pro loco
pro loco - nei post
Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06Il Comune e la pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre. |
pro loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06Sono oltre settanta i volontari delle pro loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. |
Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo. |
Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal Laboratorio Teatrale di Cannero Riviera Spazio degli Artisti ETS in collaborazione con la Ass. pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto Lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Fanfara Bersaglieri - 20 Dicembre 2024 - 18:06Era il 1989 quando un gruppo di amici appena congedati decideva di continuare ciò che avevano imparato durante l’anno di leva obbligatoria, guidati e spronati dal Bersagliere Augusto Prelli di Domodossola è cominciata così l’avventura della Fanfara Bersaglieri Valdossola. |
Per un Natale solidale CST e volontariato ai mercatini natalizi del VCO - 13 Dicembre 2024 - 09:16Il Centro Servizi per il Territorio Novara-VCO insieme alle associazioni di volontariato saranno in piazza per dare un tocco di solidarietà al Natale del VCO. |
Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 4 Dicembre 2024 - 10:03Festeggia i suoi primi 25 anni il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore. Comune e pro loco di Santa Maria Maggiore hanno pensato ad un evento in grado di emozionare, in calendario il prossimo giovedì 5 dicembre, dalle ore 18. |
"Di Donne e di Montagna" - 28 Novembre 2024 - 19:06La Sala Consigliare di Villette (VB) si conferma il suggestivo scenario di una rassegna unica, "Di Donne e di Montagna", un ciclo di incontri che esplora la montagna attraverso le storie e le voci di tre scrittrici piemontesi provenienti da diverse vallate alpine. |
Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo. |
Mostra Hugo Pratt e Nicola Magrin - 28 Novembre 2024 - 13:01Il 16 novembre inaugura la mostra-dialogo tra Hugo Pratt e Nicola Magrin Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina- Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo. |
Mercatini di Natale a Craveggia - 23 Novembre 2024 - 13:01Domenica 24 novembre a Craveggia tornano i Mercatini di Natale. L’incantevole piazza dei Miracoli ospita oltre 70 bancarelle, hobbisti, artigianato locale ed enogastronomia. |
"Echi del Palcoscenico" - 21 Novembre 2024 - 10:03Il 22 novembre 2024 si aprirà la seconda edizione di "Echi del Palcoscenico", una rassegna dedicata alle arti sceniche, cinematografiche e teatrali che trova il suo scenario ideale nel pittoresco borgo di Malesco. |
Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30. |
"Isole di Luce" accendono il Golfo Borromeo - 14 Novembre 2024 - 10:03Dal 15 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, il Golfo Borromeo si illuminerà con l'evento "Isole di Luce", offrendo scenografie spettacolari sull'Isola Bella e sull'Isola Pescatori. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Premio Stresa di Narrativa 2024 - 26 Ottobre 2024 - 12:05Domenica 27 ottobre l’assegnazione del Premio Stresa di Narrativa 2024. |
Premio Stresa di narrativa 2024: annunciati i vincitori - 21 Ottobre 2024 - 15:03La storica rassegna culturale Premio Stresa di narrativa si prepara alla cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17:00 nei saloni Liberty dell'hotel Regina Palace di Stresa. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio. |
pro loco - nei commenti
Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 30 Settembre 2024 - 19:59Giusto e condivisibileTutto giusto e condivisibile ciò che viene suggerito: ma ciò non ha nulla a che fare con gli stanziamenti destinati alle pro loco, enti che hanno ancora un valore soprattutto nei paesi montani e più piccoli. |
Tuffo nel Lago di Mergozzo - 3 Febbraio 2019 - 11:57Per AlessandroCiao Alessandro io sono nato a Mergozzo in via Frattini Emilio e da sempre mi batto per il mio lago che viene solo e puntualmente usato e vandalizzato da chiunque, grazie ai ribelli e incasellabili come me oggi tutti potete godere e fare il bagno in un lago senza motoscafi, dato che sono uno di quelli che si è battuto per abolirli ed a sempre poi pagato sulla propria pelle le scelte fatte. Sono stato in pro loco per anni e di cose ne ho fatte dalla pulizia del lago alle varie sagre ,a concorsi per le scuole etc etc quindi la mia parte l'ho fatta, se poi critico una manifestazione che a mio avviso non serve a nulla e viene svolta dove è vietata la balneazione mi sembra legittimo, dimenticavo ho anche il brevetto di assistente bagnanti quindi so di cosa si sta parlando. |
