soci

Inserisci quello che vuoi cercare
soci - nei post

CAI Pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31

Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI Pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei soci del CAI Pallanza.

Milanesi Presidente Unione Industriale VCO - 16 Marzo 2025 - 10:03

Il Consiglio Generale di Unione Industriale VCO, riunitosi mercoledì 12 marzo 2025, ha votato a favore della candidatura di Fausto Milanesi a Presidente Designato dell’Associazione.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06

Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”.

Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

In Val Buscagna con le ciaspole e con gli sci - 27 Febbraio 2025 - 13:01

Devero, magico alpeggio, Alpe Misanco consueta prima sosta, Curt du Vel, Val Buscagna e Pendici della Punta di Orogna Orientale (m 2300), perennemente immersi nel fiabesco silenzio della natura invernale, spazi in cui entreremo in libertà ma con totale rispetto per le esigenze degli animali selvatici che faticosamente sopravvivono alle difficili condizioni ambientali.

HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05

Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano.

Assemblea dei soci dell’Avis di Stresa - 21 Febbraio 2025 - 16:41

Sabato 22 febbraio alle ore 15, all’ Hotel Meeting di Stresa si svolgerà l’annuale Assemblea dei soci dell’Avis di Stresa.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 21 Febbraio 2025 - 08:01

Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia.

Tradizionale ciaspolata in notturna allo Spalavera - 14 Febbraio 2025 - 10:03

Sabato 15 febbraio 2025, tradizionale ciaspolata in notturna, allo Spalavera.

Gaiardelli su Maxi ATL - 12 Febbraio 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Nuova maxi Atl: espressione unanime dei soci propedeutica a ulteriori passi per raggiungere obiettivo”.

Febbraio a Casa Ceretti - 5 Febbraio 2025 - 18:06

Gli appuntamenti del mese di febbraio a Casa Ceretti.

Passeggiata Storica alla cima del Montorfano - 1 Febbraio 2025 - 15:03

Il 2 febbraio si terrà l’interessante Passeggiata Storica alla cima del Montorfano, organizzata dal CAI Pallanza.

Nuovo direttivo Altiora - 28 Gennaio 2025 - 18:06

Si è tenuta nella serata di domenica l’assemblea ordinaria dei soci di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, alla presenza di soci e tesserati è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che sarà in carica al ‘governo’ del club per il prossimo quadriennio.

"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35

Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone.

Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03

Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio.

Automobile Club VCO: il bilancio di un 2024 di crescita - 7 Gennaio 2025 - 08:01

Un anno di successi va a chiudersi per l’AC VCO. Passano a 5700 i tesserati ACI nella provincia (erano 5100 a fine 2023) e circa 1000 sono i licenziati ACI Sport, settore che solo quattro anni fa sembrava scomparso.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 20 Dicembre 2024 - 10:03

Doppio appuntamento pre natalizio sabato 21 dicembre con il Museo del Paesaggio di Verbania, per grandi e piccoli, nella sede di Palazzo Viani Dugnani .

Altiora sabato nero - 8 Dicembre 2024 - 15:03

Non è stato un bel sabato per i colori di Pallavolo Altiora, sono arrivate infatti tre sconfitte per le formazioni di serie del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini.
soci - nei commenti

ARCI e ACLI VCO: no alla partita IVA - 22 Novembre 2024 - 09:35

Mescita
Ricordo male o la mescita dovrebbe essere riservata ai soli soci tesserati? Siamo certi che sia così? Altrimenti diverrebbero un pubblico esercizio uguale a tutti gli altri, obblighi burocratici compresi.

Al via processo Ex Veneto Banca - 29 Dicembre 2019 - 20:13

Re: BANCAROTTA FRAUDOLENTA
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Letto l'articolo però da ignorante ti dico che la parola "truffa" e "frode" sono praticamente sinonimi. Nel caso di truffa è ipotizzato che i pesci piccoli abbiano truffato perché hanno convinto persone "in modo truffaldino" ad investire nella banca. Nel secondo caso invece si ipotizza che i pesci grandi abbiano ordino una frode ai danni della stessa società, dei clienti, dei fornitori, dei soci e degli investitori. Comunque cervello sei un po' troppo criptico e non capisco cosa tu abbia in mente e dove tu voglia parare.

