svizzera
svizzera - nei post
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha un nuovo ponte - 23 Marzo 2025 - 12:02Terminati secondo il cronoprogramma i lavori che in 60 giorni hanno portato alla realizzazione del nuovo viadotto da 300 tonnellate alle porte di Domodossola. |
E' sempre MO29 l'orso che gira nel VCO - 17 Marzo 2025 - 12:05I militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Val Grande" hanno avviato dal 2019 un protocollo di monitoraggio faunistico dell'orso che ha permesso, negli anni, di raccogliere una mole robusta di dati standardizzati. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Maratona Valle Intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025. |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Tavolo permanente interministeriale dei frontalieri - 26 Febbraio 2025 - 15:03Si è tenuto lunedì 24 febbraio l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, previsto con legge 83/23 e coordinato dal ministero del lavoro (MILAV), con la presenza dei ministeri dell’economia (MEF) e degli esteri (MAECI). |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
"Chi ama il VCO non tocca i frontalieri" - 11 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato relativo alla manifestazione di CGIL Novara e VCO,l del 15 febbraio a Varese, riguardante la tassa della salute. |
Parco Nazionale della Val Grande in Regio Insubrica - 26 Gennaio 2025 - 10:03Il Parco Nazionale della Val Grande annuncia la sua adesione alla Regio Insubrica anche per l'anno 2025. |
"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone. |
Spadone nel nuovo Consiglio Direttivo di ALPARC - 22 Gennaio 2025 - 15:03Il 17 gennaio 2025, nel contesto dell'Assemblea generale di ALPARC #mce_temp_url#a Scuol, svizzera, si è assistito a un momento significativo per il Parco Nazionale della Val Grande. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Valanga in Ossola, 3 morti e 2 feriti - 12 Gennaio 2025 - 15:17Questa mattina, nel territorio comunale di Trasquera, si è verificata una valanga che ha coinvolto cinque persone. Tre di queste sono decedute, mentre due sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. |
Automobile Club VCO: il bilancio di un 2024 di crescita - 7 Gennaio 2025 - 08:01Un anno di successi va a chiudersi per l’AC VCO. Passano a 5700 i tesserati ACI nella provincia (erano 5100 a fine 2023) e circa 1000 sono i licenziati ACI Sport, settore che solo quattro anni fa sembrava scomparso. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
CGIL: "Frontalieri sotto attacco" - 24 Dicembre 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL Frontalieri Nazionale, la CGIL Lombardia e la CGIL Novara e VCO che esprimono forte preoccupazione per gli emendamenti presentati nelle ultime ore di discussione della legge di bilancio. |
Altiora buoni risutati - 15 Dicembre 2024 - 15:03Un buon sabato per Pallavolo Altiora, in attesa della partita di Serie D maschile che questa sera alle 18.30 alla Palestra Manzoni di Corso svizzera a Torino la formazione di Enrico Bertarelli giocherà in casa di Reba Volley, avversario tosto. |
Gli appuntamenti di Altiora - 13 Dicembre 2024 - 20:30E siamo al penultimo atto del 2024, pallavolisticamente parlando, per le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico. |
svizzera - nei commenti
Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 09:36E se poi.....E se poi proviene da un paese non sicuro così come lo stabiliscono certi sinistri magistrati????E se poi un giudice infierisce su di lui e lo manda a comodissimi domiciliari??? Fare come la svizzera: ai clandestini ( o agli indesiderati) chiedono semplicemente: -Da dove sei entrato?- E lì ti riportano. Lo ripeto: più turisti e meno immigrati. Ma anche qui si ha il timore reverenziale di dirci da quale nazione proviene e si aggira l'ostacolo: ".....ragazzo di origine straniera...." Aggiungo che se straniero ma proveniente da nazione UE l'espulsione dovrebbe essere immediata senza neanche perdere tempo e soldi per istruire un processo. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 26 Novembre 2024 - 11:19la verità è un' altra !!!!!!!!Sig. Alberto probabilmente lei avra visto anche tre spazzaneve a Fondotoce , ma certamente la loro destinazione NON era la citta di Verbania ne la collina sovrastante in quanto mi sono preso la briga di (visto che sono dell' ambiente) di sentire la ditta che si occupa per conto Anas dello spalamento e deghiaccio delle strade di sua competenza, venendo a conoscenza che gli stessi erano diretti sulla 33 del sempione e verso la svizzera ! Quindi la smetta di travisare le cose e se vuole le faccio pervenire le foto di Corso Garibaldi , Cairoli e corso Italia con tanto di pompieri che tagliano le canne che ostruivano il transito dei mezzi . ecc. alle 8 di sera! Quindi vorrei sapere quale sarà la Sua prossima......... visione ! desolated .... ugo Lupo |
