chiusura
chiusura - nei commenti
Marchionini su situazione ASL VCO - 26 Marzo 2022 - 10:27BILANCIO ASL E OSPEDALE UNICO VCOCredo che sia giunto il momento che tutti i sindaci diano una definitiva risposta in merito all'ubicazione dell' ospedale unico alla regione che è l'unica soluzione per dare al territtorio una struttura adeguata ai cittadini senza che essi si rivolgano tutte le volte ad altre strutture anche fuori regione. Gli ospedali cosi come sono adesso hanno dei costi troppo elevati con servizi non sufficienti e destinati in futuro alla chiusura. Sindaci del Vco:. lasciate da parte tutti i vostri campanilismi e insieme lottate per avere una struttura ospedaliera unica, efficiente e universitaria. |
Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 11 Maggio 2021 - 14:26candidoQuesta nota è molto gentile, così gentile che sembra tratta dal Candido di Voltaire... quindi bravi, 8 in letteratura. 4 invece in matematica, e spiego perchè. Secondo quando riportato al Castelli verrebbero riservati 125 posti letto: secondo i nostri novelli Candidi, da questi dovrebbero uscire: un DEA di primo livello, un'oncologia ampia e varia (il "polo"), una cardiologia e una neurologia (e possibilmente pure una cardio- e neuro- chirurgia) oltre ad un logico dipartimento di medicina generale a supporto, oltre poi alla ginecologia/pediatria/maternità (che i dati di quest'anno, con sommo dispiacere dei nostri politici dicono di un Castelli da premio nazionale ed un San Biagio da chiusura immediata) e alle malattie infettive (già oggi eccellenza a Verbania, e da pànico a Domo). Facendo i conti della serva, sui dati da standard minimissimi per il ministero (quindi niente eccellenze, ho detto il minimo), vuol dire 240 posti letto. Ora, ai sindaci e politici che hanno scritto la candida nota chiedo, secondo voi, quanto fa 240-125? In questi 115 posti letto mancanti si nasconde la pochezza di certe argomentazioni, e spero non la malafede di chi le fa. Ma facciamo l'ipotesi che usando dei letti a castello (al castelli ci starebbe no?) ci mettiamo tutti questi dipartimenti (che sono poi il minimo per avere un DEA di primo livello): a che servirebbe il nuovo ospedalino a Domo? Avere due centri d'eccellenza cardiochirurgica per 150000 abitanti (bagnati) avrebbe senso? Due centri di neurologia d'eccellenza? Due oncologie? Due palle semmai a dover continuamente ripetere l'ovvio di fronte a chi per giustificare il proprio personale tornaconto elettorale si arrampica sempre più sugli specchi (peccato che siano gli specchi del cimitero di Verbania per gli infartuati del prossimo decennio)... Saluti cari. |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 20:10Re: Re: Parchi con orari di apertura e chiusuraCiao SINISTRO Assolutamente si. Le fanfaluche sono prerogativa tua. O dei tuoi eroi di sinistra... Del tuo livello. Sotto i tacchi. E piantala! |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 09:25Re: Parchi con orari di apertura e chiusuraCiao robi ma come, non eri tu a dire che da un anno a questa parte non c'è più libertà? Ad ogni modo, contraddizioni a parte, appunto perché siamo in democrazia, almeno per onestà intellettuale bipartisan, le fanfaluche non sono una prerogativa esclusiva di capiton mojito, non credi? |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 07:52Parchi con orari di apertura e chiusuraL'unica maniera è avere un parco con cancello e orari di apertura e chiusura. Per fortuna dove abito io da qualche anno si fa in questo modo con volontari incaricati dal comune che si occupano della apertura e della chiusura. Gli anni precedenti era un delirio. Danneggiamenti continui e casino alla notte con tanto di spaccio di droga e alcol a fiumi. Ora va molto meglio. Ma se non ci sono regole e controllori non c'è niente da fare. I soliti idioti ci sono e ogni tanto scavalcano il cancello. Ma questo è normale in una società come la nostra in cui la libertà e la democrazia sono scambiati per diritto di fare e di dire quello che ci pare! Vedi il monologo del milionario tatuato con il cappellino firmato. Ma questa è un'altra storia. |