Al via processo Ex Veneto Banca - 18 Dicembre 2019 - 12:05

Re: Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga No, nel CDA della FIAT c'era Ratan Tata che andava a Torino solamente per il CDA un paio di volte all'anno e poi se ne ritornava in India a gestire la Tata. C'era anche l'avvocato di fiducia degli Agnelli (ora mi sfugge il nome...) che finito il CDA tornava a fare gli affari proprio nel suo studio legale. Di per sé un'eventuale ordine del CDA di cercare nuovi soci per la società (e quindi nuovi capitali) è pacifico e non è illegale. E' diventato illegale quando la valutazione delle azioni era falsata da perizie poco attendibili e da una serie di azioni, tra cui ostacolo alla vigilanza bancaria e falso in bilancio, messe in atto da chi comandava e non dal CDA scaricando il lavoro sporco sugli ignari dipendenti delle filiali.

Al via processo Ex Veneto Banca - 17 Dicembre 2019 - 18:53

Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao Hans Axel Von Fersen ????? spero che i miei saluti inoltrati tramite il tuo comandante spagnolo ti siano giunti.????? Anche se, alla fine siamo arrivati, più o meno, alle stesse conclusioni, ti ricordo che per le società quotate e per le banche il CdA ė il massimo organò di governo, quello che tu chiami “assemblea condominiale” ė, probabilmente, l’assemblea dei soci, che è tutta un’altra cosa! Non la penso come te per quanto riguarda le associazioni, ma finirei bannato o, peggio, con una denuncia. La stessa cosa per quanto riguarda la stampa locale, mi sono fatto un’idea ben precisa, ma me le tengo!

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 19 Giugno 2019 - 15:05

2 cose
1) So benissimo che, come dice il sig. Rocco, talora "sforo", ma il mio è uno sforamento voluto, o perchè una discussione si sta avvitando su se stessa o per cercare di buttare un sasso nello stagno visto che i temi proposti sono molto da "giornalino parrocchiale" e quindi non stimolano alcuna discussione. 2) Per quanto riguarda le "quote" cui fa riferimento Sinistro a mio modo di vedere i paesi che le rifiutano fanno bene a farlo: non devono esistere "quote": semplicemente chi sta in certi paesi deve restarci e chi è venuto qui non invitato e con le carte non in regola, passando da una normale frontiera e mostrando un documento di identità valido e non farlocco, deve essere rispedito al mittente (paese d'origine), con le buone o se serve, anche con le cattive.Il paese Italia in particolare ha già un troppo elevato tasso di povertà e di problemi sociali (uno per tutti la questione rom e soci) e non ha alcun bisogno che vengano altri ad accrescere il nostro malessere.Se sono nati sfortunati può anche spiacermi, ma non capisco perchè per uno strano senso di solidarietà anche noi dovremmo ridurci come loro.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 16:31

Re: Re: Re: Re: Cervello
Ciao info idem per Arata & soci! Ne vedremo delle belle, oltre a sentirle......

"Parliamo di memoria" - 12 Giugno 2019 - 15:09

Re: per Sinistro
Ciao lupusinfabula dai, su col morale, che i tuoi vecchi soci si son destati.....

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 08:45

decrescita felice
Certo che i due soci di governo stanno facendo un bel lavoro. Alla prossima frana andiamo in Svizzera solo col battello o col traghetto, perche' anche la Centovalli e' nelle stesse condizioni. Ha ragione il Sig. Sibilia, non ci sono le condizioni per lo stato di emergenza, al massimo chiediamo tutti il reddito di cittadinanza..ma chi lo paga che non lavora piu nessuno? Forse i migranti che pero' non vogliamo perche' son tutti delinquenti mentre noi siamo dei Santi? Sperando sempre che nessuno si faccia male nel frattempo.

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:22

Re: Re: Ignoranza finanziaria . IO BOH??? Laura
Ciao "Cervello (poco)" in fuga 3 cose in ordine di gravità, dalla meno grave alla più grave: mi pare che per il legislatore sia difficile distinguere i casi di chi è stato ingannato e chi ha comprato come scelta consapevole. Immagino che la banca utilizzasse la stessa modulistica per entrambi i casi. L'altra cosa, è invece la leggenda di persone che sono state ricattate a comprare azioni per avere il mutuo. E' pur vero che l'antitrust ha giudicato tale pratica scorretta ma chi ha scelto un mutuo presso Veneto banca o Banca Intra, l'ha fatto consapevolmente per poter sfruttare le condizioni di favore riservate ai soci, non per senso di "comunità". La stessa banca proponeva lo stesso servizio a condizioni normali oppure ci si poteva rivolgere ad altra banca. Conosco persone che avevano fatto consapevolmente questo giochino con la ex Intra ed erano molto contenti Ma la cosa che non si può leggere è quando assolvi gli addetti della banca dicendo che anche loro erano azionisti. Ecco, doppio conflitto di interesse, vendere le azioni della banca per la quale si lavora per non far fallire la banca e vendere le azioni per preservare il patrimonio personale e questo è molto scorretto.

