responsabilità
responsabilità - nei post
Concerto Quartetto Se.Go.Vi.O. - 29 Marzo 2025 - 18:06Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, presso Villa Giulia a Pallanza, concerto del Quartetto Se.Go.Vi.O. |
Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP5 - 17 Marzo 2025 - 08:01Nel Capitolo 5 del nostro ebook, ci immergiamo in uno degli ambiti più affascinanti e in rapida evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: gli algoritmi generativi. |
Una Verbania a Sinistra su rappresentatività in Consiglio Regionale - 15 Marzo 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la rappresentatività del VCO in Consiglio Regionale. |
Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica). |
Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025 |
Atc Piemonte Nord approva previsionale 2025-2027 e bilancio 2023 - 1 Marzo 2025 - 08:01Il consiglio di amministrazione di Atc Piemonte Nord ha approvato, giovedì 27 febbraio, con parere favorevole del revisore, il bilancio preventivo 2025-2027 e il piano triennale degli investimenti. |
“Dostoevskij e il dramma della libertà” - 13 Febbraio 2025 - 15:03Prosegue con il favore del pubblico il ciclo di conferenze filosofiche “La ricerca del limite. Ragione e Libertà” voluto da Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli. |
Scrittori in Erba - 11 Febbraio 2025 - 18:06Scrittori in Erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado. |
“Finestra Energia” - 11 Febbraio 2025 - 15:03Il Comune di Verbania presenta “Finestra Energia”: uno sportello gratuito un consigliere delegato è a disposizione di tutti i cittadini per dubbi, curiosità e bisogni su ogni tipo di impianto termico. |
Gattabuia su intossicazione festa di San Sebastiano - 24 Gennaio 2025 - 13:22Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dello staff di Gattabuia, riguardo all’episodio avvenuto in occasione della festa di San Sebastiano. |
Spadone nel nuovo Consiglio Direttivo di ALPARC - 22 Gennaio 2025 - 15:03Il 17 gennaio 2025, nel contesto dell'Assemblea generale di ALPARC #mce_temp_url#a Scuol, Svizzera, si è assistito a un momento significativo per il Parco Nazionale della Val Grande. |
Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Torna Teatro che Passione - 10 Gennaio 2025 - 12:05Al Teatro di Comunità dello Spazio Sant’Anna, in via Belgio 4, il nuovo anno si apre con il ritorno della rassegna Teatro che Passione. |
Chiusura viale San Giuseppe e via Franzosini - 6 Gennaio 2025 - 08:01Chiusura, per potatura, di viale San Giuseppe e via Franzosini dalle 9 alle 16 dal giorno 07/01/2025 al giorno 18/01/2025. |
CGIL: "Frontalieri sotto attacco" - 24 Dicembre 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL Frontalieri Nazionale, la CGIL Lombardia e la CGIL Novara e VCO che esprimono forte preoccupazione per gli emendamenti presentati nelle ultime ore di discussione della legge di bilancio. |
Intelligenza Artificiale: Video pillole #10 Un futuro con l'IA - 23 Dicembre 2024 - 08:01Proponiamo oggi il decimo video del mini corso sull'Intelligenza Artificiale, la tecnologia che sta cambiando il mondo. |
PD VCO su sanità locale - 14 Dicembre 2024 - 08:01PD VCO: "No ai ricatti di Preioni sui 200 milioni di euro per il VCO. Ascolti i medici sul nuovo e unico ospedale baricentrico". Di seguito la nota del Partito Democratico, Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola. |
“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025. |
"Dimore Amiche" anche nel VCO - 1 Dicembre 2024 - 17:04Il 2024 segna un’importante svolta per la sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) che, in sinergia con la Regione Piemonte e il Consiglio regionale del Piemonte, il 14 novembre presenta un nuovo progetto volto ad ampliare l'offerta turistica subalpina grazie all’apertura di 46 dimore private di grande interesse storico e culturale. |
responsabilità - nei commenti