Chiusi sette centri massaggi per prostituzione - 4 Ottobre 2024 - 13:25Re: svizzeraCiao lupusinfabula concordo |
Chiusi sette centri massaggi per prostituzione - 25 Settembre 2024 - 08:57svizzeraBasterebbe prendere esempio dalla vicina e civilissima svizzera dove la prostituzione può essere esercitata legalmente: maggiori garanzie per chi sceglie di fare quel lavoro, soldi sottratti alla malavita e tasse incamerate dallo stato. Ma da noi si preferisce arroccarsi dietro il falso moralismo: la prostituzione esiste da sempre e sempre esisterà. |
Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 17 Settembre 2024 - 10:35i due ospedali di cosa si riempiono’"obiettivo di migliorare l’aspetto alberghiero e l’efficientamento dell’attività sanitaria" belle parole e ottimi intenti ma quanto ci vorrà a realizzarli, vista la carenza di medici e di personale infermieristico che si aggiunge alla mancanza di medici di famiglia ormai preventivato per la fine dell' anno? forse dovremmo fare come già fanno il personale sanitario, trasferirci nella vicina svizzera o in altre regioni, ma! chi vivrà vedrà, abbiamo sempre la madonna del Boden a cui rivolgersi a Ornavasso al posto dell'ospedale unico. |
Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 12:34Barry CallebaitCredo che in questo caso non c’entra il costo della manodopera e i costi italiani, anche xchè la sede centrale di questa azienda è in Belgio e gli uffici amministrativi/legali sono in svizzera, quindi Paesi dove la manodopera è molto più cara e di certo meno qualitativa dell’Italia. Vista l’’inaspettata e schioccante velocità di questa decisione credo che dietro ci sia altro! |
Sindacato Polizia Penitenziaria su dichiarazioni on. Borghi - 15 Luglio 2024 - 09:06🤦🏻♂️Mi spiace di quanto è accaduto al sottosegretario e agli agenti penitenziari; purtroppo però, se analizziamo buona parte di questa “classe politica italiana”, (senza distinzione di credenza), DIPENDENTI DEL POPOLO che, in barba a qualsivoglia volontà popolare, si votano leggi a lor pro e si fanno stipendi da sogno; a differenza dei veri politici del resto del mondo che rispettano le decisioni e le volontà dei loro datori di lavoro (guardiamo ad esempio la svizzera) e danno le dimissioni quando vengono beccati con le mani nella marmellata. Il mucchio selvaggio che ci amministra, del popolo italiano e dei problemi del paese SE NE FOTTE, pensano solo a tener ben incollata la seduta della cadrega e che gli/le arrivino i bonifici + benefit, che loro stessi si votano, sul loro conto. Come può funzionare un paese così!!! SVEGLIAMOCI!!!!!! |
Furto in piscina - 26 Giugno 2024 - 18:06Re: TroppeCiao lupusinfabula Dicono che i penitenziari sono pieni.... Pensa che anche in svizzera hanno lo stesso problema, e non sanno come decongestionare le carceri. |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze... |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 20:15D'accordissimoBasta con i comodi domiciliari ed espulsioni per gli stranieri che delinquono: con quanti ultimi fare come fa la svizzera che chiede semplicemente da quale frontiera sono entrati e là li rispediscono. Sei partito dalla Libia, dall'Algeria, dal Marocco, dalla Turchia.? Bene ti riporto al limite delle acque territoriali di quei paesi, ti do una barchetta evia, remare! Cosa avverrà di te in quei paesi non mi importa meno di nulla, affari tuoi. |
Fermati con orologi alla dogana - 22 Dicembre 2023 - 17:26SicuramenteSicuramente si piò andare a far compere in svizzera ma se l'importo ( o il valore) dell'acquisto supera un certo limite bisogna denunciarlo alla dogana in entrata e pagare i relativi diritti doganali; idem vale alla dogana svizzera per gli acquisti effettuati dagli elvetici in Italia |
Fermati con orologi alla dogana - 22 Dicembre 2023 - 07:40mah,scusate ,io non sono pratica ma è proibito andare in svizzera per fare acquisti?e poi se se lo possono permettere perchè non spendere, |
PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 12:06Re: PD Verbania su proposte di AlbertellaCiao Alberto in ogni caso serve mantenere i piedi per terra. Per cortesia. La parentesi Zacchera, più che di una parentesi si è trattato di una pausa nella vita politica di VB....non vado oltre. L'autostrada di collegamento con la vicina svizzera non è ben vista nemmeno dagli stessi elvetici che, infatti, si sono fermati a Cadenazzo. La cablecar da Fondotoce a Intra sarebbe l'ennesima struttura inutile per i verbanesi e regalo ai campeggi. Mi piacerebbe forse di più l'idea di rifare la ferrovia tra Intra e Premeno (almeno sarebbe utile come mezzo di trasporto per chi abita in collina). La questione del metaverso e vertical farm sono belle e futuriste e, a questo punto, se si dovesse intraprendere tale via, propongo che sia la stessa 'AI a decidere. Potremmo fornire tutti gli elementi necessari a CHAT GPT o a GOOGLE BARD per farci suggerire quale sia la soluzione migliore per noi. :-)) Tornare a parcheggiare