Nuovo Comune Valle Cannobina al via - 11 Gennaio 2019 - 17:59an ciapum pu da ratSe aspettiamo che i comuni si uniscano per referendum, sforzandosi di essere obiettivi e conoscendo come sono vincolanti le beghe ed i piccoli interessi locali, soprattutto privati, non credo che potremo costruire qualcosa di efficiente. La mia opinione e' che i comuni, come entita' amministrative, dovrebbero essere ridisegnati ed aggregati in base a criteri oggettivi di efficenza, esigenze logistiche, affinita' ambientali etc.... Quindi solo una legge dello stato che li imponga. puo' ottenere un risultato valido. Per salvaguardare le identita culturali invece si dove dare valenza ufficiale e budget alle attuali associazioni pro-loco che avrebbero un voce in capitolo sulle tematiche correlate. Riassumendo: 9 Comuni in tutto il VCO e una proloco per ogni nucleo abitativo. Riconosco che sembra in utopia, ma senza aspirazioni non si progredusce |
Street Food e Birre Artigianali - 11 Ottobre 2018 - 16:00Re: Il comune e la pro locoCiao Giovanni Giusta la tua lamentela ma vorrei tranquillizzarti, le macchie d’olio sul granito vanno via con la pioggia. |
Street Food e Birre Artigianali - 10 Ottobre 2018 - 15:16Re: Il comune e la pro locoCiao Giovanni credo che il problema sia dovuto anche e soprattutto all'inciviltà di alcuni individui che bivaccano in luoghi pubblici... |
Street Food e Birre Artigianali - 10 Ottobre 2018 - 10:23Il comune e la pro locoIl comune e la pro loco hanno commesso l'ennesimo scempio della piazza più bella del paese. Invito tutti a vedere come è messo lo splendido lastricato in granito bianco e verde costato migliaia di euro ,macchiato di oli birre versate etc. Non è certo di queste manifestazioni che ha bisogno il mio paese. |
Castagnata in piazza - 22 Ottobre 2017 - 18:09ComplimentiComplimenti al gruppo musicale, suonavano a mio parere discretamente bene pezzi piuttosto impegnativi. Ai miei tempi nella pro loco era già un'impresa avere i soldi per comperare le castagne, oggi vedo che riescono anche a pagare un gruppo musicale dal vivo complimenti. |
FDI AN su: calcio e sindaco - 8 Agosto 2017 - 08:53Sarebbe interessante......sarebbe interessante sapere se le altre squadre della città hanno chiesto al comune la possibilità di avvalersi degli uffici della pro loco per sottoscrivere i loro abbonamenti, magari bastava chiedere...dopodichè, sarebbe meglio che certi schieramenti politici evitassero di parlare di calcio, con quello che è successo nella passata amministrazione!!!! Saluti Maurilio |
Verbania Street ART: si allarga il programma - 15 Luglio 2017 - 19:53Re: Re: e Agosto(settembre?Ciao lady oscar, sono ovviamente concorde con quello che hai scritto....la mia sottolineatura,o provocazione costruttiva,deriva dall'enfasi con cui si e' autoproclamata questa pro loco,con l'intento di surclassare l'insuccesso di Intra Insieme(si chiamava cosi'?),insuccesso o disgregazione che dir si voglia......bene......grandi proclami,pompa magna,personaggi di spicco.....................mi chiedo cosa succedera' nei prossimi due mesi..........o sperano che piova?......tutto li'...... |
Verbania Street ART: si allarga il programma - 15 Luglio 2017 - 16:27Re: e Agosto(settembre?Ciao Kiryienka. Agosto settembre c e altro a Verbania. Oppure, siccome queste belle serate le paga il comune, i commercianti intresi possono, autotassandosi, promuovere altre serate che la pro loco (immagino) non avrà nessun problema a continuare a organizzare. Bye |
GustAbile 2017 - 15 Luglio 2017 - 12:35si...pero'.......si......moltissima gente....pero' pochissimo o nullo il servizio d'ordine/controllo......forse pochi sono a conoscenza che le vie laterali di Intra sono state prese d'asalto da parecchi 'urinatori notturni'',e ''defecatori''.....urla fino alle 4/5 di questa mattina......uno scempio......d'altronde,una manifestazione di questo tipo porta migliaia di persone e migliaia di euro nelle casse degli organizzatori......costerebbe poco ingaggiare una squadretta di ''vigilantes'',magari pure volontari,offritegli la cena..........e noleggiare dei ''pissort'',come all'Oktoberfest?....eh....ma la fantascienza e' lontana da divenire realta'......buona vita............P.S. forse sbaglio...ma mi sembra che giovedi' scorso fosse l'ultima serata musicale organizzata dalla nuova pro loco,street art...o qualcosa del genere.........quindi vuol dire che l'estate e' finita il giorno 13 luglio?.....Ad Agosto ce ne andiamo tutti a quel paese?....o i prolochini sono in ferie?.........mah......un punto infomazioni ad Intra no'.......auello che c'e' e' perennemente chiuso..e quando aperto........lasciamo stare...... |
Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 14:22Re: Re: Re: Cannobio....Ciao Aston e Maurilio. Io credo che le manifestazioni in generale debbano essere a cura di una sinergia tra amministrazione (per l immagine della città), commercianti (alla fin fine son quelli che ci guadagnano di piu e non solo i bar. A me e' capitato di adocchiare articoli e poi tornare se il negozio era chiuso) e le associazioni che mai con in questo periodo sopperiscono una pro loco al palo. Certo che volere la pappa pronta (ora sembra che il by night sarà proposto dalla loco) e avere solo i pro degli eventi a me non piace per niente. |
Omaggio a Ennio Morricone - 11 Settembre 2016 - 22:52Bella serataBellissima serata ascoltando musiche incredibili, grazie alla pro loco di avermi permesso di ascoltare un concerto bellissimo, con musiciste belle e brave. |
Ferragosto in piazza a Mergozzo - 12 Agosto 2016 - 13:40Collegare il cervello alla boccaVede sig. Simona io continuo a chiedere di discutere sul merito delle cose ,e non sul fatto che mi piaccia la gente o meno chi commenta deve rimanere sui fatti. Ora le svelo anche che sono stato per anni in pro loco quindi non mi faccia questi discorsi da pollaio proprio a me. E si ricordi che le leggi e leggine che dice lei sono alla base di un vivere sereno senza i soprusi del don Rodrigo di turno, e vanno applicate e non interpretate ,sono riuscito anche ad essere educato più di così. P:S Il NO al referendum era in risposta al discorso con Lupus. |
Minore: aiutare famiglia in difficoltà - 11 Gennaio 2016 - 23:50Magari...la consigliera Minire si è decisa a rendere pubblica questa triste vicenda proprio a causa dell'assordante silenzio dell'amministrazione comunale e dei servizi sociali. Questi poveri giovani hanno chiesto ripetutamente aiuto, ricevendo solo indifferenza. Quindi, a mio avviso, sarebbe opportuno che il comune si renda parte diligente ed aiuti chi ne ha bisogno e si trova in serie difficoltà. Del resto vi è un assessorato ad hoc che dovrebbe vagliare tutte le richieste e quindi sorreggere le effettive emergenze. Se poi si pensa che vengono elargite sovvenzioni per manifestazioni ludiche,che ben potrebbero essere svolte da pro-loco o volontari, che sarebbero ben lieti di organizzare eventi, non può che indignare ove si consideri che vi sono persone che non hanno di che vivere! Dove sta la tanto invocata sussidiarietà ??? |
"Street Food and Beer" - 12 Ottobre 2015 - 15:03Che eventoLa piazza salotto di Mergozzo ,dopo la manifestazione sembrava un serraglio dopo il passaggio della crovana di cammelli,immondizia ovunque,naturalmente senza diversificare niente,macchie sulla pavimentazione in granito.un'odore di urina sotto il muro da dove non ci si poteva affacciare,Stendisti che buttavano l'acqua della pulizia delle loro merci nei tombini che vanno al lago veramente uno schifo. Grazie pro loco e amministrazione |
Consiglio di Quartiere Verbania Nord - 12 Ottobre 2015 - 10:26quartiericastagnate.. concertini... ma sono consigli di quartiere o associazioni tipo pro loco?... |
Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 7 Luglio 2015 - 09:07che si sveglinoLady ti faccio notare che esiste l''Associazione Commercianti, la pro loco e abbiamo anche un Assessore al turismo,non sarannao certamente i cittadini a trovare le soluzioni per "movimentare" Pallanza cordialità |
Marcovicchio: "Assumere subito per salvare i reparti" - 14 Marzo 2015 - 14:28innegabileInnegabile che sia problema anche della provincia, come del comune, come del consiglio di quartiere, come della pro-loco. Ma come diceva la mia nonna (in svedese nella versione originale): "Ofelè fa il to mestè" penso che ognuno debba impegnarsi sulle problematiche per cui è stato nominato (notare la finezza: nominato non eletto dal popolo). Anche la conservazione delle antiche città dell'Iraq è un problema che interessa la provincia ma lascerei che sia l'UNESCO ad occuparsene. |
Cristina critica sulla collocazione ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 09:43Ufficio turismo, confusione....Intra. Prima era all'imbarcadero. Dopo anni di chiusura è stato riaperto in piazza Matteotti. Ora è in via Canna. prossimo trasloco in via alla morena a Trobaso? Pallanza. 2 a distanza di 300 m. Qualcuno potrebbe obbiettare che uno era gestito dalla pro-loco e uno dal comune ma comunque svolgevano identico servizio per di più sovrapponendosi come orario senza però coprire completamente la giornata. Ora mi pare che uno di questi 2 è chiuso. Boh?! |