verde

Inserisci quello che vuoi cercare
verde - nei post

Quartiere Intra su vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 07:03

Riceviamo una nota dal Quartiere Intra, in merito agli atti di vandalismo alla foce del Torrente San Giovanni a Intra.

Riparte la Navigazione Lago d'Orta - 26 Marzo 2025 - 15:03

Navigazione Lago d'Orta è l'unico Servizio Pubblico di Linea operativo sul lago d'Orta. L'attuale flotta in navigazione è composta da 3 motonavi di diverse dimensioni: "Ortensia", "Valentina" e "Azalea".

Metti una sera al cinema - SpellBound, io ti salverò - 17 Marzo 2025 - 16:06

Martedì 18 marzo 2025, SpellBound, io ti salverò, Regia: Alfred Hitchcock, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere Intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX.

Croce verde: nuovo mezzo - 17 Febbraio 2025 - 18:06

Si è svolta la cerimonia di consegna del mezzo donato alla Croce verde, acquistato grazie ai fondi raccolti durante il torneo di volley estivo organizzato dall’associazione B4b.

Denunciati i vandali di Capodanno - 7 Febbraio 2025 - 08:01

La Polizia di Stato denuncia gli autori degli atti vandalici di Capodanno. Ai 7 giovani sono stati notificati anche gli avvisi orali del Questore.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 2 Febbraio 2025 - 15:03

C’erano tre partite durissime nella prima di ritorno dei campionati regionali di Pallavolo Altiora, in campo con le tre prime squadre. In C maschile per Camping Isolino Altiora è arrivata una strepitosa vittoria contro la capolista Vbc Mondovì che è stata battuta nettamente da una prestazione eccezionale dei ragazzi di Matteo Azzini.

Passeggiata Storica alla cima del Montorfano - 1 Febbraio 2025 - 15:03

Il 2 febbraio si terrà l’interessante Passeggiata Storica alla cima del Montorfano, organizzata dal CAI Pallanza.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.

Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura - 13 Gennaio 2025 - 18:06

Piemonte Miele, punto di riferimento per l’apicoltura e la tutela delle api, lancia il Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura, un’iniziativa che unisce cittadini, istituzioni, scuole, aziende e organizzazioni di settori diversi per proteggere questi fondamentali impollinatori e promuovere un cambiamento concreto nella tutela della biodiversità e dell’ambiente, con attenzione al ruolo dell’apicoltore.

Servizio civile in ANPAS - 26 Dicembre 2024 - 08:01

Opportunità di servizio civile universale nei settori del trasporto sociosanitario, del soccorso in emergenza 118 e dell’educazione, per 344 ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 28 anni nelle associazioni Anpas di tutto il Piemonte.

Paffoni travolgente - 8 Dicembre 2024 - 19:06

La prima partita del giorno la Paffoni la vince fuori dal campo, con l’Associazione Kenzio Bellotti capace di raccogliere oltre 40.000 per l’iniziativa Giochi sotto l’albero, grazie alla quale verranno donate possibilità di svago e divertimento, ma anche cure, a bambini e ragazzi meno fortunati delle province di Milano, Novara, Verbania e Vercelli.

Altiora sabato nero - 8 Dicembre 2024 - 15:03

Non è stato un bel sabato per i colori di Pallavolo Altiora, sono arrivate infatti tre sconfitte per le formazioni di serie del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini.

Associazione Mani Che Donano mercatino di beneficenza - 29 Novembre 2024 - 15:03

L'associazione Mani che Donano è nata nel 2003 a Gravellona Toce, quando sette amiche hanno deciso di trasformare la loro comune passione per il ricamo e la creatività in un aiuto concreto.

Stresa Festival adotta i primi 138 alberi nel nome di Claudio Abbado - 15 Novembre 2024 - 16:06

Un Bosco nel nome di Claudio Abbado: sabato 16 novembre, Stresa Festival aderisce all’evento organizzato da WOWnature nel Parco Campo dei Fiori, in provincia di Varese, per contribuire alle attività di riforestazione e miglioramento dell’area naturale con i primi 138 alberi adottati dallo stesso Festival e dal proprio pubblico, che ha calorosamente aderito all’iniziativa fortemente voluta dal Direttore Artistico Mario Brunello.

Open day all’Asilo di Intra e festa con I Pacian - 15 Novembre 2024 - 08:01

Un sabato di festa per l'Asilo di Intra e per l'associazione I Pacian da Intra. Sabato 16 novembre, la storica scuola di infanzia – la più antica del Piemonte, fondata nel 1840 – terrà il suo open day in vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 10 Novembre 2024 - 15:03

Due vittorie in rimonta, una sconfitta tutto sommato come da pronostico ma con dei lati positivi da denotare e rimarcare.

Cambio ufficio referti al Castelli - 2 Novembre 2024 - 12:05

Spostamento Ufficio consegna Referti e attivazione orario continuato CUP Ospedale Castelli di Verbania.

