porta porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta porta - nei commenti

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 07:51

Le percentuali sono un'opinione?
Non ho capito bene ste percentuali date ad minkiam dai difensori dei criminali stranieri.. I soliti maanchegliitalianidelinquono. 17 mila su 62 mila a fronte di 5 milioni circa di residenti stranieri nel 2020 dati istat, ovvero 8,4 percento sul totale. Mi sa che qualcosa non torna. In percentuale è chiaro che delinquono molto più gli stranieri degli italiani. Detto questo la differenza tra stranieri regolari e italiani è minima mentre gli irregolari praticamente fanno quasi tutto loro. Quindi la politica suicida della lamorgese porta in Italia criminali irregolari e delinquenti. Mentre a chi pre3il caffè al bar senza green merd pass lo crocifiggono. Avanti così che si va bene..

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 13 Gennaio 2022 - 07:10

Re: Re: 436
Ciao SINISTRO Stai calmo e porta rispetto che non sai nemmeno con chi stai parlando. Ti va di fare il solito spirito di patate in situazioni che mi sembrano abbastanza delicate? Vai a fare il fenomeno su verbaniamilleventi che ti riesce bene. Oppure fatti in tuo blog così dispensi il tuo sapere in pillole e noi possiamo vivere in santa pace! No?

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 05:49

Per rinfrescare la memoria
Nel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]»

Airoldi: No all'intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 05:46

Per chi non lo sapesse
Nel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]»

"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 13:43

Re: Rido molto
Buon giorno Laura Come Lei ben sa, visto che ha avuto a che fare con cantieri, gli imprevisti sono sempre presenti. Altra cosa, però, quando si parla di programmazione. Capacità di programmare che penso non sia caratteristica presente nel DNA Pubblico/Amministrativa. Le faccio un piccolo esempio e mi scusi in anticipo se banalizzo: la scuola è finita, come tutti sappiamo, ad inizio giugno. E' ricominciata a metà settembre. L'altro giorno porto a scuola mia figlia piccola (Guglielmazzi) e lego la sua piccola bicicletta ad un palo stradale per poi riprenderla all'uscita pomeridiana. Arrivo alle ore 16.20 e trovo la bicicletta completamente impolverata e sporca di catrame perchè avevano scarificato il vecchio asfalto e rifatto la pavimentazione proprio davanti alla scuola, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni. Se non è mancanza di programmazione non saprei che altro dire. La rotonda fronte McDonalds doveva essere rifatta alla sera tardi, per limitare il disagio, invece l'hanno rifatta alle 16 del pomeriggio. Hanno chiuso al traffico la corsia Nord della superstrada che porta a Varzo/Sempione deviando il traffico sulla vecchia strada del Sempione, che transita in mezzo a Crevoladossola. Cosa fanno negli stessi giorni per rallegrare chi transita su di una strada già stretta e piena di curve, con TIR e turisti? RIFANNO LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Siamo alla follia! Riguardo alla macchina che si vede in foto......nulla da dire.....è solo maleducazione stradale e per farcela capire non può esserci un vigile ad ogni incrocio o posteggio. Siamo noi che dobbiamo essere più attenti al rispetto delle regole. l'Amministrazione cittadina (di qualunque colore) non ne ha colpa se ci siamo imbruttiti e pensiamo solo a noi stessi.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 17 Settembre 2021 - 08:50

Re: Re: Re: Re: A cosa serve Draghi?
Ciao robi porta pazienza....

PD Verbania su aule container - 7 Settembre 2021 - 16:33

sempre per Robi
Leggevo l'altro giorno ( la notizia è stata su tutti i quotidiani) di un ivoriano che a Milano ha infastidito una bambina di 9 anni e per giunta ha ferito gravemente un parente andato in difesa della piccola. Ora, al dilà del reato odioso in sè che purtroppo viene commesso anche da italiani purosangue, quello che mi ha lasciato a dir poco perplesso è il seguito dell'articolo: da 20 (venti!!!!) anni irregolare in Italia, con precedenti per reati contro il patrimonio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e una sfilza di decreti di espulsione senza esito. Ecco, se in 20, e sottolineo venti, anni non siamo riusciti a liberarci di un simile individuo nonostante che si siano succeduti ministri dell'interno sia di dx che di sn, , sindaci di Milano di dx e di sn, mi porta a pensare che per questo paese non ci sia più speranza di avere un ordine pubblico degno di questo nome. Però ciò spiega bene perchè tutta la feccia del mondo voglia venire in Italia.

