sera
sera - nei commenti
Corse notturne in moto - 27 Luglio 2022 - 17:04Per corse notturne in motoAnche a Possaccio spesso di sera e di notte sembra di essere ad un GP di motociclismo. con fracasso. |
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 18:29Stampa asservita e macchine del fangoE' vero, la solita noiosissima stampa ( sia come sostantivo che come titolo ), Repubblica, il Corriere della sera e gli altri soliti organi che sono ormai illeggibili perchè letto uno li hai letti tutti, hanno cominciato a giocare a chi le spara più grosse verso il centro destra. Ma non sono da meno, ad esempio, con Alessandro Di Battista, o con Paragone: chi non canta nel coro la solita eterna canzone viene visto come un nemico e come tale deve essere eliminato con ogni mezzo. Non per nulla l'Italia sta in fondo alla classifica dei paesi per la libertà di stampa.E comunque mi sovviene il detto: Molti nemici, molto onore. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24programmi TV ed altroGuardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "Il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica. |
Nuovo Infopoint a Ghiffa - 22 Aprile 2022 - 09:40A proposito di Ghiffa....Forse non tutti sanno che a Ghiffa, in frazione Ronco, possedeva una casa, ove ha abitato per un ventennio nel primo '900, lo scrittore, poeta, giornalista, drammaturgo ed accademico Giuseppe Antonio Borgese. Insieme alla prima moglie, Maria Freschi, anche lei scrittrice e poetessa, accoglievano nel loro rifugio altri artisti e letterati. Personalmente detengo qualche missiva scritta e firmata dai due coniugi diretta al Corriere della sera ( a lui si deve il primo reportage sul terremoto di Messina del 1900), di cui Borgese era corrispondente ed una in particolare firmata anche dal poeta Marino Moretti, a riprova di quel cenacolo di letterati. Alla casa di Ronco era talmente legato che, trasferitosi in America, ove in seconde nozze sposò la figlia di Thomas Mann, chiamò la sua nuova casa "New Ghiffa". Un personaggio, cittadino speciale, cui Ghiffa potrebbe magari onorare con una targa o l'intitolazione di una via. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 21 Aprile 2022 - 14:04Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RobiCiao robi a proposito di eno-gastronomia: felicitazioni per le pennette all'arrabbiata di ieri sera, in salsa massona, tipo nero di seppia! Devi affrettarti a completare quel corso da degustatore.... |
Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25PrecisoVorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole |
Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52Io credoIo credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque |
Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 16 Aprile 2022 - 19:25ambulatori aperti alla seraapprezzabile l'onestà intellettuale della Sindaca, temo però che il problema non siano tanto gli orari quanto il personale già ora parecchio parecchio stressato a causa dalla ormai cronica carenza numerica. |
Entra in funzione la ZTL a Verbania - 5 Gennaio 2022 - 11:20Fare cassa ??? Forse.....L'unico interesse dell' Amm. è quella di fare "cassa" ; sovente passo dalle cosidette ZTL ed non ho MAI visto abusi ne traffico caotico nelle suddette strade,. basta pò di Vigilanza sopratutto la sera. Spese inutili d'installazione e gestione. a scapito delle tasche dei Verbanesi , e non. |
"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 13:43Re: Rido moltoBuon giorno Laura Come Lei ben sa, visto che ha avuto a che fare con cantieri, gli imprevisti sono sempre presenti. Altra cosa, però, quando si parla di programmazione. Capacità di programmare che penso non sia caratteristica presente nel DNA Pubblico/Amministrativa. Le faccio un piccolo esempio e mi scusi in anticipo se banalizzo: la scuola è finita, come tutti sappiamo, ad inizio giugno. E' ricominciata a metà settembre. L'altro giorno porto a scuola mia figlia piccola (Guglielmazzi) e lego la sua piccola bicicletta ad un palo stradale per poi riprenderla all'uscita pomeridiana. Arrivo alle ore 16.20 e trovo la bicicletta completamente impolverata e sporca di catrame perchè avevano scarificato il vecchio