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 08:12Re: Deiezioni canineGentilissimo sig. Egdio, voglio credere al suo ottimo senso civico, si vede in giro qualcuno dotato come nel suo caso di bottiglietta d'acqua, vi ringraziamo per il suo modus operandi. Le assicuro però che parlando con i padroni dei cani, tutti dicono che loro sono i primi a raccoglierla e che è una vergogna vedere in giro le deiezioni e, viceversa, non ho mai incontrato nessuno, nemmeno uno, che abbia ammesso di fregarsene di raccoglierle, per un motivo o un altro. Dal cielo per fortuna ancora non ne piovono, quindi la realtà dei fatti si scontra con quanto dicono le persone in generale. La multa è necessaria, e deve essere davvero uno strumento deterrente e deve essere applicata a prescindere da qualsiasi motivazione. Così come ha preso piede l'assicurazione sulla responsabilità civile, inizialmente non gradita ai proprietari degli animali, il patentino sensibilizzerebbe tutte quelle persone che credono di avere un animale e di fregarsene del bene pubblico, un ripasso di educazione civica insomma che potrebbe aiutare . |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27Questione di civiltàChi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari! |
Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 4 Settembre 2024 - 22:12Re: Infermieristica poco attrattivaCiao Gloria gravosa in termini di orario e di responsabilità come molte professioni. Sottopagato opinabile ma c'è da considerare lo sbocco che tale professione può dare all'estero che dovrebbe rendere questo corso altamente allettante. Ci sono comunque infermiere che lavorano lun-ven e altre che lavorano in reparti con 1 ricoverato. |
Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 09:21Infermieristica poco attrattivaBuongiorno, non credo che l'amministrazione di un Comune o di una Provincia possa rendere attrattiva una professione come questa. Il corso di studi è impegnativo e molto teorico e poco prepara all'impatto pratico; professione gravosa in termini di orari di lavoro (turni festivi, notturni) e di responsabilità, senza contare l'aspetto emotivo impattante. Tutto questo sottopagato... Penso vada fatta una riflessione a livello nazionale, di sindacato, di Federazione e di Governo, |
Il saluto di Silvia Marchionini - 20 Giugno 2024 - 07:32Esperienza fortemente negativaNon mi associo ai complimenti. Personalmente esperienza assolutamente negativa. Mancanza di ascolto e responsabilità per situazioni critiche nel mio quartiere. Bocciata senza, appello. |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 5 Aprile 2024 - 13:15Re: Comunicato o ordinanza?Ciao lupusinfabula Beh, disquisizioni giuridiche a parte, nella sostanza il principio e' un richiamo alla responsabilità, che nella società nostrana non guasta mai.... E un ex addetto ai lavori come te dovrebbe saperlo, onde evitare poi, in caso di inconvenienti, di scaricare sull'Autorità! Sai come si dice: uomo avvisato.... |
FI e Noi Moderati: No all'uomo solo al comando - 1 Aprile 2024 - 10:25Re: Senza sensoCiao Giovanni% La responsabilità e' un primis del defenestrato che, col suo comportamento incomprensibile, ha definito FI carta straccia.... |
ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 10:58cadornaIl bollettino del Gen. Cadorna del 28 ottobre '17 recita: "La mancata resistenza di reparti della II Armata, vilmente ritiratisi senza combattere, ignominiosamente arresisi al nemico o dandosi codardamente alla fuga, ha permesso alle forze austrogermaniche di rompere la nostra ala sinistra del fronte Giulia". Ora potrà essere stato un grande stratega (per alcuni) ma scaricare le responsabilità della sconfitta ai subalterni soldati di un esercito non certo di professionisti, definendoli tutti per codardi credo che dia una visione di chi chi fosse. Riguardo a Gino Strada credo che definirlo come lo ha definito qualcuno sia