met
met - nei commenti
Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 16 Agosto 2020 - 17:22Re: Re: Infatti[termino il mio precedente post] ….La forza di persuasione dei media è enorme. Si fanno interpreti, anzi per meglio dire megafoni delle forze incarnate nel dato momento storico; se queste seconde determinano i valori, le credenze, e sono pretesa di realtà imprescindibile, l’unica visione reale e da cui nulla può e deve sfuggire, risulta ovvio che chi ne ha compreso i meccanismi di azione cercherà di attuare (se ne ha la forza) una strategia, questa: 1- innestarsi nel meccanismo ungendo (e questo termine in soldoni significa elargire favori, dai minuscoli ai ben più sostanziosi, sotto forma di denaro ed eventualmente facendo intendere una estensione dei poteri personali) gli ingranaggi; 2- per utilizzare le forme proprie di tale realtà vigente, che si esprimono nelle varie autorità, senza alcun bisogno di ribaltamenti con colpi di stato o guerre civili. Prendo sempre con le pinze le teorie che ipotizzano delle strategie di portata globale elaborate da élite, perché il mondo è estremamente complesso e non lo si può manovrare studiando a tavolino dei piani chirurgici, ben più credibile e ipotizzabile è lo studio di strategie per infiltrarsi dove vi sono le leve dei comandi, senza necessità di abbattimento di alcunché, e come unico strumento la corruzione, la cui entità varia a seconda delle posizioni, in tal modo si può espugnare un sistema dal di dentro mantenendo la parvenza che tutto sia esattamente uguale a prima. Tutto pare inalterato, fila via liscio (si fa per dire…) come sempre, c’è lo stato, c’è la democrazia, ci sono i partiti, ci sono le forze dell’ordine, c’è la UE, c’è la troika, c’è l’OMS, ecc ecc, eppure se con pazienza ci si mette ad osservarli da più vicino si inizia a comprendere che qualcosa di diverso traspare, la buccia è spesso inalterata ma la polpa è in fase di mutazione: una cartina di tornasole, se proprio non ci si vuole spingere ad analizzare nulla, fra le varie, penso sia la valutazione del livello di libertà. E quanto io ho visto per molti aspetti in questa prima metà dell’anno non è per nulla promettente. Mi scuso se annoio ma ripeto: disquisire, almeno per me, è inutile, oltreché faticoso…, so che tentare di convincere è tempo buttato, se si pensa che stia dicendo falsità o scemenze ovviamente non mi fa piacere ma non posso replicare, anche se ti tentasse di distorcere quello che ho scritto (come già è avvenuto altre volte), il mio intento è quello di intercettare le persone che si trovano disorientate, perché percepiscono che qualcosa di strano sta avvenendo ma non riescono a focalizzarlo, per incoraggiarle, per il poco che sono in grado di fare, a indagare autonomamente. Nel web si trovano molte notizie e considerazioni che tv e giornali mai hanno trattato e mai tratteranno, questi ultimi (giornali e tv) solitamente li si lascia entrare senza filtri nella materia grigia letteralmente plasmandola, i primi invece li si desidera censurare (controllate anche le iniziative del governo e della UE in tal senso). L’essere umano è dotato di intelletto e lo deve usare, autonomamente; è chi fa credere che esistano flussi di cristalline verità contrapposti a bestialità immonde, entrambi settori ben individuati, che va messo sotto la lente di ingrandimento, ed è chi ti dice che, senza troppi giri di parole, non hai necessità di valutare con la tua capacità critica ma devi affidarti a chi promulga verità standardizzate che deve essere osservato attentamente per smascherarlo. Il sermone è giunto al termine, vi benedico ;-) Se vedete la mia ragazza dite che io l’amo. |
Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 6 Maggio 2020 - 12:24Re: Re: Qualche altro datoSINISTRO dice: "ok, tutto molto bello, e allora? Stai semplicemente cavalcando l'onda no-vax..." Spesso si vede il mondo diviso a metà, nero e bianco, si tratta di voler catalogare tutto in uno o nell'altro colore, si vuole collocare un qualsiasi altro colore in uno dei due precedenti, anche se fermandosi ad osservarlo si potrebbe facilmente percepire la diversità dagli altri due. Questo avviene perché le proprie sinapsi sono state colonizzate e indirizzate da molteplici sollecitazioni che giungono dal mondo, sin dalla tenera età, sono automatismi, alcuni servono all'individuo per svolgere mansioni che per fortuna non sono più sotto il controllo della parte cosciente e quindi con la forza dell'abitudine non richiedono più grande quantità di energia, il problema nasce quando si assorbono pensieri già pensati da altri senza frapporre filtri, traduzione: si è in una sorta di sonnambulismo indotto. Quindi quando giungono davanti agli occhi questi colori che una sorta di daltonismo psicologico non permette nemmeno di osservare di sfuggita, il proprio mondo va in crisi oppure, cosa più facile, si tenta di alterare le informazioni e di delegittimarle. Nel caso specifico, ho fornito informazioni con precisi riferimenti, il fatto che non siano conosciute da molti potrebbe volere dire che non sia gradito che se ne parli, e ciò viene sostanzialmente confermato dalla tua reazione con un pensiero che intende spostare l'attenzione su una categoria (uno dei due colori) dove pretenderesti di collocarmi. Purtroppo per te il gioco non può in alcun modo riuscire con me, perché ti voglio quasi bene e prendendoti per la mano ti benedico e ti dico: vai e non peccare più. ;-) |
Montani su rendita secondo pilastro - 29 Febbraio 2020 - 17:512 pilastroIo ho ritirato il 2 pilastro in conto svizzero,nel 2019 ,per la dichiarazione 2020 devo pagare il 43% quasi la metà de capitale,ladri ,prima il sindacato ti dice che devi pagare il 5%:dopo ti dicono ,solo se era stato versato in conto italiano,questo è totalmente assurdo,,come devo sono disperato |
Conferenza sulle Foibe - 11 Febbraio 2020 - 05:56Re: per RoccoCiao lupusinfabula Non sto dicendo che giustifichino, sto dicendo che è ipocrita ricordarsi solo la metà della storia che fa comodo |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 4 Novembre 2019 - 15:29Re: Re: per RoccoCiao SINISTRO Caro sinistro, ieri sera ho assunto la badante per mia zia. Indovina indovina? Contrariamente alle leggende raccontate da parte di una certa parte politica, la metà di quelle che han risposto all'annuncio di subito erano italiane, nel giro di mezza giornata ho ricevuto circa 10 chiamate, m'han chiamato anche direttamente dalla Romania (+40) e dall'Ucraina (+380) e anche un'italiana già emigrata in Sud America che è tornata a casa. Potevo anche sfruttare questa situazione e magari avrei risparmiato quei 200 euro al mese ma orgogliosamente ieri (e quindi operativamente da oggi) è stata assunta in regola un'italiana |
Notai: Open Day Solidale - 9 Ottobre 2019 - 08:53Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Facciamo una cCiao SINISTRO Facciamo così, la prox volta che ti serve un notaio, vieni da me che ti chiedo la metà, 750 euro. |
Lincio su viabilità provinciale - 3 Ottobre 2019 - 12:58Re: Ben dettoCiao robi le province dovevano essere abolite, ma l'iter s'è interrotto a metà. Nemmeno la Lega, al governo per 15 mesi, ha messo mano alla questione, data la contrarietà del M5S. Secondo me bisognerebbe ripristinare le province, accorpandole; idem per regioni e comuni. Troppi enti locali con troppe spese, così non si va nessuna parte. nel caso specifico il presidente sapeva a cosa andava incontro, se si è candidato, quindi oneri e onori. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 20 Settembre 2019 - 13:09Re: Capitan coniglioCiao paolino chissà se a metà ottobre almeno da Vespa affronterà la sua nemesi..... |