"Via dalla città" incentivi per chi va a vivere in montagna - 28 Agosto 2021 - 12:35

come
Come per l'ennesima volta si buttano i soldi dei cittadini, la montagna come luogo di vita costante è stato un passaggio storico come tanti altri ,ma bisogna mettersi in testa che è finito. O si porta del lavoro serio con occupazioni sicure e costanti nel tempo oppure lasciate perdere è solo uno spreco di risorse, Per vivere in montagna ci vogliono tutte le strutture che vi sono altrove ,scuole centri di aggregazione presidi sanitari e potrei continuare ,non basta dire che si lavora da casa col computer.

Insieme per Verbania su progetto lungolago di Intra - 30 Giugno 2021 - 09:45

Re: Re: Re: Re: Re: PD imbarazzante
Ciao renato brignone noto che, quando si è in palese contraddizione, ci si dedica ai giochi di parole. Beh, sempre meglio di una pseudo-politica fine a se stessa, che a lungo andare non porta da nessuna parte, nemmeno al punto di partenza.....

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 24 Giugno 2021 - 20:57

Sinistra decente
Condivido sia Brignone che Robi: oggi come oggi una sinistra "decente" non esiste più. E lo dice uno di destra che nella sua vita ha avuto, ed ha tutt'ora, amici di una sinistra magari estrema,ma vera con i quali si è scontrato ma con i quali sono sempre susstiti una stima ed un rispetto reciproco che dura ancor oggi: avevano delle idee, un credo, delle convinzioni, delle prese di posizione del tutto avverse alle mie: ma le avevano! Caspita se le avevano! Peccato che sia loro, a sn, che noi, a dx, non abbiamo più l'età. Ma con questo non rimpiango nulla perchè ancor oggi, quando ci troviamo ( magari a tavola e/o davanti ad un bicchiere di vino) continuiamo a battibeccarci e, non di rado, scopriamo di pensarla allo stesso modo su alcune questioni e sul modo in cui le affronteremm, compreso certe idee sull' ordine pubblico: strano, vero?. Certo, se poi parliamo di migranti allora lì......ci inalberiamo ed i toni di voce salgono, magari ci scappa qualche epiteto reciproco, ma alla fine ci riaccompagnamo reciprocamente a casa e sulla porta ci salutiamo con un'ultima pungente battuta.

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 14:19

Corrente alternata
Io sono esterofilo con chi entra in Italia legalmente e porta benessere: esterofobo con ci entra clandestinamente portanto soltanto miseria: l'Italia non deve essere il "refugiom peccatorum" del resto del mondo!

Macchine cattura zanzare in città - 8 Giugno 2021 - 07:26

Re: Domanda
Ciao lupusinfabula a volte l'insicurezza porta a credere di poter vivere di solo certezze.

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 4 Giugno 2021 - 09:29

Re: Sono d'accordo
Ciao robi certo che se le porta fortuna come successo al suo pseudo-alleato che soffre della sindrome di sorpasso da sondaggi.....

Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 10:45

Pesci di lago
Concordo a pieno con il commento di lupus ,io sono di Mergozzo ed ho gli stessi suoi ricordi ,Io però devo dire che io con altri abbiamo combattuto per il lago di Mergozzo che ha ancora del pesce, certo i bei tempi sono finiti anche da noi ,ma diciamo che se si sa pescare il pesce a casa lo si porta certo meglio se in barca. Ironia della sorte quando lo scarico fognario finiva nel lago, vi era una moltitudine di vita già in porto tra le barche, persici ,cavedani, taccole ,botatrici ,insomma di tutto, non parliamo poi di trote e lucci, e i banchi di alborelle, oggi vi sono ancora ma molto ridimensionati,(non voglio dire che la fogna facesse bene ma certo nutrimento ne dava alla catena alimentare) Io il lago Maggiore non lo conosco sotto l'aspetto della pesca, però avevo sentito voci di come gli stessi pescatori professionisti allettati da un guadagno facile, hanno ripulito il lago dalle alborelle, per darle alle fabbriche per alimenti per animali domestici .Però forse è solo una leggenda metropolitana. Anche in un noto ristorante mergozzese è apparso un bel manifesto, con dei bei disegni di pesci di lago, e fa passare il messaggio che in quel posto si mangia pesce del lago di Mergozzo, bisognerebbe capire meglio ,per chi ha orecchie per intendere in tenda gli altri in camper.

Caruso su manifestazione a Intra - 15 Aprile 2021 - 11:30

Re: Anarchia?
Ciao sogni510 hai dimenticato revisionisti vegani..... Certo che ne sono sicuro, visto che trattasi di un utente certificato, di una sinistra pragmatica, che fa ben altre battaglie, che ha anche un suo blog e col quale non sempre sono in sintonia! Poi si sa, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e peggior sordo di chi non vuol sentire. Se tutto ciò serve a fare delle uscite fuori porta nei fine settimana, allora la cosa non durerà a lungo. Se tutti noi stiamo vivendo un incubo di sicuro il problema non si risolve con trovate tanto esibizionistiche quanto surreali: la vita e i diritti non si tutelano con l'irresponsabilità, visto che libertà non significa fare solo e sempre ciò che si vuole!

PD VCO su manifestazione a Intra - 14 Aprile 2021 - 10:19

Re: Negazionisti?
Ciao Graziellaburgoni51 hai sollevato un punto eccellente, le cure potenziali dei malati, che è una cosa diversa dalla vaccinazione. Non sto a ripetere l'importanza della vaccinazione (di tutte le vaccinazioni. se oggi non moriamo come mosche come succedeva fino ad un secolo fa è fondamentalmente per due grandi scoperte della biologia: i vaccini e gli antibiotici, e stiamo alle porte di una terza rivoluzione, quella genomica, lasciamo che la ricerca faccia il suo corso) ma spiego in tre frasi semplici come si "scoprono" medicinali per trattare una malattia nuova come il COVID. Il primo passo è stato quello di identificarla, e non era una cosa facile e rapida. I sintomi che dà sono sovrapponibili a quelli di molte infezioni virali dell'apparato respiratorio, ed il fatto di avere "anomale polmoniti" in varie parti del mondo l'autunno e l'inverno scorso non porta immediatamente ad individuarne la causa, ci sono voluti un numero tale di casi da far capire che non era la solita influenza. Su questo anche i cinesi vanno capiti, un ritardo di un paio di mesi è fisiologico, perchè non possiamo correre appresso a tutti i dati appena sono fuori range di normalità... non ne siamo in grado, nessuno. Individuata la malattia si cerca, tra le cure a disposizione, quelle che agiscono meglio, quelle più efficaci. Purtroppo, il silver bullet contro il COVID non esisteva. Clorochina, azitromicina (...), paracetamolo, ibuprofene, aspirina ed altri medicinali tipicamente utilizzati nelle infezioni virali che non sto a riportare sono stati somministrati a tantissimi malati e, in fretta e furia, sono usciti dati sulla loro efficacia. Testare, raccogliere dati e pubblicarli dopo una seria valutazione tra pari, prende mesi. Con questo autunno possiamo dire tante cose, basandoci purtroppo più su studi epidemiologici (con tutti i limiti che hanno) che su studi empirici e sperimentali per i quali purtroppo non c'è stato il tempo. La prima è che la fretta è cattiva consigliera. A parte alcune frodi smascherate prontamente, molti studi pubblicati sono di bassa qualità, i dati raccolti ed analizzati male e pubblicati più che altro perchè faceva comodo agli editori, o per la voglia di dire qualcosa. A parte tutto possiamo dire che alcuni medicinali (ibuprofene su paracetamolo per esempio), hanno un'efficacia maggiore negli stadi iniziali della malattia, e che altri (la famigerata clorochina) non sembrano avere un effetto positivo (ma anche qui occhio: molti studi su questo medicinale sono davvero di bassa qualità, e tempo e studi migliori sarebbero necessari). Il fatto è che se la ricerca di base è TOTALMENTE finanziata dalle nazioni, ed è estremamente libera, la ricerca applicata, specialmente gli studi di fase3, che portano poi all'approvazione di un farmaco per un determinato uso, sono quasi unicamente in mano alle aziende private, grandi e piccole (cit. è il capitalismo, bellezza!). Queste non hanno alcun interesse ad investire milioni per testare un vecchio farmaco, perchè non c'è guadagno. Io questo lo cambierei, ma servono molti soldi (pubblici) da investire in ricerca. Gli studi di fase3 fatti sono invece per farmaci nuovi (come i monoclonali) che portano molti soldi a chi li produce e che sarebbero una risorsa decisiva, ma che, essendo nuovi, richiedono tempi di test e di approvazione più lunghi (credo avremo i primi approvati definitivamente in estate). Quella è la nuova frontiera, e l'inizio della rivoluzione genomica, ma ci vuole tempo, e spesso risultati non completi, o contrastanti, perchè la biologia non è la matematica. Ci saranno poi casi in cui non funzionano, o reazioni non volute, e su quello sarà l'ente regolatore a fare una valutazione di costi/benefici. Come per tutti i farmaci, come per tutte le regole che seguiamo nella nostra vita.

