estate

Inserisci quello che vuoi cercare
estate - nei commenti

Nuova strada al Montorfano: abitanti scrivono al sindaco - 13 Febbraio 2015 - 15:07

Polemiche''?????
Io vorrei polemizzare il meno possibile ma a Mergozzo il mal affare è di casa ma state certi che prima o poi tutte le volpi finiscono in pellecceria.Sig nuanda mi spieghi perchè il comune di Mergozzo ha risposto alla regione Piemonte che non vi sono spiaggie adibite alla balneazione?? una cosa assurda dato che d'estate le spiaggie dei baretti sono piene e le macchine pagano ache un pedaggio per parcheggiare???Me lo può spiegare lei educatamente ,mi sa spiegare anche perchè noi mergozzesi dobbiamo pagare l' affitto di un capannone per tenervi gli scuolabus di un privato. forse perchè il vincitore del bando ha il cognato in consiglio comunale nelle file della maggioranza naturalmente,non penso di essere intelligente come lei ma le cose stanno così.

Illuminazione in rosa di una facciata del Palazzo Comunale di Verbania - 10 Febbraio 2015 - 16:04

Da fare sempre
Bellissima idea. Ricordo anche il tricolore proiettato per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Sarebbe opportuno, soprattutto in estate e primavera, proitettare sempre una bella fantasia di colori per rendere più vivace e bello il luogo.

Vco: tagli agli uffici postali - 9 Febbraio 2015 - 17:18

mi associo
Anch io penso, come il pensatore, che uffici come Formazza (che conosco bene) possano chiudere qualche giorno in settimana e dislocare il personale. Usiamo il buon senso. Mi sembra invece assurdo chiudere domo (sapete che dopo la storia del dea non mi brilla in simpatia, ma tant e') che e' stra-frequentato. Ci sono stata l estate scorsa: Ci saranno state quaranta persone. Piuttosto, poste italiane , poteva evitare di incrementare i servizi se non era in grado di garantire più personale a disposizione della clientela. Secondo me.

Cosa succede a Verbania? - 6 Febbraio 2015 - 12:24

E' vero A. Furlan
Senza andare negli anni 70 e 80 ricordo che, negli anni '90 e nei primi 2 anni del 2000, Pallanza in estate esplodeva di persone che passeggiava e soprattutto giovani che si raduvano per stare insieme. Ora il nulla.

Cosa succede a Verbania? - 6 Febbraio 2015 - 09:41

fosse solo l'alcool!
Io invece vorrei porre all'attenzione dei lettori un'altra faccia del problema. Mi è capitato più di una volta quest'estate girando per Intra, di trovare gruppetti di 3/5 ragazzini e ragazzine fermi in mezzo alle contrade che si fumavano tranquillamente una canna. Questo l'ho trovato molto strano: ai miei tempi (e non parlo del dopoguerra ma di 15/ 20 anni fa) chi si faceva le canne era un po' lo sfigato di turno, quello che aveva problemi e che comunque si guardava bene dal farsi vedere. Ho trovato invece molta naturalezza in questi ragazzini farlo in pubblico! Eppure non sono un puritano, credo che ognuno abbia la libertà di fare quello che crede della propria vita basta che non danneggi quella degli altri, ma una domanda ve la voglio porre: siamo sicuri che tanta libertà in mano a dei ragazzini di 14 anni sia davvero un bene per loro?

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 5 Febbraio 2015 - 08:51

giovanni%
Errata interpretazione dei miei commenti o errore nello scrivere da parte mia. Io ho solo sottolineato il fatto che i vari Furlan, Nadia,Fersen non avevano capito che lo scopo della cena non era per far arrivare in Italia i familiari dei migranti ,(o forse lo avevano capito?) ma per permettere loro di raggiungere i propri familiari. in questo blog spesso ci sono commenti con all'interno un razzismo velato o evidente . Shakespeare nel Mercante di Venezia scrive ,facendo dire all'ebreo Shylock : "Non ha occhi un giudeo? Un giudeo non ha mani, organi, membra, sensi, affetti, passioni, non s'alimenta dello stesso cibo, non si ferisce con le stesse armi, non è soggetto agli stessi malanni, curato con le stesse medicine, estate e inverno non son caldi e freddi per un giudeo come per un cristiano? Se ci pungete, non facciamo sangue? Non moriamo se voi ci avvelenate? "

Si gioca con "Vco senza Frontiere" - 27 Gennaio 2015 - 21:28

VCO SENZA FRONTIERE
C'è già d'estate e dura 3 giorni

Canoista annega a Mergozzo - 24 Gennaio 2015 - 18:52

UN defibrillatore sul lago no?
Io non conosco bene i fatti e come sono andate le cose,sta di fatto che sul lago di Mergozzo anche in piena estate con centinaia di persone le spiaggie sono sprovviste dell'assistenza bagnanti,che è obbligatoria ma tutti fanno finta di niente,mi pare anche ovvio che a Mergozzo vi dovrebbe essere un defribillatore automatico a disposizione in caso di emergenza,quindi non tutto è fatalità,a volte serve anche prevenire.