FDI su cura e decoro del verde pubblico - 1 Settembre 2019 - 15:30Destra o sinistra in provinciaNon è questione di dx o sn: le provincie ( e non solo il VCO) hanno pochi o nulli soldi grazie alla sciagurata riforma renziana rimasta a metà del guado.: volevano abolirle ma non ci sono riusciti e comunque gli hanno tagliato fondi e risorse. Per quanto riguarda la tassa di circolazione che al nord paghiamo pressochè tutti, l'importo non va nelle casse provinciali ma in quelle statali e/o regionali. Sarebbe buona cosa che tali importi venissero riversati da stato e regione alla provincie ma così non è: riprova che quando si parla di autonomia il nord avrebbe solo da guadagnarci, perchè se l'importo del bollo auto pagato dai piemontesi rimanesse tutto in Piemonte e riversato nella giusta misura dalla regione ( che ha anch'essa della strade da manutenere) alle provincie per la manutenzione delle strade provinciali forse(...e sottolineo il "forse" ) non ci troveremmo nella situazione giustamente rappresentata da Giovanni. Ma c'è chi alla concessione dell'autonomia richiesta a gran voce dai cittadini del nord si è opposto strenuamente: chissà perchè?? |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 22 Agosto 2019 - 15:31A PROPOSITO....Sondaggi elettorali, prima flessione per la Lega. Effetto crisi di governo La rilevazione di Gpf rivela il recupero di Pd e Cinque Stelle. Conte batte Salvini di ANDREA BONZI Ultimo aggiornamento il 22 agosto 2019 alle 07:58 Condividi Tweet Invia tramite email Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Roma, 22 agosto 2019 - Niente ferie per gli istituti di sondaggio. La crisi d’agosto ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica, e dunque l’interesse di captare gli umori degli italiani è particolarmente acceso. Detto che la situazione è fluida – oggi si chiuderà il (primo?) giro di consultazioni con il Quirinale – il sondaggio di Gpf Inspiring Research, commissionato da Ansa.it e realizzato fra 20 e 21 agosto su 609 interviste, un paletto sembra fissarlo: nel confronto andato in scena al Senato due giorni fa, il premier Giuseppe Conte ha battuto il ministro degli Interni Matteo Salvini. La pensa così il 60,6% degli intervistati dall’istituto di sondaggi, mentre solo il 27,3% ritiene che il leader leghista sia uscito vincitore dalla maratona (il restante 12,1% non ha risposto). Anche nel gradimento, Conte (al 61%) supera Salvini (al 48%) e il leader dei 5 Stelle, Luigi Di Maio (al 46%). Ma in testa alla classifica c’è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (69%). Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è al 44%, la leader di Fd’I, Giorgia Meloni, è al 37%, sopra Silvio Berlusconi (al 27%). Per quanto riguarda le intenzioni di voto, prosegue il sondaggio commissionato dall’agenzia di stampa, la Lega è al 31,2%, il M5s al 23,1%, il Pd al 23,5%, Fd’I al 6,7%, FI al 5,9%. Nel complesso, il centrodestra è al 46,2%, mentre il centrosinistra è al 29,1%. "Il discorso più efficace per gli italiani è apparso quello di Renzi, seguito da quello di Conte – precisa Roberto Baldassarri, presidente Gpf Inspiring Research –. Le parole di Salvini sono invece valutate come da campagna elettorale, senza colpi di scena". Altra rilevazione quella del portale YouTrend, diffusa il 20 agosto, subito prima che Conte si presentasse in Senato. La base statistica è di un migliaio di questionari. I risultati dicono che più di 6 italiani su 10 (il 65,1%) preferirebbero che la legislatura proseguisse con un nuovo esecutivo, sia esso duraturo (42,3%) o elettorale (22,7%), cioè incaricato di fare la manovra e poi di portare il Paese al voto l’anno prossimo. E, dunque, quale maggioranza si prefigurerebbe? Più della metà degli interpellati (52,7%) da YouTrend vede come esito un’alleanza tra Movimento 5 Stelle e centrosinistra. Un italiano su cinque (21%) pensa che Matteo Renzi rompa col Pd e schieri i ‘suoi’ parlamentari con una nuova maggioranza. Solo il 14,9% sceglie l’opzione che vede i pentastellati continuare con la Lega, magari dopo un passo indietro di Salvini da ministro. Poca credibilità (6,8%) riscuote la ‘Coalizione