Caruso su manifestazione a Intra - 13 Aprile 2021 - 16:38ConsiderazionePremesso che il Sig. Caruso è chiaramente libero di esprimere al propria opinione (anche se non la condivido) ma quello che mi sembra che gli splendidi che erano in piazza non hanno capito è che viene contestato non il contenuto della manifestazione ma le modalità con cui la stessa si è svolta alla faccia di chi ha rispettato le regole suo malgrado .o di quelle due persone anziane che passavano e che sono state prese in giro dal alcuni di questi fenomeni solo perchè indossavano le mascherine. Ricordo che ci sono state delle attività che nei giorni scorsi sono state multate e costrette alla chiusura temporanea. |
Supermercati chiusi la domenica pomeriggio - 20 Marzo 2021 - 07:27chiusura medie e grandi distribuzioniConcordo con la Sindaca nel voler dare sollievo agli operatori di categoria ma, a mio avviso, ci si dimentica qualcosa: 1. I lavoratori sono suddivisi in turni che assicurano le ore prescritte di riposo; 2. Gli Operatori Sanitari, ad esempio, da sempre sono sottoposti a turnazione . Tutto il mondo riconosce il loro lavoro ma, al di là di ciò, il nulla; 3. Se i Comuni limitrofi non adottano la medesima ordinanza.... il Dl prevede la possibilità di spostarsi per fare la spesa; 4. Contrarre i periodi di apertura comporta come conseguenza un concentramento maggiore di persone. Questo è, in sintesi, il mio pensiero. |
Coronavirus: aggiornamenti (10/12/2020 - ore 17.00) da Regione Piemonte - 12 Dicembre 2020 - 10:46Re: Pensierino seraleCiao lupusinfabula Beh Lupus, storicamente dopo le pandemie c'è sempre stato il boom economico. Ora in epoche pre pensioni, si avevano questi aspetti fondamentali: diminuzione della manodopera e quindi quelli rimasti erano meglio retribuiti. La morte dei vecchietti e il trasferimento del loro patrimonio a persone più giovani generava molti investimenti perché c'era un passaggio di capitali dalle persone meno propense ad investire e a spendere a persone più dinamiche o magari più spendaccione. Diminuzioni delle spese di assistenza alle persone anziane e quindi maggiori soldi disponibili per investimenti. In questa epoca però la pandemia sta costando un botto perché, contrariamente al passato, per ogni ammalato si spendono montagne di soldi, Sono abbastanza convinto che considerando il risparmio inps alla fine il bilancio economico dovrebbe essere positivo se ci limitiamo a esaminare risparmi INPS e maggiori costi Sanità. Invece purtroppo ci sono stati enormi ripercussioni economiche sulle attività che hanno abbattuto gli introiti e l'impoverimento di aziende nel migliore dei casi, in altri la chiusura. Nella mia logica che, dove il bene dello Stato è superiore rispetto al bene del singolo, io avrei approfittato della situazione per un risanamento dello stato. Nessun lock-down, chi ha da morire moriva senza troppi scrupoli. Non avrei speso un centesimo in più per la sanità considerando che la situazione economica non l'avrebbe permesso. Dopo tutto, quando si ha in famiglia i debiti si risparmia anche sulle cure mediche dei propri cari. |
Appello per consentire la caccia - 15 Novembre 2020 - 18:13Lega peggior partito sulla cacciaSalve Robi, Quello che riporto sono fatti, facilmente verificabili usando un semplice motore di ricerca. La giunta Cota in Piemonte non consentì lo svolgimento del referendum sulla caccia con un'azione piuttosto vile, di fatto abrogò la leggere regionale. Può trovare tutte le informazioni qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_piemontese_sulla_caccia Quel referendum era troppo pericoloso perché avrebbe costituito un unicum in tutto il paese e quasi certamente la caccia in Piemonte sarebbe stata ridimensionata (non prevedeva la chiusura totale ma la salvaguardia a più specie). Quello che l'allora giunta Cota fece è inqualificabile. Che Salvini, leader dell'attuale Lega, sia filo cacciatore è notoriamente risaputo, dai tanti discorsi fatti pro caccia, a quando indossava le magliette a favore dello spiedo bresciano, al fatto che ogni anno in Lombardia cercano di far passare la caccia in deroga a molte specie. Cosa significa? Appellandosi alla "tradizione" vogliono far cacciare alcune specie protette e in passato ci sono anche riusciti. Puntano infatti a far sparare a fringuello, pispola, prispolone e frosone, giusto per citare i