Striscia la Notizia a Domodossola - 19 Gennaio 2015 - 20:59

Assurdità
E' sempre difficile dialogare con gli animalisti. La loro è una fede piena di assurdità e radicalismi che spesso vogliono imporre con enorme e immotivata energia. Come si fa a ragionare con persone che non vogliono mangiare "cadaveri" di animali o che sono contrarie alla sperimentazione animale che loro in modo fuorviante chiamano vivisezione? Sulle montagne c'è la secolare pratica di tenere ricoverate i bovini in stalle nel perioso invernale. Mucche che poi vagheranno allegre nei pascoli per tutta la primavera e estate. Quegli animali del filmato poi non mi sembravano così mal malmesse.

Striscia la Notizia a Domodossola - 19 Gennaio 2015 - 19:14

compriamo il cappotto alle vacche
Potrei capire, il servizio se le vacche tessero sempre in stalla. Ma per passare 3 o 4 mesi la cosa mi sembra esagerata. All'ora in estate quando solo all'alpe reclamiamo perchè non hanno impermeabile per la pioggia.

Striscia la Notizia a Domodossola - 18 Gennaio 2015 - 11:14

vero, però
Non mi piacciono i servizi di stoppa. Qui pero' ho visto altro. l uso a cui sono destinati i prodotti delle bestie. Mi va bene se si tratta di consumo personale. Avete visto dove raccolgono il latte???? E poi lo portano alla latteria? E noi compriamo burro e formaggio??" Anche no, grazie. Quest estate ho visitato la stalla e caseificio di un amico. Allora lui e' scemo... Gli hanno fatto un ..tanto con igiene, piastrelle, spazi. E questi che fanno? L Italia funziona a due velocità.

I gestori della spiaggia Beata Giovannina rescindono il contratto - 8 Gennaio 2015 - 15:32

X Beata
L'onore, si è molto importante, un po meno lo è in questo paese; detto ciò, non sono molto d'accordo sulla ventilata proposta di Mino di dare quel luogo ad una organizzazione come la SNS che svolge delle attività che c'entrano un fico secco: né con la sicurezza, né con l'imprenditoria ricettivo-turistica, né tantomeno con la balneazione. Piccola parentesi relativamente a quanto qui sopra detto: questa realtà di soccorso, utilizza per fare le assistenze in acqua anche persone che hanno paura dell'acqua e non sanno neppure nuotare, ma si chiamano squadra nautica di salvamento; non credete? domandatelo a chi ha fatto qualche assistenza in acqua la scorsa estate dove c'erano pure loro. Quindi, se l'area della Beata Giovannina, che ritengo possa divenire una splendida zona di balneazione controllata e sorvegliata (una gestione tipo la piscina del lido di Suna), dovessero decidere di darla alla SNS, mi piacerebbe capire: 1) con quale competenza gestirebbero il tutto, 2) quali sarebbero i guadagni per il Comune, 3) quali margini e misure di sicurezza potrebbero garantire.

Santo Natale 2014 - 26 Dicembre 2014 - 13:37

Tristezza
Veramente tristi e lamentosi questi pallanzesi. Se in estate non ci fossero un po' di turisti per vedere qualche sorriso....

Consiglio Comunale tra bulbi e statuto - 20 Dicembre 2014 - 00:31

tageti
A costo zero. Li semino io gratis e regalo le piantine al comune. Oltretutto, a differenza dei tulipani (che pur adoro), fioriscono tutta l estate. Sfioriti dopo venti giorni i tulipani che si fa? Altri soldi? Io sono casalinga e ho attenzione a come gestire i balconi di casa spendendo meno possibile. Sarebbe gradito si facesse altrettanto con i soldi delle odiate tasse.

Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 13:29

non servono quaraquaquà
il servizio via acqua sta funzionando perché c'è una effettiva necessità per la quale tutti gli interessati si sono mobilitati organizzandosi . gli scali di cannero, cannobio, locarno sono punti di arrivo e di partenza per i luoghi di lavoro . Sarebbe interessante, secondo me, raccogliere più informazioni possibili sul funzionamento di questi raccordi tra lo scalo e le sedi di lavoro, perché questo è il problema.di questo particolare servizio. Spero quindi che Navigazione e Comune stiano monitorando puntualmente il servizio per comprendere i punti di forza e di debolezza. e disporre di dati certi necessari per scelte successive Ma la strada 34 va non solo ripristinata ma dichiarata problema di rilevanza nazionale E' una strada di collegamento con un altro Stato, è la via di accesso al Turismo d'oltralpe.. la principale risorsa di questa zona. Vi immaginate se la frana fosse caduta in primavera-estate con i turisti di alberghi e campeggi che peregrinano sui nostri bricchi ? anche per queste faccende servono amministratori "veri" che studiano, pensano, si consultano ,verificano e cittadini che non mollano l'osso . Come diceva Totò servono uomini(o donne) non quaraquaquà..

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 10 Ottobre 2014 - 20:09

Mah ....
Basta che non ci finiscano dentro gli amici degli amici che di solito fanno solo casino dalle parti di Possaccio. Non si capisce perché ma a questi adesso bisogna concedere di tutto e di più (vedi assurdi passaggi sul lungolago di Pallanza di questa estate)

Carabinieri: deferiti per furto di monete - 7 Ottobre 2014 - 20:53

distrazione di chi?
Ti riporto la notizia così come apparsa sul blog: "La Guardia di Finanza ha denunciato il proprietario, uno straniero residente sul lago che dava in affitto l'immobile tutti gli anni dalla primavera sino a fine estate, pubblicizzandolo su internet. Secondo i finanzieri, ha affittato la villa in 75 occasioni, con un'evasione fiscale pari a 140 mila euro. (ANSA)". Come facevo a dedurre che fosse di razza ariana?

Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 22:54

Ma lo sporco dov'è ?
Allora, l'acqua è pulita, non lo dico io, lo dice la ASL, gli spogliatoi, sono puliti, anche questo non lo dico io, lo dice la ASL, ma allora dove sono i problemi? Nello spogliatoio degli istruttori e nell'infermeria, vale a dire, due luoghi dove nessun utente ha mai, ne metterà mai, piede. Chi vuole parlare dell'argomento, dovrebbe almeno frequentare la piscina e, in tutta onestà ammettere che negli ultimi sei- sette mesi, la società che ha preso in gestione l'impianto ha eseguito i seguenti lavori: nuove docce, nuove porte degli spogliatoi, nuovi filtri e nuove pompe dell'acqua. La pulizia degli spogliatoi è migliorata , direi impeccabile. Allora mi domando, dove era la ASL fino ad un annetto fa quando l'acqua delle vasche era torbida, quando le porte ti cadevano addosso e le docce erano un buco del muro da cui zampillava l'acqua? Questa chiusura ad orologeria, nel momento in cui comincia la stagione sportiva, iniziano i corsi di nuoto, dopo un'estate piovosa che ha già causato minori introiti del previsto alla società concessionaria, mi fa pensare male. L'ineffabile sindaco si attiva per chiudere l'impianto, facendo valere la legge solo contro chi vuole lei, ma non si azzarda, per esempio, a revocare la concessione del porto, con tutte le violazioni che ci sono sotto ( e ampiamente illustrate proprio in questo sito), ma che lo dico a fare..... Insomma, da utente della piscina, dopo aver visto quanti miglioramenti ci sono stati in poco tempo, sono strabiliato di vedere questa sceneggiata, e non vedo l'ora che il buon senso consigli di riaprire al più presto l'impianto, lasciando lavorare chi sta gestendo, bene, la piscina.

Parco giochi ancora raid notturni - 22 Settembre 2014 - 20:30

Non solo multe
I Vigili (da me interpellati) sostengono che non potrebbero chiudere la sera poiché staccano il fine servizio alle 19. Non ditemi che almeno con l'avvento del buio, da ottobre e sino a primavera, non potrebbero disturbarsi a chiudere un cancello prima di quell'ora? Per l'estate potrebbero organizzarsi diversamente. Va bene anche svuotare i parchimetri come già fanno, ma garantire la sicurezza e la tranquillità al cittadino, no???!!!

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 11 Settembre 2014 - 13:35

ma....
Sono veramente stupito nel vedere quanto accanimento anche da parte di chi dovrebbe usare il buon senso. Se la spiaggia è interdetta per pericolo alla balneazioneperchè insistere. La stagione è finita il comune si impegna a sistemare altre due spiaggie per balneazione a Suna nel prossimo estate. Speravo tutti fossereo contenti. No non può finire la polemica ormai si sono allupati per invidia con il gestore e a torto o ragione bisogna andare avanti.Adesso a Suna serviva un solarium ecco il sito adatto la Beata Giovannina.Buona Fortuna.