gratuitamente diffamante senza alcun dubbio legate ad alcune frange politiche marcatamente schierate e meritevole di un approfondimento |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 18 Dicembre 2023 - 22:10Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRG....Ciao ghiffa per cortesia non si nasconda dietro il "molto complesso". Tutte le amministrazioni che si sono succedute hanno avuto responsabilità nell'urbanizzazione disordinata, brutta e selvaggia di Verbania che è stata spesso concessa in favore dei soggetti privati. Quindi sulla questione "destinazioni d'uso", concordo con Lei, si potrebbe aprire il dibattito del secolo. Parte dei cantieri iniziati e poi messi in stand by, di cui parlo, lo sono per motivi diversi da quelli che lei cita, legati piuttosto a questioni economiche. Poi ci sono altrettanto chiare questioni legate alle destinazioni d'uso che, a maggior ragione, debbono essere censurate perchè dettate da motivi che ben possiamo immaginare. La mia citazione circa il destino delle proprietà private era pura retorica; va da sè che anche all'interno della propria casa bisogna rispettare regole ben precise.......sempre sperando che tutti lo facciano. Passiamo oltre! Buone feste. |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 16 Dicembre 2023 - 12:38ciclabile e altroBuongiorno annes, concordo con Lei su quanto scrive tranne quello che riguarda la pista ciclabile. Trovo la Sua analisi impietosa. Io la percorro con frequenza e le posso assicurare che è frequentata sia da ciclisti che da pedoni e podisti. I ciclisti da strada soffrono di "ansia da prestazione" e non percorreranno mai qualsiasi ciclabile, la considerano non per loro. Questa cosa non è responsabilità delle Amministrazioni che le hanno volute. Inoltre se dovesse mai andare in porto il progetto della pista ciclabile che unirebbe Ascona ad Arona, non crede che Verbania ne trarrebbe beneficio? Come ho dichiarato in un altro post, non ho votato per questa Amministrazione, ma faccio una domanda. Sparate ad alzo zero contro questa Giunta, ma le altre cosa hanno fatto? La precedente, di altra ideologia, non ha neanche concluso il proprio mandato. Il nostro vero problema è la mancanza di una classe dirigente che sia all'altezza, ma ognuno ha quello che si merita! Così dicono... Cordialmente |
Ordine dei Medici su caso "ricette facili" - 9 Dicembre 2023 - 16:56Re: Caro sinistroCiao gennaro scognamiglio I medici consigliano, ma sono i politici ad adottare la decisione finale. Come diceva qualcuno, è il decisore politico che deve prendersi le proprie responsabilità. La scienza deve essere al servizio della politica, non viceversa. |
Ordine dei Medici su caso "ricette facili" - 9 Dicembre 2023 - 13:00Re: BeneCiao gennaro scognamiglio Poiché vigeva un obbligo vaccinale, non capisco che responsabilità abbiano avuto i medici. Piuttosto metterei sul banco degli imputati la politica. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 11:50Re: Re: Re: Re: Re: Un inizioCiao annes Anch'io ho avuto a che fare con problematiche simili, con una causa ventennale che è arrivata in Cassazione. Direi un a responsabilità mista: politica (60%) e magistratura (40%). Parlo oer esperienza personale. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 10:58Re: Re: Re: Re: Un inizioCiao SINISTRO Guarda, me la sono studiata, questa volta non è così. La normativa e chiara e le competenze altrettanto. Basta leggerle e applicarle in particolare quelle demandate al comune che, in materia acustica, ha particolare peso. La L.R. 52/2000 a tal proposito è molto chiara su quale siano le responsabilità…….e quindi si torna sempre allo stesso punto. LA POLITICA |