Ursula’, ovvero un patto trasversale Pd-FI-M5s. La parte restante (4,6%) prefigura altri tipi di coalizione. Andando qualche giorno indietro (la diffusione risale al 13 agosto), Ipr Marketing ha fatto un sondaggio per La7 sulle intenzioni di voto degli italiani. Ecco i risultati: Lega al 38%, Pd al 23%, M5s al 16,5%, Fd’I all’8% e FI al 6,5%. Una ‘classifica’ che, al netto di piccole variazioni, è confermata in tutte le rilevazioni del periodo. A testimoniare come l’Italia sia al centro dell’attenzione, anche il sondaggio commissionato "da un grande fondo di investimento americano" (così riporta il sito Dagospia) il 9 agosto scorso. Il risultato curioso è questo: la Lega passa dal 30% al 39% se guidato da Salvini, mentre M5s e Pd, senza Di Maio e Zingaretti, aumentano rispettivamente dall’11 al 17% e dal 20 al 28%. |
Cossogno: volontari puliscono le strade - 8 Agosto 2019 - 15:02per HAvFInsomma, messi insieme arrivano ad un 23/24%: meno della metà di Lega+FdI:ottima osservazione. |
Lincio alla Regione: revisione del Piano Paesaggistico - 7 Agosto 2019 - 16:58Realtà e curiositàLa realtà è che le provincie sono senza soldi per la dissennata scelta del PD di volerle abolire lasciandole poi a metà del guado con gli stessi oneri ma senza più fondi; e, solo per curiosità, chi ha preceduto Licnio negli anni scorsi cosa ha fatto per la manutenzione stradale? A me risulta che le strade provinciali siano in sitauzioni disatrose non da un solo anno; alcune poi sono ancora transitabili solo grazie agli interventi effettuati da alcuni comuni con personale proprio perchè la sicurezza e la salvaguardia degli utenti viene prima di tutto e ciò è stato e sta a cuore ad alcuni sindaci. |
"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 11:00Re: Sono d'accordoCiao lupusinfabula concordo in toto col tuo pensiero: capisco il tentativo di fornire giustificazioni plausibili, ma un'analisi ragionata non può portare a dire che, causa gita fuori porta della domenica (e allora perché solo al ballottaggio, e non anche al primo turno?), mentalità culturale, mancanza di senso civico e irresponsabilità hanno portato ad un certo risultato piuttosto che ad un altro. Analogo discorso per i referendum: se non andare alle urne equivale a votare no, non si può dire che la gente non è interessata alle questioni amministrative. Come ha detto qualcuno, se non si va al ballottaggio, forse a molti sta bene il sindaco uscente. Idem per il discorso del nuovo parcheggio a Piazza Don Minzoni ad Intra: tutti sedicenti ed incompresi architetti e urbanisti, quando invece anche in questo caso sono state prontamente fornite delle spiegazioni logiche. Inoltre, notizia dell'ultim'ora, la sindaca ha offerto la presidenza del consiglio al capogruppo dell'opposizione: anche questo per me è un bel gesto, come lo è stato quello dello sfidante quando ha accettato il confronto in vista del ballottaggio. Queste elezioni comunali sono state molto combattute, con un elettorato diviso a metà, magari fossero tutte così entusiasmanti.... |
"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 10:59Re: Sono d'accordoCiao lupusinfabula concordo in toto col tuo pensiero: capisco il tentativo di fornire giustificazioni plausibili, ma un'analisi ragionata non può portare a dire che, causa gita fuori porta della domenica (e allora perché solo al ballottaggio, e non anche al primo turno?), mentalità culturale, mancanza di senso civico e irresponsabilità hanno portato ad un certo risultato piuttosto che ad un altro. Analogo discorso per i referendum: se non andare alle urne equivale a votare no, non si può dire che la gente non è interessata alle questioni amministrative. Come ha detto qualcuno, se non si va al ballottaggio, forse a molti sta bene il sindaco uscente. Idem per il discorso del nuovo parcheggio a Piazza Don Minzoni ad Intra: tutti sedicenti ed incompresi architetti e urbanisti, quando invece anche in questo caso sono state prontamente fornite delle spiegazioni logiche. Inoltre, notizia dell'ultim'ora, la sindaca ha offerto la presidenza del consiglio al capogruppo dell'opposizione: anche questo per me è un bel gesto, come lo è stato quello dello sfidante quando ha accettato il confronto in vista del ballottaggio. Queste elezioni comunali sono state molto combattute, con un elettorato diviso a metà, magari fossero tutte così entusiasmanti.... |