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 9 Aprile 2019 - 21:39

Re: Ignoranza finanziaria!
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Ciao carissimo, tutto giusto quello che dici tranne una cosa non secondaria. I primi a dover controllare l’operato della banca sono i soci che in pratica sono i proprietari. Lamentarsi delle carenze delle consob è come sentire un proprietario di un bar che si lamenta di non aver scoperto che la dipendente gli sgraffignava gli incassi perché la finanza non controllava sufficientemente

Maggioranza Provincia VCO risponde a Reschigna - 9 Gennaio 2019 - 12:53

Sicuri?
Sicuri magari no, ma sicuri invece si che le giunte di centro sinistra si sono tenute per loro i nostri ( del VCO, intendo) canoni idrici, quindi tra una certezza ed una probabilità, per quanto magari scarsa, avrei tentato la carta della probabilità. Se poi non fosse cambiato nulla non ci avremmo perso niente di più di quello di cui siamo stati espropriati da Chiamparino e soci.

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 19 Dicembre 2018 - 14:42

La demogogia con i numeri!
potrebbe essere frutto di un refuso o di un documento intermedio/non aggiornato, ma sommando tutti gli importi riferiti al progetto di riqualificazione della piazza, non si arriva ai temuti 10M€, importo a grande effetto demogogico. Sommare per credere: http://www.comune.verbania.it/content/download/53161/515411/file/NOTA%20INTEGRATIVA%20EMENDAMENTO%20TECNICO.pdf Stiamo nell'ordine dei 7M€ e spiccioli...Cristina&soci possono contestare opera e conto economico, ma con i numeri non si fa troppa strada! Saluti AleB

M5S torna su fusione Verbania - Cossogno - 16 Novembre 2017 - 09:21

ennesimo comunicato
bene leggo il secondo comunicato dei 5 stelle fatto probabilmente solo per far vedere l'esistenza anche a verbania di questo movimento perchè in consiglio comunale la presenza non si nota se non per certe dichiarazioni fuori luogo ( vedi il sindaco con la coppola) .non entro nel merito della questione fusione che con forza dobbiamo portare avanti tutti quelli che vedono lontano cari 5 stelle , ma solo per un appunto per la parte finale del comunicato " l Referendum sul forno crematorio non si è voluto accorparlo alla riforma del Senato, ben sapendo che si sarebbe superato il quorum" . Il referendum sul forno crematorio non si è accorpato a quello sul referendum costituzionale semplicemente perchè avendo voi e soci ... ops scusate i 10 propositori fatto richiesta di referendum a Novembre 2015 raccolto le firme fino a fine gennaio 2016 e i garanti dato l'ok a febbraio /marzo il referendum si doveva svolgere entro 90 giorni come recita lo statuto ed è stato accorpato al referendum nazionale delle trivelle . Come poteva essere accorpato a quello costituzionale che si è svolto a dicembre 2016? ma parlate tanto per parlare?

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 14 Settembre 2017 - 10:56

Forma e sostanza
Dopo la forma, anche la sostanza della propaganda fa acqua da tutte le parti. I soci dei fan club ForzaSilvioforeveralèoooaloooo fanno notare che in regione si sono dimenticati di sottolineare come, nel nuovo ente che si occuperà della gestione del Teatro e ne assorbirà gli extra costi, il comune di VB verserà 250.000€, come a dire che altri soldi verranno spesi per il teatro gravando sui cittadini del ns comune. Giova ricordare a questi signori un commento del lontano agosto 2015 di Zacchera che, sui costi di gestione, dichiarava: <> Pertanto, dovrebbero cantare "lode al capo" poichè, se i 250k€ sarà la sola uscita del comune per il CEM, la profezia-pianificazione dell'ex sindaco si è avverata. Ad oggi, a quanto sembra, i costi del lancio si aggirano sui 700k€, comunque non lontano dall'intero introito del balzello sui turisti concepito proprio per far fronte al nuovo polo culturale. Saluti AleB

