Domodossola
Concerti di Raphael Gualazzi e dei Nomadi

Domodossola - Manca solo una manciata di giorni per accaparrarsi i biglietti di che, rispettivamente sabato 29 e domenica 30 luglio si esibiranno sul palcoscenico naturale dell’Alpe Lusentino.

Domodossola
Il lato oscuro dell'Universo

Domodossola - Conferenza nell'ambito di Domoschool sul tema "Il lato oscuro dell'Universo", giovedì 20 luglio 2023.

Domodossola
Ruote nella storia

Domodossola - Condurrà alla "Perla del Rosa", tra i paesaggi di montagna e le suggestioni dell'antico borgo Walser di Macugnaga, l'edizione targata 2023 di Ruote nella storia, la manifestazione che l'Automobile Club Verbano Cusio Ossola organizza riunendo collezionisti ed appassionati di veicoli storici.

Domodossola
Festival dell’illustrazione Di-Se

Domodossola - La terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola è visitabile presso il Collegio Mellerio Rosmini fino a domenica 2 luglio.

Domodossola
La Convenzione delle Alpi e le città alpine

Domodossola - Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi ed in particolare presentare la relazione sullo stato delle Alpi che riguarda le città alpine.

Domodossola
“Graffiti dell’anima” giovani e sicurezza in strada

Domodossola - Un bilancio positivo per “Graffiti dell’anima”, l’iniziativa dedicata ai giovani per promuovere la cultura della sicurezza sulle strade che ha visto assieme Automobile Club VCO e Lions Club Verbano Borromeo con l'Ufficio scolastico provinciale.

Domodossola
“Graffiti dell’anima” giovani e sicurezza in strada

Domodossola - “Graffiti dell’anima”, un’iniziativa dedicata ai giovani in procinto di patentarsi. Obiettivo sicurezza, due giornate a Domodossola a cura di Automobile Club VCO con il Lions Club Verbano Borromeo e l'Ufficio scolastico del VCO

Domodossola
"Salire in Montagna" con Luca Mercalli

Domodossola - "Salire in Montagna" prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale. Conferenza di Luca Mercalli, climatologo, meteorologo, giornalista. Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18, 00, a Casa don Gianni.

Domodossola
Altiora vince a Domo

Domodossola - Se qualcuno pensava che la trasferta a Domodossola sarebbe stata una passeggiata si è dovuto ricredere già alle prime battute del match.

Domodossola
Rotary 1000€ alla Lilt

Domodossola - Rotary club Pallanza Stresa prosegue con convinzione il cammino in sostegno ai bisogni del territorio contribuendo con un assegno di mille euro a favore della Lilt Vco, lega italiana lotta ai tumori, sezione territoriale.

Domodossola
“Tra scuola e scienza. Incontriamo il futuro!”

Domodossola - Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.

Domodossola
Sessant'anni di storia delle Alpi

Domodossola - Il Rosa: 1932 - 2022 - Sessant'anni di storia delle Alpi nelle pagine di un giornale di montagna. UNA MOSTRA PER PAROLE ED IMMAGINI - 24 FEBBRAIO - 14 APRILE - Inaugurazione della mostra venerdì 24 febbraio, ore 17:30

Domodossola
Confronti: politica e partecipazione nel terzo incontro

Domodossola - Dopo il primo appuntamento sulle character skills e il secondo sul lavoro e le prospettive occupazionali, si parlerà di politica e partecipazione nel terzo appuntamento del ciclo di incontri promosso dal Rosmini International Campus e Centro Servizi per il Territorio NO- VCO in collaborazione con Fondazione per la Sussidiarietà e Il Sussidiario.net.