asfalto e rifatto la pavimentazione proprio davanti alla scuola, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni. Se non è mancanza di programmazione non saprei che altro dire. La rotonda fronte McDonalds doveva essere rifatta alla sera tardi, per limitare il disagio, invece l'hanno rifatta alle 16 del pomeriggio. Hanno chiuso al traffico la corsia Nord della superstrada che porta a Varzo/Sempione deviando il traffico sulla vecchia strada del Sempione, che transita in mezzo a Crevoladossola. Cosa fanno negli stessi giorni per rallegrare chi transita su di una strada già stretta e piena di curve, con TIR e turisti? RIFANNO LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Siamo alla follia! Riguardo alla macchina che si vede in foto......nulla da dire.....è solo maleducazione stradale e per farcela capire non può esserci un vigile ad ogni incrocio o posteggio. Siamo noi che dobbiamo essere più attenti al rispetto delle regole. l'Amministrazione cittadina (di qualunque colore) non ne ha colpa se ci siamo imbruttiti e pensiamo solo a noi stessi. |
Insieme per Verbania su progetto lungolago di Intra - 26 Giugno 2021 - 08:29Confronto !Questo comunicato è di una tristezza infinita.............si sono fermati un attimo a pensare chi l'altra sera ha voluto il confronto? La Sindaca Marchionina di sicuro .........e cosa c'è di male se si vuole incontrare i cittadini, per sapere cosa ne pensano ? Ma soprattutto, credo di non sbagliare, lo ha voluto l'architetto Bissattini. Uomo libero e appassionato del suo lavoro . Se fossero venuti si sarebbero accorti come la serata si fosse svolta in serenità , improntata sul desiderio , con umiltà , di confrontarsi su idee e suggerimenti da parte di chi ha voluto esserci . Io abito a Cannobio, ma sono nata a Zoverallo e Intra la vedevo ogni volta che al mattino aprivo la finestra della mia camera . Perciò ci sono andata ,non per simpatie politiche ..........sapete cosa vi dico ? Il vostro comunicato offende , non Marchionini , ma tutte le persone come me che quella sera c'erano . Offende una serata dove chiunque poteva esserci e dare , come Bissattini ha ripetuto diverse volte , suggerimenti interessanti o no , ma ognuno ascoltato con sincera attenzione . Per quanto riguarda la circonvallazione, sembra che l'amministrazione precedente alla Marchionini ha affossato il progetto e ora il lungolago non può aspettare, solo perché non c'è e chissà se ci sarà mai .. Il confronto si fa nelle istituzioni e questo i nostri amministratori lo possono fare quando vogliono , ma anche con i cittadini ,che verbania la devono vivere tutti i giorni , perciò aver SNOBBATO il confronto è stato un comportamento non maturo e responsabile. Quando si ama e si vuole l'interesse della propria città , e se si ha qualcosa da dire , cosa c'è di meglio che dirlo davanti a noi , che a quella serata ci siamo andati . Ma forse allora voi , preferite fare comunicati , al limite dell'invidioso , sui social lontani dai confronti . |
Coronavirus: aggiornamenti (13/06/2021 - ore 16.00) da Regione Piemonte - 14 Giugno 2021 - 17:44PrudenzaStiamo vedendo da qualche giorno, e soprattutto sera, il ritorno di preoccupanti affollamenti.Ora, anche la rimozione del coprifuoco, quasi fatta anche per le mascherine ,almeno all'aperto..Siamo sicuri che questo"rompete le righe"non sia anche questa volta prematuro? ( Abbastanza vicino l'esempio della sradegna"bianca" ben presto arrossita!)Non è possibile mantenere misure cautelative, quali la prescrizione del distanziamento, e del rincasare dopo le 24? Si spera anche che il Comune non inviti all'affollamento con l'organizzazione di spettacoli pubblici ecc. |
Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 9 Giugno 2021 - 20:17.???Gentile Lupusinfabula , come dire che a Cannobio siamo dei sozzoni? Allora non si spiega , come non vedevano tutti l'ora di venire da noi . Cannobio ( ma anche altri paesi ) sono bellissimi , curati e accoglienti . Mentre noi , prima del covid, , alla sera sul lungolago era pieno di turisti , che mangiavano e bevevano in allegria , a Locarno era un mortorio . Tutte le sere musica di vario tipo , in un scenario suggestivo , che loro adoravano e adorano . |
