condizioni
condizioni - nei commenti
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 15:48Sto seguendoSto seguendo il dibattito al Senato sull'intervento di Draghi (ora sospeso per un'ora e mezza per tentare la rianimazione bocca a bocca di un fu governo di tutti ( o quasi). Draghi non ha detto nulla di nuovo e, come suo stile, non ha dato risposte precise e convincenti per nessuno. L'unica cosa chiara è che ha detto se volete che torni voi dovete andare tutti a cuccia e non dovete più neppure fiatare: decido io e solo io e voi dovete solo alzare la manina in segno di approvazione del mio verbo. Ragione per cui chi gli voterà la fiducia si consegnerà a Lui manie piedi (....entrambi gli arti ben legati!). Per contro pochi di coloro che sono intervenuti hanno illustrato chiaramente quale sarà la loro posizione al momento del voto. Non sarà certo nella replica che il divino Draghi dirà a questi o quelli, ebbene io vi dico oggi che domani farò questo o quello e non quell'altro. Tutto molto ondivago quando mi pare ormai chiaro che un governo che tenga dentro tutti e le istanze di tutti è solo pia illusione.In un paese veramente democratico ci sarebbero tutte le condizioni per ridare la parola agli elettori in modo tale che chi vince governa secondo i suoi criteri e chi perde fa vera e dura e non solo di facciata, opposizione. |
Quaretta dopo incontro con Cirio su sanità locale - 24 Maggio 2022 - 09:47incontro per sanità localeScusate, ma cosa c'è di nuovo su questa proposta?. Il dilemma se avere un ospedale unico o due ospedali era già stato faticosamente superato a favore di un ospedale unico più di tre anni fa!!!!! Ci sarebbe da ridere se la situazione sanitaria attuale non fosse tragica e a pagare gli utenti del servizio! Giusto che si esprimano le comunità locali, ma è inaudito che non abbia la priorità il parere dei medici e degli operatori del settore, attraverso i loro rappresentanti, che hanno competenza, esperienza e informazione per indicare la soluzione operativa più efficiente ad assicurare prestazioni altamente qualificate e condizioni di lavoro efficaci. Il governo regionale su questa questione è inqualificabile.. Spero che Sindaci e cittadini si mobilitino al più presto. |
Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 14:17Se...Se non si attueranno interventi diretti al sedime stradale con ampliamenti della carreggiata (almeno laddove possibile) raddrizzamento di curve, anche con piccoli viadotti che permettano anche ai mezzi pesanti ed ai bus un agevole incontro, realizzazione di nuovi cunettamenti sufficientemente capaci e con idoneo scarico a lago delle acque meteoriche, posa di barriere degne di questo nome sul lato a lago ove non sono possibili ampliamenti,, formazione di gallerie artificiali paramassi, obbligare anche con mezzi coercitivi i frontisti al taglio periodico della vegetazione fuoriuscente dai loro terreni e che puntualmente invade la carreggiata obbligando molti mezzi pesanti a transitare tenendosi a centro strada ed oltre, la situazione della SS34 non verrà mai risolta, senza dimenticare poi una costante opera di pulizia e manutenzione. Se ANAS ponesse in vendita le case cantonieri presenti sulla 34 del tutto inutilizzate e che sono in condizioni che dire fatiscenti è essere oltremodo generosi, raccoglierebbe sicuramante un buon gruzzolo da reimpiegare sull'arteria stessa. |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 17:34Paragone non reggePer la ciclopedonale di Villa Taranto sono state usate qualche latta di vernice e la posa di paletti in qualche punto in mezzeria ed oggi l'asfalto è in condizioni pietose i muretti fatiscenti ed alcuni lampioni bruciati da mesi. Quì invece opere costose e importanti di demolizione e ricostruzione muri, scavi, disagi, code e chi più ne più ha ne metta..... |
Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 19 Marzo 2022 - 11:51Costi insostenibili?Costi insostenibili in un'Italia ove si sprecano soldi per le iniziative più assurde? Se per il VCO questi sono costi insostenibili, allora la smettano di parlare del ponte Italia- Sicilia. A mio avviso ritengo che se le somme ipoteticamente stanziate per l'ospedale unico venissero ripartite sui tre ospedali esistenti potremmo avere tre poli ospedalieri più che in ottime condizioni, ognuno di essi con i suoi reparti specializzati come già sta avvenendo per quello di Omegna, il tutto in tempi ben inferiori a quelli necessari per realizzare un nuovo ospedale, tenuto altresì conto della burocrazia italiana. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 14 Marzo 2022 - 09:50Ciclisti affiancatiConcordo con Lupus e Filippo. Molte volte questi ciclisti procedono pure affiancati mettendo in pericolo soprattutto loro stesi. Ecco cosa dice il Codice della Strada al riguardo: l’articolo 182: 1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell’altro. Bisognerebbe cominciare a multarli severamente |
Comitato Salute VCO; "Cronistoria dell’ospedale nuovo" - 13 Marzo 2022 - 06:04Ospedale nuovo ed ospedali vecchiriunioni, assemblee, promesse verbali e non, conferenze, smentite, ecc. ecc. e dal 2015 siamo arrivati al 2022 con un niente di fatto. E bravi, intanto la situazione dell'Ospedale Castelli -non conosco quella degli altri - è sotto gli occhi di tutti. Funziona, per quanto possibile e secondo me, grazie alla buona volontà ed alla dedizione di tanti Medici con la "M" maiuscola che operano spesso in condizioni avverse e fanno più di quello che possono. Forse bisogna avere bisogno dell'Ospedale per rendersene conto. Evviva il bla, bla, bla senza costrutto dei nostri amministratori. Grazie politici!! |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 10 Marzo 2022 - 17:46Ormai....Ormai la maggioranza dei ciclisti si ritiene padrona della strada, ignorano gli altri utenti della strada, non rispettano semafori, stop e precedenze e non si rendono neppure conto di quanto siano pericolosi per se stessi e per gli altri, e direi anche ridicoli, nel loro voler scimmiottare i ciclisti professionisti impegnati in una regolare gara su strada: li vedi pedalare affannati, in gruppo, come se dovessero arrivare primi a chissà quale traguardo. ben diversa cosa sono i ciclisti/e che pedalano con calma, guardandosi attorno e godendosi il paesaggio: gurda caso questi ultimi inforcano normalissime bici non certo "da corsa". E comunque bisognerebbe prima occuparsi di mettere in condizioni decenti la viabilità ordinaria ed occuparsi delle piste ciclabili solo se avanza tempo e denaro, non farne quindi una priorità. |
Croce Verde nuovi corsi - 10 Marzo 2022 - 12:23InterventiPrendo atto che la situazione va migliorando: meno interventi di soccorso significa migliori condizioni di salute della popolazione.Comunque sempre un grazie ed un apprezzamento per questi volontari. |
N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 10 Marzo 2022 - 12:20Per esperienza e per HAvFPer passata esperienza lavorativa, anni fa, ho avuto modo di entrare nelle cucine di alcuni ristoranti, alcuni anche di buona reputazione e ti posso assicurare che in alcuni casi ( pochi, per fortuna) la conservazione degli alimenti e le condizioni igieniche erano davvero carenti a tal punto che non c'era bisogno di appartenere ai NAS per rendersene conto. Quanto alla congelazione "fai da te" nulla da eccepire se viene fatta a livello domestico e personale ( anch'io congelo molte delle mie verdure e faccio conserve di ogni tipo) ma cosa ben differente è se quei cibi sono destinati all'alimentazione pubblica. P.S. prezzemolo per il risotto? Non ne conosco lo specifico uso, di quale risotto parli? Tieni conto che io uso esclusivamente riso Carnaroli. |
Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30Re: Immigrazione e immigrazioneCiao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per ciò che concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire. |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 28 Gennaio 2022 - 09:53Re: Re: Re: Re: Re: Idee chiareCiao robi difatti non metto assolutamente in discussione il modello Lombardia in condizioni normali. Forse, a mio parere, in un momento eccezionale, è emersa una situazione critica dovuta ad uno sbilanciamento, credo un po' eccessivo, a favore del privato. |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 27 Gennaio 2022 - 18:27Re: Re: Re: Re: Idee chiareCiao SINISTRO Sono d'accordo sulla prima parte. Per la sanità Lombarda considera la popolazione di 10 milioni di abitanti.. Una nazione europea! Il modello lombardo è eccellente in condizioni normali. Con la pandemia sono uscite criticità sul territorio. Ma quanti di noi sono andati a curarsi a Varese o Milano? E quanti dal sud? Io ci andrei cauto.. |