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 24 Marzo 2021 - 13:29

incredibile
Ma come si fa ad approfitarsi di una manifestazione pacifica e anche pittoresca, che ha dato solo fastidio ai soliti guardoni, per prendere di mira chi ha concesso lo svolgimento della stessa, ma quanti erano, li avete contati, e per caso hanno aggredito qualcuno con l'intento di distribuire il virus? certo ci sono le chiusure, ma ci sono anche le partite di calcio mantenendo le distanze con regolare ritiro di qualche giocatore per covid 19 e l'abbraccio ad ogni gool ci sono stati i campionati di sci, ci sarà il giro di Italia dove viaggeranno a distanza sociale con mascherina (spero che non ci crediate) ci sono le vaccinazioni che vanno a gonfie vele proprio nel paradiso dei leghisti ci sono i "sostegni che arrivano dopo tre mesi di attesa, c'è una disorganizzazione cronica in questo paese che ci porta, ridicolo, a chiamare i militari ci sono le regioni, che francamente non capisco a cosa servono, ci sono quelli che hanno già raggiunto la seconda casa per passare la pasqua e c'è chi non ha altro da fare che cercare il pelo nell'uovo.

Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 09:16

Re: Re: Bisogna imparare a convivere
Ciao info certo, tra poco qualche orso busserà alla nostra porta.... ;-)

Aggrediti medico e infermiere - 22 Febbraio 2021 - 08:42

Re: Re: Sul fatto
Ciao robi beh, proprio il mondo buio e distopico di chi sta al potere, a qualunque costo, rinnegando continuamente il suo credo (prima padano-secessionista, poi italo-nazionalista ed infine pseudo-europeista) e che, dopo esser uscito dalla porta rientra volentieri dalla finestra? Vero, quando la realtà, camaleontica e trasformista, supera la pura e sana fantasia....

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 2 Febbraio 2021 - 16:45

Re: Masochismo
Secondo me l'egoismo porta alla auto distruzione. Solo attraverso la ricchezza delle diversità accettata con rispetto reciproco possiamo migliorare. La strada per salvarci è questa. Non possiamo guardare solo al nostro orticello perché da soli non c'è speranza.