Ros-Altiora sconftta a Valenza - 28 Ottobre 2024 - 15:03

Non finisce con il botto il week end di Pallavolo Altiora che sabato aveva visto due vittorie a livello di prime squadre.

Efficientamento energetico caserma Carabinieri del Parco - 27 Ottobre 2024 - 08:01

Ultimato l’intervento di efficientamento energetico della caserma dei Carabinieri del Parco a Colloro.
verde - nei commenti

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31

Stato dell'arte
Ogni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. I soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 19:50

Re: Re: Da che pulpito viene la predica
Ciao annes è sempre colpa di qualcun altro!!!! Morale della favola Piazza Ranzoni, Piazza Mulino e strade annesse necessitavano solo di un intervento BEN FATTO di sistemazione della pavimentazione. Ma no facciamo un progetto faraonico tanto c'è il pnrr per cui ci ritroviamo con un bel cantiere aperto, pavimentazione come prima, niente parcheggi ed al posto del verde un bel lastricato a lago dove questa estate con 100 gradi faremo cuocere le uova...

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53

basterebbe un semaforo
Al posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11

auto in piazza garibaldi
Però mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto...

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 8 Aprile 2024 - 15:42

Re: Princìpi
Ciao lupusinfabula Non capisco questa contrapposizione tra FF.OO. ed associazioni umanitarie: molti ex Tutori dell' ordine pubblico in pensione prestano servizio umanitario, di protezione civile e volontariato, e non credo siano stati dei cattivi lavoratori. Ne conosco molti, nell'Associazione Carabinieri, nella Croce verde, ecc.... Parole ingiuste e rancorose, che non hanno nulla a che fare con la divisa e/o l' orientamento politico di chi la indossa o l' ha indossata.

Sau su prossime Amministrative - 6 Marzo 2024 - 05:36

Re: confusione totale
Ciao Filippo Magari la confusione, voluta e pilotata, e' tipica prerogativa di chi si atteggia ad ecologista e/o ambientalista a senso unico, soprattutto a fini elettorali, passando nel corso degli anni da destra a sinistra con estrema disinvoltura. Ma credo che anche questa volta rimarrà con le pive nel sacco, poiché la gente non dimentica..... Riguardo il verde, i prati abbandonati sono uno spettacolo poco edificante per la città. Per il resto, concordo sul fallimento di trovate bislacche a proposito di carne sintetica ed auto elettriche.

FdI sui frontalieri - 5 Marzo 2024 - 10:24

Re: Tasse di sinistra... Rimediare
Ciao Alberto Non credo che si debba ridurre tutto all'ideologia. Ricorda per esempio la promessa (non mantenuta) della destra in campagna elettorale di eliminare le accise sul carburante.... Altro che ecologismo, Israele, Putin, ecc... A questo punto è troppo facile e comodo dire che tra nuove tasse e tagli alla spesa si opta per la seconda ipotesi! A proposito di reddito di cittadinanza: anche un partito attualmente in maggioranza (quello che in Sardegna ha perso 3/4 di voti), aveva votato a favore nel governo giamaicano giallo-verde, a trazione grillino/lega....

Sau su prossime Amministrative - 4 Marzo 2024 - 20:07

Re: Utilità???
Ciao Filippo Beh bisogna decidersi: prima si vuole il progresso e poi lo si stigmatizza, volendo ritornare al passato. Inutile lamentarsi dopo se non ci sono i fondi per la manutenzione del verde..... Inoltre noto una certa contraddizione nel pensiero di certi ambientalisti ed ecologisti i quali inneggiano alla carne coltivata che, pur non essendo di plastica, viene comunque definita sintetica, perché prodotta in laboratorio, questa sì a solo vantaggio di chi la produce. Cosa dire: contenti voi.....

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 5 Gennaio 2024 - 18:57

Re: sempre
Ciao lupusinfabula Soprattutto perché non guarda in faccia a nessuno: nel governo giamaicano giallo verde qualcuno che ora è al dicastero dei Trasporti gli offrì il ministero della Montagna ma lui, integerrimo, giustamente declinò l' offerta.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 15:44

Re: Inutile piangere
Ciao lupusinfabula Visto che hai citato la legittima difesa, l' ultima legge in materia risale al governo giamaicano giallo/verde, che non era certo di sinistra. Inoltre, in Nazioni dove vige la pena capitale, nonché la possibilità di girare armati liberamente (vedi Stati Uniti), la delinquenza non è affatto diminuita. Se poi ne fai una questione di collezionismo, allora entriamo decisamente in un altro discorso

Verbania Futura su pulizia in città - 29 Novembre 2023 - 05:03

Re: Re: Re: Re: RACCOLTA DEL verde
Ciao Filippo A proposito di plateatico: non solo chi dovrebbe non lo paga, ma ne occupa anche di più, utilizzando aiuole, marciapiedi..... Ma questo, coloro che se ne avvantaggiano, evitano di dirlo.....

