul tema è peggio di una anguilla... |
Immovilli su agibilità Il Maggiore - 3 Settembre 2020 - 09:37Re: il tema lungi dall'essere risoltoCiao renato brignone beh in effetti purtroppo penso non ci sia la volontà politica di far emergere i responsabili |
Immovilli su agibilità Il Maggiore - 2 Settembre 2020 - 15:54il tema lungi dall'essere risoltoIl CEM non è a norma e lo sanno anche i sassi, l'assessore alla trasparenza ad oggi non ha mosso un dito per fare chiarezza sulla vicenda e le minoranze (salvo rare eccezioni), con ogni evidenza dormono. Francamente trovo incredibile che a fronte di milioni di euro per un opera pubblica consegnata non a norma e centinaia di migliaia di euro (sempre soldi pubblici) spesi per tentare infruttuosamente di rientrare nelle normativa, non ci sia un opposizione coesa che chieda chiarezza. Poi si lamentano dei cestini della monnezza e dei tombini davanti casa o delle aiuole non curate: ma se i soldi finiscono nel silenzio di tutti nei buchi della (cattiva) politica "consociativa" , cosa vi aspettate? https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm |
Insieme per Verbania su ex ufficio turistico di Pallanza - 12 Agosto 2020 - 09:43A quando gli atti amministrativi?Albertella e il suo gruppo, che hanno sempre un argomento (polemico o meno con l’Amministrazione non lo definisco io) su cui far puntare l’attenzione mediatica, e che tempo fa (ormai mesi) dicevano (per voce dello stesso Albertella) che sul CEM avrebbero parlato “gli atti amministrativi” (sottointendendo che ne avrebbero prodotti) … dicevo, si è più saputo niente degli “atti amministrativi” che avrebbero “parlato” x chiarire come mai il CEM è ancora in deroga alle normative, a quattro anni dall’apertura? Forse che lì non c'è interesse a fare luce? forse che cane non mangia cane vale anche anche su questo tema? |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 22 Luglio 2020 - 13:26Re: prova a banalizzare, ma tra poco il TAR chiariCiao renato brignone non è vero, al limite sei tu che mistifichi la realtà e confondi le questioni, cercando di spostare la discussione su un altro tema rispetto a quello che si sta commentando. Qui la Sindaca sta rispondendo NEL MERITO di un comunicato di Legambiente (basterebbe leggerlo) che non c'entra niente con il ricorso al TAR di Italia Nostra. La bandiera nera è stata proprio assegnata (banalmente, diresti tu) per la pista da BMX, mica per l'iter burocratico. Poi certo, c'è anche il ricorso al TAR, che ci dirà semplicemente se siano state seguite o meno le procedure corrette. In ogni caso, sia che vinca il Comune sia che vinca Italia Nostra, le motivazioni delle "bandiera nera" rimarrebbero infondate. Quindi l'unico che dovrà eventualmente rivedere la propria posizione sarai tu, nel caso in cui vincesse il Comune. Poi guarda, se dici che quello lì è un punto ambientalmente delicato vuol dire che lo frequenti molto poco... |