Cristina: Castelli, è il momento di unire - 22 Maggio 2021 - 09:20Unire?Ma mi scusi signora nonché onorevole eletta proprio a Verbania, ci spieghi meglio il suo concetto di unità, perché quando la sera del 26 ottobre 2019 il Presidente Cirio ha fatto esplodere il territorio con la sua inusuale ma preveggente delega affidata al Sindaco di Domodossola di scegliere il luogo ove collocare un ospedale che guarda caso proprio il "Documento IRES" conferma nella sua collocazione, è difficile considerare questo documento "solo una proposta". Non trova? |
Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 09:03Pesce di lago?Esistono ancora pesci nel lago? Guardando da riva ormai da anni vedo solo qualche sperduto cavedano; degli anni in cui bastava guardare per vedere piotte (scardole), anche persici ( se ne prendevano a decine ogni sera al calar del sole con lòa tirlindana e la moschettiera), persici trota a godersi il sole a pelo d'acqua, lucci fermi immobili in corona in attesa di scattare come lampi, frotte di trollini e branchi di alborelle,( ora che sta fiorendo la robinia era il periodo in cui si avvicinavano alla riva per deporre le uova) e la fila di pesacatori con la lenzettiera ed il galleggiante tondo bianco e rosso a sostenerla, taccole(persico sole),tinche, queste ultime abbondanti nei porti, tra le alghe soprattutto nei periodi di frega, le sere e le notti passate a pescare "a fondo" anguille e botrise (botatrici), la frenesia di metà dicembre in attesa del giorno, del "mezzogiorno" in cui apriva la pesca alla trota e potevi calare i pesciolini matallici, accuratamente lucidati, attaccati alla" macchina" e mettere in acqua i due cani della "cavedanera",di quegli anni, dicevo, rimane solo il ricordo nelle menti di quei pescatori che, come il sottoscritto, quei bei tempi li ha vissuti.Poi, forse, al largo e con le reti i pochi professionisti rimasti riescono ancora a prendere coregoni e bondelle. |
Voce Libera VCO replica al PD - 25 Marzo 2021 - 12:36Invasione per RobiQuanto all'incessante invasione di clandestini ormai che al Mininterno non c'è più Salvini tutto tace anche se l'orda invasiva continua: insomma come il vecchio cartello sulle corriere : - Non parlare al conducente-.E' la riprova che alla sinistra il problema non interessava e non interessa, anzi, fa comodo e che la difesa dei migranti era solo la scusa per attaccare la persona di Salvini. A tal proposito mi sta un po' deludendo che anche lui non continui ad insistere sul problema e mi stanno piacendo sempre meno i toni "sottovoce" di lui e della Lega. Se si continua così penso che alla prossima occasione sceglierò anch'io la Meloni: e sono tanti i motivi per cui aspetto con ansia il giorno delle future votazioni politiche: perchè sono certo di una avanzata delle forze di destra, della scomparsa della nullità del partitino del filo-arabo ( a proposito chissà se l'hanno fatto assistere a qualche decapitazione del venerdì sera dopo la preghiera islamica?) e della riduzine ai minimi termini di quel poco che resta del M5S che, come già dissi, all' inizio mi era piaciuto ma ora che hanno ingoiato di tutto e di più per salvare la cadrega come un democristiano qualsiasi, hanno perso d'interesse. |
Coronavirus: aggiornamenti 10/02/2021 - ore 18.00) da Regione Piemonte - 11 Febbraio 2021 - 09:44DATI PANDEMIA?Buongiorno, come mai ieri sera a VCo Azzurra TV sono stati i dati dell 11/01/2021? |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 13:21Già.....HAvF mi ha ricordato quando davvero negli anni '80/'90 in Croazia ( allora ancora Jugoslavia) facevo vacanze da riccone portando le lire e quando col cambio di allora potevo fare pranzi luculliani al ristorante, colazione mezzogiorno e sera e lasciare mance che stupivano il personale mentre per me erano spese irrisorie.Per non dire poi del corteo di bionde slave che attiravano le vecchie lire!! Ora, con l'euro neppure più la Croazia e la Slovenia sono turisticamente convenienti |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 22:54Re: Continua a vergognartiCiao Giovanni% se può renderti meno amara la vita, questa sera dopo aver letto le tue ultime parole ho arditamente pensato che è meglio