Verbania Futura su pulizia in città - 29 Novembre 2023 - 04:45

Re: Re: Re: Re: RACCOLTA DEL verde
Ciao Filippo Difatti, non essendo io colui che fa discorsi su destra e sinistra, le scuse le cercano altri. Tra l' altro ho sempre sostenuto che manutenzione e pulizia non devono essere solo straordinarie. Inoltre qualcuno che si lamenta perché, per onestà intellettuale, di cui forse è carente, non dice che non paga il plateatico da 3 anni, agevolazione fatta da questa Amministrazione? O forse conviene dire solo ciò che fa politicamente comodo, criticando a prescindere?

Verbania Futura su pulizia in città - 28 Novembre 2023 - 13:36

Re: Re: Re: RACCOLTA DEL verde
Ciao SINISTRO Non capisco perchè fare il paragone con il passato per cercare scuse. Adesso la manutenzione è malfatta e questo è quello che conta.

Verbania Futura su pulizia in città - 28 Novembre 2023 - 04:47

Re: Re: RACCOLTA DEL verde
Ciao Filippo Difatti la manutenzione dovrebbe essere ordinaria. Ad ogni modo, non mi pare che durante quel famigerato triennio alternativo le cose siano andate diversamente, anzi ....

Verbania Futura su pulizia in città - 27 Novembre 2023 - 23:19

Re: RACCOLTA DEL verde
Ciao Vermeer i tompini intasati purtroppo sono numerosi ma se ne parlerà alle prossime piogge.... La prevenzione non è di questa amministrazione che ha in mente mega progetti.

Verbania Futura su pulizia in città - 27 Novembre 2023 - 20:24

RACCOLTA DEL verde
A parte il disservizio per la raccolta di varia tipologia di rifiuti, io sono uno dei numerosissimi cittadini di Verbania, che ritengono assurda la raccolta del verde effettuata da diversi anni , solo ogni due settimane a partire da settembre fino alla primavera, quando il comune e lo stesso Conservco sanno che quando arriva l'autunno, avvengono le potature di piante e siepi, e cadono miliardi di foglie, che poi non vengono raccolte dallo stesso Conservco, e che vanno ad intasare i tombini, facendo poi allagare cantine e garage in caso di settimane di pioggia.

Verbania Futura su nuovo parcheggio a Intra - 4 Novembre 2023 - 13:06

Soluzioni giuste per migliorare la città
Un parcheggio decentrato che sposta le auto dal lungo lago in un area adeguata al nuovo scopo. Con 150 passi circa ci si affaccia su un luogo magico (piazza Ranzoni allargata) che si affaccia sulle meraviglie e i panorami che ci offre il lago. Il massimo sarebbe creare degli ormeggi, tra lo scalo vecchio e l'entrata del porto per chi desidera arrivare a Intra via lago, dei pontili galleggianti sarebbero perfetti. Per il verde del nuovo parcheggio aspetterei con le critiche, si rischia di fare brutta figura. I tifosi sono contenti anche perchè hanno poca memoria, il tifo li acceca.

Verbania Futura su nuovo parcheggio a Intra - 4 Novembre 2023 - 11:18

Re: Beh
Ciao gennaro scognamiglio Mah, piuttosto definirei oscenità le critiche vuote, a prescindere. Tanto per cominciare, il verde richiede manutenzione: gli alberi non si piantano dal nulla.

Verbania Futura su nuovo parcheggio a Intra - 4 Novembre 2023 - 09:58

Bla bla bla
Eccoli puntuali, campagna elettorale si cavalca pure l’onda verde:, questi leggono i commenti sotto i vari post contro l’amministrazione e se ne fanno portavoce di default… Facile, stesso modus operandi della “pancina lega/destra”. Al posto di proporre si critica a nastro seguendo il malumore anziché il buon senso…. Dio ci scampi da questa Verbania Futura!

Marchionini su sanità locale - 3 Novembre 2023 - 10:41

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe
Ciao gennaro scognamiglio Ecco, è proprio questa spasmodica insofferenza destrorsa a bloccare il tanto decantato cambiamento: con la logica del tanto peggio tanto meglio non si va da nessuna parte, perché bisogna cambiare sì ma in meglio, non solo la facciata. Invece di fare gli esterofili a prescindere, tra l' altro copiando anche male e facendo cattive imitazioni, mettiamoci un po' di inventiva, di sana iniziativa italica. Non fermiamoci agli emoticons, ed evitiamo di metterla sempre sul personale, facendo la conta a senso unico. Per dovere di cronaca, soprattutto per chi ha la memoria corta: un terzo della destra, quella legaiola all' insegna della privatizzazione ad ogni costo, ha governato insieme ai grillini, circa 5 anni addietro, e per fortuna solo un anno, votando reddito di cittadinanza e super bonus, dopo aver dato vita al peggior governo degli ultimi 30 anni, quel famigerato giamaicano giallo verde....