sanzioni
sanzioni - nei commenti
M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 13:41Re: Lavori tanto attesi , ora fermi !Ciao Graziellaburgoni51 il declino, inarrestabile, è iniziato nel 1994: oramai non c'è più uno schieramento omogeneo e compatto: basta vedere cosa è successo ieri al Parlamento UE su diritti d'autore & sanzioni contro l'Ungheria, per non parlare di quei famosi nostrani € 49 mln che ballano.... Un conto è la coerenza, merce rara in politica, altro barcamenarsi come dilettanti allo sbaraglio. E questo vale per tutti i partiti. |
M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 27 Luglio 2018 - 09:39una soluzione possibile...Basterebbe applicare il regolamento comunale alla lettera. Ogni abitazione privata, singola o condominiale che sia, oltre a curare il proprio giardino, dovrebbe occuparsi anche degli spazi esterni al perimetro della sua proprietà. Così facendo si lascerebbe di competenza alla P.A. solo quelli ove non sia attribuibile nessuna responsabilità e, a quel punto, non avrebbero più scuse nel doverlo fare. Certo non è facile far fare il salto culturale ai cittadini su certe cose ma si diceva lo stesso della raccolta differenziata che mi pare oggi funzioni "abbastanza bene". Prima si inizia meno tempo si perde. Laddove non si intervenga (mi vengono in mente proprietà abbandonate e cantieri fermi da decine di anni) si proceda come per le multe per divieto di sosta.......sanzioni amministrative , ingiunzioni a pagare, pignoramento. Incassate in apposito capitolo si applichi il principio sostitutivo e si spendano le somme incassate per i lavori non svolti. Sono scelte politiche.....chissà se un giorno qualcuno le farà sue.... |
M5S su vaccini e continuità educativa - 28 Marzo 2018 - 17:11Re: Le colpe.....su questo tema è evidente anche un'altra responsabilità: quella di chi si occupa di comunicazione. Comunicati stampa di questo genere non dovrebbero nemmeno raggiungere l'utenza degli organi di informazione: la loro collocazione naturale sarebbe sui social dei loro promulgatori, Ma se volessimo guardare alla forma più che alla sostanza, come si fa a rendere pubblico un annuncio che chiede espressamente ai "dirigenti del Verbano" di venir meno ad una legge dello Stato? In questo senso, perchè non pubblicare un comunicato che chiede ai cittadini di non pagare le tasse; che chiede ai Vigili Urbani di non applicare le sanzioni previste dal CdS; che chiede ai conducenti di autoveicoli di passare con il rosso, perchè tanto non è detto che dall'altra parte arrivi qualcuno e, qualora succedesse, quel qualcuno si preoccuperà di controllare che l'incrocio sia libero prima di passare...con il verde. Saluti AleB PS: non è una contestazione specifica a VBnotizie ma riguarda a tutto tondo il modo di fare comunicazione su temi dove non è richiesto avere un parere. PS2: al M5SVB forse non è chiaro come si è arrivati alla contraddizione tra scuola infanzia e scuola primaria rispetto all'obbligo vaccini: hanno vinto le pretese di chi ha posto il diritto all'istruzione davanti a quello della salute. Quindi possiamo ammalarci, ma non sia mai non riuscire a leggere la diagnosi! |
Ordinanza contro i botti - 29 Dicembre 2017 - 13:38TrumpA leggere notizie non su giornali schierati a sinistra, si evince che Trump in America sta realizzando buona parte delle cose che aveva promesso, al contrario di ciò che avviene in Italia ed è l'unico sulla scena internazionale che sta mostrando i denti al capo della Corea del Nord e gli fa chiaramente capire che è meglio che stia a cuccia se non vuole vedersi raso al suolo in poche ore, gli altri si limitano a rivolgersi a quella pagliacciata dell'ONU con le solite sanzioni.Se poi riuscirà a realizzare il muro con il Messico la mia stima per lui crescerà sempre di più |
Rifiuti urbani: nuova legge in Piemonte - 29 Dicembre 2017 - 12:16Re: SCUSATE...Ciao SINISTRO Vero ma io leggo anche “sanzioni amministrative” a carico dei consorzi che conseguentemente le gireranno sugli utenti |
Sveglia al suono della raccolta vetri - 23 Agosto 2017 - 09:00Re: Re: problema stupidoUn saluto a tutti, mi pare un po' strano che tra i commenti nessuno abbia parlato di inquinamento acustico....il fragore delle bottiglie supera di gran lunga i Decibel consentiti dalla legge e soprattutto in questo caso si parla di "disturbo alla quiete pubblica". Quelli di Voi che dichiarano di alzarsi prestissimo la mattina sicuramente hanno lavori distanti oppure di ufficio, perché Vi assicuro che anche se arrivo in cantiere alle 5 di mattina, la legge mi impone precisi orari prima di poter utilizzare attrezzature rumorose, altrimenti vado in contro a sanzioni....... Ditemi poi perché in estate si raccoglie prima il vetro dell'umido??? Il traffico dei mezzi per la raccolta