A26, Baveno: si farà lo svincolo verso Domodossola - 9 Giugno 2019 - 11:51Era da fare a suo tempoNormalmente gli ingressi devono poter avvenire per entrambe le direzioni per cui meglio tardi che mai. Altro esempio di svincoli a metà sono alcuni riguardanti la circonvallazione di Omegna che non permette il suo pieno utilizzo e quindi non allegerisce il traffico. |
Lega Salvini VCO presenta i candidati - 27 Aprile 2019 - 12:14Re: Re: Quota 100Ciao SINISTRO Quali promesse? Quelle del PD e di Renzi? Mi pare che a parte le accise sulla benzina che non dipendono dal ministro dell'interno e le espulsioni che vengono bloccate dai giudici per il resto ha fatto il suo. Immigrazione dall'Africa quasi azzerata nonostante tutto e tutti.. Legge legittima difesa nonostante giudici avvocati e Saviano. Quota 100. Divieto di rito abbreviato per i reati più gravi. Il tutto con vittorie elettorali ovunque e sondaggi stellari. Se poi l'altra metà gialla del governo fa pena non è colpa sua. Ehhhhhh. .masticare amaro non è bello ma ti dovrai abituare per molti anni.! |
Di Gregorio su case popolari - 12 Aprile 2019 - 14:19Re: Re: Re: Re: MA DAI....Ciao robi questione di punti di vista: diciamo che non salgo sul carro dei vincitori, come coloro che prima osannano e poi condannano. Una volta tutti ex Cav., poi tutti fiorentini, ora tutti sovranisti. Per il resto, hai ragione a metà, visto che considero il primo alquanto opportunista ed ipocrita, mentre alla seconda, che comunque non ho mai criticato, preferisco Crosetto. Ad ogni modo, la confusione non deriva da poche idee, bensì si manifesta quando sono tante e contraddittorie. |
Di Gregorio su case popolari - 10 Aprile 2019 - 11:18Re: Re: che pretese,questi poveriCiao robi certo, l'elettorato dei poveri si sarà anche ricollocato, fatto sta che agli eventi mondani ci vanno tutti, con dolci metà al seguito.... E se, per una volta, le istituzioni non si mischiano a Vip e starlette, non credo che caschi il mondo. Per fortuna che, almeno in quell'occasione, verdine e para-verdine non indossano tute F.O.! Quanto al degrado delle grandi città, forse in alcuni anni sarà anche diminuito, ma non è mai stato eliminato del tutto, a prescindere dal colore dei governanti. |
Zorzit risponde su San Bernardino - 5 Aprile 2019 - 10:02Re: Re: Re: Due partiti...Ciao robi credo che la confusione sia reciproca, oppure contagiosa: prima inviti a non votare FI, poi dici che comunque voterai il suo esponente candidato per il centro dx alla Presidenza della Regione Piemonte.... Quante volte hai detto che sei al governo a metà? La cosa meno contraddittoria è stata quella del tuo eventuale voto disgiunto. |
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 30 Marzo 2019 - 08:06Re: Re: Re: Re: E figuratevi la giravolta del PD!Ciao SINISTRO Per quanto riguarda la rete ferroviaria e il trasporto sono regionali. Quindi...... Per quello che riguarda l'astensionismo in Piemonte credo sia molto basso. Anche perché si andrà a votare almeno anche per le europee. Credo che il tuo obiettivo di dire che anche se vince la destra vale poco perché c'è l'astensione sia destinato a fallire. Ti ricordo che nella più grande e moderna democrazia, gli Usa, vota meno della metà e per votare devi essere iscritto volontariamente alle liste. Quindi non è necessario che vadano a votare tutti. Quello lo si fa nelle dittature specie ex sovietiche. O ti che sei della destra sociale nelle dittature militari fasciste. Qui bastano le maggioranze relative o assolute. Per fortuna. |