forze
forze - nei commenti
Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 22:28Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensaCiao annes mai sentito parlare di ordine pubblico? Si legge: Ministero degli Interni, in parole povere le forze di polizia. Sono loro che hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, non potrebbe essere altrimenti. Sono quelle a cui il Sig. Roberto De Magistris dovrebbe rivolgersi per far rispettare i propri diritti, basta una telefonata. La politica non centra nulla, a meno che non voglia intromettersi per farsi pubblicità o campagna elettorale...... appunto |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 14:57Un inizioSe da qualche parte, per trovare un'equa soluzione, bisogna pur partire, si potrebbero limitare le esibizioni musicali e/o canore sia dal vivo che con strumenti meccanici nei pubblici esercizi e sulle aree pubbliche alle ore 23 dal lunedì al venerdi, alle 24 al sabato per tornare alle 23 alla domenica sera. Chiusura per tutti gli esercizi alle ore 24 secondo la tempistica che ho indicato prima. Eccezioni potranno esserci i n occasioni particolari (carnevale, ultimo dell'anno): dalle 23 in poi nessuno verrà cacciato a casa e potrà continuare a godersi la serata all'aperto passeggiando avanti ed indietro gustandosi l'arietta fresca ad libitum, o rimanendo ai tavolini di bar e ristoranti continuando a sorbire ciò che hanno ordinato fino a chiusura dell'esercizio. Agli scalmanati dovrebbero poi pensarci le forze dell'ordine coordinandole tra loro. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:02Musica a palla e controlliPer controllare l'intensità della musica servirebbero dei fonometri e non so se i vigili ne sono dotati. Ma oltre ai vigilii sono anche altre forze dell'ordine con organici più ampi e servizi H24 Se poi ciò che segue ad eventuali verifiche di irregolarità è solo una sanzione pecuniaria ( non so se è vero ma mi si dice attorno ai 100euro) è evidente che tale fatto no scoraggia certo certi esercenti per i quali 100euro sono moneta. Servirebbero, almeno dopo una prima volta, sanzioni accessorie e qui credo la migliore sarebbe la chiusura del locale per almeno 3 giorno consecutivi, sanzione da applicarsi subito e non posticipata a novembre, come in alcuni casi parrebbe essere avvenuto. Dipende dai regolamenti comunali in materia e, se come dicevo prima, certi ruoli si intersecano e si confondono , difficilmente certi provvedimenti un po' draconiani verranno assunti. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 26 Giugno 2023 - 14:42Se....Se tutti rispettassero le regole, per assurdo ed in un mondo del tutto ipotetico, avremmo un sacco di disoccupati tra le forze dell'ordine e la magistratura il cui lavoro non avrebbe più senso: ma sai che noia la vita!! Meno male che al mondo ci sono anche i cattivi perchè in un mondo di soli buoni ci sarebbe da impazzire. E poi, personalmente, preferisco certi cattivi a certi buoni e/o buonisti. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 17 Settembre 2022 - 12:25Solo in ItaliaSolo in Italia ed in nessun altro paese civile ci si può spiaggiare davanti alla principale sede delle forze di polizia senza essere gentilmente sloggiati. Evidentemente al nostro Mininterno va bene così ed è detto tutto. |
"8 settembre 1943" - 14 Settembre 2022 - 17:46Re: SveziaCiao lupusinfabula Credo che i fattori di malessere, non solo socio-economico, che generino un'alternanza delle forze politiche al governo siano molteplici, e comunque rientra nella normalità di un regime democratico. Poi bisogna vedere se sarà la scelta giusta, cioè se, alla prova dei fatti, riusciranno a risolvere i problemi e a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. Tutti ricordiamo cosa e' accaduto in Grecia un decennio addietro con Alba Dorata, tanto per parlare di destra..... |
Caro scuola 2022 - 7 Settembre 2022 - 10:21SicuramenteSicuramente da tagliare i fondi sperperati a favore degli intrusi non invitati ed introdottisi fraudolentemente in Italia, ma poi anche totale revisione del reddito di fannullanza che deve andare solo a chi ha perso il lavoro ( e per un tempo limitato) e non a giovani nel pieno della salute e delle forze che preferiscono la comoda sovvenzione arrotondando magari con un lavoretto in nero, taglio dei vitalizi e non solo: un tetto allo stipendio dei parlamentari che non dovrebbero percepire ( comprese tutte le varie voci ed indennità) un compenso mensile non superiore a 5.000 euro che già è un'ottima paga e chi non si accontenta faccia a meno di candidarsi. |
Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 16:51Accuse'???....non si interviene in quanto trattasi di figli di papà, di appartenenti a famiglie per bene (. quasi fosse una colpa!) facoltose, in vista, che hanno genitori stimati liberi professionisti (...ancora una colpa?)...Mi sembrano accuse precise che se non supportate da riferimenti concreti che potrebbero interessare le Procure della Repubblica equivalgono ad una denigrazione generalizzata di tutte le forze dell'ordine. |
Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 16:06TrasversalePur condividendo ciò che dice Annes io però non sono convinto che le parole "ordine e disciplina" siano trasversali; purtroppo ci sono alcuni che quando parli di reprimere, castigare, punire, rimettere in riga, tenere la mano pesante,rieducare, far rispettare le norme e le forze dell'Ordine, storce il naso perchè tutto ciò nelle loro idee che tutti ben sappiamo in quale direzione sono orientate, equivale ad essere despoti e dittatori, picchiatori e fascistoidi, e preferiscono lasciar correre. Chi è preposto a far rispettare le regole del vivere civile è comunque soggetto agli indirizzi che arrivano loro " dall'alto" e quando dall'alto si prendono certe posizioni, ad esempio, che invitano a non far nulla per sgomberare con le buone o meglio ancora, con le cattive, manifestazioni non autorizzate con invasioni di proprietà private ( i rave party, per intenderci) il tutto scende di conseguenza. Così, per molti, reprimere i comportamenti di certi giovincelli che cavalcano rumorosi motorini viene inteso come un prendersela con i più deboli....sono ragazzi, bisogna capirli! Se a ciò aggiungi che le FF.OO. hanno quasi timore ( ...giustificato) di intervenire è perchè ben sanno che alla prima piega storta nessuno coprirebbe loro le spalle, anzi sarebbero i primi ad essere spediti a giudizio. E dico ciò perchè in quel mondo ci ho vissuto ed operato per oltre 40 anni e sò come vanno le cose. Guarda poi anche a come certe notizie vengono divulgate dalla stampa: nella vicina Svizzera se per caso un operatore di polizia è costretto a far uso della forza non vedrai mai il suo nome sbattuto sui giornali. Da noi di quell'operatore si saprebbe subito tutto, nome, cognome, indirizzo, vicissitudini famigliari. E' la mentalità politica che dovremmo cambiare e speriamo che ciò avvenga. |
Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 11:16Re: Re: FruttaCiao SINISTRO c'erano anche negli anni settanta/ottanta i motorini ma, a mio ricordo, tutte le forze di P.S. facevano controlli e spesso elargivano multe e rimproveri. Ora è tutto più "sciallo", usando terminologia tanto cara ai ragazzi. Come se, nel ns provincialismo, le forze dell'ordine avessero sempre da fare cose più alte. Più importanti. L'atteggiamento tenuto dalle forze dell'ordine deve necessariamente variare a seconda del momento ed essere sempre pronto da ricondurre le cose all'interno del vivere civile e democratico. Non è certamente un compito facile ma la democrazia italiana è maggiorenne da diverso tempo e deve quindi essere in grado di farlo. Con "democrazia italiana" non intendo un soggetto astratto bensì specifici apparati dello Stato, che spesso, per il solito motto del "vulemosé bene", tendono a decidere di NON decidere su questioni che invece potrebbero rendere la vita più facile e serena a tutti noi. Una sorta di "buonismo o permessivismo" tipico di certe culture che non fa bene al vivere civile e rispettoso di chi, quelle regole, le rispetta. In questo periodo così socialmente difficile dove le notizie ci travolgono e ci influenzano psicologicamente e moralmente (complice certamente la loro rapida divulgazione), c'è necessità che si svuotino gli uffici e che le forze dell'ordine camminino in mezzo e con la gente, facendo ciò per cui sono state create. La necessità di avere più ordine e disciplina penso sia trasversale. La mia libertà finisce laddove inizia la tua......se la tua si allarga troppo.........(lascio a voi finire la frase). Alegher. |
Aggressione a Pallanza - 3 Agosto 2022 - 19:04Re: inutile...Ciao SINISTRO Direi inutile sperare che tu capisca qualcosa... In realtà chi ha messo le mani avanti è questa odv che ha subito gridato al razzismo e ha parlato di emulazione. Ripeto. A Civitanova è stato uno affetto da disturbo psichico e a verbania uno noto già alle forze dell'ordine per altri episodi comunque non legati a razzismo o politica. E tu ti sei subito preoccupato di accusare noi! Sei come tutti quelli di sinistra. E ho gia detto chi siete. E non aggiungo altro. |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 20:27FruttaCiao Vermeer, sì siamo alla frutta: i piatti che l'hanno preceduta, dall'antipasto in poi, si chiamano tolleranza, comprensione, in fondo sono solo ragazzi, facciamoci dare del tu anche se ci dividono 50 anni e nessuna conoscenza, demonizzazione delle forze dell'ordine, difendere sempre i figli qualunque cosa facciano ed in qualunque modo si comportino, telefono azzurro, e qualche altro che ora non mi sovviene. Questa è la frutta: vedrai quando arriveremo al dolce, al caffè ed all ' ammazzacaffè!!! Io so che se fossi tornato a casa a dire ai miei che i vigili mi avevano multato o mi aveva sequestrato il motorino perchè ero andato in giro a fare il p....rla non avrei più potuto sedermi per diversi giorni visto il bruciore delle chiappe! E quando finiva il periodo di sequestro dei vigli sarebbe intervenuto quello dei miei, mooolto più lungo! |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38RimpiantoBei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio. |
Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 18 Aprile 2022 - 11:21Sull'abolizioneSull'abolizione del reddito di fannullanza sono perfettamente d 'accordo, soprattutto alla luce delle migliaia di abusi, soprattutto da parte di extra com che sono e stanno venendo alla luce grazie all'impegno delle forze dell'ordine, ma non credo sia il caso della sanità ove serve personale diplomato e laureato. |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a Domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a Domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per Domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao! |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20Re: Re: Re: Dove eravate?Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao! |
Codacons su lettera Trenord - 8 Febbraio 2022 - 06:44Re: Re: Allora..Ciao SINISTRO Questo lo pensi tu. E infatti non sei un pendolare. Ti posso assicurare che le anime belle e progressiste come te criticano trenord perché la regione lombardia è governata dal centro destra. E non criticano trenitalia e rfi. Sempre per motivi ideologici. Conosco gente che ucciderebbe Fontana e gira con repubblica e manifesto in tasca. Io critico quello che non va. Infatti trenord non va nella parte di tre e va in quella di nord. E poi se il servizio sta peggiorando è per colpa dei lavativi sindacalizzati, ovviamente dei sindacati di base e Orsa vari che fanno sciopero per farsi il weekend lungo lasciando nella cioccolata milioni di persone. Per non parlare della sicurezza sui treni che dovrebbe essere gestita dalle forze dell'ordine e che invece non lo è grazie ad un ministro fantasma che permette violenze di gruppo in centro a Milano simili alle "marocchinate" dei tempi di guerra. E io sarei ideologico? Se non stiamo in guardia vi tolgono pure le calze sporche... Caro mio.. |
Codacons su lettera Trenord - 5 Febbraio 2022 - 21:13Allora..Pendolare da 20 anni mi permetto di intervenire in quanto avente diritto. Trenord offre un servizio che sostanzialmente funziona. Non è perfetto ma certamente gestisce con voto 7 il trasporto ferroviario lombardo con buona efficienza. Milioni di pendolari fateli gestire in altre regioni e poi vediamo. Trenord dove non funziona? Ci sono forze esattamente contrarie all'efficienza e all'efficacia del servizio. Sindacati e lavoratori fannulloni in primis. Scioperi da sopportare il venerdì per permettere di fare il ponte sono all'ordine del giorno. Risorse umane non sempre all'altezza. La stragrande maggioranza politicamente a sinistra. Trenord è un matrimonio non riuscito tra ferrovie nord e trenitalia in cui il congiunge che tradisce è trenitalia. Inefficiente e obsoleto carrozzone anni 70. Vogliono far credere che sia un problema di regione lombardia? Arriviamo al punto. Vogliono dire che il problema è la giunta di centrodestra che governa la lombardia e dunque trenord? Vogliono dire che il pd governerebbe meglio? Ma sapete chi sono i sinistrati in Lombardia? Sala, Majorino e Rozza... Ma dai! Avete visto Milano che sta diventando una balenieu? Allora. Ci sono alternative a trenord? Io Pendolare dico. NO! |
Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 15 Gennaio 2022 - 09:14PericoloCaro Robi solo chi non vuol vedere non si rende conto che questi non hanno alcuna paura delle forze dell'ordine (vedi Milano e non solo) e sanno benissimo che in Italia prima di addivenire ad una condanna concreta ci vogliono anni, durante i quali possono scomparire o mimetizzarsi ulteriormente. Non voglio neppure immaginare un giorno in cui se tutti gli extra com dovessero coalizzarsi ( e l'islam per loro è un potente collante) non basterà numericamente l'intero esercito italiano per poter riconquistare la nostra ( e solo nostra e non loro) patria. Quando nei vari TG sento la definizione "italiani di origine nordafricana" comincia già ad uscirmi il fumo dalle orecchie. Ma naturalmente c'è chi ha interesse a far continuamente rimpolpare con nuovi arrivi tutta questa bella gente. |
Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 12 Dicembre 2021 - 07:041984?Per favore una descrizione di un veicolo sospetto: forze dell’ordine che dunque sanno quale veicolo circola senza assicurazione ? Società della sorveglianza in marcia. Bambini e nipoti, futuri adulti, abituati ad essere sorvegliati in continuazione. Sogno avverato di tanti dittatori. |