dell'umido è lo stesso generato dalla raccolta del vetro quindi mi volete dire che è meglio raccogliere prima il vetro e lasciare al sole i bidoni dell'umido??? Molta ignoranza e poca collaborazione tra i cittadini......classico caso italiano..... Se siete infastiditi da questi rumori fate denuncia ad ARPA e vedrete che in breve tempo si slitterà l'orario del ritiro del vetro. Un saluto a tutti. |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 10 Agosto 2017 - 16:27Re: Re: Re: piccola replicaCiao annes che io non ce la faccia è cosa nota e risaputa, ormai lo dice anche mia moglie :)! Però, non puoi pretendere di avere avere ragione dicendo, nell'ordine: - leggi e regolamenti che regolano le emissioni sonore (9 Agosto 2017 - 15:32) - dire che è difficile misurare ("Che sia facile fare misure è da vedere" - 10 Agosto 2017 - 07:30) - ma garantire, su quali basi, che "... ti posso assicurare che il 99% delle volte il superamento c'è e di gran lunga" (10 Agosto 2017 - 07:30) da qualche parte c'è una contraddizione! Se ci sono leggi, vanno fatte rispettare! Magari, prima di arrivare a sanzionare organizzatori (si veda http://www.verbaniamilleventi.org/potrebbero-esserci-sanzioni-e-conseguenze-penali-per-gli-organizzatori-di-voobstock-in-seguito-al-volume-eccessivo-della-musica-lo-ha-rilevato-larpa-intervenuta-su-richiesta-dei-carabinieri/), che spesso lo fanno per passione, bisognerebbe dare un supporto per ottimizzare la diffusione sonora nei diversi eventi. Tutto qui! Saluti Maurilio |
In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 6 Giugno 2017 - 15:01Re: Re: Re: ma qualcuno l'ha letta?Ciao paolino Quello che dici è sacrosanto. Speriamo che anche i ciclisti siano consapevoli di quanto è rischioso andarci. La legge non l'ho letta ma è stata sollecitata da un "ciclista" per cui mi aspetto che sia di perlomeno di "parte" visto che, a quanto pare, contiene solo indicazioni per gli automobilisti e non per gli stessi ciclisti a cui varrebbe la pena ricordare il codice della strada vale anche per loro comprese le sanzioni. Ovvero.....onori e oneri - diritti e doveri. PS: quanto rilevato poi da gennaro è vero. Se devo superarlo ad almeno 1,5 vuol dire che se trovo davanti a me un ciclista alla beata giovannina, (se rispetto il codice della strada) riuscirò forse a superarlo all'imbocco dell'autostrada, a Gravellona. Mi viene da ridere........ Alegar |
Street Food: Esordio a Verbania di Platea Cibis - 25 Aprile 2017 - 09:02prima e dopo i pastiAnnes, non solo non vogliono fare 4 passi dopo i pasti, ma...neppure prima! Ergo ben vengano le sanzioni. |
La Ferrari ? "Tenetevela ne ho 2!" - 23 Marzo 2017 - 14:52Re: Facoltà...facoltoseCiao Massimiliano Gabriele, il calabraghismo non c'entra nulla. Ci sono delle norme e bisogna procedere in ottemperanza a quelle norme. Paolino piuttosto ha introdotto un discorso molto interessante circa la necessità di adeguare le sanzioni e gli oneri connessi alla capacità contributiva dell'individuo e al valore del bene in questione. |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 20:38per Paolino, polveronie credenze popolariE' vero, molte delle nefandezze da me citate appartengono all'ISIS: ma gli sgherri dell'ISIS non sono cristiani, buddisti, taoisti, animisti o altro, sono islamici.Il tagio delle teste come punzione per chi, secondo loro, gli islamici, ha commesso adulterio, avviene eccome: ne è stata vittima persino una principessa araba di sangue reale.Per il topless, ripeto, ho fatto riferimento a quegli stati, Italia compresa, ove non scandalizza nessuno e non fa certo notizia, nè tanto meno l'uso comporta sanzioni corporali. Se in certi stati USA così non è , peggio per loro:non sanno cosa si perdono. Voglio esagerare: parliamo di nudismo: quanti sanno che lo scorso anno la Regione Piemonte ha emanato una specifica legge che incentiva il turismo naturista? Sarebbe ciò mai possibile in un paese islamico? Sarà o non sarà ma io credo che noi italiani, brava gente, siamo molto più evoluti dei popoli che professano l'islamismo. Poi ognuno è libero di credere, apprezzare, accettare ciò che meglio gli aggrada.Però nessuno può dire che i fatti da me citati non siano realmente accaduti ed accaduti in paesi e per mano islamica.Caro Paolino, permettimi, in conclusione una battuta che traggo dal tuo intervento: tra la castità e Cicciolina,io preferisco mille volte Cicciolina, la castità la lascio agli islamici. |
Carabinieri: 8000€ di multe - 7 Marzo 2017 - 16:19Io penso...Io penso che le forze dell'ordine facciano comunque il loro lavoro, applicando o meno sanzioni e non facendo di conto su quanto incassato chè tanto a loro poco importa perchè non lavorano a percentuale. Del resto non spetta neppure a loro stabilire dove e come destinare i proventi delle sanzioni. |