assecondarti per cui mi vergogno proprio per tale motivo. Dai, scherzo. I miei "post lunghissimi" e le "solo poche frasi [che] hanno un senso compiuto" ma pure la maggioranza priva di senso sono poca cosa se comparati alla somma di tutti i tuoi pregni post, dunque prima di eclissarmi - almeno per qualche tempo - con questo ultimo mi autoassolvo. Nella mia non eccelsa vita ho provato sempre ammirazione per le persone originali, non quelle che cercavano la notorietà o la studiata stravaganza, ma proprio quelle che rimanevano fedeli alla loro indole che non di rado deve pagare dazio con la marginalizzazione. Questo interesse è stato duplice e variava a seconda dei casi, a volte mi interessava il loro essere, la loro singolarità, altre volte ciò che concepivano, altre volte la somma dei due aspetti. Ecco, io penso che provare affetto o curiosità nei confronti di queste persone sia un buon metodo per nutrire la propria anima e l'intelletto, senza per questo assumere obbligatoriamente ciò che offrono, si impara così a cercare di uscire dai propri (che personali non sono) circuiti precostituiti, la cosa che ritengo più importante soprattutto in questo periodo buio. Ora ti dico un po' di quelle frasi "senza senso compiuto", "delirante", che tanto ti piacciono.... I motivi per cui si giunge sino ad odiare tali persone - che possono anche non essere dotate di eccelse capacità specifiche - è sostanzialmente uno solo; osservandole innescano un processo di revisione personale che va bloccato sul nascere sistematicamente in quanto estremamente doloroso. Per converso, ci si orienta in direzione diametralmente opposta dato che si necessita l'ottenimento/mantenimento della tranquillità ad ogni costo, a tale scopo vi sono scaltri individui la cui funzione è sempre e invariabilmente una sola: cullare con la ninna nanna. Li si trova un po' ovunque e ovviamente dove vi è convenienza economica, politica, di potere, religiosa, costoro ti diranno sempre che la via da seguire è proprio quella dove tu sei impantanato e che le vie del signore "non" sono infinite, che oltre i margini vi è la perdizione, la follia, le fantasie degli esaltati, le falsità, e ciò paradossalmente procurerà quasi gioia, certamente ottundimento e quel strano senso che fa sentire sollevati dagli scampati pericoli procurati da questi degenerati soggetti che pretendono di avere idee fuori dal comune. Che se si ha necessità di pensare bisogna attingere a pensieri che altri dispensano amorevolmente per te, che non ti devi sforzare, ogni problema viene e verrà descritto e risolto da chi sa, tu devi con pazienza seguire le direttive e tutto si sistemerà. Tutto ciò non può essere che meraviglioso, dio ormai si è incarnato in una cerchia di saggi uomini che coll'intrinseco dono dell'onniscienza e onnipotenza ci sollevano dall'uso di quello stupido orpello chiamato intelletto; in genesi 1:26-27 vi è un madornale errore e costoro ce lo mostrano, l'immagine e somiglianza è stata solo per pochi, la massa è solo bestiame. A presto. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 13:14Ho notatoTanto per restare in tema "uscite" ho notato che alcune abitazioni di tedeschi e svizzeri (seconde case) attorno alla mia negli ultimi giorni si sono popolate, il fenomeno è ancor più evidente alla sera quando all'interno delle abitazioni si accendono le luci. Mi sono chiesto come abbiano fatto ad arrivare a noi dalle loro desolate lande, ma poi mi sono dato la risposta da solo: esiste ( la vergogna) Schengen per cui in alcune ore notturne in frontiera non vi sono proprio controlli. Pare giusto che cittadini italiani, proprietari da noi di seconde case, non possano raggiungerle perchè arrivano dalla Lombardia che, in fondo, sta solo dilà del lago? Pare giusto che noi italiani non possiamo uscire dal paese se non per giustificati e validi motivi? Pare giusto che noi italiani dobbiamo rispettare il coprifuoco notturno e c'è chi ne approfitta per raggiungere le loro case di vacanza, provevendo per giunta da paesi in cui il covid è più presente che non da noi? Non sarebbe saggio, almeno temporaneamente ed in questa situazione sospendere Schengen e riattivare i controlli in tutte le frontiere H24? |