Obbligo mascherine all'aperto - 25 Dicembre 2021 - 16:51Re: Il vaccino nel tuboCiao lupusinfabula credo che, complice il cenone, qualcuno abbia le idee un po' confuse: l'obbligo vaccinale, per avere effetto, andrebbe esteso a tutti coloro che sono in buone condizioni di salute, a prescindere dalla maggiore o minore età e/o dal suo modo di vivere. Altrimenti non avrebbe alcun senso, visto che il virus non fa distinzioni, nemmeno politiche. |
PCI VCO su intitolazione scuola - 23 Dicembre 2021 - 12:42Pace, solidarietà e fratellanzaA parte che sono solo utopie, ma se si avverassero queste condizioni sai come sarebbe noioso e monotono il mondo ed il viverci!!! |
Comitato Difesa tre Ospedali su Assemblea Sanità - 13 Dicembre 2021 - 18:28ospedaliForse Tigano e Di Gregorio sanno cose a me sconosciute e per questo continuo a non capire la loro proposta. Credo che non si tratti di riconoscere "pari dignità" ai due ospedali, ma di dare ai cittadini un servizio sanitario d'eccellenza che può essere garantito solo con un unico ospedale in cui concentrare attrezzature d'avanguardia , efficienza e interconnessione tra i vari vari reparti. Ospedale riservato alle acuzie, mentre la medicina internedia dovrà essere soddisfatta localmente dai presidi sanitari esistenti che diventeranno Case della salute o altra definizione e faranno da filtro con l'ospedale. Una struttura altamente specializzata può attirare anche professionisti più qualificati che andranno altrimenti là dove la professionalità può trovare spazio e crescere. Questo l'abbiamo sentito ripetere da tanti medici!! Quando poi si parla di DEA alla dimensione demografica della nostra provincia ne spetta uno solo e non due!!! A qualcuno risulta che le normative siano cambiate? A me no. Il richiedere ed insistere perchè con urgenza al Castelli si torni alle condizioni preCovid, credo non voglia dire accontentarsi, ma riavere il minimo indispensabile per andare avanti!!! almeno per ora, perchè anche se si partisse domani con qualsiasi nuovo progetto, ci vorrà qualche anno per una nuova soluzione e nel frattempo???? |
PD Verbania su aule container - 9 Settembre 2021 - 17:22Prendo attoPrendo atto che per qualcuno l'ex cav è da considerarsi ancora uno stratega ma come politico di lui non ho mai avuto stima ed ora ( anche se non lo si vuole ammettere) mi pare sia nelle condizioni mentali e fisiche in cui è normale si trovino milioni di ultraottantenni; mi ricorda tanto mio papà quando nei suoi ultimi tempi doveva essere accudito, curato e seguito come un bambino e che non contraddicevamo mai (...a che sarebbe servito? solo ad irritarlo!) nelle sue elucubrazioni fuori dal tempo e dalla realtà. Sic transit gloria mundi. |
Rubavano rolex e gioielli - 22 Agosto 2021 - 14:01Re: Re: Re: Re: Re: Re: Arresti domiciliariCiao SINISTRO Si si... Io vivo benissimo. Tranquillo. Non sono ancora nelle tue tristi condizioni. Lavoro, mangio, bevo buon vino, faccio sport, sesso quando basta. Ogni tanto mi diletto a fare arrabbiare qualche pecora comunista da tastiera come te. Fa parte del divertimento! |
Centro destra su futuro di Verbania - 12 Luglio 2021 - 11:20Attraversamento pedonale Corso MameliSu questo punto concordo al 110%. Soldi buttati che potevano essere utilizzati per sistemare le pietose condizioni dei lastricati Piazza Ranzoni e zone limitrofe. Poi prima erano più evidenti i passaggi pedonali ed inoltre a centro strada vi erano "isole" che in qualche modo servivano a fermarsi a guardare se nell'altro senso non arrivasse qualcuno che non rispetta le strisce. |
Arresto per violenza sessuale - 20 Aprile 2021 - 20:26MahA me risultava che si stava in gattabuia se c’era almeno una di queste condizioni: 1) rischio espatrio, 2) rischio reiterazione reato, 3) rischio inquinamento prove, 4) flagranza di reato. La prima è certa, la seconda probabile. Proprio non capisco |