Zacchera su Veneto Banca - 4 Luglio 2017 - 17:36

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obiettività
Ciao Hans Axel Von Fersen caro utente, ti spiego perchè trattasi di regalo: 1- il decreto è stato scritto sotto dettatura di Intesa con minaccia esplicita di ritiro della proposta qualora il parlamento (poco) sovrano avesse l'ardire di modificarlo. 2 - che è un palese regalo è testimoniato dalla risalita del titolo in borsa dopo l'annucio dell'acquisizione. Da 2,50 a quasi 2,90 (+27%). 3- Per coloro che hanno avuto la pazienza di leggere almeno per sommi capi il decreto è possibile apprendere che, tra l'altro Intesa si fa pagare dallo Stato anche i costi per il cambio delle insegne (tra l'altro, sottolineo). In pratica questa operazione, dati alla mano costerà alla collettività circa 12 milardi così divisi: a- 5 miliardi per prepensionamento del personale con scivolo a 7 anni b - circa 3 miliardi per svalutare ulteriormente le sofferenze acquisite da VB e BPVI (oggi a bilancio a circa il 40% del nominale) c - circa 4 miliardi per contribuire all'accantonamento a riserve di Intesa per tutti quei crediti in bonis che la suddetta banca, diversamente, non avrebbe ritirato, creando uno sconquasso economico ai clienti affidati. Chiedo scusa se sono stato molto schematico ma la materia è complessa e occorrebbe molto spazio per descriverla meglio. Personalmente ritengo che se ci si fosse mossi per tempo, ad esempio solo 6 mesi fa, la manovra sarebbe stata più a buon mercato oltre ad avere la possibilità di trovare altri offerenti credibili. Detto questo rimane il problema di circa 50 mila famiglie (quelli che non hanno aderito all'umiliante offerta di ristoro) che perdono cifre da capogiro senza essere nè speculatori ma nemmeno investitori con particolare appetito di rischio, ma semplici soci della loro banca locale, vigilata da una (ipovedente) Banca d'Italia. saluti

Zacchera su Veneto Banca - 2 Luglio 2017 - 16:45

Essendo socio...
... O "forzatamente ex socio" dovrebbe spiegare a noi come mai gli amministratori da lei e dagli altri soci nominati han fatto sto casino che ora viene scaricato sulla collettività. Quando si percepivano i dividendi, la rivalutazione del capitale e trattamenti bancari privilegiati andava tutto bene?

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 30 Giugno 2017 - 10:34

Re: Re: Re: X robi
Ciao privataemail non capisco il senso della tua argomentazione. Infatti: 1. Vorrei ricordarti che " la regola una testa un voto serve proprio ad evitare speculazioni varie, se non viene garantito il bene comune della maggioranza dei soci, la decisione viene bocciata", non ha impedito il fallimento (nella sostanza, non in forma giuridica) di molte popolari. Tra quelle vicine a noi ti ricordo la Novara, in crisi da dalle fine degli anni 90, e la Intra, subito dopo! 2. Le popolari grandi, per legge si sono dovute traformare in SpA, quindi qualche cosa di buono nelle regole bancarie è stata fatta! Saluti Maurilio

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 30 Giugno 2017 - 05:50

Re: Re: Re: Re: Re: Risparmiatori
Ciao robi Dimentichi di ricordare che "i finanzieri allegri e incompetenti" sono stati votati dall'assemblea dei soci (o assemblea dei familiari come meglio preferisci chiamarla) e non erano persone esterne imposte da qualche entità esterna

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 29 Giugno 2017 - 23:36

Re: Re: X robi
Ciao robi Non ho ben capito il tuo commento, forse non mi sono espresso bene, sono solidale con chi come tuo padre è rimasto fregato, e critico nei confronti della politica che permette al sistema finanziario, di fare tranquillamente i propri porci comodi. Se poi ho urtato la tua sensibilità con il video me ne scuso, ma di certo non era mia intenzione. A Maurilio che ha corretamente descritto le differenze tra una Banca SPA e Popolare, vorrei far notare che la regola una testa un voto serve proprio ad evitare speculazioni varie, se non viene garantito il bene comune della maggioranza dei soci, la decisione viene bocciata, e la finanza altamente speculativa e predatori ha vita difficile. Le popolari dovevano restare piccole e radicate sul territorio, perché la loro funzione era di supportare i piccoli imprenditori ed i piccoli risparmiatori, pena i dissesti di questi anni. Una piccola provocazione, lo sapete che dal punto di vista islamico i moderni finanziamenti bancari equivalgono invariabilmente a un (riba) usura, e che gli ebrei sembra siano diventati banchieri, perché la Chiesa cristiana considerava fosse peccato prestare ad interessi, poi nacque lo IOR https://it.m.wikipedia.org/wiki/Usura

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 29 Giugno 2017 - 18:56

Re: Re: Re: Risparmiatori
Ciao robi, hai fatto bene a citare il caso di tuo padre che è diverso e certamente non rientra nella mia categoria semplificatoria di sempliciotti&creduloni. Ci sono stati due momenti. C'è stato il momento delle banca popolare del territorio dove appunto i vari attori territoriali volevano entrare nella "grande famiglia" anche per ottenere condizioni riservate ai soci. C'è stato un momento successivo dove invece venivano fatti comprare ai consumatori prodotti finanziari sconsiderati.