Identificato piromane del canforo - 24 Febbraio 2017 - 13:07Re: Re: CanforoCiao Hans Axel Von Fersen; ti svelo un altro segreto. Nel danneggiamento di un bene pubblico bisogna procedere d'ufficio e non è possibile ritiro delle querela. Ti confoncon le sanzioni relative ai reati imbrattamento e deturazione. |
Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 12 Febbraio 2017 - 15:29negozi e bar e ristorantiSono d'accordo con Giovanni per quanto riguarda berrettino e coda, ma ho visto più volte di persona condizioni igieniche disatrose anche nei bar e nei ristoranti, per non parlare di certi negozi di generi alimentari; anche qui ci vorrebbe personale in borghese che arrivasse all'improvviso e, lasciando magari perdere le sanzioni cui si potrebbe fare ricorso, partire con le chiusure ( anche solo di qualche giorni per la prima volta): sono certo che in poco tempo imparerebbero la lezione |
NAS nei DEA VCO: tutto ok - 2 Febbraio 2017 - 15:02Domandina, rispostinaCredo che eventuali sanzioni le avrebbe pagate l'ASL di turno, salvo poi rifarsi sui dipendenti responsabili della conduzione dei DEA. Almeno, fossi io al loro posto, opererei così. |
Strade Provinciali, utenti e compartecipazione alle spese - 2 Febbraio 2017 - 15:00Le condizioni delle strade provincialiLe condizioni delle strade provinciali soto quelle che sono anche perchè la Provincia distribuisce deroghe per il passaggio di mezzi pesanti (betoniere e simili) su strade che non sono state progettate e realizzate per quei mezzi. Deroga significa un passaggio concesso del tutto eccezionalmente, mentre le deroghe concesse sono quotidiane. Neppure le sanzioni per le infrazioni aiutano, perchè alle imprese conviene di più pagare una multa ma far transitare i loro mezzi pesanti ed ultrapesanti sulle strade che sono a rischio cedimento: tanto poi il costo delle multe lo mettono a carico dei loro committenti. Dico questo perchè transito quotidianamente su di una strada provenciale e vedo cosa incontro. |
Atto vandalico alla sede della polizia Municipale - 8 Gennaio 2017 - 09:33Re: chi rompe paghiLa foga e l'autocompiacimento nel fare il predicozzo ti ha fatto il fatto perdere il senso di quello che hai scritto. Il problema è che non si sa chi è stato. Una volta scoperto l'autore sarebbero scattate le sanzioni penali con tutte le conseguenze civili (risarcimenti vari). |
Capodanno in piazza il VIDEO - 2 Gennaio 2017 - 14:58Tutto vero, ma i risultati?Tutto vero ciò che scrivete qui sopra, ma i risultati? Le sanzioni intendo dire, quante sono state e quanto personale di polizia è stato indirizzato al rispetto dell'ordinanza? Quanti erani i vigili in servizio nella notte di Capodanno? Gradirei dati non parole. e non si dica che ci sono stati meno botti perchè c'era l'ordinanza: solo le anime candide possono pensarla cosi! Normalmente non si rispettano e non si fanno rispettare norme ben più importanti: hanno fatto più bella figura quei sindaci che hanno puntato sul tentativo di convincimento della popolazione perchè non c'è peggior sistema educativo di quello di minacciare qualcosa e poi non attuare davvero le punizioni. |
Boati: sono stati gli F/A-18 svizzeri - 16 Dicembre 2016 - 08:42Ieri sera...Proprio ieri sera mio figlio mi ha detto che nella busta paga oltre a stipendio e 13^ si è trovato un premio da parte della sua ditta di 500 franchi....proprio come in Italia! Saranno anche tamarri quando vengono in Italia ( bisogna poi vedere tra questi tamarri quanti sono svizzeri purosangue e quanti svizzeri acquisiti) ma io invidio la loro precisione, il loro ordine, il loro senso della disciplina, la loro rigida applicazione delle leggi e delle sanzioni, le loro infrastrutture sempre ben fatte e funzionanti, la pulizia che trovi nei loro parchi, nelle loro strade e , non ultima, la loro capacità di saper attrarre i ricchi da tutto il mondo. Da tutto il momdo invece noi attiriamo ben altro. |
"Multe a Verbania in diminuzione" - 28 Novembre 2016 - 20:24Quello che mi fa pensareQuello che mi fa pensare è sempre il dato riferito alle violazione per divieto di sosta: un tipo di infrazione che non crea alcun pericolo per la pubblica incolumità: a quando un dato completamente invertito che vede le sanzioni applicate per le norme di guida scorrette che rendono a rischio l'incolumità degli utenti della strada? Lasciamo le violazioni per divieto di sosta agli ausliari del traffico e concentriamo l'attenzione della Polizia Municipale a chi crea situazioni di pericolo! E comunque mi fa piacere che i dati dimostrino che non è assolutamente vero, come già avevo sostenuto, che i vigili fanno multe per salvare i ilanci del comune: sai che gliene frega al singolo agente del bilancio del comune??Un tubo, gliene frega un beato tubo! |