Il weekend a Verbania - 6 Agosto 2023 - 06:27Re: Caro sinistroCiao gennaro scognamiglio Criticare a prescindere, solo per partito preso, denota solo una serie di pregiudizi. Io per fortuna cerco di fare una disamina lucida, e il consiglio che mi suggerisci dovrebbe essere rivolto piuttosto a chi si lamenta sempre ed inutilmente. Forse asserisci che non sia un turismo di qualità? Beh, trattasi di punti di vista. Se poi qualcuno, odiatore seriale, preferisce uno stile Billionaire, con vips squattrinati, libero di andare altrove a cercare fortuna e notorietà, con tanto di selfie. Spesso però la fortuna la si crea da soli, con intraprendenza, perseveranza e sacrifici, e se le cose vanno male, forse è anche una propria responsabilità, non credi? Urge una profonda riflessione autocritica. |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 22:03Re: Re: Parole parole paroleCiao Filippo non capisco neppure per quale motivo rispondo, nel senso che ho difficoltà nel decifrare quali sono i quesiti che pone, anche se ho già capito quale sia il problema. Ebbene, siccome a me piace essere chiaro, le spiego come interpreto l'azione di Marchionini and company. Siccome la regione (minuscolo) intende investire nel progetto dei due mezzi ospedali del denaro pubblico, siccome chi ha responsabilità amministrative ritiene che siffatto progetto non sia utile ma sopratutto lo ritiene uno spreco di risorse che potrebbero essere investite più propriamente per raggiungere uno scopo comune viene fatto ricorso al TAR, ente competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Il tutto a difesa dell'interesse della collettività. Mi rendo conto che scrivere e fare comunicati su questi argomenti solletica l'opinione pubblica, la cosa che sconvolge è come si possa fare campagna elettorale con questi argomenti, tutto questo qualifica gli autori. |
Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 29 Giugno 2023 - 15:22Normale amministrazioneTrasferire un reparto da un piano ad un' altro mi pare normale amministrazione: chi ne ha la responsabilità avrà valutato che lo spostamento è un'operazione a vantaggio dei pazienti e del personale medico/infermieristico addetto. Operazione di cui prendere atto ma che non necessita di nessun commento politico. |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 8 Marzo 2023 - 13:15Re: La tecnologia ci aiutaCiao Filippo "........ogni tipo di inquinante...." mi pare troppo. La legge di Lovoisier vige anche in questo caso ma direi , da cultore della materia, che le possibilità di fare un buon lavoro ci sono. Il problema è, semmai. che secondo me il sistema dovrebbe essere realizzato e gestito interamente da un soggetto pubblico statale che non abbia necessità di realizzarne un profitto e che quindi non si faccia mancare niente, sia a livello progettuale che manutentivo. Relativamente a tutto il resto, le teorie sono le più differenti e stravaganti. Permane sempre il solito problema di conciliare ciò che si fa con ciò che si dice (predica). Ognuno di noi ha responsabilità in tale ambito e con le proprie scelte PUO' influenzare il mercato. Bisogna esserne consapevoli. |
"Il collasso di una democrazia" - 17 Settembre 2022 - 16:55Re: Sottovalutare gli altriCiao lupusinfabula mah, secondo me la questione è ben più complessa, specialmente quando si percepiscono dall'UE più fondi di quelli che si versano a titolo di contributo..... Tipico caso dell'Ungheria! Avere una maggioranza assoluta è una grande responsabilità. |
Sindacato Nursing Up su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 16:22Scarica barileEsistono due tipi di responsabilità : -soggettiva- ovvero del “soggetto ” che compie l’azione vera e propria ed “oggettiva” di coloro o colui che ne ha la responsabilita’ di vigilare che non vengano commessi ” atti non conformi” da parte dei suoi sottoposti Quindi l’Asl non può lavarsene le mani con un “comunicato” generico . Sarebbe interessante che gli Inquirenti valutassero anche la mancata vigilanza da parte dell’ Asl e individuassero chi ha mancato di vigilare su i suoi dipendenti , come risulta da quanto è successo. Ugo Lupo |