in P.zza Garibaldi una FOLLIA. Il lavoro è stato fatto e bisogna conservarlo e, semmai valorizzarlo. Mi stupisce che Albertella faccia una simile proposto dopo aver pedonalizzato Cannobio. Capisco che gli albergatori gli possano fare una certa pressione (vd Zacchera il quale si è già garantito, da parte del sindaco PD, che il parcheggio davanti al suo futuro Sky bar, sia a disposizione dei clienti) ma l'evoluzione della specie vorrebbe anche per noi (e aggiungo.....FINALMENTE.....) un'area pedonale DECENTE.. Può essere in parte condiviso il problema dei parcheggi che però dovrebbe essere discusso con più onestà e senza faziosità da entrambe le parti. Il Comune ha tutti i mezzi per trovare una soluzione anche forzando la mano a qualcuno (privato). L'opposizione non può, per questo, sparare soluzioni senza senso e soprattutto sprezzante dei costi sostenuti per realizzare il lavori del lungo lago. Ricordo a tutti che i soldi dei lavori (dalle luminarie alla panchina sul lungo lago) sono i nostri. Non escono dalle tasche di Marchionini ne di Albertella. Alegher |
PD Verbania su proposte Albertella - 9 Dicembre 2023 - 16:51PD Verbania su proposte di AlbertellaIl PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce. Ha già deriso le "Vertical Farm" al posto di Acetati tacciandole di fandonie irrealizzabili quando nei 15 anni trascorsi dall'idea, intorno al mondo ne sono sorte migliaia..... canzonando successivamente anche il progetto di un parco tecnologico basato sulla realtà virtuale del "metaverso" che oggi è l'elemento portante delle operazioni chirurgiche robotizzate e dei voli tattici militari; adesso prendono per i fondelli Albertella che porta un'idea antica, economica ed avveniristica delle cablecar, senza nemmeno aver visto cosa c'è intorno al mondo e neppure aver compreso il progetto. Dimenticavo che chi avendo governato da sempre la città (parentesi Zacchera a parte), non abbia pensato di collegare l'autostrada italiana con quella svizzera e nemmeno pensato ad un'alternativa viabilistica di by pass... a parte il flop della galleria sotto il Monterosso progetto già nato morto sotto Reschigna, per non dire nulla sul collegamento delle ferrovie dalla linea del Sempione a quella del Gottardo e finisco con l'inutile sgolarsi in Consiglio Comunale per ottenere almeno l'idrovia (che è gratis visto che prevede solo di navigare il lago) per alleggerire il traffico pesante sulla SS34 !!! Pochezza progettuale o incapacità di programmazione oltre il cortile di casa? Fortunatamente la guida Marchionini ormai in chiusura, ha massacrato le figure di un certo PD reazionario e tradizionalista che non ci meritiamo e mi auguro sparisca definitivamente con le nuove elezioni. |
Marchionini su sanità locale - 3 Novembre 2023 - 00:17Re: Re: Re: Re: Re: Re: DovrebbeCiao SINISTRO Vero ma i maggiori tagli li hanno fatti i sinistrosi….sono a priori contro qualsiasi forma di pubblico quindi vorrei ospedali privati ovviamente convenzionati e soprattutto sanità con assicurazioni private come in svizzera, tanto la paghiamo uguale ma si frega tutto l’INPS….quindi un Castelli privato fuori dagli schemi della politica sarebbe una valida opzione…poi qualsiasi cosa sia contraria al pensiero della Marchionini è cosa buona e giusta a priori😜😜 |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 12:04TestimonianzaPer caso mentre aspettavo il mio turno in negozio alimentari a Verbania c'era famiglia, che detto essere svizzera, in vacanza in buon albergo e dopo pagato un sostanzioso conto con regolare scontrino chiedeva indicazioni per ristorante di buon livello. A conti fatti penso che abbiano lasciato nel VCO qualche migliaia di Euro e non siano interessati alla movida. Quindi concordo con Annes che la movida è una scusa di POCHI gestori di bar che pensano solo alla vendita di birre dopo mezzanotte agli scappati di casa. |
Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 3 Ottobre 2023 - 17:48ProprietariLa questione "proprietari" è identica in Italia come in svizzera: chissà perchè appena varcato il confine la situazione è totalmente diversa!?!? Reduce da un giretto in valli e monti del locarnese ho appurato che oltre il confine i bordi strada sono puliti e sgomberi anche in strade di non grande transito. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e Intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo............. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 00:04Re: Re: Il VCO non è IbizaCiao giomandolino Se ci fosse il turismo fatto bene darebbe da lavorare ai residenti evitando di andare a fare i barboni in svizzera |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:17Re: Il VCO non è IbizaCiao Filippo Il Vco è un ospedale geriatrico altro che Ibiza Del resto con la mentalità evidenziata il territorio sarà sempre più una succursale svizzera con pendolari a go go e niente sul territorio….meno male che i giovani se ne vanno…. |