principali. La caccia a tali specie è vietata ma loro ogni anno cercando di farla passare con una legge per permetterne la caccia (in provincia di BS ci sono parecchi problemi di bracconaggio). Ogni anno ci provano, ma ovviamente essendo specie protette sia a livello europeo che nazionale non è facile. In alcuni anni lo hanno fatto e per questo l'Italia ha rischiato sanzioni pecuniarie dall'Europa enormi. Quando si è profilato che le sanzioni le dovevano pagare i consiglieri proponenti, ecco che allora le mani non le alzavano più. Anche quest'anno ha cercato di far riaprire gli impianti di cattura degli uccelli, dove vengono catturati migratori, essenzialmente tordi bottacci, tordi sasselli, merli... per poi distribuirli a chi caccia con i richiami. Altra praticamente altamente illegale. Lo scorso anno avevano anche previsto un contributo di 600.000 euro per la riapertura! In Lombardia si continua così. Cerchi pure su qualsiasi motore di ricerca e troverà tutte le dichiarazioni di Salvini e dei suoi esponenti in regione Lombardia. La nuova giunta piemontenese non è stata da meno. Forza Italia nei governi di Berlusconi cercò di cambiare la legge nazionale sulla caccia, la famosa 157/92, con proposte semplicemente assurde. Anche qui non manca la bigliografia online. Su FDI, beh ha mandato al parlamento europeo un certo fiocchi (nome note per chi pratica l'attività venatoria) e ha pubblicato chiaramente di aver ricevuto contributi da parte di associazioni venatorie. Ma da questo punto di vista finché è legale, non è chiaramente un problema. Ma considerare FI un partito animalista solo perché c'era la Brambilla, beh la realtà è ben diversa. Torno a ripetere anche il PD viene a ruota, tra Liguria (quando c'era), Toscana ed Emilia ha sempre favorito la caccia, ma almeno non ha mai fatto questi tentativi peggiorativi e costanti di intraprendere nuovamente attività illegali come gli impianti di cattura. In materia di caccia, la Lega non rappresenta per niente l'equilibrio, anzi rappresenta quella frangia estremista molto pericolosa. Quanto successo in Piemonte con l'ex giunta Cota poi è uno scandalo senza parole e precedenti. Guardi la legge del 2018 emanata dall'amministrazione regionale di allora (PD): http://www.cr.piemonte.it/web/per-il-cittadino/visita-palazzo-lascaris/461-comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/giugno-2018/8120-approvata-la-legge-sulla-caccia Non si poteva cacciare la domenica! E addirittura venivano tolte 15 specie cacciabili!!!!! Una cosa che non si era mai vista da nessuna parte ed è stato il PD a farla (anche senza essere del PD dal punto di vista della tutela era una legge migliorativa e più equilibrata, la migliore nelle regioni italiane) Poi come sappiamo è arrivata la Lega e indovini come è stata modificata la legge sulla caccia? |
Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 12:19Bisogna sentire le parti interessatePurtroppo abbiamo infiniti esempi di decisioni con effetti catastrofici prese dai politici per cui ritengo positivo che vengano ascoltate le diverse campane. Nello specifico per agevolare bar e ristoranti che causa COVID avrebbero avuto un minore numero di coperti sono stati concessi aumenti delle superfici dei plateatici molte volte a discapito dei diritti della Comunità quali ad esempio viabilità veicolare e pedonale, decoro, estensione davanti ad ingressi condominiali ed altre attività senza nulla chiedere alle proprietà. Inoltre queste attività hanno avuto anche il BONUS del mancato pagamento al Comune, quindi NOI TUTTI, che in cambio da questa categoria non abbiamo avuto nulla (almeno un caffè). Ritengo quindi che la Comunità abbia tutti i diritti affinchè, a fine emergenza COVID, tutto ritorni come prima e sarebbe comunque utile e civile conoscere i termini degli aggiornamenti che si intendono apportare. Concordo, anche se non in tema, con Annes sulla revisione orari di chiusura. |
Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 14:21.... fiero ed orgoglioso difensore del "prima noi"….nel senso che siamo stati prima noi a MIGRARE in Etiopia, Eritrea, Somalia e Libia oppure negli USA tra prima e seconda guerra mondiale? Oppure i Francesi in: Marocco, Algeria, Costa d'Avorio, Senegal, Guyana….etc. Oppure i Belgi: Congo, Sud Africa Oppure gli Olandesi: Sud Africa, Malesia Oppure i Portoghesi: Brasile e Molucche Oppure gli Inglesi: India, Grenada e OVUNQUE Oppure gli USA: non si sono mossi…..hanno importato quasi tutti i Liberiani e nigeriani durante la schiavitù…...e ora si lamentano del problema Afroamericano (che teneri…..fanno quasi compassione non ricordando che la loro etnia non è mai esistita e che i veri eredi del territorio nord americano sono solo le etnie indigene ora confinate nelle riserve. Oppure l'Australia: colonia penale della regina a scapito delle popolazioni indigene che tutt'ora subiscono la discriminazione pur essendo i veri padroni di quel territorio. Di cosa state parlando? Chi ha invaso che cosa? Chi sono i veri immigrati o migratori? Quando avremo restituito tutte le pietre preziose, tutto l'oro, tutto il petrolio, tutta la mano d'opera (schiavitù) e tutto il resto ai popoli del cosi detto terzo mondo, allora e solo allora potremo parlare (forse) di blocchi navali e chiusura delle frontiere. Ma vi assicuro che in quel momento forse avremmo bisogno di loro (ammesso che oggi la situazione non sia già così). |
Cristina su chiusura discoteche - 27 Agosto 2020 - 12:17chiusura discotechePremesso che le direttive tendono a tutelare tutti indistintamente. O qualcuno pensa che i 35mila e passa deceduti se li sono inventati veramente? O che sto virus non esiste o che è solo un semplice raffreddore? Ma questo Signore ha ottemperato ai suoi doveri come legge prescrive? Certo dispiace non potersi ammucchiare ved. Billionaire ma non si può fare ogni volta un provvedimento ad personam. Solo uno se li è potuti permettere. I contributi sono ovviamente legati alle dichiarazioni dei redditi e se come appurato dagli uffici competenti la media si avvicina ai 18 mila euro annui cosa se ne può dedurre? Paese di furbi! |
Forza Italia su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 09:05DimenticanzaSicuramente gli amici forzaitalioti si sono dimenticati di scrivere la chiusura del loro lucidissimo intervento. Arrivati alla fine viene spontaneo chiedersi "e quindi?". Ecco,aggiungete la parte mancante, altrimenti dà tutta l'impressione di essere un vuoto e sconclusionato comizietto. Da bravi,su. |
Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 15 Luglio 2020 - 10:04Isola pdonaleNon sono quasi mai d'accordo con il Sindaco e le scelte che compie ma questa volta direi che ha ragione. Le sensazioni e i risultati si raccolgono a fine stagione non dopo quattro giorni di sperimentazione. Se posso aggiungere, visto che abito a Pallanza e ci vivo da molti anni, mi sarebbe piaciuto che la pedonalizzazione fosse più estesa. Almeno sino a Villa Giulia perché, come detto in altro post, il problema parcheggi non esiste. E' un falso colossale che viene usato a sproposito per dare sempre contro (a turno) alla volontà di cambiare, in meglio, questa città. In ogni parte del mondo le isole pedonali hanno sempre creato l'ambiente ideale affinché il tessuto sociale e commerciale crescesse. Perché non dovrebbe accadere anche a Pallanza? Vi ricordate le proteste per la chiusura al transito di San Vittore? Provate a chiedere oggi se qualcuno vuole tornare alle condizioni preesistenti! Nessuno lo farebbe…….adesso la zona (pur con magagne e scelte assurde) è diventata un salottino sempre pieno di persone e turisti (fatto salvo il periodo COVID). Pallanza potrebbe esserlo senza niente da invidiare ad Ascona. Certo serve anche più decoro, più pulizia, più controllo sul rispetto delle regole dl vivere in comune. Con le opportune promozioni e la conclusione della pista ciclabile, Pallanza sarebbe la tappa ideale di chi si farà il giretto giornaliero e serale dai vicini campeggi. I parcheggi ci sono e possono essere ampliati con qualche astuzia. Le scuse sono finite. Serve solo la voglia di sperimentare, anche con più coraggio, senza dover pensare per forza alla poltroncina di "domani". |
Parrucchieri ed estetiste, quanto è costato il lockdown - 13 Luglio 2020 - 08:52VERO!non capirò mai sta menata della chiusura dei saloni: bastava andare su appuntamento e indossare le mascherine. Non credo sia igienico stare mesi e mesi senza tagliare i capelli...... |
Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 20 Giugno 2020 - 13:09Mele marce e locali che le attiranoIeri sera a mezzanotte intervento di 4 volanti Polizia e 2 Carabinieri in Vicolo del Molino ove () a partire dalle 23 risulta punto di ritrovo di molti sbandati. Bisogna quindi, a tutela della collettività e del sano turismo che non gradisce passeggiare con le luci blu delle forze dell'ordine, agire alla radice e cioè, dato che questi sbandati hanno i loro punti di ritrovo che il Comune prenda provvedimenti molto restrittivi, in termini di orari di chiusura, nei loro confronti. Altro aspetto è che, una volta identificati, questi soggetti rimangono impuniti e, se gli va male, restano solo un paio d'ore in Commissariato. |
Aggressione di gruppo a Pallanza - 20 Giugno 2020 - 13:06Mele marce e locali che le attiranoIeri sera a mezzanotte intervento di 4 volanti Polizia e 2 Carabinieri in Vicolo del Molino ove () a partire dalle 23 risulta punto di ritrovo di molti sbandati. Bisogna quindi, a tutela della collettività e del sano turismo che non gradisce passeggiare con le luci blu delle forze dell'ordine, agire alla radice e cioè, dato che questi sbandati hanno i loro punti di ritrovo che il Comune prenda provvedimenti molto restrittivi, in termini di orari di chiusura, nei loro confronti. Altro aspetto è che, una volta identificati, questi soggetti rimangono impuniti e, se gli va male, restano solo un paio d'ore in Commissariato. |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 8 Giugno 2020 - 16:02Le proposte sono sempre ottimi spunti ma.....Incominciamo dalle cose semplici senza avventurarci in offerte che debbano prevedere oneri e costi e che, indubbiamente, posso essere di accoglienza soggettiva. Le cose semplici sono quelle base che tutti noi amiamo…...pulizia….pulizia.....pulizia.....pulizia.....e rispetto delle regole e delle norme. La strada è già bella così, in ombra d'estate con panorama finale mozzafiato presso la punta (quando non ci sono rami e sterpaglie che lo impediscono). Qui è solo una questione di decisione politica: da maggio a settembre chiusura al transito (TOTALE) dalla Villa Taranto sino alla Fornarina. Una scarpa e una ciabatta sono soluzioni che lasciano sempre l'amaro in bocca cercando sempre (da buoni politici mediocri) di accontentare tutti e così facendo, scontentano tutti. Non è momento delle mezze decisioni (pensate a cosa hanno escogitato per l'isola pedonale di pallanza.....Venerdì sabato e domenica dalle 18 alle 24. Ciò significa che alle 19 ci saranno ancora macchine in giro e che alle 23 i soliti furbi incominceranno ad accaparrarsi i parcheggi resi vuoti da questa pseudo ridicola isola pedonale. Facciamo cose semplici e semplifichiamo la comprensione ai cittadini e turisti…….chiusura totale e pulizia quotidiana della strada, dei cestini delle immondizie, delle siepi, dei muretti……..sistemazione con camuflage dell'Hotel Eden e del suo garden. Potrebbe diventare la VIA DELL'AMORE del lago Maggiore che, partendo a Intra, potrà portare sino a feriolo….senza grossi investimenti. Ma è solo un sogno……....... Alegar |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 19:28Re: arbitro o giocatore? Albertella scelgaCiao renato brignone 4/5 posti auto possono fare la fortuna di un'attività o la chiusura. Non tutte le attività sono adatte alle zone pedonalizzate, a molte servono parcheggi ad alta turnazione affinché possano esserci clienti. L'eliminazione di detti parcheggi può incidere negativamente su alcune attività |
Il presidente Cirio: “Il Piemonte ripartirà, ma con prudenza” - 28 Aprile 2020 - 15:09Re: Cirio-Comunicato sensatoCiao Filippo lo spostamento verso le seconde case non è cosa essenziale da fare, visto che non siamo in vacanza; per quanto riguarda le aperture di bar e ristoranti il 4 maggio, per il solo asporto non ha senso, anche dal punto di vista economico, visto che sin dal primo giorno di chiusura potevano anche fare esclusivamente consegne a domicilio. A questo punto tanto vale attendere gli inizi di giugno per una riapertura completa e ragionevole. Ad ogni modo, rispetto alla prima ora, il mondo scientifico dopo più di 2 mesi ha già iniziato a familiarizzare con questa patologia. |